Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. K.
06/01/2025

Reclamo contro Fly-Go

Ho acquistato due biglietti andata/ritorno Verona-Chisinau in data 29/12/2024 . Nessun biglietto ricevuto.

Risolto
M. B.
06/01/2025

“Esperienza estremamente negativa. Servizio sconsigliato. Ho prenotato e pagato in anticipo, ma ho

“Esperienza estremamente negativa. Servizio sconsigliato. Ho prenotato e pagato in anticipo, ma ho perso l’intero importo a causa di clausole contrattuali poco chiare e ambigue. Il noleggiatore non ha fornito alcun supporto, e il servizio clienti si è rivelato inesistente: nessuna risposta al telefono né alle e-mail, nonostante numerosi tentativi. La mancanza di trasparenza e assistenza rende questa esperienza profondamente deludente. Consiglio vivamente di fare attenzione e valutare alternative più affidabili. - non rispondono alle telefonate - non rispondono alle e-mail, ultima questa inviata loro: Oggetto: Contestazione e formale diffida per violazione dei diritti del consumatore. PRE-160819943 con la presente contesto fermamente Do you italy , ritenendo che le vostre pratiche contrattuali siano lesive dei diritti del consumatore e in potenziale violazione delle normative vigenti. In particolare: 1. Clausole abusive: Le condizioni contrattuali che imponete, in particolare l’obbligo di una specifica tipologia di carta e il mancato riconoscimento di alternative idonee, risultano eccessivamente gravose e limitative per il consumatore. Tali clausole, in assenza di una vera e propria scelta alternativa equa, sono da considerarsi abusive ai sensi degli articoli 33 e seguenti del Codice del Consumo. 2. Violazione del diritto di scelta: Non fornire opzioni adeguate e trasparenti al consumatore (ad esempio, alternative realistiche per chi non dispone di una carta di credito nominativa) costituisce una violazione del principio di correttezza e buona fede contrattuale, causando un ingiusto pregiudizio al cliente. 3. Danni provocati: Ogni giorno di ritardo nella risoluzione di questa situazione comporta ulteriori danni alla cliente, la quale, come già evidenziato, non dispone di mezzi per spostarsi e si trova impossibilitata a esercitare le sue attività quotidiane. Sarete pertanto ritenuti responsabili di tali danni. 4. Segnalazione alle autorità competenti: La vostra condotta sarà formalmente segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per verificare la legittimità delle vostre clausole e delle modalità operative adottate, affinché vengano applicate le dovute sanzioni per la tutela dei consumatori. 5. Azione legale: Qualora non provvediate immediatamente a restituire quanto indebitamente trattenuto e a risarcire i danni già causati, procederemo senza ulteriore preavviso dinanzi al Giudice di Pace per il recupero delle somme dovute e per ottenere il risarcimento dei danni subiti, inclusi quelli morali e materiali. Vi invito quindi a rivalutare la vostra posizione e a fornire una soluzione adeguata entro 5 giorni dal ricevimento della presente, pena l’avvio delle azioni sopra descritte. Resto in attesa di un riscontro urgente e definitivo. Cordiali saluti

Chiuso
M. P.
06/01/2025
Record go Alquiler Vacacional S.A.

Noleggio auto – Mancata restituzione del deposito

Buongiorno, Scrivo in merito al reclamo n. 735528 relativo al mancato rimborso del deposito cauzionale di €1.050 per un noleggio auto concluso il 24 novembre 2023. Nonostante i numerosi solleciti, a oggi non ho ricevuto alcun rimborso né una prova dei tentativi effettuati per restituire l'importo dovuto. In particolare: Al momento della restituzione del veicolo, è stato dichiarato che il rimborso tramite POS non era possibile a causa di un presunto problema con la mia carta di credito, utilizzata senza problemi per altre transazioni. Successivamente, nonostante l'invio dei dati bancari, mi è stato comunicato che il bonifico non è stato possibile a causa di un errore tecnico, senza fornire ulteriori dettagli o prove. Questa situazione ha causato notevoli disagi e stress, in particolare considerando l'importo coinvolto e il lungo tempo trascorso senza risoluzione. Chiedo con urgenza il rimborso immediato dei €1.050 e una spiegazione chiara dei problemi riscontrati durante i presunti tentativi di restituzione. Rimango in attesa di un riscontro tempestivo. Cordiali saluti.

