Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non richiesto
Spett. ALTROCONSUMO In data 03/01/2024 mi sono stati addebitati 28,86€ senza aver richiesto o sottoscritto nessun tipo di abbonamento ,richiedo il rimborso di tale cifra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Assistenza su macchina multisplit
Buongiorno, con la presente chiedo di avere finalmente delle risposte concrete e chiedo la soluzione del problema sotto evidenziato. Cerco di riassumere - saltando volutamente dettagli che considero grotteschi - i contorni di una vicenda che mi sembra uno scherzo di cattivo gusto, che però sta causando importanti disagi alla mia serenità ed a quella della mia famiglia. A giugno del 2022 è stata installato una macchina multi-split dalle caratteristiche evidenziate nei documenti allegati (fattura ed etichetta macchina esterna) a servizio della climatizzazione di un locale attualmente locato ad una farmacia. L’intervento è stato richiesto e pagato da mia sorella, Favaro Lorella, proprietaria di parte dell’immobile. Ci si è avvalsi della ditta che da sempre effettuava i lavori per le famiglie, Errem Impianti srl. La macchina è installata sotto le finestre dell’appartamento dove abito con la mia famiglia. Già per le vie brevi si era segnalato ad Errem una rumorosità più importante rispetto alla macchina dismessa – marca Mitsubishi che ha lavorato per 18 anni senza problemi – ma non vi è mai stata fatta una verifica. Nell’inverno 2023/2024 la rumorosità della macchina è diventata insopportabile. Il rumore si percepisce durante il giorno (brusio diffuso in casa) e soprattutto la notte, causando difficoltà nell’addormentarsi e durate il riposo notturno. Mia sorella ha sollecitato a fine 2023 intervento dell’installatore il quale ha manifestato reticenza anche ad effettuare sopralluogo (ha fornito, a distanza, la scheda tecnica della macchina dismessa e di quella nuovo comparando i parametri omologati). Dato lo stallo della situazione ed il disagio in aumento, ho chiesto a mia sorella di poter ingaggiare direttamente le controparti per sollecitare la soluzione del problema e, finalmente a gennaio ERREM impianti fa intervenire l’assistenza ufficiale Hitachi a mezzo STA Service srl. Il giorno 08 febbraio viene eseguito dai su menzionati un sopralluogo, senza la presenza né di mia sorella (proprietaria immobile) né mia. Il problema viene “individuato” nella fuliggine proveniente da uni scarico di una stufa a pellet, che avrebbe intasato in qualche modo il compressore e che ci sarebbe stato bisogno di un “lavaggio” della macchina esterna (rammento i 18 anni di funzionamento della macchina antecedente senza problemi). Le foto addotte non riguardano la macchina! Sollecito l’intervento di lavaggio parlando con il sig. Matteo, di STA Service che avviene, sempre alla presenza di Nessuno, nonostante avessi dato la mia disponibilità. A marzo torno a chiedere al sig. Matteo di risolvere il problema. Il rumore c’è ancora e nulla è mutato rispetto al lavaggio. Mi vengo fornite spiegazioni tecniche sul problema che contrastano con l’uso abituale dell’impianto da parte degli inquilini. Insisto e fornisco tutta la documentazione che mi richiede. Afferma di dover mandare tutto ad Hitachi America per una valutazione. Ad aprile, non avendo ancora avuto nessun riscontro torno a sollecitare. Mi sembra di essere su Candid Camera. Concordiamo la richiesta di un nuovo compressore in attesa di una verifica di quello malfunzionante. Mi viene comunicato un costo nell’eventualità fosse davvero causa mia il problema, di 600,00 euro, che ad una telefonata successiva diventano improvvisamente 2.000,00. Il 17/05, finalmente vengo avvertito che il compressore è arrivato. Il 3/06 son costretto di nuovo a sollecitare per scalettare l’intervento di sostituzione del compressore. Viene programmato per il successivo 12/06. Il giorno 11/6 ricevo però comunicazione che, dato maltempo previsto, l’intervento deve essere riprogrammato. E viene fissato il giorno 25/06. E nuovamente, siccome viene paventata la possibilità di maltempo, l’intervento viene annullato (non ha