Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta
Spett.le EUROP ASSISTANCE S.A. IRISH BRANCH. in merito al risarcimento non andato a buon fine, riferimento pratica: E24T0735552-5YY La partenza è stata annullata per morte di un familiare, abbiamo allegato i documenti richiesti, ma voi insistete che sul certificato di morte, manca il timbro del medico legale e così non è. Ci avete liquidato, dicendo che la pratica era chiusa , allego conversazione E DOCUMENTI CHE ATTESTANO LA MORTE DI MIO FRATELLO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Vitolazzo Serenella
ADDEBITO NON DOVUTO
Mi chiamo Michele Codarin, ex-abbonato Sky codice cliente 24282459. Avevo con Sky sia l'abbonamento internet che quello TV. A Febbraio l'abbonamento internet che avevo sottoscritto al costo di € 19,90 era in scadenza, dopo un'offerta durata 18 mesi. Quando l'avevo sottoscritta mi era stato detto che avrei potuto ulteriormente prorogarla di altri 18 mesi. Invece quando ho chiamato il servizio clienti mi fu proposto il passaggio a € 24,90, in quanto cliente Sky TV (altrimenti la tariffa è di € 29,90). Avevo però rifiutato questa proposta essendo che nella mia zona avrei potuto attivare un abbonamento a un costo inferiore. Dopo diverse chiamate un operatore Sky mi propose di nuovo l'offerta di € 19,90 per 18 mesi. Decisi quindi di rinnovare l'abbonamento. Da un controllo effettuato in questi giorni ho scoperto che da marzo mi viene addebitata la tariffa di € 29,90. Ciò è inspiegabile e ingiustificato per molteplici ragioni. Mai avrei accettato una tariffa di questo importo perché una veloce ricerca on line mostra numerose soluzioni MOLTO PIÙ CONVENIENTI. Poi non si spiega come mai non mi sia stata comunque applicata la tariffa da cliente Sky di € 24,90. Ad ogni modo: avevo disdetto telefonicamente il mio abbonamento Sky wifi avevo deciso di mantenere l'abbonamento solo per la tariffa di € 19,90 che mi era stata proposta telefonicamente da un commerciale Sky non ho MAI ricevuto nessuna comunicazione in merito al non rinnovo della mia offerta di € 19,90 non ho MAI acconsentito telefonicamente (e quindi non esiste nessuna mia registrazione telefonica) al rinnovo del mio abbonamento wifi a € 29,90. Inoltre da un controllo delle fatture. Ho pure scoperto che il mio abbonamento TV, che godeva di un'offerta a € 25,90, è passato UNILATERALMENTE e SENZA NESSUNA COMUNICAZIONE al costo di € 35,80 dal mese di giugno per un aumento deciso da Sky dei pacchetti sport e calcio. Non posso accettare che questo avvenga nel silenzio senza inviare neppure una email. Quando Sky utilizza molteplici mezzi per comunicare le sue offerte pubblicitarie sia via sms, email etc etc. Addirittura, nella fatture scaricabili dall'app, Sky pubblicizza i suoi contenuti televisivi. Perché non mi ha notificato allo stesso modo e nelle medesime modalità l'aumento della tariffa prima che questo avvenisse? Considerando infine che la disdetta che ho immediatamente effettuato avrà decorso dal mese di settembre, chiedo l'immediato rimborso di € 10 per ogni mensilità da marzo ad agosto dell'abbonamento SKY wifi e di € 9,90 per ogni mensilità da giugno ad agosto per l'abbonamento Sky TV, per un totale di € 89,70 (10x6 mesi + 9,90x3 mesi).
