Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
08/08/2025

Mancata erogazione Buono Amazon promesso in fase contrattuale

Spett. Genertel, Sono titolare del contratto di assicurazione abitazione C462697/0200 stipulato il 23/12/2024 con estremi in specificati allegato. Durante la sottoscrizione del contratto via telefono, mi era stata promessa l'emissione di un buono Amazon a mio favore di €50, da ricevere entro 6 mesi dalla stipula della polizza (avete sicuramente la registrazione del contratto telefonico e potete controllare). Passati i sei mesi non ho ricevuto nulla. Ho contattato ripetutamente il vostro servizio assistenza, con risposte contrastanti. L'ultimo case ID è il I-7048230 (in allegato), in cui viene affermato che non è prevista l'erogazione del buono, invece esplicitamente prometto in fase contrattuale. Vi invito all'erogazione immediata del buono Amazon promesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali, anche attraverso l'ausilio della mia associazione di consumatori Altroconsumo, a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti, Alessandro Pacifici Tel.334-6458376

In lavorazione
V. A.
08/08/2025

Accesso area clienti agos

Buongiorno, ho problemi con l'accesso all'area clienti da mesi ormai. Gli operatori mi confermano che non c'è nessun tipo di blocco ma continuo ad avere problemi nel reset password e non posso vedere la mia linea di credito. Ho inviato diverse mail e chiamato piu volte ma il problema continua a persistere

Chiuso
A. R.
07/08/2025

Truffa online zero tutela

Spett BBVA, Sono titolare del contratto di conto corrente: 6080 CARTA : *9022 specificato che: In data 25/07/2025 sono stato vittima di truffa come ampiamente dimostrato da parte di una azienda denominata ELENCOIMPRESEONLINEITALIA che dopo l’acquisto di una visura camerale a 2.50€ ha attivato a mia insaputa e in modo truffaldino ed ingannevole un abbonamento a vita di 84€ per dei servizi non ben specificati sul loro portale, nonostante esistono già molti reclami e segnalazioni online a riguardo, prima avete provveduto immediatamente al riaccredito temporaneo dell’importo indebitamente sottratto e poi oggi in data 7 agosto avete rimosso nuovamente l’importo dal mio conto portandomi sotto 0, conto che avevo tempestivamente svuotato per paura di subire altri addebiti indesiderati, nonostante tutte le prove inequivocabili che vi ho mostrato ed inviato vi siete limitati a dire che non riuscivate ad aprire i file inviati. Trovo questo atteggiamento poco chiaro e assolutamente incoerente, vi ritengo a questo punto complici di tale truffa in quanto siete venuti meno al vostro obbligo di legge di tutela in caso di truffe online, dove vige l’obbligo di riaccredito del denaro sottratto, entro il giorno successivo della segnalazione (azione che avete compito tempestivamente) peccato poi aver sottratto nuovamente la somma dal mio conto, rendendovi complici di questa nota truffa. Solitamente per importi così esigui lascio correre, ma venendo dalla mia banca un atteggiamento simile non posso ignorarlo, mi costringete a dover cambiare anche se non avrei voluto perché visti i precedenti non posso più fidarmi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ps: In allegato conversazione conclusiva che racchiude in poche righe quanto poco siete stati chiari con la mia controversia

Chiuso
P. B.
07/08/2025
ING

Trasferimento Fondi Residui

Buongiorno , ho aperto un conto Light ING presso un consulente ( che mi ha quindi registrato fisicamente ) circa 3 mesi fa . Questo perchè volevo spostare parte i fondi da un conto vecchio ING che non utilizzavo ( cointestato) , ad uno nuovo intestato a me . Dopo diversi solleciti ancora oggi di quei fondi non si sa nulla . Ho Chiamato il consulente e inviato email. ma ancora nessuna rsisposta . Anche LEO il loro consulente virtuale è latitante ! Ho inviato più di una volta questo messaggio : Bottini Paolo e De Stefanis Maria Elizabeth intestatari del conto ING n IT68T0316901600CC0010387834 chiuso da parte vostra , chiede di poter trasferire i fondi residui sul conto aperto recentemente sempre su ING Bottini Paolo IT49 W034 7501 605C C001 2969 183 Grazie per la corte attenzione , Restiamo cmq in attesa per vostre eventuali indicazioni , ricevendo istruzioni a questo indirizzo email . Bottini Paolo