piovuto nei giorni in questione). Il sig. Matteo ha tenuto a far sapere che l’intervento non poteva essere effettuato anche solo per l’umidità presente nell’aria (non sono un tecnico ma la cosa mi lascia alquanto dubbioso). Vengo interpellato per programmare per il 18 luglio!! Chiedo informazioni se e per quanto sia necessario fermare la macchina, in quanto gli inquilini, anche per la delicatezza di alcuni farmaci, non possono avere nei locali le temperature torride che in quel periodo si stanno verificando. Dapprima mi viene scritto che non c’è necessità di fermo macchine, per cui acconsento, salvo poi dietro mia nuova richiesta di conferma, in maniera sgradevole mi viene detto che la macchina deve rimanere ferma per almeno un giorno. A questo punto declino e rimando ad un momento in cui si potrà anche non aver bisogno del clima. Passa così tutta l’estate e settembre ed ai primi di ottobre, prima torni il freddo, ri-chiedo l’intervento. Nessuna Risposta da parte di STA Service, se non un rimpallo tra Tecnico e segreteria. A novembre nuovo sollecito, ma il copione che mi viene riproposto è lo stesso. Il 13/12 chiamo Help Desk di Hitachi per avere un aiuto a risolvere la faccenda e chiedendo di non avere più a che fare con STA Service. Il 24/12, chiamo di nuovo HD e mi comunicano che…non hanno novità. Giovedì 2 gennaio 2025 arriva un whatsapp da STA Service ?! che mi chiede, senza nessuna altra indicazione, foto dell’etichetta della macchina esterna (documentazione già fornita a marzo 2024), in quanto la casa madre (ora parliamo di Barcellona)) contesta che il condizionatore è fuori garanzia dal 2023. A fronte di richiesta di spiegazioni mi viene comunicato che Barcellona ha eseguito dei controlli (adesso, a gennaio 2025?) e risulta che la macchina non è in garanzia, quindi a seguito di fatturazione del compressore a Sta service, il titolare ha bloccato il pagamento e si stanno facendo dei controlli. Appena hanno notizie mi faranno sapere.
Pratica commerciale scorretta
Gent.mi, in data 14 settembre 2024 ho sottoscritto un abbonamento ad Adobe Creative Cloud con pagamento mensile. Nella pagina di checkout veniva proposta la possibilità di provare il loro servizio di Adobe stock e Adobe firefly, prodotti venduti separatamente sempre con pagamento mensile, proposti con un mese di prova gratuita. Ho aggiunto quindi la prova gratuita di questi prodotti. durante la fase di acquisto era indicato che il costo del prodotto aggiuntivo era mensile. Mentre per il prodotto principale, la Adobe Creative Cloud era indicato (come visibile da screenshot che allego) che in caso di disdetta ci sarebbero state penali, per il prodotto aggiuntivo non veniva indicata alcuna dicitura su eventuali penali. Solo che al rinnovo il costo sarebbe stato di 36,59 €/mese. Per due mesi ho rinnovato, a pagamento, il servizio perchè utile. Dopodichè sono andata sul sito per annullare l'abbonamento perchè non mi occorreva più e mi è stata presentata una schermata in cui mi viene chiesto di pagare 185€ che corrisponde al costo del 50% di 10 mesi di abbonamento. La motivazione è che dopo il mese di prova gratuita mi è stato attivato un abbonamento annuale, con penale del 50% dei mesi rimanenti in caso di disdetta anticipata. Da nessuna parte nel flusso di checkout era indicata questa informazione relativamente il prodotto Adobe Stock + Adobe Firefly, nessun messaggio è mostrato all'utente per informarlo che si tratta di un abbonamento con penale per annullamento. Se mi fosse stato comunicato non avrei mai attivato il servizio extra essendo consapevole che non mi sarebbe servito a lungo termine. Nella tutela dei miei diritti di consumatore dovrei essere informato durante la sottoscrizione della prova di un servizio, di eventuali penali. Tutt'ora procedendo ad un nuovo acquisto non esiste alcuna informazione mostrata all'utente circa penali da corrispondere per l'annullamento del servizio extra. L'interfaccia è appositamente progettata per dare la sensazione di star sottoscrivendo un abbonamento mensile come tanti altri servizi ad es. Netflix, in cui non esistono penali o vincoli.
