Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Qualità prodotti
Buongiorno, i vostri guanti in lattice dopo circa un'ora di normale normale utilizzo e senza apparente motivo al momento di toglierli si sono ridotti come in foto. Faccio notare che analoghi guanti Vileda della stessa taglia e utilizzati nello stesso modo mi sono durati più di 6 mesi, avrei infatti voluto riacquistare questi ultimi ma in negozio c'era solo la M, così fiducioso ho ripiegato sui Condad. Il prezzo è basso ma la qualità evidentemente anche: chiedo il rimborso. Cordiali saluti. Paolo Chinellato
Addebito non autorizzato
Truffatori! a novembre dopo aver modificato un documento al costo di € 1 mi sono stati fatti 2 addebiti di €34,99 ciascuno nel giro di un mese. Ho scritto una mail alla quale rispondono che dopo 7 giorni di prova il servizio passa ad abbonamento. Questa clausola, al momento dell’utilizzo del servizio (che doveva costare solo 1€) era specificata soltanto in una mail andata a finire nella cartella SPAM che ho trovato solo oggi! Pertanto, ignara di queste condizioni e di questa e-mail, non ho potuto provvedere ad annullare da subito questo abbonamento da me MAI sottoscritto perché non specificato da nessun’altra parte. Ho chiesto il rimborso di questi 2 addebiti ma si rifiutano!!!
Consegna e assenza di info da parte di assistente
Spett. Lucia Moda In data 27 dicembre ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe] pagando contestualmente l’importo di 39,99 oltre a [0] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 5 gg]. Tuttavia, la merce non mi è stata recapitata Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché era un regalo Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 50 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Danni al veicolo e danni psicologico a seguito rottura cima
Oggetto: Richiesta formale di risarcimento danni con messa in mora Buongiorno, Spett.le Caremar S.p.A., Con la presente, intendiamo richiedere formalmente un rimborso e risarcimento danni per il grave episodio di negligenza verificatosi questa mattina a Sorrento, durante l’imbarco sul vostro traghetto. I fatti Durante la fase di imbarco, il nostro veicolo targato CV604MV si trovava con le ruote posteriori sulla rampa di carico quando la cima di ormeggio principale, visibilmente usurata e inadatta, si è spezzata. Questo ha causato un pericoloso sbilanciamento del veicolo, con le ruote anteriori rimaste sulla banchina e il posteriore in testa coda verso il mare. Solo grazie alla nostra prontezza di riflessi, tirando immediatamente il freno a mano, abbiamo evitato un disastro, raddrizzando anche l’asse del traghetto. In seguito, ci è stato intimato di allontanarci rapidamente, senza ricevere assistenza né spiegazioni adeguate. Conseguenze subite Questo evento, imputabile alla vostra grave negligenza per la scarsa manutenzione delle attrezzature di bordo, ha avuto conseguenze devastanti: Danni psicofisici: ansia, attacchi di panico, nausea, vomito e tremori. Mia moglie, in fase di allattamento, ha sviluppato una fobia della navigazione, accompagnata da crisi di pianto e difficoltà a proseguire la nostra normale attività lavorativa. Danni morali e materiali: impossibilità di svolgere il nostro lavoro con serenità, perdita di tempo e stress ingiustificati. Inoltre, il viaggio di ritorno è stato aggravato dalla presenza di un traghetto vecchio e mal tenuto, con personale scortese che ha peggiorato il nostro stato d’animo. Richiesta di risarcimento e messa in mora Alla luce della vostra responsabilità evidente, ai sensi del Codice della Navigazione e delle norme vigenti in materia di responsabilità civile, chiediamo: 1. Il rimborso dei biglietti. 2. Un risarcimento danni pari a €3.000, per coprire: Visite mediche presso il dott. Gallo psichiatra e terapie necessarie. Danni morali, materiali e psicologici subiti. Inoltre, ai sensi dell’art. 1917 del Codice Civile, vi intimiamo di fornirci i dati della vostra compagnia assicurativa, alla quale faremo riferimento per la liquidazione dei danni subiti. Vi informiamo che, in caso di mancato riscontro entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, provvederemo tramite il nostro legale, Avv. Laudisio (84087), a procedere con una messa in mora e un'azione legale nei vostri confronti, con conseguente aggravio di costi per la vostra società. Per conoscenza: Codacons. Ufficio Sinistri Caremar. Restiamo in attesa di un riscontro tempestivo. Cordiali saluti, Daniele D'amore Cell.3497793941 Prevprofessi@gmail.com Da traslochidamore@pec.it A caremarspa@legalmail.it Cc Data Sat Dec 18 12:20:04 CET 2021 Oggetto Fw: richiesta rimborso risarcimento danni Buongiorno con la presente chiediamo rimborso biglietti e risarcimento danni per il sinistro avvenuto questa mattina a Sorrento dove il traghetto e' arrivato con 19 minuti di ritardo dopo aver scattato questa foto io e mia moglie salita nel