Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
02/09/2024

Mancato collegamento Internet domestico

Spett. FASTWEB SPA, Sono titolare del contratto per la linea internet casa light FWA specificato in allegato. A partire dal 29/08/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la connessione internet dalle 13:00 del giorno 29/08 e' sparita e non e' piu' tornata operativa, lasciandoci completamente isolati in casa e non permettondoci ne' il regolare svolgimento delle attivita' lavorative, ne' quelle di supervisione dello stabile tramite impianti di sicurezza dall esterno. Ho già segnalato il disservizio il 29/08/2024 tramite telefono e form online senza alcun esito positivo. A fronte del vostro inadempimento, richiedo la risoluzione del problema entro tempi brevissimi assolutamente certi e non solo di "telefonate di sollecito" come piu' volte menzionato da voi, e comunque di ristabilire la connessione ad una velocita' e stabilita' conforme agli standard contrattuali vigenti. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
E. B.
02/09/2024
Call Center

Call center finge di essere Altroconsumo

Ho ricevuto una chiamata da un call center da un presunto 3492633890 che, in un primo momento, ha finto di essere il mio operatore telefonico (che tra l'altro non è quello mio in quanto ho cliccato uno a caso, Vodafone), dicendomi che dovranno fare dei lavori tecnici e che avrò disservizi per ben 90 giorni e, per di più, mi avrebbero aumentato di 12 € il costo mensile. Capendo sin dall'inizio dove volevano "andare a parare", ho finto di temere tutto ciò e mi avrebbero fatto contattare da un'associazione per i consumatori che, è bene precisare, avrebbe persino multato l'operatore stesso e che fa mea culpa consigliandomi di fare sostanzialmente il cambio. Ho atteso la chiamata, stavolta dal 0278030187, la voce mi è sembrata simile, comunque, ha millantato di essere Altroconsumo, che avrebbero multato l'operatore Vodafone in quanto associazione per i consumatori, che avrebbero fatto questa fantomatica multa della quale non posso però avere notizie e si è pure innervosita. Ho però voluto subito tagliare corto e ho scoperto le mie carte e la signorina mi continuava a minacciare che avrei avuto disservizi se non avessi fatto come mi stava per consigliare lei. Voi, più di me, con l'ausilio della Polizia Postale e l'Autorità Garante per le Comunicazioni o l'Antitrust potreste evitare che il vostro buon nome venga speso in questa maniera, truffando cittadini che temono di dover subire problemi. Se doveste aver bisogno di me per testimonianza di questa mia segnalazione avete tutti i miei recapiti. Cordiali saluti, Ing. Bartolomeo Eros.

