Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
difetto evidente
Spett. EXPERT In data 11/04/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un PIANO COTTURA pagando contestualmente l’importo di 299 EURO A distanza di TRE MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, LA VERNICE SI STACCA DALL'APPARECCHIO SENZA AVER PROVOCATO DANNI E DALLA FOTO CHE VI MANDO E PALESE ED EVIDENTE TANTE E VERO CHE HO FATTO VEDERE ANCHE AD UN VOSTRO TECNICO E LUI MI HA CONFERMATO SOLO ORA GRAZIE AGLI AVVOCATI DI ALTRO CONSUMO SONO A CONOSCENZA DELLA LEGGE A CUI SI RIFERISCE LA VOSTRA RESPONSABILTA Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
risossione titolo esecutivo
Buongiorno, con il presente reclamo, sono ad intimare la compagnia telefonica TIM SpA (Kena moblie) di versarmi i 40 euro che sono riportati nell'accordo raggiunto con me su "CONCILIAWEB" (che allego) entro 15 giorni, da oggi, altrimenti mi vedro' costretto ad adire vie legali con ulteriore addebito di spese a carico di TIM SpA, grazie, distinti saluti Cesare Musi
addebito beni errato
Spett. [AMAZON.COM] In data [DATA 290424] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTI IN ALLEGATO] pagando contestualmente l’importo di [€ 489,50]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] IL PROBLEMA E CHE NELL'ESTRATTO CONTO MI AVETE ADDEBITATO QUESTO E FATTO UN RIMBORSO: RIMBORSO: Completed February 15, 2024 - EUR 4.69 ADDEBITO 2: February 12, 2024 - Visa ending in 1333: $98.95 CONVERSIONE DOLLARO/EURO €93,05 ADDEBITO 1: January 31, 2024 - Visa ending in 1333: $421.58 € 423,79 Total: $520.53 CONVERSIONE DOLLARO/EURO € 489,50 IL CAMBIO NON E CORRETTO DOLLARO/EURO ERA A 1,0837 (GENNAIO 2024) PER CUI IL CAMBIO CORRETTO E 480,326€ E NON 489,50 IL RIMBORSO DI 4,69 NON E CORRETTO. POI NON SONO CORRETTI NEMMENO I DUE ADDEBITI 93,05 € IL 12 FEBBRAIO E 423,79 IL 31 GENNAIO CHE FA UN TOTALE DI € 516,84 (ERRATO) IN SOSTANZA ATTENDO CON URGENZA UN ACCREDITO DI € ....ECCO OPERAZIONE: 516,84-480,326=36,514€ - 4,69€ (RIMBORSO GIÀ FATTO IL 15 FEBBRAIO 2024) =________________ ____________________________________________31,824€ CHIEDO ANCHE UN BUONO SPESA AMAZON PER IL DISGUIDO E TEMPO PERSO DI ALMENO 50 € GRAZIE!
