Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. C.
17/06/2024
INFINIWAVE LIMITED

Abbonamento non richiesto

Buonasera, in data 18 maggio ho realizzato un test psicologico che visivamente prevedeva un addebito di 0,50 Euro, ma solo stamattina mi sono resoconto che oggi 17 giugno mi hanno addebitato un importo di 47,50 Euro come abbonamento mensile e persino ricorrente, tacito. Dal sito www.psality.com ho annullato l'iscrizione, ma chiedo che mi venga restituito l'importo di euro 47,50, perché non ho mai attivato nessun abbonamento, grazie

Risolto
M. M.
17/06/2024
SEMPLICE GAS & LUCE S.p.A.

Richiesta rimborso deposito (Switch out) - Cliente 306026

Spett. SEMPLICE GAS & LUCE S.p.A., Sono titolare del contratto 027091GNVML07XX2023DOMFAMILYXXXX per sopra specificato. In data 31 marzo è stato effettuato il Switch out, il 2 maggio ho inviato il modulo per il rimborso del deposito cauzionale e in fine in data 10 maggio avete emesso la fattura FAG/0016133/2024 di Euro -91,85 ma che purtroppo alla data odierna non ho ancora ricevuto il rimborso anche dopo l'ennesimo sollecito tramite e-mail e telefonate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Mantovani Marcela 320-301-4711

Chiuso
A. S.
17/06/2024
GLS

Ordini mai pervenuti

Altro ordine non consegnato a seguito di un altro finto tentativo di consegna. Sia io che mio marito lavoriamo in smart working e siamo sempre a casa. Oggi alle 17:30 contatto il servizio clienti GLS per sapere dove si trovi il mio pacco e mi dicono che puo' arrivare fino alle 18:30-19:00. Attendo e alle 19:30 controllo il tracking di Amazon che mi dice che hanno riscontrato un problema con la consegna - avrebbero fatto un tentativo alle 18:30 ma non ero in casa. E' una complete presa in giro. Il corriere continua a mentire tutte le volte e il servizio clienti GLS se ne lava le mani. Ogni singolo pacco Amazon affidato a loro non mi viene consegnato. Questa storia deve finire.

Chiuso
T. Z.
17/06/2024

Addebito penale non giustificata

Spett. DRIVALIA SPA, Mi chiamo Tommaso Zollo e sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, ho avuto fino al 17/06/2024 un abbonamento con data di attivazione il 22.03.2024. Il giorno 14/06 ricevo una mail con notifica di addebito per ‘’Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito: l'operatrice, scortese e scocciata dalla mia chiamata, mi dice che l’unica informazione che conosce e che può comunicarmi è la targa del veicolo (GD305YH) e che il noleggio risale al 28 aprile. Procede lei ad aprire una pratica di contestazione, sulla quale io non ricevo aggiornamenti tramite mail, ma per averli devo necessariamente chiamare periodicamente il servizio clienti, motivo per cui mi trovo ad aprire questo reclamo. Non viene fornita nessuna spiegazione sul tipo di danno, né su quando è stato registrato. Inoltre, durante il noleggio del 28 aprile, successivamente ad aver parcheggiato la macchina in uno degli appositi spazi all’aeroporto (foto in allegato) alle ore 4.45 come certifica la foto in allegato, la macchina è rimasta aperta e non sorvegliata per un periodo di più di 3 ore, fino al termine del noleggio alle ore 8.01, a causa del non funzionamento dell’applicazione (allego immagine). Ovviamente, come sarà presente anche nei vostri registri telefonici, avevo provato a chiamare il servizio clienti per far terminare il noleggio a distanza, ma l’operatrice che mi ha risposto non è stata in grado di farlo, giustificandosi dicendo che a lei la macchina risultava fuori all’area in cui potevo parcheggiarla (incorretto, come si vede dalla foto, era parcheggiata su uno spazio dedicato a Drivalia E+plus). Io non ho nessuna certezza che in quello spazio temporale la macchina non sia stata danneggiata, ed è esclusa la mia responsabilità perché in nessun modo avevo la possibilità di terminare la corsa. Sono vostro cliente da due anni con il servizio CarCloud, e con il servizio e+plus ho sempre trattato le vostre autovetture con massima attenzione e rispetto: è purtroppo per questo che mi trovo estremamente deluso dal vostro comportamento scorretto, impreciso e poco rispettoso. Per quanto fatto presente prima, mi trovo costretto a contestare: - l’addebito non autorizzato di 500€ - L’assenza di informazioni fornite riguardanti il momento, l’entità e la gravità del danno - La pratica scorretta per cui è stato effettuato un addebito 1 mese e mezzo dopo il termine del noleggio - L’assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami, necessario nel momento in cui il vostro personale non è in grado di fornire risposte chiare ed esaustive. Con la presente richiedo: - Informazioni inerenti i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto della parte danneggiata dell’auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - Il procedimento attraverso il quale il danno è stato addebitato a me e non a utenti che hanno effettuato corse con la stessa vettura prima/dopo di me - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Tommaso Zollo

