Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. B.
20/10/2024

Differenza prezzo

Buongiorno, oggi 20 ottobre 2024 ho acquistato un frigorifero Samsung mod T38CB6624C1 all'unieuro di La Spezia alla prezzo di 899,90 più consegna e relativo finanziamento. La sera vado sul sito e trovo lo stesso frigorifero al prezzo di 699! Ben 200 euro in meno. Nessuno in negozio mi aveva detto che i prezzi online potevano essere differenti, in più con la consegna gratuita..io non ho parole eppure sono già stata cliente ma sarò costretta ad acquistare da altre parte le le condizioni sono queste. Vorrei almeno il rimborso della differenza o delle spese di spedizione ed installazione.

Chiuso
L. P.
20/10/2024

NON ACCEDO ALLA MAIL

Buonasera, accedendo alla mia casella di posta katamail mi da un messaggio Errore: controlla nome utente e password anche se ho inserito la password corretta, ho fatto password dimenticata, mi arriva correttamente sulla mia mail di recupero la nuova password che mi hanno affidato. Facendo l'accesso con la nuova password continua a darmi lo stesso errore Errore: controlla nome utente e password impedendomi così di accedere alla mia casella di posta. Esiste un modo per poter contattare qualcuno per poter sbloccare la mia casella di posta? Grazie in anticipo

Risolto
D. A.
20/10/2024
TIM - TELECOM ITALIA S.p.A.