In lavorazione
M. L.
07/08/2025

COFIDIS

Buongiorno, ho un debito con la Cofidis da Dicembre 2022. Ho fatto richiesta ad un'altra finanziaria che mi ha concesso la cessione del quinto per liquidare la Cofidis e saldare il mio debito. Sto provando ad avere un contatto con Cofidis per estinguere totalmente il mio debito in un'unica soluzione, non ricevo risposta in nessun modo. Ho mandato 2 pec ed 8 mail normali e fatto 10 solleciti telefonici. Nel mentre avendo ricevuto il benestare dall'altra società non ho ricevuto la somma pattuita perchè bloccata da Cofidis ma hanno scalato la prima rata. Mi trovo bloccata e non riesco in nessun modo ad uscire da questa situazione divenuta imbarazzante. Ho capito che Luglio ed Agosto sono mesi più lenti per via delle ferie ma non ho mai visto una finanziaria il cui servizio di recupero crediti non riesce ad essere celere nel recuoperare un credito tra l'altro facile da reperire senza bisogno di alcuna mediazione e trattativa.

Chiuso
F. P.
06/08/2025

Mancato pagamento con conseguente sanzione

Spett. Satispay, Sono un utilizzatore della vostra applicazione, iscritto con UID ee0377ac-56e5-407d-8211-ab3d74923b06 Il giorno 01/04/2025 procedo all’acquisto dell’abbonamento mensile di mio figlio Edoardo Prosdocimo sul sito della società di trasporto locale MOM Mobilità di Marca usufruendo, come di consueto, dell’applicazione Satispay. Con tale modalità il minorenne può indicare il numero di telefono di chi effettuerà il pagamento (in questo caso io) e di chi potrà visualizzare il titolo di viaggio (mio figlio Edoardo) Erroneamente mio figlio ha indicato il mio numero di telefono anche nella sezione dedicata a chi potrà visualizzare il titolo di viaggio Il titolo non è comparso nell’applicazione MOM di mio figlio, e non l'ho visualizzato neppure iscrivendomi sul sito della Società di trasporto. Dal momento che l’applicazione Satispay aveva registrato l’uscita di €67,00 ho ritenuto che si potesse trattare di un problema legato alla sola visualizzazione del titolo di viaggio sull'app. MOM, non alla sua effettiva mancanza (vedi allegato 1-schermata Satispay), confidando che il giorno successivo si sarebbe risolto il problema. Il giorno seguente, non essendoci stati aggiornamenti di sorta (visualizzazione o restituzione credito Satispay) ho scritto assieme a mio figlio dalla sua casella una e-mail a servizioclienti@mycicero.it, spiegando l’accaduto ed allegando la schermata e la ricevuta del pagamento di Satispay (vedi allegato 2) A tale richiesta ho ricevuto la risposta solo il giorno 18/04/2025, ma nel frattempo, il giorno 05/04/2025 a mio figlio è stata accertata l’infrazione per non avere con sé il titolo di viaggio. Purtroppo mio figlio, per vergogna e per timore della reazione di noi genitori, non ha fatto menzione del verbale rilasciatogli dal controllore e lo ha cestinato. Conseguentemente non abbiamo potuto né pagare l’infrazione entro i primi 5 giorni, né contestarla prima del 10/06/2025. Il giorno 15/04/2025 mi è stato riaccreditato l’importo di €67,00 sull’app. Satispay (vedi allegato 5), senza ricevere comunicazioni al riguardo da parte vostra. Solo dopo il riaccredito ho chiaramente capito che l’acquisto non poteva più ritenersi andato a buon fine e che pertanto mio figlio non sarebbe più stato in regola col titolo di viaggio quindi non ha più utilizzato nel mese il trasporto pubblico; mai avrei pensato che in realtà era già stato segnalato come trasgressore. La contestazione del verbale alla MOM non ha avuto esito in quanto non hanno mai ricevuto il pagamento dell'importo richiesto e conseguentemente non hanno mai emesso l'abbonamento. Ho pertanto provveduto in data odierna al pagamento della sanzione di € 118,20 (allegato 8) della quale vi ritengo responsabili e vi chiedo il risarcimento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. M.
06/08/2025