veicolo in presenza di decine di testimoni mentre le ruote posteriori del nostro veicolo cv604mv erano sulla rampa di carico SI E' SPEZZATA LA CIMA LA CORDA REGINA ci siamo ritrovati con le ruote anteriori sulla banchina ed il posteriore che e' andato in testa coda senza esitazione ho tirato il freno a mano con tutta forza ho raddrizzato il Traghetto riportandolo in asse ci e' stato intimato di scappare abbiamo evitato un disastro per poco non siamo finiti in mare per negligenza grave una corda piccola e consumatissima come tutte le cime a bordo. Di seguito siamo stati impossibilitati a svolgere il nostro lavoro abbiamo sintomi di ansia attacchi di panico fobia della navigazione nausea vomito tremori siamo terrorizzati con crisi di pianto mia moglie e' in allattamento ci stavate ammazzando questo evento lede molto la nostra salute psicofisica nel proseguire la nostra carriera un trauma senza precedenti. Al ritorno peggio ancora venire accolti da vecchie carrette sporche e' fatiscenti. Con la presente chiediamo rimborso e risarcimento danni per visite specialistiche presso il dottor Raffaele Morelli eventuali farmaci a seguito del sinistro siamo impossibilitati a proseguire nel nostro lavoro con la serenità che avevamo le chiedo a titolo di rimborso e risarcimento danni la somma di 3000€ in via extragiudiziale entro e non oltre 7 giorni dalla presente diversamente il nostro legale darà seguito ad azione legale con conseguente aggravio di costi,quello che e' successo oltre che grave e' imperdonabile! Per conoscenza Avv.Laudisio 84087 Ass.codacons Ufficio sinistri caremar Attendo sue Cordiali Saluti
Richiesta risarcimento per bambino sfregiato in viso axm vs MSC
Oggetto: Formale opposizione al rifiuto di risarcimento danni Spett.le MSC Crociere, Facciamo riferimento alla vostra comunicazione, con la quale rifiutate ogni responsabilità per il grave incidente accaduto a bordo della MSC Sinfonia il 17/04/2021, che ha coinvolto nostro figlio Kevin D'Amore. Tale posizione, da parte vostra, è del tutto inaccettabile e priva di fondamento sia giuridico che morale. Richiamo alle responsabilità contrattuali e legali Ai sensi degli articoli 1218 e 1228 del Codice Civile, il vettore è responsabile dell’inadempimento delle obbligazioni contrattuali e della condotta del proprio personale, salvo la dimostrazione di cause di forza maggiore. L’incidente è avvenuto a causa di una grave negligenza nella messa in sicurezza degli spazi comuni, configurando una violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che tutela i passeggeri come consumatori, garantendo il diritto alla sicurezza durante la fruizione di un servizio. In particolare, segnaliamo: 1. Violazione delle norme sulla sicurezza: La presenza di una piastra tagliente non segnalata né protetta all’interno del locale discoteca costituisce una grave violazione degli standard di sicurezza, obbligatori a bordo di una nave da crociera. 2. Responsabilità per danni a terzi (art. 2051 Cod. Civ.): MSC è responsabile per i danni causati dalle cose sotto la sua custodia, indipendentemente dalla colpa, salvo dimostrazione che il danno sia derivato da caso fortuito. Conseguenze dell'incidente Nostro figlio ha subito un grave taglio al labbro superiore causato dalla vostra negligenza, con una cicatrice permanente che richiederà un intervento ricostruttivo presso un chirurgo maxillofacciale. L’inadeguata assistenza medica a bordo ha ulteriormente aggravato la situazione. Come da art. 32 della Costituzione Italiana, che tutela il diritto alla salute, MSC aveva l’obbligo di fornire un’assistenza sanitaria adeguata, che non è stata rispettata. Richiesta di risarcimento In virtù delle responsabilità sopra descritte, chiediamo: 1. Un risarcimento pari a €2.350 per coprire: Le spese mediche necessarie per eliminare la cicatrice. I danni morali per la sofferenza psicofisica causata a nostro figlio e a noi come genitori. 2. Riconoscimento delle responsabilità da parte di MSC per evitare ulteriori incidenti analoghi in futuro. Riconoscendoci uno storno di tale importo per eventuali altre crociere MSC Avvertimento di azione legale Qualora non ricevessimo riscontro positivo entro 7 giorni dalla presente, procederemo con un’azione legale presso il foro competente, richiedendo: Risarcimento danni superiore a quello indicato nella presente lettera. La segnalazione alle autorità competenti per le violazioni emerse. Sottolineiamo, inoltre, che il rifiuto di risarcire un danno evidente e documentato espone MSC a un grave rischio reputazionale. Invitiamo pertanto la vostra società a riconsiderare la posizione espressa e ad avviare una trattativa per la risoluzione extragiudiziale del caso. Restiamo in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Luigia lanzetta Cell.3497793941 Prevprofessi@gmail.com Per conoscenza: Associazione Consumatori. Avvocato [laudisio]. Media, per eventuali pubblicazioni future.
