Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
articole sbagliato
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Ho ordinato un articolo ma al momento della consegna ho ricevuto un altro articolo sbagliato
Rifiuto ad eseguire il subentro
Buongiorno, con segnalazione via PEC del 20-12-2024, identificata con numero 1698368586 e relativa al numero 029305290, ho richiesto, in qualità di cedente, di avviare il subentro a favore dell'acquirente della mia ex abitazione della linea sopra indicata. La WindTre, con PEC del 24-12-2024, ha rigettato il subentro poichè "per motivi tecnici il subentro non è disponibile sulla linea indicata". Con PEC del 27-12-2024 ho chiesto di dettagliare in maniera analitica le ragioni tecniche che non consentano di eseguire un'operazione così elementare. In data 02-01-2025 ricevo PEC da WindTre con la quale viene nuovamente ribadito in maniera vaga e generica che "per motivi tecnici il subentro non è disponibile sulla linea indicata". Con PEC del 06-01-2025 ho richiesto nuovamente di dettagliare i motivi tecnici che non consentano il mero subentro, intimando nuovamente di eseguire la richiesta. E' evidente il comportamento ostruzionistico da parte dell'operatore telefonico; mi sembra anche contro il loro interesse considerando che il subentrante ha manifestato la volontà di rimanere cliente WindTre. Si chiede pertanto l'intervento di Altroconsumo per la risoluzione faccenda.
Transazione non autorizzata e truffa
Buongiorno, il giorno 24/12/2024 sul mio conto Paypal è stata effettuata la transazione 0A8511897P070162D non autorizzata da me, con importo di € 1.449,19 diviso in tre rate di cui la prima di € 483,06 subito addebitata sulla mia carta di credito collegata. Nei minuti antecedenti stavo cercando di aggiungere una carta di credito al mio conto Paypal, quindi ho ricevuto un paio di codici di conferma al mio cellulare (collegato al conto per ulteriore sicurezza), all’improvviso ho ricevuto la conferma dell’acquisto e la conferma delle tre rate, ricevendo subito dopo un codice di conferma non richiesto, probabilmente collegato alla transazione ma non utilizzato da me. L’acquisto è stato fatto sul sito tedesco di Zalando, con indirizzo di spedizione in Germania (indirizzo naturalmente non aggiunto da me sul mio conto Paypal e successivamente subito rimosso). Ho aperto subito una contestazione utilizzando la chat online, unico sistema per “parlare” con Paypal in quanto al numero telefonico fornito il risponditore automatico, dopo vari passaggi, riferiva che non vi erano transazioni o comunque non ve ne erano di anomale. Tramite la chat ho chiesto di parlare con una persona fisica di Paypal, e mi veniva detto che sarei stato ricontattato entro 24 ore. Nel frattempo ho scritto al venditore utilizzando il suo indirizzo mail indiato nella transazione, avvisandolo che l’acquisto non era stato fatto da me e di non spedire nulla all’indirizzo tedesco che fornivo, ma immediatamente ricevevo una risposta automatica che mi informava che tale indirizzo mail non era più attivo (cosa molto strana secondo me che un colosso delle vendite come Zalando indichi come indirizzo mail di riferimento per gli acquisti un indirizzo non più attivo). Chiamavo anche l’assistenza di Nexi (gestore della mia carta di credito collegata al conto Paypal) per chiedere di bloccare l’addebito, mi veniva riferito che la transazione non era ancora stata contabilizzata e di aspettare tale fase per poter chiedere la loro assistenza. In data 26 dicembre sono stato contattato dal servizio assistenza clienti di Paypal da Tunisi, dopo aver spiegato l’accaduto all’operatore questi, dopo qualche minuto, mi confermava che dalle loro verifiche risultava che la transazione non era stata approvata dal mio dispositivo e che entro 72 ore “dovrebbe sistemarsi tutto e dovrebbe ricevere indietro il suo denaro, adesso deve solo attendere”. In data 30/12/24, dopo più di 72 ore senza ulteriori notizie, richiamo l’assistenza clienti Paypal, parlando con una nuova operatrice ubicata sempre a Tunisi, la quale mi comunica che la contestazione è stata chiusa perché la transazione risulta autorizzata da me. Richiamo l’assistenza di Nexi, avendo visto che nel frattempo il movimento è stato contabilizzato, ma la risposta è che se per Paypal è tutto ok loro non possono fare nulla. Richiamo Paypal/Tunisia spiegando nuovamente l’accaduto perché naturalmente parlo con una terza persona, la quale naturalmente non è responsabile di quanto detto dal primo collega (“abbiamo verificato che la transazione non è stata approvata da lei”), faccio presente che l’indirizzo di spedizione indicato è in Germania, l’operatrice mi assicura che aggiungerà questo dato “anomalo” nel riaprire la contestazione in modo da far meglio valutare l’ufficio addetto, mi assicura che mi richiamerà per aggiornarmi e che comunque riceverò una mail da parte di Paypal, naturalmente devono passare altre 72 ore. Richiamo subito chiedendo di parlare con un operatore in Italia, ripeto tutto e mi viene assicurato che verrò richiamato e riceverò una mail da parte di Paypal. Non avendo più notizie, in data 02/01/2025 richiamo, parlando nuovamente con una operatrice da Lecce, la quale mi comunica che la contestazione è stata chiusa, naturalmente a mia insaputa, rispiego nuovamente tutto, l’operatrice mi dice che vedi i primi codici di conferma ricevuti dal mio dispositivo e che riaprirà la contestazione inserendo più dettagli “anomali” possibili, assicurandomi che mi richiamerà entro il giorno successivo e che riceverò una mail da Paypal. Ad oggi nessuno mi ha richiamato, non ho mai ricevuto nessuna mail da parte di Paypal e tutte le varie chat che ho comunque avviato sul sito in contemporanea alle telefonate, aggiungendo anche copia della mail inviata a Zalando con relativa risposta, sono state chiuse. Quindi, nonostante io sia su Paypal dal 2010 senza mai nessuna transazione “sospetta”, abbia sempre avuto come indirizzi di spedizione quello di casa e quello del lavoro, distanti una ventina di chilometri l’uno dall’altro ed entrambi in Piemonte, nonostante lacquisto sia stato fatto su Zalando Germania e l’indirizzo di spedizione sia in Germania e sia stato aggiunto e tolto dal mio conto Paypal nel giro di pochi minuti, nonostante l’indirizzo mail del venditore indicato nella transazione non risulti attivo, per Paypal l’acquisto è stato fatto da me e non ci possono essere discussioni in merito. Richiedo la restituizione della somma di € 483,06 e la cancellazione delle due rate rimanenti.
