Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non dovuto su carta di credito
Buongiorno. Mi ha appena arrivata una notifica relativa all’addebito di 49,99 € sulla mia carta di debito per il pagamento di Servizi che non ho mai ricevuto, o perlomeno non dichiarati a pagamento. Mi sembra a dir poco una pratica scorretta. Ho provveduto anche a fare segnalazioni alla mia banca. Saluti.
Problema con APP Satispay
Buongiorno, ho l'app Satispay da qualche anno e non ho mai avuto problemi. Circa un mese fa ho cambiato telefono (da un Samsung ad un altro): da allora non riesco più ad utilizzare l'app. Faccio la procedura per il primo accesso: codice sms - codice mail - selfie - PIN: mi riconosce ed entro, ma dopo pochi secondi mi butta fuori dicendo che non sono autorizzata. L'unico modo per riaccedere è rifare tutta la procedura sopra indicata, ma non sempre funziona. Ho scritto molto volte all'assistenza, sia tramite app che mail, ma non mi hanno MAI risposto, se non con una mail automatica per reimpostare il PIN, che io ricordo benissimo. Ho ancora dei soldi nella mia app che non voglio perdere e vorrei con urgenza risolvere il problema. Grazie mille Stefania Barbagallo
„Wiederherstellung der vollen Funktionalität des Bankkontos, des Girokontos und der Bankkarte
Buongiorno, sono un cliente di Trade Republic, il mio nome è Ceffa Carlo, N. Tel. 3892727196. Questa email per sollecitare la risoluzione dell’impedimento “tecnico” (?) al trasferimento di miei fondi su altra banca, che da 5 giorni, impedisce l’utilizzo del mio denaro e l'impiego della mia carta bancaria per pagamenti POS. Tale situazione limita in modo grave il mio accesso ai fondi e mi sta causando disagi e danni economici, lede il mio diritto di proprietà sul denaro depositato presso codesta banca. Considero questo comportamento in violazione delle normative europee sui servizi di pagamento (PSD2), che garantiscono l'accesso ai propri fondi. Vi chiedo di: Fornire chiarimenti ufficiali su quanto accaduto Intervenire per ripristinare pienamente la funzionalità del conto e di poter disporre liberamente dei miei fondi. In caso di mancata risposta o soluzione, mi riservo di proseguire con azioni legali o ulteriori segnalazioni presso autorità competenti. Cordiali saluti, Carlo Ceffa ceffa.carlo@gmail.com Sehr geehrte Damen und Herren, ich bin Kunde von Trade Republic, mein Name ist Ceffa Carlo, Tel. Nr. 3892727196. Mit dieser E-Mail möchte ich die Lösung der „technischen“ (?) Störung bei der Überweisung meiner Gelder auf ein anderes Bankkonto anmahnen, die seit fünf Tagen die Nutzung meines Geldes und den Einsatz meiner Bankkarte für POS-Zahlungen verhindert. Diese Situation beeinträchtigt in erheblichem Maße meinen Zugang zu den Geldern und verursacht mir Unannehmlichkeiten und wirtschaftliche Schäden. Sie verletzt mein Eigentumsrecht an den bei Ihrer Bank hinterlegten Geldern. Ich betrachte dieses Verhalten als Verstoß gegen die europäischen Vorschriften über Zahlungsdienste (PSD2), die den Zugang zu den eigenen Mitteln garantieren. Ich bitte Sie um Folgendes: Offizielle Klarstellungen zu dem Vorfall. Maßnahmen zur vollständigen Wiederherstellung der Funktionalität des Kontos, damit ich frei über meine Gelder verfügen kann. Für den Fall, dass es zu keiner Antwort oder Lösung kommt, behalte ich mir vor, rechtliche Schritte einzuleiten oder weitere Meldungen bei den zuständigen Behörden zu machen. Mit freundlichen Grüßen Carlo Ceffa ceffa.carlo@gmail.com
ripresa piena funzionalita conto bancario e conte corrente e carta bancaria
Buongiorno, sono un cliente di Trade Republic, il mio nome è Ceffa Carlo, N. Tel. 3892727196. Questa email per sollecitare la risoluzione dell’impedimento “tecnico” (?) al trasferimento di miei fondi su altra banca, che da 5 giorni, impedisce l’utilizzo del mio denaro e l'impiego della mia carta bancaria per pagamenti POS. Tale situazione limita in modo grave il mio accesso ai fondi e mi sta causando disagi e danni economici, lede il mio diritto di proprietà sul denaro depositato presso codesta banca. Considero questo comportamento in violazione delle normative europee sui servizi di pagamento (PSD2), che garantiscono l'accesso ai propri fondi. Vi chiedo di: Fornire chiarimenti ufficiali su quanto accaduto Intervenire per ripristinare pienamente la funzionalità del conto e di poter disporre liberamente dei miei fondi. In caso di mancata risposta o soluzione, mi riservo di proseguire con azioni legali o ulteriori segnalazioni presso autorità competenti. Cordiali saluti, Carlo Ceffa Ceffa.carlo@gmail.com IBAN: IT97Y0367401600000608937111.
