Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Inspiegabile interruzione dell'acquisto di un articolo già aggiunto al carrello.
In data 17/12/2024 aggiungevo al carrello tramite la mia app amazon una poltrona dal costo di euro 91,50, solo che nel momento in cui stavo performando l'acquisto l'applicazione si blocca e mi dice che il prodotto non è più disponibile e veniva automaticamente spostato nella sezione "salvato per dopo". Successivamente ritornava disponibile e durante il secondo tentativo di acquisto il sistema si bloccava di nuovo, facendo sparire l'articolo dal carrello e dai salvati per dopo. Ritornando alla pagina della poltrona la stessa presentava un prezzo spropositato per poi sparire nuovamente. Inutile è stato contattare l'assistenza di amazon nonostante mi sia stato rimosso in modo arbitrario un articolo a quel prezzo esposto durante la finale procedura di pagamento. Sarebbe serio esporre un prodotto per poi toglierlo al consumatore al momento dell'acquisto? Non ho nemmeno link/riferimenti perchè è stato rimosso tutto, ho solamente degli screen del prodotto "salvato per dopo" con indicato il prezzo con cui l'ho aggiunto al mio carrello .
Biglietti non arrivano
O fatto una settimana fa i biglietti per serio e non sono ancora arrivati
Sembra una truffa
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Consegna
Richiesta di supporto per reclamo urgente contro Mondo Convenienza: Gentile team di Altroconsumo, vi contattiamo per chiedere il vostro supporto nella gestione di un reclamo formale verso Mondo Convenienza, con cui stiamo avendo gravi difficoltà a ottenere una soluzione al problema relativo alla consegna di una cucina. La consegna era originariamente prevista per il 10 dicembre 2024, ma il giorno precedente ci è stato comunicato che un pezzo del lavello era stato danneggiato, e che la consegna sarebbe slittata di 7/10 giorni. Successivamente, ci è stata comunicata una nuova data, il 14 gennaio 2025, senza giustificazioni plausibili. Ci hanno poi detto che il pezzo danneggiato arriverà nei magazzini di Mondo Convenienza il 20 dicembre, quindi non comprendiamo perché la consegna non possa avvenire entro il 31 dicembre, considerando la nostra urgenza di entrare nella nuova casa entro la fine dell’anno per esigenze personali. Purtroppo, non è la prima volta che riscontriamo gravi mancanze nel servizio post vendita di Mondo Convenienza. Durante la fase di vendita, il personale è estremamente gentile e professionale; tuttavia, una volta effettuato l’ordine e in caso di problemi, il servizio clienti si dimostra inesistente. Nell’ultima chiamata effettuata, l’atteggiamento dell’operatrice è stato addirittura maleducato, nonostante il danno al componente e il disagio sia stato causato da loro stessi. Inoltre, vorremmo sottolineare un’incongruenza evidente: secondo quanto ci è stato riferito, se il cliente non è disponibile il giorno della consegna, è prevista una penale. Tuttavia, quando è Mondo Convenienza a ritardare o a rompere un pezzo, non esiste alcuna penalità. Questo dimostra chiaramente come il cliente non sia per nulla tutelato in caso di problemi significativi. Non osiamo immaginare a cosa porterebbe questa situazione nel caso di problematiche ancora più gravi o di esigenze maggiori da parte di altri clienti. Chiediamo il vostro aiuto affinché Mondo Convenienza risolva il problema e garantisca la consegna della cucina entro il 31 dicembre 2024. In caso contrario, ci riserviamo di informare i futuri clienti di questa problematica, affinché siano consapevoli dei rischi che potrebbero incontrare acquistando presso questa azienda. Rimaniamo a disposizione per fornire ulteriori dettagli. Ringraziandovi anticipatamente per il vostro prezioso supporto, porgiamo cordiali saluti. Migliorati Dario