Chiuso
D. D.
06/01/2025
Google Adwords

Addebiti maggiorati campagna adwords

Oggetto: Richiesta di Rimborso e Compensazione per Errori di Conteggio e Malfunzionamenti dell’Account Google Ads Spett.le Google Ads, con riferimento al nostro account pubblicitario 773-425-8563 associato a Daniele D’Amore, siamo certi che, a seguito di una vostra revisione interna, sarà riconosciuto un rimborso o una compensazione in pubblicità per gli errori da noi riscontrati. La nostra analisi tecnica ha evidenziato problematiche rilevanti che necessitano di una rapida risoluzione. 1. Errori di Conteggio dei Clic – Sovrafatturazione del 11,8% La nostra valutazione accurata degli ultimi dieci anni di campagne pubblicitarie ha portato alla scoperta di un errore medio del 11,8% nei conteggi dei clic, superiore alle discrepanze tollerabili. Questa differenza ha determinato un costo aggiuntivo ingiustificato, aggravato da: Clic duplicati non filtrati e riconducibili a sessioni ripetute dallo stesso IP. Clic non validi non rimborsati automaticamente, in contrasto con la vostra policy sulla protezione contro attività fraudolente. 2. Problemi di Posizionamento degli Annunci I nostri annunci sono frequentemente mostrati in posizioni inferiori rispetto ai concorrenti, nonostante l’ottimizzazione dei budget e delle offerte CPC. Questo disservizio è legato a un bug nell’algoritmo di gestione delle aste, che ha compromesso le performance pubblicitarie e ci ha causato significative perdite di opportunità commerciali. 3. Malfunzionamenti del Sistema di Pagamento Pur avendo impostato un sistema di addebito automatico, il sistema richiede pagamenti manuali non necessari. Abbiamo riscontrato addebiti doppi mai stornati, con danni diretti in termini economici e di gestione del tempo. Richiesta di Rimborso e Compensazione Confidiamo nel vostro riconoscimento delle problematiche descritte e chiediamo: 1. La compensazione pubblicitaria o il rimborso per un importo equivalente all’11,8% delle somme fatturate negli ultimi dieci anni, a titolo di rimborso per sovrafatturazione. 2. La correzione degli errori tecnici per evitare ulteriori disservizi. 3. Un risarcimento per i danni correlati agli addebiti doppi e ai malfunzionamenti del sistema. Retroattivo di 10 anni. Inoltre chiedo l'eliminazione di articoli di giornale fake su ricerca Google cercando il mio nome e cognome risulto morto in un incidente a Roma. In attesa di un vostro positivo riscontro, certi della vostra professionalità e trasparenza, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Distinti saluti, Daniele D’Amore www.traslochidamore.it Cell. 3497793941 – Numero Verde 800 033 747

Chiuso
A. S.
05/01/2025

Biglietti non ricevuti

Spett. FLY GO In data 25/11/24 ho sottoscritto il contratto per acquistare dei biglietti aerei (Catania-Bologna e ritorno) concordando un corrispettivo pari a 297,67€. Da allora ho ricevuto una mail dove mi veniva detto che la mia prenotazione era in attesa, ma non ho mai ricevuto risposta e ne tantomeno i biglietti. Voglio ricevere il rimborso dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. C.
05/01/2025