Risolto
C. N.
17/06/2024
Еѕрrеѕѕо.Ѕосіаl Ltd

addebito non autorizzato

Acquistando una conversione di file in pdf per 0.50 cent, oggi pomeriggio del 17/06/2024 mi sono ritrovato addebitato su conto bancario 47.90€. Non era scritto da nessuna parte e vorrei che questa cifra mi venisse rimborsata. Questo servizio non l’ho mai richiesto ne utilizzato e pensavo si fermasse allo scalare i 0.50 cent. Nessuno ha autorizzato questa operazione, una vera truffa capitata a più persone come si può leggere su trip advisor. La società si chiama Еѕрrеѕѕо.Ѕосіаl Ltd, si trova a questo indirizzo: 168 Тhе Сіrсlе, Quееn Еlіzаbеth Ѕtrееt, ЅЕ1 2ЈL Lоndrа, Rеgnо Unіtо. Ho trovato anche il nome della direttrice: Раulа Аlеkѕаndrа Rарѕіеwісz L' addebito mi è segnato come “Quickconv.com london “e ha sede in Inghilterra e si presenta sul loro sito con nomi e sfondi diversi e già questa cosa fa riflettere…Richiedo immediatamente la restituzione dell’intero importo a me addebitato su cc.

Chiuso
M. C.
17/06/2024

Partner non supportato nella richiesta rimborso danni

Abbiamo utilizzato il servizio Richiesta rimborso per danni causati dagli ospiti. Booking ha negato la nostra richiesta nonostante abbiamo le prove del danno. Servizio inaccettabile in quanto non hanno fornito nessuna spiegazione del motivo di questo rifiuto. Abbiamo provato chiedere ma dicono sempre "caso chiuso, decisione finale". Senza motivazioni, senza supporto al partner. Non dovrebbero offrire un servizio che non riescono a gestire. Noi ora siamo rimasti con l'appartamento danneggiato senza rimborso. Michaela Cardi

Chiuso
S. L.
17/06/2024

Mancata consegna ed installazione delle finestre

Spett. Leroy Merlin In data 29/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio Palermo Mondello le finestre e le persiane della mia abitazione pagando contestualmente l’importo di 21.406,7 € incluso spese di spedizione ed installazione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta nei mesi tra febbraio e marzo 2024. In seguito a fronte del mio sollecito di fine marzo 2024 mi è stato comunicato verbalmente che la consegna sarebbe avvenuta entro fine aprile; in seguito mi è stato dettoche tutto sarebbe stato completato entro maggio-giugno. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Faccio inoltre presente che una delle due fatture ricevute è assolutamente generica e non riporta l'elenco dei beni acquistati e ciò mi impedisce di aprire la pratica per il detrazione del 50% in 10 anni. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data della presente, i prodotti da me acquistati ed a procedere alla installazione già pagata. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fatture di pagamento