problema con: CERTITUTE.COM, LONDON 636269

Buongiorno, chiedo di ANNULLARE i seguenti abbonamenti INDESIDERATI che continuano a prendersi soldi dal mio conto e a chiederli anche ora che la carta è stata BLOCCATA. Gli abbonamenti sono: HPY*certitute.com london op: 636269 e anche: SC*pdfaid .com Dubai op: 642113. E chiedo il RIMBORSO dei soldi che si sono presi dalla mia carta di credito che termina con: 9099 già bloccata a nome di Serena Misuraca, carta di identità numero: CA52786EY Residente ad Aprigliano vico 87051 Via salita santa maria 15. Codice fiscale: MSRSRN97P60D086S

Chiuso
D. M.
06/08/2025
AON

Rimborso Spese Mediche

Salve, sono passati 2 mesi dalla richiesta, ma il rimborso delle spese mediche con riferimento nr. 25006229 non è ancora pervenuto, anche se risulta in stato approvato. Ho contattato più volte l'assistenza clienti ma senza un valido risultato, solo scuse del ritardo senza mai dare una data di risoluzione del problema. Preciso che il rimborso mi spetta per welfare aziendale, sono soldi già miei che ho destinato al fondo per queste spese mediche; trovo assurdo e ingiustificato questo ritardo.

Chiuso
A. G.
05/08/2025

Liquidazione Sinistro n.904334445

Buongiorno Ritengo l'offerta di 400 euro per la liquidazione del sinistro in oggetto ridicola a fronte di un preventivo della carrozzeria molto piu' alto. A me NON interessa se la mia compagnia assicurativa e quella della controparte sono le stesse. Attendo un'offerta adeguata oppure adiro' le via legali per ottenere il giusto risarcimento. Attendo con URGENZA vostra risposta. saluti