Pratica commerciale scorretta
Buonasera, A differenza di quanto emerso dall’ispezione di Noi compriamo auto, l’auto aveva problemi più gravi di quanto pensassi (problemi emersi dopo una seconda ispezione da parte di un altro venditore ). Questi problemi erano: cambio da sostituire, valvola EGR e FAP mancanti. La marce non entravano come si deve e l’auto è stata ritirata per demolizione da quest’altro venditore come non marciante con formula vista e piaciuta. Agendo in buona fede, e basandomi sul paragrafo F del vostro contratto “Altri Vizi - Il Venditore dichiara che il veicolo non presenta danni o altri vizi di qualsiasi natura, inclusi quelli di natura occulta e/o non rilevati da parte dei tecnici AUTO1 Car Trade S.r.l.” ho deciso di non consegnare più l’auto a voi (Noi compriamo auto) per evitare problemi e pensando di agire nell’interesse di entrambe le parti in quanto l’auto non era nelle condizioni dichiarate dal tecnico di Noi compriamo auto. Riportando quanto mi è stato detto dal servizio clienti, trovo assurdo che io debba pagare una penale di 300€ considerando che: - non sono stato informato al momento della firma del documento che, a detta dei vostri operatori, serviva soltanto per “fermare il prezzo” per 7 giorni; - il valore dell’auto da vostra valutazione era di 898€ (una penale del 33% del valore??) -questa penale di 300€ non è menzionata da nessuna parte. La parte finale di questo “contratto” cita: “L'Acquirente avrà diritto ad agire in giudizio per il risarcimento del danno da perdita di chance conseguente all'inadempimento dell'obbligazione di consegna.” Come avete quantificato questo “danno”? 300€ per una macchina che ne vale neanche 900€? Sottolineo che siete stati avvisati nel giro di poche ore dalla firma; - non é stata versata alcuna caparra da parte vostra. Il mio errore è stato di fidarmi nel fatto che il contratto firmato fosse solo per “fermare il prezzo” e non vincolante. Difatti il prezzo doveva essere fissato per 7giorni e senza superare i 1000km, pena la risoluzione del contratto. Attendo sue e valuto eventuali proposte di risoluzione congrue ad un valore così basso (anche se a parer mio non vi dovrei proprio nulla). Distinti saluti
Truffa
Buongiorno, Segnalo come altri utenti hanno già fatto la truffa da parte di livecareer che fa credere all'utente di poter creare il CV con soli 2,85 euro. Nei mesi successivi però mi trovo addebiti sul mio conto non autorizzati di 23,85 euro al mese.Trovo questo vergognoso. Mi auguro che dei controlli vengano effettuati sul modo in cui opera questo sito.
INFORMAZIONE INESISTENTE, DISSERVIZI QUOTIDIANI
Sono una ragazza che lavora a Milano ma che ha tutti gli affetti a Modena e di conseguenza faccio da pendolare tutte le settimane, salendo la domenica e scendendo il giovedì. Capita ormai troppo spesso di sentirmi presa in giro dall’azienda Italo. Ritardi su ritardi che, ci possono anche stare, ma pretendo vengano comunicati al consumatore. Più volte mi è capitato di ritrovarmi in stazione con treni in ritardo di 60 min o più, senza aver ricevuto nessuna comunicazione a riguardo. La penultima volta mi è arrivato un messaggio 20 min prima della partenza, quando il ritardo, a dire dell’assistenza, era per un guasto alla linea verificatosi al mattino. Quanto costa inviare una comunicazione ai clienti affetti dal ritardo? oggi, l’applicazione, segnala il treno in orario. Ormai conosco i disservizi dell’applicazione e per sicurezza controllo il tabellone del treno della stazione: 60 min di ritardo. Chiamo l’assistenza (per parlare con un operatore 0.15€ di scatto alla risposta + 1,28€ al minuto, vi sembra normale?) e l’operatore mi conferma che il mio treno viaggia in orario. Mi reco in stazione. 90 MIN DI RITARDO. Per quanto mi riguarda, in aggiunta al disservizio mi ritrovo a subire un’incapacità di tutela del cliente da parte di questa azienda che non rispetta il diritto del cliente ad essere informato. Mentre vi scrivo, l’applicazione mi dice che il treno è a Reggio, il tabellone mi da 90 minuti. VERGOGNA.