Invio prodotto no come pubblicità
Vorrei il rimborso totale di 90,00€ dati al corriere per costo prodotto piú spese di consegna, visto che ho pagato per l'acquisto del asciuga panni che ho visto nella pubblicità non per un scaldino scadente e un sacchetto di plastica, il video della pubblicità in rete mostra tutta un'altra cosa. Chiedo la restituzione delle somme entro 15 giorni dal ricevimento da questo richiesta, dello contrario precederò legalmente nei vostri confronti
Mancato rimborso
Torino 20/12/24 Spett. Pillux In data 30/08/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un guanciale HR THERM pagando contestualmente l’importo previsto. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di reso entro 30 giorni, come previsto da specifica clausola sul sito ("Soddisfatti o rimborsati"). L'11/09 ho comunicato telefonicamente la volontà di restituire il prodotto ed il 13 ho provveduto come previsto a spedirlo, accollandomene la spesa. In data 16/09 Poste Italiane mi ha informato della consegna, avvenuta tramite SDA. A partire dal 15/09 c'è stato un nutrito scambio di mail tra la sottoscritta e la Vs. Assist. Clienti, prevalentemente gestita dal Sig Pellegrini Federico. Sul sito ho acquistato un altro cuscino Pillux ed ho ripetutamente sollecitato il rimborso di quello reso. In data 15/11, poiché il Sig. Pellegrini continuava a negare la ricezione del prodotto restituito, ho inoltrato a Poste Italiane una richiesta di assistenza per CONTESTAZIONE DI CONSEGNA del collo JF00002825220. Il 21/11 Poste Italiane mi ha inviato PROVA DI CONSEGNA avvenuta in data 16/09/24 all'indirizzo dell'azienda, correttamente controfirmata. Malgrado abbia provveduto a girarla alla Pillux, il sig. Pellegrini continua a negare la ricezione e non provvede alla restituzione di quanto da me pagato. Essendo ormai trascorsi più di TRE MESI e non avendo ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato con la presente vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Distinti saluti Daniela Orsetti Allegati: Fattura Ricevuta di spedizione Ricevuta di consegna
rimborso annullamento prenotazione
Spett. FLY-GO In data 26/10/2024 ho PRENOTATO QUATTRO POSTI VOLO EASYJET ANDATA RITORNO MALPENSA ATENE n. 108280458 per UN TOTALE DI €435,17 NON AVENDO RICEVUTO ALCUNA INFORMAZIONE INERENTE ALL'EMISSIONE DEI BIGLIETTI E AVENDO LA CONFERMA DA EASYJET CHE NON ESISTEVA ALCUNA PRENOTAZIONE A NOSTRO NOME IN DATE 29/10/2024 ABBIAMO CONTATATO IL VOSTRO PERSONALE. DURANTE LA TELEFONATA CI VENIVA CONFERMATA L'IMPOSSIBILITA DA PARTE VOSTRA DI CONCLUDERE LA PORENOTAZIONE PERTANTO PROCEDEVAMO ALLA RICHIESTA DI RIMBORSO. ABBIAMO RICEVUTO MAIL CHE CI ASSICURAVA EMISSIONE DEL RIMBORSO A NOSTRO FAVORE ENTRO 30GG LAVORATIVI. AD OGGI NON ABBIAMO ,PUR ESSENDO AMPIAMENTE SCADUTO IL TERMINE DA VOI INDICATO, NESSUN RISCONTRO INMERITO ED è IMPOSSIBILE RIUSCIRE A CONTATTARVI TELEFONICAMENTE. CON LA PRESENTE VI INTIMIAMO DI PROVVEDERE PERENTORIAMENTE ALL'EMISSIONE DEL RIMBORSO DI € 435,17. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Incidente a bordo