ripresa piena funzionalita conto bancario e conte corrente e carta bancaria
Buongiorno, sono un cliente di Trade Republic, il mio nome è Ceffa Carlo, N. Tel. 3892727196. Questa email per sollecitare la risoluzione dell’impedimento “tecnico” (?) al trasferimento di miei fondi su altra banca, che da 5 giorni, impedisce l’utilizzo del mio denaro e l'impiego della mia carta bancaria per pagamenti POS. Tale situazione limita in modo grave il mio accesso ai fondi e mi sta causando disagi e danni economici, lede il mio diritto di proprietà sul denaro depositato presso codesta banca. Considero questo comportamento in violazione delle normative europee sui servizi di pagamento (PSD2), che garantiscono l'accesso ai propri fondi. Vi chiedo di: Fornire chiarimenti ufficiali su quanto accaduto Intervenire per ripristinare pienamente la funzionalità del conto e di poter disporre liberamente dei miei fondi. In caso di mancata risposta o soluzione, mi riservo di proseguire con azioni legali o ulteriori segnalazioni presso autorità competenti. Cordiali saluti, Carlo Ceffa Ceffa.carlo@gmail.com IBAN: IT97Y0367401600000608937111.
ripresa piena funzionalita conto bancario e conte corrente e carta bancaria
Buongiorno, sono un cliente di Trade Republic, il mio nome è Ceffa Carlo, N. Tel. 3892727196. Questa email per sollecitare la risoluzione dell’impedimento “tecnico” (?) al trasferimento di miei fondi su altra banca, che da 5 giorni, impedisce l’utilizzo del mio denaro e l'impiego della mia carta bancaria per pagamenti POS. Tale situazione limita in modo grave il mio accesso ai fondi e mi sta causando disagi e danni economici, lede il mio diritto di proprietà sul denaro depositato presso codesta banca. Considero questo comportamento in violazione delle normative europee sui servizi di pagamento (PSD2), che garantiscono l'accesso ai propri fondi. Vi chiedo di: Fornire chiarimenti ufficiali su quanto accaduto Intervenire per ripristinare pienamente la funzionalità del conto e di poter disporre liberamente dei miei fondi. In caso di mancata risposta o soluzione, mi riservo di proseguire con azioni legali o ulteriori segnalazioni presso autorità competenti. Cordiali saluti, Carlo Ceffa Ceffa.carlo@gmail.com IBAN: IT97Y0367401600000608937111.
errati addebiti
buongiorno, in data 05/08/2025 sono misteriosamente stati addebitati sul cc gli addebiti della carta di credito di giugno 2025, di oltre 700 euro, già addebitati correttamente il 10/07/2025. questo doppio addebito ha comportato uno scoperto di oltre 200 euro sul cc in oggetto, causando enormi problematiche alla gestione finanziaria familiare, oltre che ad una indebita segnalazione alla centrale rischi. inoltre lo scrivente ha dovuto, a titolo precauzionale, provvedere alla copertura dello scoperto effettuando un bonifico di 500 euro proveniente da altro cc. per quanto sopra premesso, con la presente si richiede un indennizzo di 100 euro a titolo di risarcimento per il disservizio generato. diversamente si provvederà alla denuncia agli organi competenti. saluti
Disconoscimento operazione non effettata
Buongiorno, siamo titolari di carta di credito Sella sia io che mia moglie. Purtroppo debbo segnalare un disservizio in merito ad un addebito sulla carta di mia moglie relativo ad una operazione di 30 euro del 22/1 nei confronti di una "a noi sconosciuta ditta Triplocker Ltd di Dublino Irlanda" , alla quale soltanto in data odierna (a seguito telefonata intercorsa con operatrice Banca Sella) ho appreso che la richiesta di rimborso era stata rifiutata da Sella con la lettera allegata, a detta dell'operatore inviata per posta ed a me mai pervenuta. Soltanto su mia insistente richiesta mi è stata inviata via mail in data odierna. Non essendo un tecnico informatico non ne capisco i contenuti. Posso soltanto ribadire che la transazione non è stata mai eseguita da mia moglie, tantomeno la stessa ha ceduto il suo cellulare ed i suoi dati personali a chichessia. Oltretutto nessun SMS di conferma operazione mi è mai arrivato avendo appreso dell'addebito soltanto quando, qualche mese dopo ho consultato l'E.C. on line. Ovviamente quando mi sono accorto dell'addebito, su consiglio dell'operatore Sella ho provveduto ad annullare la carta richiedendone la sostituzione. Mi sembra a questo punto illogico pensare che ho