mancato rimborso
Buongiorno ho acquistato un giocattolo del valore di € 64,90 sul sito mondomontessori.com, pagando con paypal il 6 dicembre 2024. Ho seguito il tracking fino al 23 dicembre 2024. dopodichè ho contattato amazon shipping per chiarimenti. amazon shipping mi confermava che il pacco era stato perso e di inoltrare la loro mail a mondomontessori per il rimborso. ho contattato il sito tramite mail almontessori.giochi.it@gmail.com,inoltrando la mail. questa operazione l'ho fatta più volte senza ottenere risposta. chiedo come potrò avvalermi del rimborso.
biglietto volo mai arrivato
Buongiorno volo FLY-GO prenotazione n. 12898566 mai arrivati biglietti gia' pagati in data 29/11/2024 € 490,55 x Tenerife , dopo varie email non ho ricevuto nessuna risposta , a dicembre sono riuscito ad avere risposta telefonica dopo essere stato in attesa 45 min. mi e' stato riferito che la mia prenotazione e' in fase di elaborazione e i biglietti mi saranno inviati regolarmente . PS. devo partire il 20/01/2025 dove ho gia' pagato Hotel mi ritrovo a dover trovare all'ultimo momento un nuovo volo spero di essere rimborsato
disservizi continui e addebiti din servizi non richiesti e non usufruiti
Buongiorno, da quando ho attivato la linea fissa tim ho costantemente rilevato dei disservizi che causano non pochi problemi come ad esempio interruzioni di linea che fanno andare le telecamere offline. Essendoci un disabile in casa il corretto funzionamento della linea è essenziale affinché tutti gli apparecchi elettronici funzionino in ogni momento e senza interruzioni. Alla stipula del contratto mi avevano garantito 200 mega, in realtà non arriva neanche a 30 mb quando funziona. Ho chiamato diverse volte Tim per segnalare tali disservizi e chiedere una soluzione ma non solo non ho ottenuto un miglioramento del servizio, ma addirittura mi hanno addebitato 29,95 euro per un'assistenza tecnica mai usifruita o anche solo richiesta. Per favore potete intervenire Grazie Buona giornata
Calza con sorpresa mancante
Buongiorno, In data 5 gennaio 2025 ho acquistato una calza transformers presso carrefour express di via calatafimi 7 Pisa, ma quando è stata aperta il giorno dopo conteneva solo i dolci elencati in etichetta e non la sorpresa giocattolo indicata in etichetta con il conseguente sconforto del bimbo. Chiedo cortesemente l'invio della sopresa o di un buono per l'acquisto di una nuova calza. Grazie
Rinnovo abbonamento senza preavviso
Spett. Myheritage In data 29.11.24 ho sottoscritto il contratto per 4 corredi dna concordando un corrispettivo pari a 116 euro circa. Al 30.12.24 mi sono stati addebitati 120,78 euro senza alcune avviso di rinnovo abbonamento! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Negozio inesistente di Milano
Buongiorno, racconto l'esperienza avuta a dicembre 2024 / gennaio 2025 con questo apparente negozio di Milano. Faccio un ordine tramite il loro sito: https://monova-milano.it di una giacca a 99,95 euro, guardando le immagini del loro sito web. L'articolo è in stock, quindi presumibilmente arriverà da Milano, e a breve. Inoltre danno la "spedizione premium" compresa nell'ordine per quel giorno (vedi allegato 1). La spedizione mi arriva invece dalla Cina, 30 giorni dopo. L'articolo è di bassa qualità, una brutta copia di ciò che avevo ordinato. Il reso? A carico mio, ovviamente con la "minaccia" di spedire in Cina (ma il negozio non era di Milano?!) e quindi con costi esorbitati (vedi allegato 2). Ritengo di essere stato vittima di una truffa per una pratica commerciale scorretta. Siti web del genere andrebbero chiusi per evitare altre truffe. Grazie. Diego De Bernardi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