Con la presente, faccio seguito alla mia corrispondenza inviata in data 26/06/2024, 03/08/2024 e 29/09/2024 (PEC), 27/10/24 (CAS-800259-N8C5J9) alle quali, a tutt’oggi, non ho ricevuto alcun riscontro da parte di Costa Crociere. Mi preme ribadire i fatti già esposti, con riferimento al grave incidente verificatosi durante la mia permanenza a bordo della vostra nave Costa Pacifica, in occasione della crociera iniziata il 09/06/2024 e terminata il 16/06/2024. In particolare, nella serata del 15/06/2024, presso il ristorante New York, mi è stato servito un piatto contenente un frammento di ceramica, che, nel masticare, ho rischiato di ingerire, con grave pericolo per la mia salute. La situazione si è ulteriormente aggravata quando il mio partner ha maneggiato il pezzo di ceramica, tagliandosi e subendo un episodio di sanguinamento copioso, il tutto a causa di un servizio e gestione del personale inadeguati. Nonostante l’immediata comunicazione dell’incidente al Manager del ristorante, nessuna assistenza medica ci è stata fornita in loco. Solo il giorno successivo, a seguito di un malessere dentale, mi sono recata presso l’infermeria della nave, dove mi è stata prescritta una visita specialistica per l'assenza di un dentista a bordo. Dopo il rientro, ho dovuto affrontare spese mediche personali per accertamenti specialistici relativi ai danni subiti ai miei denti e ad eventuali altre conseguenze derivanti dall’incidente occorso durante la crociera. Ad oggi dopo un'operazione per frattura del dente, gli accertamenti non sono conclusi e potrebbero emergere ulteriori problematiche a danno della mia salute. Alla luce della gravità dell'accaduto e del mancato rispetto dei protocolli di sicurezza e assistenza a bordo, con la presente richiedo formalmente il rimborso totale delle spese mediche sostenute a causa del suddetto incidente, del totale di 1.086 euro. Tale richiesta è formulata poiché la società Costa Crociere venendo meno agli obblighi di diligenza e sicurezza nei confronti dei passeggeri, si configura come responsabile a titolo contrattuale. Io e la mia famiglia siamo da sempre clienti della Costa Crociere e con grande delusione nella gestione di questa gravissima situazione, mi rivolgo un'ennesima volta al Servizio Clienti, in attesa di una risposta che ad oggi a distanza di sei mesi, non è arrivata. Restando in attesa quantomeno di un immediato riscontro, porgo distinti saluti. Rimango a disposizione per fornire come ulteriore prova la copia del Documento del Costa Medical Center, e i documenti medici.
Mancato diritto portabilità ad operatore WindTre
Buonasera, in data 04/12/2024 avvalendomi del diritto di cambiare operatore non avendo alcun vincolo con Fastweb ho firmato proposta di contratto tramite rivenditore con operatore WindTre con linea fissa e mobile. Per la linea mobile in due giorni è avvenuta la portabilità. In data 07 dicembre 2024 il tecnico Wind installa il modem e attiva il numero provvisorio. Ad oggi 20/12/2024 non ho ancora la portabilità del numero fisso. Ho contattato la Wind e la risposta è stata che il mio codice di migrazione è errato. Fastweb conferma che il codice è corretto. Sono già tre volte che la Wind fa richiesta di portabilità del numero. Entrambi i gestori continuano a declinare le loro responsabilità e io mi ritrovo a dover chiaramente perdere tempo e pagare due contratti. In data 19 dicembre ho inviato una pec alle due società con indicati i miei diritti chiaramente espressi nella delibera di Agcom 33/22/CIR. con tanto di risarcimento per ogni giorno di ritardo nell'accettare la portabilità. La Fastweb ha risposto con una mail automatica in cui sono indicati 45 giorni per evadere il mio reclamo. La Wind non ha ancora risposto.
Mancata conferma della prenotazione
Ho effettuato una prenotazione sul sito flygo di 2 biglietti aerei per Ryanair con partenza il 28 dicembre da Bergamo e ritorno 3 gennaio per Manchester. La prenotazione è andata a buon fine ma la conferma non è mai arrivata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