corriere consegna merce danneggiata e rifiuta di apporre riserva specifica

Riferimento N. spedizione BRT 032000643477 In riferimento alla spedizione assicurata in oggetto, malgrado i ripetuti tentativi effettuati dalla mia persona via mail, per farVi ravvedere dalla Vostra condotta, a dir poco scorretta, La SV, imperterrita si è arroccata sulla falsa dichiarazione del suo addetto alla consegna causandomi un grave danno economico. Ma ripercorriamo cronologicamente i fatti… In data 24/12/2024 richiedevo informazioni in merito alla spedizione assicurata in oggetto, a mezzo servizio BRT Ticket Care facendo presente che il giorno 23/12 un Vs corriere si era presentato alla mia porta asserendo di avere una consegna x me ma era poi andato via senza consegnare nulla. l’incaricato dopo aver cercato nel furgone e aver fatto anche parecchio rumore spostando la merce all’interno, è scappato via dicendo “non è sceso! Non è sceso!” In data 24/12 , pur avendo il Vs sistema accettato la riprogrammazione della consegna, nessuno ha consegnato nulla , forse perché giornata semi-festiva. Il giorno 27/12 un Vs incaricato effettua la consegna rifiutandosi di apporre la riserva specifica, da me richiesta due volte , asserendo che l’imballo era integro quando, il collo ancorato su un pancale a mezzo reggette in plastica era visibilmente spostato all’esterno di esso. Il Vs addetto alla consegna mi chiede di firmare su un tablet dicendo di aver apposto la riserva e scappa via senza rilasciare a me una copia. Togliendo il cellophane nero che avvolgeva la scatola fissata sul pancale con reggette di plastica mi accordo che la scatola esterna è visibilmente danneggiata e aprendola constato che la merce all’interno è gravemente compromessa. Essendo la merce, una cappa in acciaio inox con pesanti ammaccature e deformazioni della geometria dell’oggetto, appare evidente che la merce ha subito almeno una caduta se non peggio. Una volta accortomi del danno ho prontamente contattato il corriere facendo subito presente il problema. L’addetto se ne lavava le mani dicendo che per lui l’imballo era integro e la riserva apposta era corretta. Io provvedevo a contattare il mittente per avere delucidazioni e il mittente mi diceva che senza la giusta riserva non era possibile avviare la pratica assicurativa. Ho contattato la filiale BRT di Pistoia e anche il Call Center il quale operatore al telefono mi diceva “che aveva corretto la dicitura e che era tutto a posto”, di contattare il mittente x scaricare il “pod” per l’assicurazione. Ma il mittente della merce mi faceva sapere via mail che non c’era ancora nulla sul portale del corriere. A tutt’oggi il mittente non ha ricevuto da Voi questo documento contenente la riserva specifica e non può procedere al risarcimento del mio danno. Alla luce di quanto sopra descritto, ritengo il VS comportamento elusivo e scorretto anche di fronte alle evidenze fotografiche da me forniteVi, oltre che causa di grave danno economico nei miei confronti. Con la presente Vi invito bonariamente, per l’ultima volta, a tornare ragionevolmente sui vostri passi, fornendo il documento richiesto dal mittente e riconoscendo il danno da Voi causato nel trasporto della merce che è assicurata. In mancanza di un Vs positivo riscontro in tal senso, mi vedo costretto, mio malgrado a richiedere formalmente le generalità del Vs addetto alla consegna che si è rifiutato di eseguire gli obblighi del suo ufficio commettendo una grave omissione ai sensi dell’Art.328 C.P. per procedere a formale querela. Vi avviso e diffido fin d’ora che trascorsi 7gg dalla presente senza avere ricevuto tutte le generalità richieste, provvederò ad inoltrare relativa querela contro il responsabile della filiale BRT di Pistoia. In fede Pierluigi Critelli

Chiuso
N. P.
05/01/2025

Con flygo

Buongiorno. Ho prenotato giorno 27.12.2024 4 voli mandata e ritorno Roma Cagliari con fly go ma ancora non ricevo nessuna mail di conferma . Ho solo il.numero di prenotazione. Non mi pare tanto normale. Ho provato a contattarli ma le mail.mi ritornano indietro e al.call.center dopo due ore di attesa continua a non rispondere nessuno. Cosa posso fare?

Chiuso
G. I.
05/01/2025

On that ass truffa

Gentili signori, con riferimento ai vostri solleciti, relativa a un presunto pagamento in sospeso di €11,99 per una consegna risalente a novembre 2024, desidero precisare quanto segue: 1. **Diffida rispetto alla richiesta di pagamento** Non ho mai ricevuto alcuna merce da parte vostra né sottoscritto alcun accordo che mi obblighi al pagamento dell'importo indicato. La vostra richiesta è quindi priva di fondamento e ingiustificata. Vi diffido dall'inviare ulteriori richieste di pagamento non dovuto e dal procedere con eventuali azioni che possano configurarsi come tentativi di estorsione o truffa. In caso contrario, mi riservo di adire le vie legali per tutelare i miei diritti. 2. **Richiesta di cancellazione dei dati personali** In conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), vi richiedo formalmente di provvedere immediatamente alla cancellazione di tutti i dati personali a me riferiti presenti nei vostri archivi. Non avendo fornito il mio consenso al trattamento dei miei dati personali né esistendo alcun fondamento giuridico legittimo per il loro utilizzo, la conservazione degli stessi risulta illecita. Vi invito a confermarmi per iscritto, entro 30 giorni dalla presente comunicazione, l'avvenuta cancellazione dei miei dati personali. In caso di mancata ottemperanza, procederò con una segnalazione all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e valuterò ulteriori azioni legali. In attesa di un vostro riscontro, vi invito a considerare con la massima serietà quanto esposto. Cordiali saluti