Chiuso
B. A.
05/08/2025

PayPal non rispetta le condizioni di protezione degli acquisti

In data 21 giugno 2025 sono stato oggetto di una violazione (ackerato) della mia identità Google e conseguentemente diverse password in esso registrate. come indicato nel file allegato "Denuncia Polizia.pdf". Successivamente ho provveduto ad aprire il reclamo con PayPal per transazione effettuate illecitamente con addebito sul mio conto corrente per l'acquisto da parte di ignoti di biglietti treno a nome di 2 sconosciuti con operazioni eseguita da un indirizzo IP riconducibile a Asia Pacific - Taipei dell'importo di 159,80 euro presso l'azienda Italo-Treno, e di 2 biglietti a nome di 2 sconosciuti con operazione eseguita da un indirizzo IP riconducibile alla Malesia dell'importo di 496,00 Euro presso l'azienda Eurostar International Limited. Volevo segnalare il mancato rispetto delle condizioni di protezione degli acquisti da parte di PayPal in quanto dopo aver effettuato la segnalazione è stata chiusa a favore dei venditori adducendo le transazioni erano state regolarmente autorizzate, ho trasformato le segnalazioni in reclamo e la prima transazione è stata chiusa a mio favore e mi è stata rimborsata con motivazione transazione non autorizzata. Per quanto riguarda la seconda operazione mi è stato chiuso il reclamo a favore del venditore per transazione autorizzata senza darmi giustificati motivi, dopo ver contattato telefonicamente PayPal è stata convertita in oggetto non ricevuto in quanto io non ho mai ricevuto nessun prodotto acquistato a nessuna mail o indirizzo del mio account PayPal. Dopo aver continuamente espresso con innumerevoli chiamate al call center inviato innumerevoli messaggi al centro messaggi (ho la tracciabilità di tutto e posso mettere a disposizione se necessario) ho chiesto di convertire in ricorso ma PayPal mi comunica che la decisione è stata presa in modo INAPPELLABILE dando ragione al venditore per oggetto ricevuto senza darmi evidenza della prova di aver ricevuto il prodotto acquista. Ho richiesto insistentemente di ricevere la prova per la quale ha portato PayPal a prendere questa decisione. Non ricevendo nessun riscontro dopo messaggio e telefonate ho provveduto a contattare la mia banca per far stonare il pagamento nel mio pieno diritto. A questo punto PayPal mi contatta in quanto lo storno ha generato un saldo negativo del mio conto PayPal (ecco ora cominciano a considerarmi) per ricaricare sul conto quanto stornato, naturalmente ho provveduto a dissociare le mie carte e il mio conto corrente dal mio account PayPal. Dopo diverse telefonate dal recupero crediti di PayPal ho ricominciato a mandare messaggio nel "Centro messaggi" chiedendo nuovamente di avere la prova che ha portato alla decisione di dare ragione al venditore. Mi inviano il documento Allegato "QZMVZT+Dispute.pdf" fornito da venditore a PayPal che a sua volta integralmente mi invia da dove è evidente che l'acquisto è stato effettuato da un indirizzo IP riconducibile alla Malesia a dimostrare che l'operazione non è stata da me autorizzata, ma ancora peggio il prodotto è stato inviato ad un indirizzo che trovate all'interno del documento citato che non è il mio e non è quello del mio account PayPal. Dopo aver fatto presente a PayPal che proprio dal documento che mi hanno trasmesso è evidente che trattasi di transazione non autorizzata risulta altrettanto evidente che il prodotto acquistato è stato inviato ad una persona a me sconosciuta con un numero di telefono sconosciuto ed un indirizzo di residenza sempre a me sconosciuto e quindi non all'indirizzo del mio account PayPal. Quello che è stato veramente sconcertante e che PayPal senza darmi giustificazioni ora mi risponde che avendo stornato il pagamento ora non sono più protetto e che se lo farebbero sarebbe per loro illegale. ASSURDO e a nulla è valso di averli detto che lo storno è stato effettuato proprio perché la garanzia di protezione degli acquisti sia per transazione non autorizzata prima che per oggetto ricevuto dopo mi è stata negata in modo INAPPELLABILE e solo successivamente alla chiusura del mio reclamo. Ora sto ricevendo diverse chiamate che mi chiedono di ricaricare il saldo PayPal in quanto è negativo di 496 uro con minaccia di inviarmi il recupero crediti e segnalazioni al CRIF. Ho provveduto anche a scrivere a Eurostar International Limited chiedendo se potevano inoltrarmi visto che quella transazione è stata effettuata dal mio account la mail o la spedizione del prodotto acquistato e la risposta è stata questa: "We're unable to give order information due to GDPR, and you would need to contact the police to request this." In data odierna ho provveduto ad integrare la mia denuncia alla Polizia "Integrazione Denuncia Polizia.pdf" per dare traccia e mettere agli atti il documento in cui sono riportati i dati della transazione nonché la persona che ha beneficato del prodotto acquistato con il mio denaro. La protezione degli acquisti per chi compra ma anche per chi vende che può essere scaricata dal sito di PayPal impone una verifica della regolarità della transazione nonché che il prodotto acquistato debba essere spedito all'indirizzo dell'account PayPal cosa che non è avvenuta anche perché avrei anche potuto annullare il prodotto acquistato invece io sono venuto a conoscenza di cosa è stato acquistato solo successivamente quando PayPal ha condiviso i dati. E' EVIDENTE CHE PAYPAL NON STA RISPETTANDO LE REGOLE NON GARANTENDO GLI ACCORDI CONTRATTUALI RIPORTATI NELLA PROTEZIONE DEGLI ACQUISTI. Inoltre non si spiega come mai la prima transazione con Italo Treno di 159,80 Euro segnalata contestualmente a questa mi è stata rimborsata e questa no. Applicando totalmente una metodologia di valutazione completamente differente. VI CHIEDO DI DARMI UNA MANO A RISOLVERE QUESTA SITUAZIONE Cordiali Saluti Battista Arrai

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).