Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito PAYPAL inesistente
Ho ricevuto un pagamento per domiciliazione inesistente di 281,05 euro da pagare il 4.8.25 da PAY PAL EUROPE Iban LU96ZZZ0000000000000000058 Io dovrei averlo bloccato, ma non riesco a capire cos'è?? Ho letto che ci sono molte truffe!! Cordiali saluti Marco Cosi Via Rudena 77 Padova Email: marco.cosi.alpistone@gmail.com Cell. 3484203504
mutuo ipotecario
Buongiorno, tempo fa ho letto un vostro articolo dove segnalavate a chi avesse stipulato un mutuo ipotecario nel mio caso stipulato nel 2007 potrebbero aver diritto a rimborsi, in particolare se legati all'acquisto della prima casa. È possibile richiedere rimborsi per interessi passivi pagati in eccesso e, in alcuni casi, per oneri accessori. Inoltre, è possibile detrarre gli interessi passivi dalla dichiarazione dei redditi. al riguardo vorrei sapere se fosse possibile e in che misura. Grazie
PayPal addebiti automatici
ho sottoscritto con il sito M..M....E un programma trimestrale per 23,17 con pagamento PayPal e mi sono visto addebitare contestualmente un altro pagamento di 49.95 a titolo di rinnovo automatico. PayPal riferisce che entrambi i pagamenti risultano regolarmente autorizzati, il primo come riferito ad una prestazione, il secondo per il rinnovo della stessa, pertanto non può intervenire nemmeno con il programma di protezone sull'acquisto visto che la prestazione è stata regolarmente fornita a fronte del primo pagamento ed il secondo ne è un semplice rinnovo. PayPal non effettua nessuna verifica sull'attivazione dei pagamenti automatici accogliendo passivamente le informazioni fornite dal venditore, mentre è palese che questa procedura di addebito si presti ad abusi seriali in danno all'acquirente. Quali interessi tutela PayPal? Questa domanda la si può porre esclusivamente a: l'operatore di turno - tramite la funzionalità "contattaci" sul sito - via e-mail, mentre non è dato alcun recapito di valore legale come la pec in quanto PayPal è una società di diritto statunitense e non è soggetta alle normative italiane. Siamo in buone mani? Parrebbe proprio di no! Sicuramente si può fare meglio, tanto è vero che PosteItaliane, referente della carta utilizzata per il pagamento, ha effettuato via sms una verifica ai fini antifrode per l'addebito in questione, una volta sfuggito all'utente, una seconda volta rifiutato con blocco sia del pagamento che della carta, il pagamento ricorrente era infatti ad intervallo di 1 ora! Allegata risposta di PayPal al reclamo, sms di Poste Italiane.
estratto conto giornaliero non reale
BUONGIORNO SONO MESI CHE L'ESTRATTO CONTO GIORNALIERO NON E' VERITIERO DELLA REALE SITUAZIONE. NON RIESCO A CAPIRE QUANTO HO SPESO E SOPRATTUTTO LA REALE DISPONIBILITA' .HO FATTO DIVERSE SEGNALAZIONI MA AD OGGI NESSUNA RISPOSTA.LA CARTA DI CREDITO E' QUELLA CONVENZIONATA ALTROCONSUMO CON UN PLAFOND MENSILE ATTUALE DI EURO 3000,00 .
Addebito non autorizzato Dolcumento.com
Giorno 28/07/2025 richiedo dal sito dolcumento.com una visura al PRA che pago € 6.90. Giorno 31/07/2025 mi vedo addebitare sulla mia PPAY € 49.50 dallo stesso sito per non so che cosa! Non ho richiesto nessun abbonamento, richiedo la restituzione del mal tolto da questi TRUFFATORI! Ho pagato la visura quanto da loro richiesto e null'altro! AIUTO!