Abbonamento non richiesto
Buonasera, in data 18 maggio ho realizzato un test psicologico che visivamente prevedeva un addebito di 0,50 Euro, ma solo stamattina mi sono resoconto che oggi 17 giugno mi hanno addebitato un importo di 47,50 Euro come abbonamento mensile e persino ricorrente, tacito. Dal sito www.psality.com ho annullato l'iscrizione, ma chiedo che mi venga restituito l'importo di euro 47,50, perché non ho mai attivato nessun abbonamento, grazie
Richiesta rimborso deposito (Switch out) - Cliente 306026
Spett. SEMPLICE GAS & LUCE S.p.A., Sono titolare del contratto 027091GNVML07XX2023DOMFAMILYXXXX per sopra specificato. In data 31 marzo è stato effettuato il Switch out, il 2 maggio ho inviato il modulo per il rimborso del deposito cauzionale e in fine in data 10 maggio avete emesso la fattura FAG/0016133/2024 di Euro -91,85 ma che purtroppo alla data odierna non ho ancora ricevuto il rimborso anche dopo l'ennesimo sollecito tramite e-mail e telefonate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Mantovani Marcela 320-301-4711
Ordini mai pervenuti
Altro ordine non consegnato a seguito di un altro finto tentativo di consegna. Sia io che mio marito lavoriamo in smart working e siamo sempre a casa. Oggi alle 17:30 contatto il servizio clienti GLS per sapere dove si trovi il mio pacco e mi dicono che puo' arrivare fino alle 18:30-19:00. Attendo e alle 19:30 controllo il tracking di Amazon che mi dice che hanno riscontrato un problema con la consegna - avrebbero fatto un tentativo alle 18:30 ma non ero in casa. E' una complete presa in giro. Il corriere continua a mentire tutte le volte e il servizio clienti GLS se ne lava le mani. Ogni singolo pacco Amazon affidato a loro non mi viene consegnato. Questa storia deve finire.
Addebito penale non giustificata
Spett. DRIVALIA SPA, Mi chiamo Tommaso Zollo e sono iscritto al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Milano, ho avuto fino al 17/06/2024 un abbonamento con data di attivazione il 22.03.2024. Il giorno 14/06 ricevo una mail con notifica di addebito per ‘’Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito: l'operatrice, scortese e scocciata dalla mia chiamata, mi dice che l’unica informazione che conosce e che può comunicarmi è la targa del veicolo (GD305YH) e che il noleggio risale al 28 aprile. Procede lei ad aprire una pratica di contestazione, sulla quale io non ricevo aggiornamenti tramite mail, ma per averli devo necessariamente chiamare periodicamente il servizio clienti, motivo per cui mi trovo ad aprire questo reclamo. Non viene fornita nessuna spiegazione sul tipo di danno, né su quando è stato registrato. Inoltre, durante il noleggio del 28 aprile, successivamente ad aver parcheggiato la macchina in uno degli appositi spazi all’aeroporto (foto in allegato) alle ore 4.45 come certifica la foto in allegato, la macchina è rimasta aperta e non sorvegliata per un periodo di più di 3 ore, fino al termine del noleggio alle ore 8.01, a causa del non funzionamento dell’applicazione (allego immagine). Ovviamente, come sarà presente anche nei vostri registri telefonici, avevo provato a chiamare il servizio clienti per far terminare il noleggio a distanza, ma l’operatrice che mi ha risposto non è stata in grado di farlo, giustificandosi dicendo che a lei la macchina risultava fuori all’area in cui potevo parcheggiarla (incorretto, come si vede dalla foto, era parcheggiata su uno spazio dedicato a Drivalia E+plus). Io non ho nessuna certezza che in quello spazio temporale la macchina non sia stata danneggiata, ed è esclusa la mia responsabilità perché in nessun modo avevo la possibilità di terminare la corsa. Sono vostro cliente da due anni con il servizio CarCloud, e con il servizio e+plus ho sempre trattato le vostre autovetture con massima attenzione e rispetto: è purtroppo per questo che mi trovo estremamente deluso dal vostro comportamento scorretto, impreciso e poco rispettoso. Per quanto fatto presente prima, mi trovo costretto a contestare: - l’addebito non autorizzato di 500€ - L’assenza di informazioni fornite riguardanti il momento, l’entità e la gravità del danno - La pratica scorretta per cui è stato effettuato un addebito 1 mese e mezzo dopo il termine del noleggio - L’assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami, necessario nel momento in cui il vostro personale non è in grado di fornire risposte chiare ed esaustive. Con la presente richiedo: - Informazioni inerenti i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto della parte danneggiata dell’auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno non è imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare - Il procedimento attraverso il quale il danno è stato addebitato a me e non a utenti che hanno effettuato corse con la stessa vettura prima/dopo di me - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta. Grazie, Tommaso Zollo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?