Chiuso
V. S.
02/09/2024

Impossibile lasciare il fornitore

In data 11/05/2024 io e mio marito siamo entrati in possesso di un immobile acquisito mediante asta giudiziaria, il cui titolo di proprietà è un decreto di trasferimento pubblicato dal Tribunale di Siracusa in data 28/2/24. Volendo, successivamente all’immissione in possesso dell’immobile, provvedere a volturare il contratto del GAS al mio operatore di fiducia (Enel Energia), mi recavo presso il punto Enel Energia di Siracusa e mi veniva comunicato che per il gas non è possibile volturare direttamente la fornitura ad altro operatore (come invece è stato possibile per l’energia elettrica) ma è prima necessario che si attivi il contratto di fornitura con l’operatore del gas che già gestisce la fornitura del PDR (nel mio caso ENI Plenitude) a cui è allacciato l’immobile e che successivamente si provveda a cambiare la fornitura all’operatore a cui l’utente è interessato. A tal fine in data 23/05/2024 provvedevo a richiedere di volturare l’utenza associata al PDR 00880000756744 dal precedente intestatario del PDR a mio marito Daniele Consoli, sottoscrivendo la Proposta di Contratto DIV178377SA. Nei giorni seguenti, ricevuta la comunicazione da parte di Eni Plenitude che il contratto era stato attivato, ritornavo al punto Enel Energia di Siracusa e effettuavo il cambio operatore da ENI Plenitude ad Enel Energia (Numero contratto ST7553911). In data 09/06/2024 ricevevo comunicazione da parte di Enel Energia che mi informava che la mia richiesta era stata annullata a causa “delle informazioni ricevute dal Sistema Informativo Integrato (la banca dati in cui sono contenute tutte le informazioni su tutti i contatori esistenti in Italia e i dati relativi ai Clienti). Il servizio continuerà ad essere gestito dal tuo attuale Fornitore.”. Recatomi nuovamente al punto Enel Energia di Siracusa mi suggerivano di attendere ancora qualche settimana prima di fare il cambio operatore per permettere al SII di allineare i miei dati sul PDR. Dopo aver atteso 3 settimane, ripresentavo richiesta di cambio operatore da Plenitude ad Enel Energia (Numero contratto ST7806254) ma in data 12/07/2024 ricevevo nuovamente la comunicazione da parte di Enel Energia che mi informava che la mia richiesta era stata annullata a causa “delle informazioni ricevute dal Sistema Informativo Integrato. Il servizio continuerà ad essere gestito dal tuo attuale Fornitore.”. Compreso che il problema fosse diverso mi premuravo a contattare ENI Plenitude per cercare di comprendere quale fosse il problema. Un’operatrice del Call Center a seguito di verifica dei dati contenuti nel SII mi segnalava che ci fossero dei dati che non consentivano ad Enel Energia di poter portare a buon fine la richiesta di cambio operatore e si impegnava a provvedere a sistemare il problema. Atteso ancora qualche altra settimana, prima di provare nuovamente il cambio operatore, contattavo nuovamente il Call Center Eni Plenitude per sincerarmi che tutto fosse risolto ed un’operatrice mi rassicurava che la mia richiesta di risoluzione problema (registrata nei portali di Eni Plenitude) era stata risolta. Mi recavo quindi per la terza volta presso il punto Enel Energia di Siracusa e effettuavo il cambio operatore da Plenitude ad Enel Energia (Numero contratto ST0151940). In data 08/08/2024 ricevevo l’ennesima comunicazione (allegata) da parte di Enel Energia che mi informava che la mia richiesta era stata annullata a causa “delle informazioni ricevute dal Sistema Informativo Integrato. Il servizio continuerà ad essere gestito dal tuo attuale Fornitore.”. Infuriato perché evidentemente ingannato dalle informazioni errate avute dal Call Center Eni Plenitude, chiamavo nuovamente il Call Center Eni Plenitude e l’operatrice 57356 dopo aver verificato con il supporto tecnico mi informava che in realtà la causa era di ricondursi al mancato pagamento da parte del precedente intestatario del PDR di una o più bollette del gas e per tale motivo finché il debito non fosse estinto il SII avrebbe continuato a rifiutare l’autorizzazione al passaggio ad altro operatore. Spiegavo che questo impedimento a farmi passare ad altro operatore rappresenta un abuso nei nostri confronti, il quanto non siamo tenuti a dover sanare le eventuali morosità dei precedenti intestatari del PDR ma deve essere l’operatore che erogava il servizio (in questo caso Eni Plenitude) a procedere per le vie legali nei confronti del cliente moroso al recupero dei crediti non riscossi, lasciando il sottoscritto (non in debito nei confronti di Plenitude o di altro operatore gas) libero di passare la fornitura del gas all’operatore di suo gradimento. L’operatrice mi suggeriva di scrivere una PEC al servizio clienti di Plenitude in cui si richiede il disconoscimento dei debiti dovuti dal precedente proprietario dell’immobile, cosa che ho fatto in data 10 Agosto e successivamente (dopo aver nuovamente contattato il call center Plenitude che mi diceva di non aver ricevuto la PEC – cosa non vera avendo ricevuto la emial di conferma di ricezione della PEC) in data 23 Agosto. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da Plenitude. RICHIESTA: La presente per comunicare di volere DISCONOSCERE ogni bolletta/fattura/debito in generale relativo alla fornitura gas associata al PDR 00880000756744 nel periodo precedente al 11/05/2024, in quanto non di nostra pertinenza ma spettante al precedente titolare moroso del PDR dalla sua attivazione e fino al 10/05/2024 in quanto unico responsabile in quel periodo dei consumi dell’immobile. Chiediamo inoltre di allineare il Sistema Informativo Integrato in modo che non sia più presente qualsiasi vincolo che mi impedisca di poter trasferire la mia fornitura ad altro operatore di mio gradimento. Infine chiedo di ricevere il risarcimento dei danni subiti in considerazione dell’impossibilità di passare ad un operatore con tariffa fissa più vantaggiosa, pari al valore delle fatture ad oggi ricevute da ENI pur non avendo consumato neppure un mc di Gas. Tale richiesta va evasa entro sette giorni dal presente reclamo dandone comunicazione ai sottoscritti. Si fa presente fin da ora che, in difetto di accoglimento della presente richiesta e comunque in caso di inerzia nella risposta, che si sollecita in tempi brevissimi, adirò, anche attraverso la presente associazione dei consumatori, le vie legali per il risarcimento dei danni subiti visto l’impedimento a poter effettuare il cambio operatore, espressamente vietato dalla legge, che indirettamente mi state generando tenendo bloccato il mio PDR. Confidiamo in un Vostro positivo riscontro ed in una rapida azione da parte Vostra che possa metter fine a questa incresciosa vicenda, forte di grave pregiudizio per i sottoscritti. In attesa di un vostro celere riscontro, Daniele Consoli e Valentina Scaramuzza (socia Altroconsumo) Dati del cliente Nome e cognome: Daniele Consoli Codice cliente: 900278158903 Codice Fiscale: CNSDNL81B25C351J Recapito telefonico: 3477067058 - 3341142447 E-mail: Daniele.consoli@hotmail.it

Chiuso
S. M.
02/09/2024
riCompro Srl

Primo sollecito di pagamento

Spett. riCompro Srl, In allegato lettera di sollecito per ritardo di pagamento. Fiducioso in un vostro cortese riscontro e in una rapida risoluzione della problematica. Porgo distinti saluti Simone Maiotti