Ban e merci difettose o diverse dalla descrizione
Oggetto: Richiesta di rimozione del ban e rimborso per ordine incompleto Gentile Servizio Clienti DHgate, mi chiamo Daniele D’Amore, titolare dell’account collegato all’indirizzo email prevprofessi@gmail.com. Vi scrivo per segnalare una situazione estremamente spiacevole e richiedere un intervento immediato per la rimozione del ban ingiustamente applicato al mio account, nonché la risoluzione di una contestazione irrisolta relativa a un ordine incompleto. Rimozione del ban del mio account Nel corso del 2024, ho effettuato acquisti per un importo totale superiore a 6.000 € su DHgate, con transazioni regolari e pagamenti puntuali. Nonostante il mio impegno e la fiducia riposta nella vostra piattaforma, sono stato bannato senza preavviso e senza alcuna risposta alle richieste di spiegazioni. Contestare articoli difettosi o non conformi è un diritto del consumatore, non una violazione delle regole di utilizzo. Le mie segnalazioni riguardavano problemi oggettivi e documentabili, tra cui: Scarpe che si sono rotte a metà dopo pochi utilizzi, Materiali diversi da quelli descritti nelle inserzioni (ad esempio, ceramica ordinata e plastica ricevuta), Articoli con cuciture scucite e difetti strutturali. Sottolineo che i problemi riscontrati sono responsabilità dei venditori e non possono giustificare il ban del mio account. La piattaforma ha il dovere di proteggere gli acquirenti e non di penalizzarli per aver esercitato i propri diritti. Vi chiedo quindi di rimuovere il ban e ripristinare l’accesso al mio profilo, inclusi i benefici del livello 3, la cronologia degli ordini e il tracciamento delle spedizioni in corso. Contestazione ordine incompleto (cuscini) In data 19/12/2024, ho acquistato due cuscini per un totale di 150 € tramite la piattaforma. Tuttavia, ho ricevuto un solo collo, e il venditore non ha mai risposto ai miei tentativi di contatto per la risoluzione del problema. Ordine n. 101-145.47 € Data di spedizione: 23/12/2024 Metodo di pagamento: DHgate, Paris FRA Richiedo pertanto: 1. Il rimborso del 50% dell’importo per il cuscino non consegnato (chargebake); oppure 2. L’invio immediato del secondo cuscino senza ulteriori spese. In attesa di un vostro riscontro risolutivo, mi riservo di segnalare il caso alle autorità competenti per la tutela del consumatore e di intraprendere le azioni necessarie per recuperare quanto dovuto. Distinti saluti, Daniele D’Amore
Abbonamento non richiesto di prontovisure.com
il giorno 01/01/2025 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura PRA. Sul sito veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti extra. Dopo aver pagato, ho ricevuto la visura e dopo 2 gg è arrivato all'improvviso un addebito di 49,50 euro di un abbonamento mensile. Vorrei sottolineare, che nel momento del pagamento sul sito non era indicato in maniera chiara e trasparente, che la richiesta della visura include per forza un abbonamento. Alla fine sembra una trappola ben progettata.
Spedizione Danneggiata axm
Spett. SDA, sono il mittente della spedizione assicurata n° LDV 289323I602445 Mi trovo a dover constatare, attraverso le immagini ricevute dal destinatario della spedizione del danneggiamento totale del mobile spedito. Alla ricezione chiaramente il destinatario accertata la situazione ha firmato con riserva controllo. Chiedo: - il rimborso totale dell'importo assicurato in quanto non si tratta di danneggiamento parziale ma totale visto che l'oggetto nello stato di fatto in cui si trova ora è praticamente da buttare; - il rimborso delle spese di spedizione sostenute poiché riferite a un servizio chiaramente non ottenuto. Allego foto esplicative della situazione all'arrivo, su richiesta ho fotografie del mobile prima della spedizione, foto e video dopo essere stato imballato e fotografia nel momento del carico sul mezzo di SDA. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato prodotto
Spett. Farmaè In data 21/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online una scatola di Omegor Vitality 500 60 capsule pagando contestualmente l’importo di 10.92 euro. All'arrivo dell'ordine scopro che quel prodotto manca. Ho tentato ti chiamare e scrivere mail senza ricevere risposta. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Posta delivery attesa più di 20 gg
Buonasera, vi ho contattato in merito al notevole ritardo da voi Poste Italiane accumulato nelle due spedizioni numero : 1) 1UW1GF0355933; 2) 1UW1GF0359668 Tali prodotti poste delivery standard prevedevano un numero massimo di gg pari a 3. Le suddette spedizioni partite da Roma per arrivare a Roma hanno impiegato più di 20 giorni per arrivare ,sono state spedite il giorno 10-12/2024 e sono arrivate al punto di ritiro il giorno 02/01/2025 . Esigo a questo punto il totale rimborso della spesa pari a 4,98 euro come indicato nei dettagli del prodotto nelle condizioni d’uso “ ritardo oltre il decimo giorno rimborso del costo di spedizione “. Agirò nelle sedi e nei modi più opportuni se non otterrò tale compenso Cordialmente , Matteo Ventura
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