TIM S.p.A. - ADDEBITI INGIUSTIFICATI ED ILLECITI IN FATTURA - NON RISPETTO DEL CONTRATTO SERVIZI

Azienda: TIM - S.p.A. S e d e _l e g a l e: _V i a _G a e t a n o _N e g r i , 1- 2 0 1 2 3 _M i l a n o Cod. Fisc./P. IVA e Iscriz. al Reg. delle Imprese di Milano: 00488410010 Iscriz. al Reg. A.E.E. IT08020000000799 - Cap. Soc. € 11.677.002.855,10 C a s e l l a _P E C: _t e l e c o m i t a l i a @ p e c.t e l e c o m i t a l i a.i t ------------------------------------------------------------------------- TIM S.p.A. - ADDEBITI INGIUSTIFICATI ED ILLECITI IN FATTURA - NON RISPETTO DEL CONTRATTO SERVIZI ------------------------------------------------------------------------- Buonasera chiedo il Vostro aiuto concreto per risolvere tale situazione che ha creato disagio, frustrazione ed impotenza di fronte ad un'Azienda Leader del Settore in Italia, che dovrebbe operare correttamente nell'ambito delle pratiche commerciali. Ciò non è accaduto, TIM S.p.A., in due Fatture che ho ricevuto: la prima Fattura Agosto 2024, e poi nell'ultima Fattura Ottobre 2024, mi ha addebitato dei Costi aggiuntivi Non giustificati e Non chiariti, nonostante le numerose segnalazioni fatte dal Sottoscritto per via PEC, per via Applicazione MyTIM, e per via telefono al 187. Tali costi aggiuntivi addebitati ingiustamente, sono da considerarsi illeciti in quanto Non rispettano le Condizioni Economiche dei Servizi sottoscritti come da Contratto sottoscritto all'atto dell'attivazione dei servizi acquistati e definiti con TIM. - Fattura Agosto 2024: Numero fattura: RZ03221986: 5 Voci di Costo Aggiuntive addebitate per le 2 SIM/Linee Mobili, con tale dicitura: Ricarica automatica : su base soglia. Ho provato a capire con il Servizio Cliente 187 perchè mi ritrovavo tali addebiti: la prima volta mi hanno detto che era stato esaurito il credito rsiduo per la navigazione a causa di un Non precisato motivo, mi hanno detto tale ricarica automatica su base soglia Non dovrebbe scattare, e basta. Una seconda volta mi hanno detto che ero stato in Roaming; ho ribadito più volte che nei mesi relativi a tale fattura Non ero stato all'estero e quindi Non ero stato in Roaming; mi hanno detto forse il telefono ha agganciato comunque una rete estera..........Ho spedito 2 e-mail PEC e Non mi hanno mai chiarito le cause, mi hanno risposto che avevano risolto e che nella prossima fattura avrei trovato riscontro...........Invece nella Fattura di Settembre Non ho ricevuto nessun rimborso, ed allora mi aspettavo un rimborso nella prossima fattura, quella di Ottobre ed invece non posso credere a ciò che è accaduto nella Fattura di Ottobre: - Fattura Ottobre 2024: Numero fattura: RZ04266479: Mi hanno addbitato in Telefonate e contenuti: ------------------------------------------------------------------------ Telefonate 01/09/24 - 30/09/24 Nazionali gratis Opzione Voce 0,00 Nazionali TIM WiFi Power 90,04 ------------------------------------------------------------------------- Mi hanno addebitato Euro 90,04 di Telefonate Nazionali fatte da Telefono Fisso! Sono andato a controllare il Dettaglio delle chiamate con: Opzione Voce: Riepilogo delle chiamate rilevate nel periodo 01/09/2024 - 30/09/2024 Bene, risulta chiaro che mi hanno addebitati i costi di tutte le tefonate fatte da Telefono fisso, che sono tutte telefonate verso numeri di telefono Italiani, chiamate Nazionali! In pratica nell'ultima Fattura TIM Non ha assolutamente rispettato le Condizioni Economiche Contrattuali, che implicano che le chiamate Nazionali da Telefono Fisso sono Incluse nell'offerta da me sottoscritta con le relative condizioni economiche come da Condizioni Economiche dei servizi relativi al piano sottoscritto: """TIM WIFI POWER SMART MEGA FISSO-MOBILE con MODEM e VOCE - 2 SIM mobili voce e dati + 1 SIM Dati mobile""" Mi hanno quindi fatto pagare le chiamate Nazionali effettuate nel Mese di Settembre da Telefono Fisso......assurdo, incomprensibile..... Già Domani effettuerò la Migrazione Passaggio ad altro Operatore con urgenza, devo in pratica scappare da tale operatore TIM che si sta comportando ripetutamente in modo scorretto ed io mi sento indifeso rispetto a tale situazione di condotta illecita da parte di TIM. Chiedo ad Altroconsumo di intervenire per aiutarmi a recuperare i Costi ingiustamente addebitati da TIM, chiedo ad Altroconsumo di intervenire affinchè possa ricevere i rimborsi dovuti inerenti alle Fatture: - Fattura Agosto 2024: Numero fattura: RZ03221986 - Fattura Ottobre 2024: Numero fattura: RZ04266479 Per favore chiedo il Vostro aiuto, Non è possibile dover recarsi da un' Avvocato pagando la consulenza Legale per ottenere dei rimborsi dovuti!!

Chiuso
C. M.
20/10/2024

Prodotto non conforme

Comprato profumo Lancome La vie est belle su sito douglas.it. Profumo che non rispecchia le qualità che lo contraddistinguono. Inoltre non presenta sulla bottiglia il numero di lotto secondo il regolamento(CE) n. 1223/2009. Preciso che Douglas è un rivenditore autorizzato Lancome. Richiedo un rimborso o gift card del valore speso indipendentemente dalle regole di reso/rimborsi applicate dalla piattaforma trattandosi di un prodotto non conforme e potenzialmente pericoloso secondo il codice del consumo contro pratiche commerciali scorrette. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, avendo già presentato reclamo senza una reale risoluzione.

Risolto
R. M.
20/10/2024

Materasso difettoso

Buonasera, come già segnalato nel corso delle telefonate intercorse in data 12 ottobre c.a., e con l'invio delle fotografie che mostrano il difetto del materasso matrimoniale riportante codice articolo GOM2 ICE7, acquistato in data 09.06.2024, Vi invito a ritirare a Vostre spese il prodotto sopramenzionato, ai sensi dell'art. 128 del codice del consumo. In considerazione del fatto che non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con un secondo materasso difettoso, Chiedo gentilmente il rimborso di 398 euro (costo dell'acquisto del materasso) , dato che sono passati solo pochi mesi dall'acquisto. In attesa di un Vostro cortese riscontro. Cordialità. Merler Roberto.