Chiuso
A. V.
17/06/2024
NEGOZIO DI SCONTI

errata consegna prodotto

Sono da moltissimi anni vostro socio e, avendo recentemente risposto alla Vostra indagine sugli acquisti on-line, ci tengo a riferirvi quanto segue. In data 24/04/2024, tramite Facebook, ho ordinato a NEGOZIO DI SCONTI l'orologio Patek Philippe Grandi Complicazioni Cronografo Calendario Perpetuo 41mm 5270J, con quadrante argentato, movimento carica manuale, riserva di potenza 65 ore, per l'importo di 90 € + 5 € per spese di viaggio (naturalmente sapevo benissimo che si trattava di una imitazione). Immediatamente è arrivata alla mia mail (izelle@virgilio.it) la conferma d'ordine (ordine n. 00017659) con alla fine specificato "Hai bisogno di assistenza? Parla con noi. Faremo tutto il possibile per assicurarci che ami la tua esperienza con noi. Hai domande o vuoi inviarci un feedback? Contattaci all'indirizzo email:【alinwan1127@gmail.com】Questa email è stata inviata da 【Negozio di sconti. In data 25/04/2024, sempre sulla mia mail, mi è arrivata la comunicazione che l'ordine era stato completato e successivamente che l'ordine era stato spedito, sempre con raffigurato l'orologio che avevo ordinato. In data 08/05/2024 ho ricevuto l’orologio, tramite Bartolini (BRT). Alla richiesta di aprire il pacco per vedere il contenuto, il corriere mi ha detto che non era possibile, o lo rifiutavo o lo accettavo. Ho dato i 95 € e aperto il pacco ho potuto constatare che non corrispondeva assolutamente a quanto ordinato. Come potete vedere dalle fotografie che Vi allego, quello ordinato era con sfondo bianco, lancette in oro e l'indicazione della velocità corrispondente ai secondi alla periferia del cerchio, quello che mi è arrivato era con sfondo nero, lancette bianche e senza numerazione in periferia e, cosa importantissima, con movimento al quarzo e non a carica manuale. Ho subito chiamato la ditta di trasporti (BRT 0422-611811) chiedendo di restituire l'orologio e di rimandarlo alla ditta che lo aveva spedito ma loro mi hanno risposto che non c'entrano nulla, che il corriere che mi ha fatto la consegna non c'entra, ma se volevo che loro lo restituissero lo facevano solo a patto che io facessi una denuncia per truffa o ai carabinieri o alla polizia postale. Interpellato un mio amico avvocato, mi ha detto che secondo lui non c'erano gli estremi per una denuncia, perché bisognerebbe dimostrare il dolo invece loro possono dire che si sono semplicemente sbagliati. Allora ho immediatamente inviato una e-mail al negozio di sconti (rispondendo alla loro conferma d'ordine) scrivendo “In data odierna ho ricevuto, tramite BRT, il Vostro orologio. Alla richiesta di aprire il pacco per vedere il contenuto, il corriere mi ha detto che non era possibile, o lo rifiutavo o lo accettavo. Ho dato i 95 € (+5 di mancia) e aperto il pacco ho potuto constatare che non corrisponde assolutamente a quanto ordinato. Quello ordinato era con sfondo bianco (dicevate argentato), lancette in oro e l'indicazione della velocità corrispondente ai secondi alla periferia del cerchio, quello che mi è arrivato è con sfondo nero, lancette bianche e senza numerazione in periferia. In definitiva o mi inviate quanto ordinato, ed io restituisco quello ricevuto, anche perchè non mi piace, oppure resto in attesa della restituzione dell'importo pagato. Per Vs comodità Vi allego la precedente mail, dove potete vedere l'orologio ordinato. Cordiali saluti. Antonio Vascellari” In data 17/05/24, non avendo ricevuto risposta alcuna, pensando di essere preso in maggiore considerazione, ho inviato una PEC al loro indirizzo mail ripetendo pressoché le stesse cose e “Per Vs comodità Vi allego la ricevuta di pagamento, l'orologio ordinato (fondo bianco) e quello ricevuto (fondo nero), nonchè le Vostre inserzioni su Fb.” In data 20/05/24 ho inviato per mail a Negozio di Sconti quanto inviato per PEC il 17/5 e, poiché nel pacco era indicato come mittente AIPA (HEDYLEE1103@GMAIL.COM) e c'era anche aggiunta una etichetta con su scritto "carta dei servizi post-vendita: grazie per aver ordinato dal nostro sito Web, per qualsiasi problema contattateci all'indirizzo email hedylee1103@gmail.com, ci scusiamo per eventuali inconvenienti e ti ringraziamo per la comprensione" ho immediatamente inoltrato la mail a AIPA. Lo stesso giorno, previa telefonata a BRT per chiedere se, ordinando un nuovo orologio, alla consegna avrei potuto ritirare quello e restituire quello sbagliato, con risposta che dipendeva dal corriere, sempre tramite Facebook ho ordinato un 2º orologio identico a quello precedentemente ordinato (questa volta la ditta, anziché NEGOZIO DI SCONTI si chiamava GERMANIA QUALITÀ, ma sempre con mail “alinwan1127@gmail.com”, dando come mio indirizzo email, anziché "izelle@virgilio.it" "antoniovascellari@gmail.com) con loro conferma d'ordine del giorno stesso (Numero d'ordine. 00036578), In data 21/05/24 AIPA relativamente al primo orologio, mi ha risposto in inglese quanto di seguito tradotto "Gentile cliente, spero che tu abbia una buona giornata! Inoltrerò il messaggio al venditore e lo spingerò a seguirlo. Molte grazie! Puoi anche contattare direttamente il venditore, utilizzando l'ID email del venditore alinwan1127@gmail.com.” Alla quale ho risposto "Grazie della risposta e buona giornata anche a Voi. Speriamo che sia la volta buona: al venditore (seller) ho già inviato tre volte (in data 8-17-20 maggio) mail all'indirizzo da Voi indicato purtroppo senza alcuna risposta. Non so più cosa fare. Cordiali saluti" e successiva risposta di AIPA "non preoccuparti - lo stiamo seguendo. Molte grazie!” in data 24/05/24, relativamente al 2º orologio, alla loro conferma d'ordine del 20/05/24 ho risposto, per conoscenza anche a AIPA, “benissimo, così ritirerò l'orologio, confidando che sia quello corrispondente all'ordine, e restituirò, in qualità di reso, quello consegnatomi in data 08/05/2024, non corrispondente all'ordine (ordine 17659), e così saremo tutti contenti. Se ci sono contrarietà, avvisatemi. Buona giornata e cordiali saluti” A questa mia risposta, nel giorno stesso, ha risposto solo AIPA scrivendo, sempre in inglese, "gentile cliente, spero che tu abbia una buona giornata! Siamo una società di logistica, si prega di fornire il numero di tracciamento corrispondente/numero di spedizione, reperibile sull'etichetta di spedizione affissa all'esterno del pacco. Avviamo tempestivamente i contatti con il venditore. Molte grazie!" In data 27/05/24 sempre tramite Bartolini (BRT) mi è arrivato il 2º orologio e il corriere era lo stesso che mi aveva consegnato il 1º orologio, ma mi ha detto che non si poteva fare lo scambio, cioè restituire il 1º orologio, perché sul pacco c'è un bar-code(?) e se lui accetta lo scambio loro pensano che lui si sia tenuto i soldi. Quindi ho rifiutato il pacco. In data 31/05/24 ho risposto alla e-mail di AIPA (adesso si chiamava HEDY LEE ma sempre con la stessa mail) del 24/05/24 allegando la foto del pacco e scrivendo " Grazie della Vostra gentile risposta che Vi allego. Come potete vedere dalla fotografia che Vi allego, sul pacco ci sono due etichette di colore arancione con su scritto rispettivamente B34 e A, una piccola etichetta con le Vostre referenze ed una grande etichetta con su scritto, in alto 059 (riquadrato) 133 e più a destra 25 (riquadrato), sul fianco a sinistra C (riquadrato) con sotto 166, e sull'ultima riga in fondo 68-7224 539.Vi allego anche le foto degli orologi. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti,”. AIPA rispondeva subito riallegandomi la foto del pacco con riquadrato in rosso il numero richiesto e scrivendo (sempre in inglese) "gentile cliente, spero che tu abbia una buona giornata! Grazie per le informazioni che hai fornito. Per favore forniscimi il numero di tracciamento nella casella rossa. Grazie per la tua fiducia." In data 03/06/24 ho risposto a HEDY LEE "Grazie per la Vostra risposta. Il numero di tracciamento è: 892411550268622. Ringrazio e, sperando di avere l'orologio che avevo ordinato, porgo cordiali saluti”. In data 04/06/24 HEDY LEE mi ha