rimborso motore puretech
Spett.le Stellantis, con la presente desidero esprimere un formale reclamo riguardo alla gestione della mia richiesta di rimborso relativa alla nota problematica della rottura della cinghia di distribuzione sui motori PureTech. Rientro pienamente nei criteri previsti per accedere alla procedura di rimborso, avendo eseguito tutti i tagliandi presso la rete ufficiale Stellantis, in modo regolare e conforme a quanto indicato dal costruttore. Nonostante ciò, la mia esperienza con la procedura è stata profondamente deludente. Ho presentato correttamente tutta la documentazione richiesta, in formato PDF standard e perfettamente leggibile. Tuttavia: In una prima fase mi è stato comunicato che alcuni file risultavano illeggibili; In un secondo momento, è stato sostenuto che mancava un documento che invece era stato effettivamente trasmesso; Infine, la richiesta è stata respinta e mi è stato semplicemente detto di ripresentarla da capo, senza fornire alcuna motivazione tecnica precisa. Questi continui ostacoli e richieste ripetute, sempre con motivazioni diverse e pretestuose, mi danno l’impressione di una gestione volutamente farraginosa, finalizzata a scoraggiare il cliente piuttosto che supportarlo. Trovo inaccettabile che una pratica venga rigettata per presunti problemi tecnici nella lettura di PDF o per errori non imputabili al richiedente, senza offrire un’assistenza concreta né una risposta trasparente. Ribadisco che: Tutti i tagliandi sono stati eseguiti presso la rete ufficiale Stellantis; Tutta la documentazione è stata fornita nei tempi e nei formati richiesti; Le problematiche tecniche segnalate non dipendono da me, ma da una gestione inefficiente della pratica. Chiedo pertanto: 1. Che la mia pratica venga riaperta e riesaminata sulla base dei documenti già inviati; 2. Che mi venga fornita una risposta formale e dettagliata in merito ai motivi reali del rigetto; 3. Che venga riconosciuto il diritto al rimborso secondo quanto previsto dalla procedura relativa ai motori PureTech. Resto disponibile a fornire nuovamente i documenti, anche in altri formati se necessario, ma non accetto che la mia richiesta venga archiviata per problemi di carattere meramente tecnico o per un’errata gestione interna. Confido in una rapida risoluzione. In mancanza di un riscontro soddisfacente entro 15 giorni, mi vedrò costretto a segnalare il caso alle autorità competenti e ad attivare i canali legali e le associazioni dei consumatori a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Numero pratica : OCP2781 e EB241359
Addebito non dovuto a causa di un errore dell'applicazione
Buonasera, Oggi in data 31/07/2025 alle ore 16:55 ho effettuato un bonifico istantaneo mediante la vostra applicazione, il primo tentativo è fallito per colpa dell'applicazione che ha dato un errore generico in cui era ben specificato che l'errore non è dovuto a me bensì all'applicazione Intesa Sanpaolo. Alle ore 16:56 ho effettuato un secondo bonifico istantaneo che questa volta è andato a buon fine, tuttavia nel controllare i movimento del mio conto mi sono ritrovato due addebbiti (per quanto nella sezione Archivi mi ritrovo un pagamento confermato e un mancato pagamento), Ho chiamato la filiale online e l'operatore da un suo controllo mi ha confermato che uno non è andato a buon fine mentre l'altro è stato correttamente eseguito tuttavia mi ha spiegato che il blocco/addebbito rimane fino al 8 Agosto (8 giorni) prima dell'effettivo sblocco e restituzione del denaro. Ritengo alquanto folle che a causa di un errore di un'applicazione che ultimamente risulta alquanto instabile con spesso situazioni in cui non si apre a causa di errori generici la banca tenga in ostaggio per ben 8 giorni i miei soldi ingiustamente. Per cui dato che l'errore è stato causato dall'applicazione della banca chiedo la restituzione immediata del mio denaro.
Pratiche commerciali scorrette
In data 13/12/2024, ho effettuato un singolo acquisto sul sito www.prontovisure.it, per ottenere una visura catastale al prezzo indicato di €6,90. Al momento del pagamento non mi è stata chiaramente comunicata l’attivazione automatica di un abbonamento mensile a rinnovo automatico. Successivamente ho scoperto che mi è stato addebitato un importo di €49,50, senza il mio consenso esplicito né una chiara informazione sul contratto di abbonamento. Ritengo questa pratica ingannevole e non trasparente, in quanto non ho autorizzato alcun abbonamento e non sono stata informata in modo chiaro ed evidente delle condizioni economiche né della natura ricorrente del servizio. Chiedo che la presente segnalazione venga presa in considerazione per verificare eventuali violazioni del Codice del Consumo e per tutelare i diritti degli utenti che, come me, sono stati tratti in inganno da una comunicazione commerciale ambigua.
Ritardo apertura conto arancio
Spett. ING, Sono titolare del contratto di conto corrente Arancio e Conto Deposito Arancio con codice cliente indicato in allegato intendo formalizzare un reclamo in merito alla ritardata attivazione del Conto Arancio, da me richiesto con la procedura online in data 5 maggio 2025. Il mio IBAN era stato assegnato il 17 giugno, senza tuttavia attivare il conto. Il conto é stato alla fine attivato con due mesi di ritardo, il 2 luglio 2025, una volta scaduta la promozione che riconosce il tasso di interesse lordo del 4% per un anno. Dopo l'attivazione dell'IBAN ho anche effettuato un bonifico per confermare l'apertura, pienamente nei termini previsti, in allegato. Tuttavia al momento, causa vostro ritardo nel finalizzare la procedura di apertura, mi trovo applicato il tasso del 3.5% Pertanto chiedo la piena applicazione retroattiva del tasso promozionale del 4% In attesa di un vostro riscontro In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cessione del quinto codice cliente 4608344
Purtroppo devo esprimere una forte insoddisfazione per la gestione del mio cambio di lavoro da parte di questa finanziaria. Nonostante le mie ripetute comunicazioni e la volontà di aggiornare i dati relativi al nuovo datore di lavoro, necessari per garantire la continuità del pagamento del quinto dello stipendio, non ho ricevuto alcun supporto concreto. L'assistenza clienti si è dimostrata poco chiara e in certi momenti del tutto assente. Ogni tentativo di risolvere la situazione si è trasformato in un rimpallo di responsabilità, senza arrivare a una soluzione pratica. Mi aspettavo un servizio più efficiente e professionale, soprattutto su un tema così delicato come il trattenimento in busta paga. Purtroppo, la mancanza di reattività e collaborazione sta creando disagi che sarebbero potuti essere evitati con una semplice gestione tempestiva della pratica. Ci tengo a ricordare che ancora oggi dopo svariate mail e telefonate questa situazione non si è risolta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