Chiuso
R. L.
05/01/2025
HPY*iqbrain

Problema di addebito

Mesi fa mi sono iscritto ad un sito per fare un test dell'iq il nome è iqmind.co, fatto il test ho pagato 50 centesimi per vedere il risultato ma dietro questo pagamento c'era un abbonamento nascosto di 48,90 euro al mese, ho cancellato l'iscrizione tempo fa dal sito ma continuano a mandarmi richieste di pagamento ed oggi mi hanno scalato 48,90 euro dalla carta, per favore aiutatemi a risolvere questo problema e fare in modo di riavere indietro questo addebito.

Chiuso
I. G.
05/01/2025

FRIGO BOSCH DIFETTOSO

Spett.le Trony Pesaro, negozio di Piazza Stefanini 10, 61122 - Pesaro (per conto di DML S.P.A. Via Emilia Levante 30/A - 48018 - Faenza - Ra), la presente per inoltrarvi formale contestazione in merito al prodotto Bosch KGN39AIBT, descritto nel vostro documento di vendita 1645/000 del 07/11/2022 come F.G. /B5RCNE405HXB COMBI INOX BOSCH 363L NOFROST VITAFRESH B H203 L60 P66 VITAFRESH, del valore pari a 1.899,00 euro e consegnato presso la mia abitazione di Cattolica il giorno 7/12/2022. In data 23/05/2024, a causa di un difetto di rumorosità che si ripeteva circa ogni 50 minuti, è stato aperto un ticket presso l’assistenza Bosch di Rimini. Il primo intervento, non documentato, ha riguardato unicamente l’apporto di materiale insonorizzante nella parte retrostante il frigorifero. Dato che il problema è persistito, sul medesimo ticket sono stati aperti i seguenti altri interventi: 19//7/2024: aggiornato software con wifi + applicato isolante 19/08/2024: sostituzione modulo 08/10/2024: sostituzione cover evaporatore + distanziali In data 30/11/2024 è stato aperto un nuovo ticket. Stavolta il frigo, pur manifestando nel display l’attività di refrigerazione (led rosso con l’indicazione delle temperature interne), all’interno risultava essere inattivo. Tutto quanto era stato congelato è stato buttato, dato che non si poteva risalire alla data dello spegnimento della refrigerazione. È stato effettuato il seguente intervento: 18/12/2024: sostituzione modulo (come 19/08/2024) Il giorno 23/12/2024 ha visto l’apertura di un altro ticket, a seguito dell’intervento del 18.12.2024, dato che il giorno seguente il frigo ha emesso due forti colpi sordi nel retro. L’intervento del 30/12/2024 prevedeva la previa rimozione del pannello retrostante i cassetti del freezer, evidentemente per poi accedere alla parte posteriore del frigo. Purtroppo l’operazione non è andata a buon fine, dato che il pannello non è stato rimosso ma anzi è stato accidentalmente danneggiato. Il tecnico mi ha assicurato che tornerà in gennaio col nuovo pezzo da sostituire, compresa l’operazione volta a risolvere la problematica originaria alla base dell’apertura del ticket. Dato che è ormai evidente che l’assistenza non riesca a porre fine alla serie di inconvenienti che il bene palesa, come da diposizioni del Codice, chiedo espressamente la sostituzione del frigo in oggetto con uno di pari valore, entro la data del 7.01.2025, presso il mio domicilio già indicato nei documenti precedentemente allegati alle mie pec. Se ciò non fosse possibile, in via secondaria la mia richiesta è di avere un rimborso pari al 75% della somma pagata per il bene al tempo. Vi avviso pertanto che in caso di vostro difetto la presente diffida valga quale formale atto di messa in mora con ogni conseguenza di legge e con riserva di azione nelle opportune sedi legali con diritto ad ottenere il conseguente risarcimento di tutti i danni subiti e subendi. Cordiali saluti Nota: per ovvi motivi, la presente omette dettagli presenti nelle mie due pec inviatevi i giorni 16/12/2024 alle ore 15:15:04 e il giorno 30/12/2024 alle ore 00:00:26. Distinti saluti IG

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).