Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
merce non consegnata
Spett.:phone station In data 26/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [429 euro]. [ad oggi non ho ricevuto la merce e dopo decine di mail dove chiedo la consegna, mi si dice di chiedere il rimborso,non trovando nessun paragrafo chiedo di indicarmi dove posso farlo e come,ma non ricevo nessuna risposta] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spettabile Vinted In data 23 Luglio ho acquistato un prodotto sul vostro sito. Successivamente mi avete tenuto in ballo 1 mese intero dandomi un supporto scadente assicurandomi che il mio pacco sarebbe arrivato. Mi avete chiesto di attendere ulteriori 25 giorni lavorativi e che il pacco sarebbe sicuramente arrivato nonostante io vi avessi già segnalato di aver parlato con Poste Italiane e che probabilmente il pacco era stato smarrito. Attendo i 25 giorni lavorativi e ovviamente il pacco non arriva e mi confermate anche voi che il corriere ha smarrito il pacco e che avrei ricevuto un rimborso sul metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto. A quel punto vi faccio presente che il metodo di pagamento da me utilizzato per l'acquisto non è più attivo in quanto nel frattempo ho chiuso quel conto e ne ho aperto un altro. Dopo un'altra trafila con un altro operatore mi mettete a conoscenza del fatto che, visto che la carta non era più attiva, i soldi sarebbero stati accreditati sul saldo vinted. Passa altro tempo, il rimborso non arriva, contatto oggi la vostra assistenza è un vostro operatore mi risponde che il rimborso è stato emesso sul mio metodo di pagamento (non più attivo!!) il 28 Agosto. Dopodichè mi chiedete di inviarvi un estratto conto che mostri le transazioni dal 28 Agosto fino al giorno corrente 11/09. Mi spiegate come faccio a mostrarvi l'estratto conto di quelle date se vi ho già specificato più volte che in quelle date il mio conto non era già più attivo? Ma soprattutto, ho contattato il vostro servizio clienti il giorno 29 Agosto e mi avete risposto che il rimborso non era ancora stato emesso... una continua contraddizione. Mi avete tra l'altro intimato ad inviare questa documentazione entro 24 ore altrimenti considererete il mio problema risolto. Adesso, siccome avete un servizio clienti pessimo, che evidentemente fatica a comprendere un testo scritto in italiano, posso sapere come fare per ricevere il mio rimborso? Allego tutte le conversazioni avvenute con il vostro servizio clienti che va altamente rivisto. Attendo un vostro riscontro.
Problema di accesso Tiscali Mail
Buonasera, Da oggi pomeriggio (10/09/2024) il mio accesso è bloccato perché tutto a un tratto avete deciso senza avvisare prima che l'inserimento del cellulare è obbligatorio! Questo è chiaramente abuso di potere per raccogliere informazioni personali, ovvero il numero di cellulare delle persone. In questo caso, la cosiddetta sicurezza non è che una scusa inaccettabile, sarò io a decidere quale livello di sicurezza dare a quale casella email. Vi chiedo per cortesia di sospendere questa cosa immediatamente, anche per il semplice motivo che non mi avete avvisato prima, e che mi negate un servizio senza motivo oggettivo e reale. Distinti saluti.
PRESTITO ING CON ASSICURAZIONE
Buongiorno. Riprendo un reclamo già fatto ma che non è stato risolto ed è stato erroneamente chiuso. Il 7/04/2023 mio marito è deceduto, lasciandomi cointestataria di un conto corrente ING DIRECT su cui ci avevano erogato un finanziamento a lui intestato, (infatti nell'app e sul pc che sono la mia unica maniera per fare operazioni, io, con il mio codice cliente, non vedo nulla). Io mi attivo immediatamente per avvisare della morte ING in modo che la polizza assicurativa che era attiva sul prestito, e che doveva coprire il debito in caso di morte, possa essere attivata. Incomincia per me un tira e molla con ING che si lava le mani della polizza, continua a tempestarmi di telefonate esigendo il saldo del prestito che io non posso neppure verificare quant'è, asserendo che loro i soldi li vogliono da me e che io devo vedermela con l'assicurazione. Anche con l'assicurazione AXA entriamo nel campo delle cento pertiche: ogni volta che io fornisco ciò che mi viene chiesto, loro rilanciano con una nuova richiesta, ed intanto si perde tempo: non potevano elencare tutti i documenti necessari al primo contatto? Da parte sua ING ha fatto nel frattempo di tutto per ostacolare una gestione lineare della pratica, arrivando a farmi inviare circa 6 volte gli stessi documenti perchè i loro uffici non erano mai in grado di fornirmi l'importo esatto del debito alla data della morte di mio marito. Alla fine AXA mi liquida l'importo del capitale dovuto, mentre dal prospetto fornito da me e a Ing c'erano anche degli interessi, causati da tutti i ritardi nell'esecuzione dell'indennizzo. Io pago quanto ricevuto da AXA a Ing la quale a tutt'oggi non smette di tempestarmi di mail e telefonate con le quali mi richiede il pagamento del saldo (interessi) dovuto e provvede a defalcarmi dal conto corrente in maniera subdola piccoli importi con causale "rata 49 prestito....": ma non si estingueva con la morte dell'intestatario? Visto il servizio che mi hanno reso tra banca e assicurazione, mi viene voglia di dire a loro di scornarsi tra di loro. Possibile che l'utente debba sempre rimetterci? Io non ho intenzione di pagare nulla, visto che anche per altre questioni, che qui sottoporrò, non sono stata aiutata minimamente da questa cosiddetta Banca. 11/09/2024: Oggi sono ritornati alla carica chiedendi di nuovo 369,99 che sono gli interessi che hanno fatto maturare sul prestito perchè non mi fornivano i dati necessari alla chiusura. intanto ogni mese mi addebitano 10/20 euro per rata interessi. Ma è una manovra lecita, quella che stanno facendo, visto che il ritardo nel pagamento è dovuo alla latitanza loro e di Axa? Distinti saluti. Codice cliente : 8636603