Chiuso
F. C.
17/06/2024

Iniziativa Spesa Grattis

Buongiorno, vi mando questo reclamo perché ho ricevuto una cartolina (che viene data ogni 20€ e dovrebbe permettere una vincita istantanea se, dopo aver grattato una finestra argentata, si trova l'indicazione). Arrivando a casa mi sono accorta che l'argentatura è trasparente e mostra già che non ho vinto, senza bisogno di "grattare". Sono tornata al negozio per chiedere che me la sostituissero con una non trasparente, ma il direttore mi ha fatto vedere che ben due pacchi a sua disposizione avevano la stessa "caratteristica". Alle mie rimostranze, ha ribattuto, in modo non molto gentile, che il concorso è serio perché c'è un notaio e loro sono persone oneste. Io non ho dubbi che il personale lo sia e non vada a scegliere le schede che hanno vinto per darle a chi vogliono, però trovo che il concorso sia viziato alle basi se non c'è l'assoluta sicurezza di imparzialità e correttezza. Ho la foto della cartolina che allego, anche se la scritta è meno visibile che a occhio. Aspetto una risposta. Distinti saluti Elena Cerbaro

Chiuso
A. A.
17/06/2024

Prenotazione fantasma con Fly-GO

Buongiorno, ho acquistato su Fly Go Voyager due biglietti andata e ritorno Catania-Torino con andata il 27 luglio, al costo di 498,41. La prenotazione mi è stata confermata tramite mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava solo il numero di prenotazione, non la tratta, il numero di biglietti, e nemmeno la data del volo... La mail informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Ho provato a chiedere informazioni allo stesso indirizzo, ma Gmail mi notifica che non si può recapitare il messaggio a quell'indirizzo. Sono passati i 14 giorni e non ho ricevuto alcuna altra email di conferma, inoltre il misterioso numero di prenotazione non si può inserire nel loro sito per una ricerca della prenotazione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).