Risolto
T. B.
02/09/2024

Bloccato su Vinted

Spett. Vinted, la scorsa settimana il mio account è stato bloccato definitivamente per sospetta attività illecita a seguito della richiesta di pubblicazione di un oggetto in vendita. L'oggetto in questione è un fermalibri ed ho caricato sulla Vostra piattaforma tutte le prove fotografiche richieste a sostegno dello stesso. Dopo quasi una settimana, che non ricevo risposta da parte vostra, scrivo un altro messaggio. Mi rispondete il seguente giorno richiedendomi un'altra fotografia ma purtroppo non leggo il messaggio dentro le 24 ore, e ovviamente non rispondo; la vostra scelta è quella di bloccarmi definitivamente. Trovo questo sistema totalmente ingiusto e scorretto. Chiedo cortesemente di sbloccare il mio account e rimango a disposizione per ogni chiarimento doveste necessitare. Certo della Vostra collaborazione, colgo l'occasione per porgere distinti saluti T.B.

In lavorazione
M. C.
02/09/2024

Ordine ricevuto

Buongiorno ho ricevuto un ordine, effettuato su ASOS a metà agosto l’ordine arriva a distanza di una settimana. Apro le confezioni e trovo sugli abiti che avevo acquistato ( per una cerimonia) delle macchie ben evidenti, alché contatto il sevizio ASOS per avere maggiori indicazioni in merito un assistente mi riferiva che mi sarebbe arrivato un rimborso per il disguido ma a distanza di circa 3 giorni mi arriva un’e-mail che diceva che il mio account era stato bloccato per uso inappropriato ma non capisco la motivazione e soprattutto il perché non abbia ottenuto il rimborso

Chiuso
M. P.
02/09/2024
Telepass

Attivazione servizio non richiesto

Buongiorno, Mi è stato attivato il servizio di Canone Assistenza Stradale senza la mia autorizzazione e consenso. Dal mese di febbraio mi state addebitando dei costi che non ho mai accettato. Vi chiedo gentilmente di procedere al rimborso di questo canone per i mesi di febbraio e agosto e di disattivare immediatamente il servizio. L'operatore con cui ho parlato poco fa mi ha informato che il servizio è stato attivato gratuitamente a mia insaputa per sei mesi in occasione della sostituzione del dispositivo avvenuta ad agosto 2023, in quanto quello precedente aveva smesso di funzionare. Il centro assistenza ha effettuato la sostituzione senza informarmi riguardo alla attivazione di questo servizio, che non ho mai richiesto. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti, Marco P.

Chiuso
F. M.
02/09/2024

Verniciatura Laccatura

Ho acquistato una cucina Creo modello Tablet presso il vostro rivenditore " A.A. di Auricchio Antonio" con sede in Boscoreale (NA) nel 2019 e mi è stata montata a fine giugno dello stesso anno... La cucina in finitura bianco lucido ha cominciato ad ingiallite sempre più fino ad arrivare ad essere ad oggi un avorio/giallo. Premetto che non è esposta assolutamente a raggi diretti del sole e non è montato in una stanza troppo calda. Mi sembra strano visto che altri miei amici hanno anche loro cucine bianco lucido di altre marche (Scavolini,Veneta Cucine ecc...) e sono rimaste intatte. Volevo sapere come fare o a chi rivolgermi per la sostituzione delle ante visto che vanno sostituite anche perché la cucina mi è costata non poco... Vi allego foto di prima e dopo Attendo una vostra risposta o telefonata Grazie.

Chiuso
L. B.
02/09/2024

Pagato per medicinali, mai ricevuto neanche la conferma dell’ordine

Buongiorno! Ho fatto un ordine on Line sul sito di Farmasave numero 103586061 il 25.08 e già pagato 115,38 euro e non ho mai ricevuto email della ricezione dell’ordine e non si sa neanche semmai la spediranno e soprattutto quando. Ho provato contattarli al telefono ma é impossibile parlarli!!! Alle e-mail mandate rispondono in automatico che stanno cambiando il magazzino, che il personale è in ferie…ed intanto i soldi se li sono presi, ho dovuto comprare le medicine altrove e ho speso il doppio Chiedo gentilmente un aiuto ..o medicine o i soldi…. Cordiali saluti Ljiljana Bjelica

Chiuso
A. N.
02/09/2024

Ripristino infotainment

buongiorno, a seguito di aggiornamento rilasciato da Voi per il mio sistema infotainment effettuato correttamente in data 12.6.2024 , lo stesso ha cessato di far funzionare il lane departure warning e il sistema di lettura dei segnali stradali. Contatto la concessionaria carmeli di bergamo ( unica autorizzata su bergamo) e prendo con loro il primo appuntamento disponibile per il giorno 11.7 . L'officina mi conferma che l'errore è stato causato da un bug dell'aggiornamento rilasciato da renault e procede al ripristino facendomi pagare eur 170,00 . Vi ho contattati chiedendo un rimborso per questa cifra ( non riesco a comprendere perchè io debba pagare un intervento per un problema causato da voi) ma avete negato qualsiasi forma di risarcimento.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).