Servizi aggiuntivi offerti ai clienti
Buongiorno, il punto LIDL di Ancona via Lucchetti Gentiloni offre nel proprio garage due punti di ricarica per auto elettriche, motivo per cui molti lo scelgono come supermercato abituale per gli acquisti. Altrimenti ce ne sarebbero altri di negozi. Il problema è che nella pubblicità e sito web si specifica che l'utilizzo delle colonnine è riservato ai clienti durante la spesa per 30 minuti. Non viene effettuato nessun controllo da parte della LIDL ed esiste un gruppo nutrito di automobilisti che, anche in una chat costruita per lo scopo di segnalare ad essi le colonnine libere, occupano costantemente i posti di ricarica a danno di chi vorrebbe fare la spesa e ricaricare la propria auto. Tale comportamento scorretto è stato più volte segnalato alla Direzione del punto LIDL in oggetto ma dopo alcune risposte di presa in carico dopo ulteriori segnalazioni nell'arco di qualche mese non ha più risposto. Nessun cartello è stato nelle colonnine di divieto di rifornimento per chi non effettua la spesa e sul tempo massimo di 30 minuti. Ci sono auto che stazionano anche più ore ogni giorno con il guidatore a bordo in attesa del pieno togliendo un servizio ai clienti attirati con pubblicità di un servizio non garantito a causa del disinteresse della Direzione. Co vuole tanto a mettere un cartello con scritto "divieto di rifornimento ai non clienti e comunque ok tre 30 minuti"? Tuttavia anche il comportamento delle mancate risposte da parte della Direzione è da segnale. Ovviamente sono conservate tutte le segnalazioni effettuate e il silenzio da parte della LIDL. Grazie per l'interessamento
Lavori bagno mai eseguiti
Buongiorno, Ho richiesto a dicembre 2022 i lavori di ristrutturazione per il bagno e a più di due anni dalla sottoscrizione del contratto, non sono mai stati eseguiti. Ad ogni contatto con l’azienda i lavori vengono sempre posticipati di diversi mesi. Ad oggi richiedo il rimborso immediato di quanto versato (5000€) in quanto è chiaro quanto l’azienda non sia intenzionata a rispettare il contratto.
Biglietti mai arrivati
Ho acquistato tre biglietti aerei pensando di farlo direttamente su ryanair…purtroppo sono stato reindirizzato a FlyGo dove,dopo aver effettuato scelta e pagamento degli stessi, ad oggi non sono mai arrivati e contattando direttamente ryanair NON risultano essere stati mai acquistati. Vorrei richiedere il rimborso totale della mia prenotazione in quanto ho molta urgenza di doverne prenotare altri in sostituzione.
Interruzione fornitura corrente oltre le 8 ore
Spett. UNARETI Sono titolare del contratto di fornitura di energia elettrica di cui al POD: IT012E00931218 sopra specificato (attraverso il fornitore Sorgenia). Come già segnalatovi a patire dalle ore 15 del giorno 05/08/2024 e sino alle 00:30 del giorno 06/08/2024, c'è stata una interruzione continua della fornitura di corrente elettrica, per un totale di circa 9,5 ore e quindi maggiore degli standard di qualità per il tempo massimo (8 ore) di ripristino dell’alimentazione. Vi ho scritto via email il 6 agosto e avete riscontrato in pari data, vi ho riscritto in data 7 agosto e avete risposto di attendere i tempi di rimborso. Il rimborso non è mai avvenuto e vi ho scritto nuovamente via email per sollecito e informazioni (chiedendo anche vs indirizzo PEC per presentare reclamo) in data 18 novembre senza avere nuovamente riscontro. In allegato scambio email con UNARETI e Sorgenia, anche quest'ultima in silenzio dopo un primo riscontro Vi chiediamo di provvedere quanto prima con il rimborso , sia per la mia fornitura POD: IT012E00931218 che per quella del condominio in cui risiedo di via Carlo Torre 23, Milano In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Articolo non ricevuto
Spett. NOVASHOP In data 22/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe Men Women Sneakers Casual Trainers Athletic Shoes Unisex pagando contestualmente l’importo di 49.39 € . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 7/9 giorni . Tuttavia, la merce non mi è stata ancora recapitata . Tale ritardo non è ammissibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
ordine 401869134 del 26/12/2024
Spett. Farmaeurope In data 26/12/2024 ho acquistato presso il Vostro shop online pagando contestualmente l’importo di 62,75 € alle coordinate bancarie da Voi fornite. Nonostante il corrispettivo risulti regolarmente incassato dal venditore, continuate a mandarmi mail automatiche a cui non è possibile rispondere asserendo che il pagamento non vi risulta effettuato. Per ben due volte vi ho già fornito la contabile di pagamento tramite mail a customercare@farmaeurope.eu Il vostro personale addetto a customer care non è raggiungibile telefonicamente perchè avete disattivato il numero verde. Gli unici metodi per accedere al vs customer care sono format presente sul sito e mail: in entrambi i casi rispondete mediante mail automatica mandata da un BOT che ha un testo standard e completamente inutile. Il web è ormai pieno di recensioni negative relative a disservizi analoghi al presente, comuni a tutti i brand del Gruppo Talea (azienda addirittura quotata su Borsa Italiana) Esigo la spedizione dei prodotti ordinati e già pagati o, in alternativa, la restituzione della somma già bonificata e da Voi incassata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
biglietto non ricevuto flygo
mai ricevuto il biglietto totale biglietto da rimborsare 150,88
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