Chiuso
D. S.
20/10/2024

Merce / Rimborso non ancora ricevuti

Ordine n° 22**63952 ON-LINE del 20/08/2024 Ho ordinato un telefono online in data 20/08/2024, ma ho ricevuto un aspirapolvere. Ho fatto subito la segnalazione. L'aspirapolvere è già stato ritirato, ma non ci sono notizie in merito al mio telefono. Ad ogni sollecito mi viene detto che la pratica è in lavorazione e che riceverò risposta entro sera, oppure entro 48 ore, oppure prima possibile, ma alla data del 20/10/2024 nessuno mi ha mai ricontattato e richiamato. Ho PAGATO IN ANTICIPO un prodotto, 2 mesi fa, e ad oggi non ho nè prodotto, nè rimborso, nè informazioni in merito.

Risolto
A. Z.
20/10/2024

Errata fatturazione

Il sottoscritto Massimo Lapira nato a Sagrado il 16/04/1959, ex-titolare del conto telefonico: F2426327130 comunica che intende ottemperare al pagamento dell’ultima fattura del 22/09/2024 solo per la voce: costo dell’attività di fine servizio per la somma di 22 euro. Per la richiesta riguardante il canone della scheda NUMERO DI TELEFONO 3895491522, lo scrivente non intende procedere al pagamento richiesto, in quanto per la suddetta scheda è stata inviata (in contemporanea con la disdetta del contratto) regolare disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno. Si prega di comunicare la modalità di pagamento per l’attività di fine servizio. Distinti saluti Massimo Lapira

Chiuso
E. M.
20/10/2024

Mancato rimborso

Spett. ASOS.com Limited, In data 14/09/2024 ho acquistato (ordine 941815396) presso il Vostro negozio online i seguenti prodotti: - ASOS DESIGN - Giacca da abito skinny nera - ASOS DESIGN - Camicia Oxford elegante formale con polsino doppio bianco - ASOS DESIGN - Pantaloni slim da abito neri - Jack & Jones Premium - Cintura in pelle nera pagando contestualmente l’importo di € 111,88. Alla consegna dell'ordine, avvenuta il 16/09/2024, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso per i seguenti articoli: - ASOS DESIGN - Giacca da abito skinny nera - ASOS DESIGN - Pantaloni slim da abito neri Ho provveduto all'invio il giorno 17/09/2024 (reso 2AWN3JE3K848UV). Il 25/09/2024 ho ricevuto un'email che confermava il riconoscimento del reso solo per i pantaloni, non per la giacca. Non ho verificato la comunicazione riguardante il riconoscimento del reso, poiché entrambi gli articoli erano stati inviati in condizioni impeccabili e non avevo motivo di dubitare. Soltanto oggi mi sono reso conto dell'incongruenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma mancante tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Risolto
J. F.
20/10/2024

Richiesta di intervento su disservizio volo AZ 1722

Spettabile ITA Airways, con la presente, mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo per segnalare un grave disservizio verificatosi durante il volo AZ 1722 del 31 agosto 2024, con scalo a Roma per Chicago. Ho inoltrato una richiesta di risarcimento che è stata rigettata con la motivazione infondata di un presunto ritardo nel check-in. Desidero chiarire che mi sono presentato al banco con ampio anticipo. Durante l’attesa, ho assistito all’ultima chiamata per un altro volo e, nonostante le mie segnalazioni all’agente, sono stato indirizzato verso la biglietteria, dove non ho ricevuto l’assistenza necessaria. Al mio ritorno, ho constatato che il check-in era già chiuso e il mio posto era stato assegnato a un altro passeggero, costringendomi a sostenere spese aggiuntive superiori a 1000€ per l’acquisto di un nuovo biglietto. Ritengo che questa situazione rappresenti una gestione inadeguata delle operazioni di check-in da parte della vostra compagnia, con conseguenti danni economici e disagi significativi per me come passeggero. Pertanto, vi invito a riconsiderare la vostra posizione e a procedere con un adeguato risarcimento per i danni subiti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.

Chiuso
A. C.
20/10/2024

Articolo pagato e mai consegnato

Spett. Euronics In data 27/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Lavastoviglie BOSCH SMS4HMI07E pagando contestualmente l’importo di € 499,00 con bonifico anticipato. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).