Ritardo attivazione rete internet
Spett. Tiscali, Il 03/07/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per internet fibra, in seguito tramutato in HSDSL 200M dopo il sopralluogo dei tecnici Open Fiber che, a fine Luglio (...!) hanno constatato che per portare la fibra i tempi erano lunghi (ma siamo comunque arrivati a Settembre!). In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro massimo 30gg]. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosissimi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè nell'abitazione in cui mi sono trasferito (casa paterna dove infatti vive anche mia madre 84nne, semi-allettata, intestataria della linea telefonica, già esistente, con Tim. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto
Biglietti aerei non arrivano
Ho effettuato una prenotazione tramite fly go per wizz air,i biglietti non sono ancora arrivati e nessuno risponde da giorni .. ho pagato 500 euro di volo .. per favore aiutatemi
Rimborso dovuto
Sono a chiedere il rimborso dovuto Per la fattura pagata a Gennaio 2023 e non dovuta.
GARANZIA NEGATA
Spett. le ELISABETTA FRANCHI, In data 07/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un vestito pagando contestualmente l’importo di €154,00. A distanza di 6 mesi dall’acquisto (indossato una sola volta per un evento), il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il tessuto che ha scolorito perdendo colore nei prezzi ascellari rendendolo impossibile da utilizzare o lavare in lavanderia. Il 15/07/2024 vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché secondo Voi è sconsigliato il contatto con sostanze liquide quali il sudore. Contesto quanto sopra in quanto un vestito di tale valore non può permettersi un tale inconveniente soprattutto data la qualità del tessuto, la lavanderia si è rifiutata di lavare il capo in quanto sosteneva esso fosse nato danneggiato perché un vestito simile non può perdere il colore, soprattutto in una sola volta di utilizzo per poche ore e usato accuratamente. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta di sostituzione che ritengo aperta e non disposta a risposte negative. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
FLY-GO PRENOTAZIONE VOLO RYANEIR
Buongiorno , in data 05/09/2024 ho fatto on line sul sito Fly-Go una prenotazione per un Volo RYANEIR A/R CAGLIARI - NAPOLI: Andata ( 09/10/2024) Ritorno ( 13/10/2024) numero prenotazione 108230287 per 1 persona con pagamento di 164,57 € effettuato con addebito bancario ( registrato il 05/09/2024) a favore di -Bucuresti C/O FLY GO VOYA 1503706 Valuta EUR Paese ROMANIA- ho ricevuto in stessa data 05 una mail ( da booking@travel-confirmation.eu sull'indirizzo alessandra@adesign.it) in cui mi veniva confermata la prenotazione e che " Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma" ma ad oggi non è arrivato nulla. Chiedo informazioni sulla Prenotazione in oggetto. intimando di mandarla entro 10 giorni o di procedere all'immediato rimborso della cifra spesa. in caso contrario si adiranno le vie legali
Problema con carta di credito e richiesta PIN
Spett.le Europcar Irlanda, con riferimento alla prenotazione 747300833, effettuata tramite rentalcars.com, per un noleggio auto da Dublino City Center 20 agosto e riconsegna in Aeroporto di Dublino il 03 settembre, lo scrivente presenta il seguente reclamo. Al momento del ritiro, una vostra operatrice mi ha costretto a stipulare una polizza assicurativa (di un importo complessivo pari a €483,7, comprensiva di tre voci riportate nel documento allegato) ritenendo che la mia carta di credito non fosse funzionante. Ho subito contattato la mia banca che invece ha confermato il corretto funzionamento della stessa, precisando che i tentativi di addebito da parte dell’Europcar erano stati declinati in quanto processati senza la richiesta di inserimento del codice PIN (cfr. allegato). Ho cercato di far presente il problema all’operatrice Europcar ed ho messo in contatto la mia banca con la stessa ma inutilmente. Ho spiegato la problematica anche all'assistenza Rentalcars ed ho messo in contatto l’operatrice con un operatore Rentalcars ma la stessa non ha voluto sentire ragioni. Di conseguenza, avendo l’urgenza di disporre di un veicolo per impegni già presi, sono stato costretto a stipulare la polizza integrativa proposta per ovviare al problema della carta di credito ed effettuare il pagamento tramite una carta di debito. Chiedo quindi il rimborso di quanto pagato a titolo di polizza assicurativa integrativa, essendo la stessa non richiesta e non voluta, per un importo complessivo pari a 483,7 euro, con riaccredito sulla carta utilizzata per il pagamento. Rappresento che ho utilizzato la carta di credito durante le due settimane successive senza problemi. Allego documento Eurpacar e comunicazione della mia Banca. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