provveduto ad annullare la carta, attendere la nuova, effettuare chiamate ed inviare e mail all'ufficio clienti alfine di ottenere un misero rimborso di 30 euro. Chiedo a questo punto spiegazioni esaustive ed in parole povere su quali elementi Sella ritiene che tale addebito sia stato effettuato esclusivamente da mia moglie, sia per valutare il grado di affidabilità e serietà della stessa visto e considerato che sono suo cliente, anche grazie alle condizioni riservate ad Altroconsumo, già da diversi decenni. Nel restare in attesa di quanto richiesto o dello storno totale dell'operazione mi è gradita l'occasione per porgere distinti saluti Giuseppe Riberti
Abuso Trattamenti Dati Personali
Buongiorno, ho fatto una richiesta per un preventivo per l'acquisto di un auto, per capire i tassi di interesse, visto che dal loro sito millantavano finanziamenti superveloci e con tassi molto bassi. Ti chiedono un primo step su un "form aperto" da compilare con i tuoi dati, indirizzo mail e qualche altra domanda un pò discutibile ... tipo se hai case di proprietà ... Il preventivo non ti arriva ma ti arriva una mail che ti comunica che, non solo non sei tra i loro eletti per procedere al secondo step ( carico richiesta ufficiale finanziamento) ma che hanno controllato i miei dati accedendo attraverso i sistemi di informazioni creditizie senza il mio consenso, facendo apparire nel Crif una richiesta di finanziamento con rinuncia - che non ho mai eseguito. E' opportuno prendere dei seri provvedimenti affinchè questa società venga segnalata al Garante della Privacy e Banca d'Italia e interrotto questo loro meccanismo di accesso autonomo senza consenso con firma, da parte del richiedente . Richiedo la cancellazione immediata della "richiesta di finanziamento con rinuncia" che appare sul Crif.
Refund Assicurazione AMEX Platino
Spett.le American Express, mi chiamo Alessia Conciatori, titolare della Carta American Express Platino, con la quale in data 7 giugno 2025 ho effettuato il noleggio di un’autovettura tramite Locauto Rent spa , effettuando l’intero pagamento con la suddetta carta, come richiesto dalle condizioni per beneficiare della copertura assicurativa casco (CDW). A seguito di un danno verificatosi al veicolo durante il periodo di noleggio, ho attivato regolarmente la procedura di richiesta rimborso prevista, inoltrando tutta la documentazione richiesta alla compagnia assicurativa indicata da American Express. Con grande sorpresa, la mia richiesta è stata respinta, con la motivazione secondo cui non sarebbe configurabile una “condizione di viaggio”, in quanto non ho pagato un volo aereo con Amex, ma solo l’auto a noleggio, utilizzata per recarmi in aeroporto (Linate), dove ho lasciato il veicolo. Trovo tale motivazione del tutto pretestuosa e in contraddizione con quanto pubblicamente dichiarato da American Express nelle condizioni e comunicazioni ufficiali della carta Platino, in cui si specifica chiaramente che: “La copertura CDW è valida per i noleggi auto pagati interamente con Carta American Express Platino” Nel mio caso, tutte le condizioni risultano pienamente rispettate: • il noleggio è stato effettuato e pagato integralmente con Carta Platino; • l’uso del veicolo era legato a uno spostamento effettivo connesso a un viaggio (raggiungere l’aeroporto per una partenza imminente); • la documentazione è stata fornita nei termini richiesti. Pertanto, contesto formalmente la decisione dell’assicurazione, che appare infondata, arbitraria e in contrasto con i benefit promessi da American Express, oltre che lesiva dei miei diritti come consumatrice e cliente. Chiedo formalmente: 1. La riapertura del sinistro e l’immediata rivalutazione della mia richiesta di rimborso di euro 645,00; 2. Una risposta scritta e motivata da parte di American Express, con riferimenti puntuali alle condizioni contrattuali eventualmente invocate; 3. Il rispetto integrale dei vantaggi assicurativi offerti dalla Carta Platino ai sensi delle condizioni pubblicizzate. In mancanza di una soluzione entro 15 giorni, mi riservo di agire per vie legali e tramite le Autorità competenti, oltre che proseguire il reclamo attraverso Altroconsumo. Resto in attesa di un riscontro tempestivo. Cordiali saluti, Alessia Conciatori
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