Fatture dopo chiusura contratto
Buongiorno Sono l'ex cliente n° 22533972. Sono passato ad altro operatore con regolare passaggio il 25/06/2024 ma mi vengono elaborate tutt'ora delle fatture mensili di € 7,95 del piano telefonico. Non riesco a risolvere il disguido né telefonicamente tramite il servizio clienti e nemmeno con gli addetti dei negozi Fastweb. Cortesemente se potete rispondermi e risolvere il problema. Grazie
Casella di posta elettronica bloccata
Da circan5 giorni non ho più l'accesso alla casella di posta elettronica. Mi chiede di modificare la password ma poi un messaggio dice che non è stato possibile e vhe pertanto è necessario inviare un documento di identità e un modulo di conferma del numero di telefono. Ho provato circa 4 volte ad inviarlo, tentato si contattare l'assistenza ma senza risultato. Sono disperata perché uso questo mail da sempre e tutte le comunicazioni convergono li
RECLAMO E RIMBORSO Fornitura Gas Campagnola Giuseppina
Spett. UNION GAS E LUCE, Sono titolare del contratto per GAS METANO con CODICE CLIENTE 40609 sopra specificato. di seguito alla cessazione della fornitura intestata a Campagnola Giuseppina con Codice Cliente 40609, la scrivente Raiano Giovanni nonchè compagno e convivente chiede storno, risarcimento e rimborso della quota già pagata in parte per "Distacco e Riallaccio" in quanto nonostante vi erano degli insoluti non è stata applicata la normativa in quanto la fornitura è stata cessata il giorno 02/08/2024 e quindi di venerdì: la fornitura non può essere sospesa: nei giorni di venerdì e sabato e nei giorni festivi e prefestivi; se al cliente non è stata inviata la comunicazione di costituzione in mora nei modi stabiliti dalla regolazione dell'Autorità e non siano state rispettate alcune tempistiche minime definite dall'Autorità; Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articoli 4, 5, 6 comma 5 Delibera ARG/gas 64/09. - TIVG - Art. 2, comma 3, lettera C) Delibera n. 229/01. articolo 9 Adozione di direttiva concernente le condizioni contrattuali del servizi... Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Inoltre faccio presente che la Sig.ra Giuseppina Campagnola non ha mai ricevuto alcuna PEC (in quanto sprovvista) o raccomandata con ricevuta di ritorno, fatta verifica anche nei Vs. uffici in data odierna (08/08/2024) segue: Se il cliente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato sulla bolletta stessa, il venditore ha diritto di recuperare il proprio credito. Per farlo, il venditore deve costituire in mora il cliente, inviandogli una raccomandata con avviso di ricevimento o una PEC (posta elettronica certificata), in cui devono essere indicati almeno: il termine ultimo per il pagamento, e la data presa a riferimento per calcolare questo termine; l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, il venditore chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura; le modalità con cui il cliente deve comunicare al venditore l'avvenuto pagamento; i casi in cui il cliente ha diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati; se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo. Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, il venditore richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura. Questa richiesta non può essere fatta prima che siano trascorsi 3 giorni lavorativi dal termine ultimo per il pagamento e 40 giorni solari dalla data in cui il cliente ha ricevuto la notifica della costituzione in mora (raccomandata o PEC). Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articolo 4 Delibera n. 229/01. articolo 9 e 12.2 Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scadenza? Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scade... Faccio presente che ARERA è l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. La PEC è stata già inviata, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fornitura Gas Campagnola Giuseppina
Buongiorno, di seguito alla cessazione della fornitura intestata a Campagnola Giuseppina con Codice Cliente 40609, la scrivente Raiano Giovanni nonchè compagno e convivente chiede storno, risarcimento e rimborso della quota già pagata in parte per "Distacco e Riallaccio" in quanto nonostante vi erano degli insoluti non è stata applicata la normativa in quanto la fornitura è stata cessata il giorno 02/08/2024 e quindi di venerdì: la fornitura non può essere sospesa: nei giorni di venerdì e sabato e nei giorni festivi e prefestivi; se al cliente non è stata inviata la comunicazione di costituzione in mora nei modi stabiliti dalla regolazione dell'Autorità e non siano state rispettate alcune tempistiche minime definite dall'Autorità; Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articoli 4, 5, 6 comma 5 Delibera ARG/gas 64/09. - TIVG - Art. 2, comma 3, lettera C) Delibera n. 229/01. articolo 9 Adozione di direttiva concernente le condizioni contrattuali del servizi... Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Inoltre faccio presente che la Sig.ra Giuseppina Campagnola non ha mai ricevuto alcuna PEC (in quanto sprovvista) o raccomandata con ricevuta di ritorno, fatta verifica anche nei Vs. uffici in data odierna (08/08/2024) segue: Se il cliente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato sulla bolletta stessa, il venditore ha diritto di recuperare il proprio credito. Per farlo, il venditore deve costituire in mora il cliente, inviandogli una raccomandata con avviso di ricevimento o una PEC (posta elettronica certificata), in cui devono essere indicati almeno: il termine ultimo per il pagamento, e la data presa a riferimento per calcolare questo termine; l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, il venditore chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura; le modalità con cui il cliente deve comunicare al venditore l'avvenuto pagamento; i casi in cui il cliente ha diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati; se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo. Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, il venditore richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura. Questa richiesta non può essere fatta prima che siano trascorsi 3 giorni lavorativi dal termine ultimo per il pagamento e 40 giorni solari dalla data in cui il cliente ha ricevuto la notifica della costituzione in mora (raccomandata o PEC). Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articolo 4 Delibera n. 229/01. articolo 9 e 12.2 Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scadenza? Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scade... Faccio presente che ARERA è l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Seguirà PEC, in caso di mancata risoluzione provvederò tramite legali ed inoltre con segnalazione alle autorità Distinti Saluti Raiano Giovanni e Campagnola Giuseppina
bollette energia e gas esagerate
buongiorno come si evince dal documento allegato si tratta di persona anziana portatore handicap legge 104 art 3 comma 3 onde evitare la disdetta eniplenitude e eventuale denuncia agli organi competenti si prega di trovare una soluzione a queste continue bollette spropositate. NB:vivo da sola certo di un vostro interessamento in merito Distinti saluti
Prodotto non consegnato e rimborso non eseguito
Apro un ulteriore reclamo in quanto il reclamo aperto a maggio è stato chiuso ma il problema non è stato affatto risolto. - La sottoscritta ha effettuato un ordine (codice 2023-19368) per l'acquisto di un iPhone 14 presso la piattaforma online della società PhoneStation / BIGPOND S.r.l. P.IVA 16348691003 in data 10/12/2023 effettuando un pagamento pari a €644 - Il prodotto non è stato consegnato nell'arco di 2 mesi (ben oltre i termini di consegna pari 15/20 giorni indicati dalla società) nonostante i solleciti da me effettuati - Per la suddetta ragione ho richiesto in data 18/02/2024 di interrompere l'ordine e di avere il rimborso del pagamento da me effettuato - In data 19/02/2024 ho ricevuto dalla società PhoneStation / BIGPOND S.r.l. mail di conferma dell'annullamento dell'ordine e di indicazione che il rimborso sarebbe stato effettuato nell'arco di 14 giorni - Nonostante i solleciti indicati via mail, le tempistiche comunicate dalla società sono state costantemente disattese e ora, a 7 mesi dal pagamento, mi ritrovo con un ammanco di 644€ e senza il prodotto da me richiesto. La situazione non è tollerabile. Cordialmente.
MANCATA DICHEIARAZIONE FìPAGAMETNOE FFETTUATO!!!!!!!!!!!!!
Sostituisci a questo tea "robstar7210" robstar7210@pec.it A mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Cc mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Data Fri, 12 Jul 2024 13:30:25 +0200 Oggetto Fw:CONFERMA PAGAMENTO ORDINE N.PE31M0490-FATTURA N.940427 Da "robstar7210" robstar7210@pec.it A mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Cc mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Data Thu, 11 Jul 2024 11:19:43 +0200 Oggetto CONFERMA PAGAMENTO ORDINE N.PE31M0490-FATTURA N.940427 Spettabili, con la presente causa trasferimento, non riusciamo a reperire tutta la documentazione relativa ad oridne allegato, fiscalmente utile a detrazione. Chiediamo quindi, cortesemente prova avvenuto pagamento. In alternativa, come suggeritoci dal commercialista, Vostra dichiarazione di saldo avvenuto, per motivi fiscali, (come da prova allegata zero da saldare). MESI DANIELE Cliente. n. 940.427 del 05/04/2023 Corso Italia 25 10080 - San Benigno Canavese - TO In allegato ordine e fatture relativi. Cod.fiscale MSEDNL67H20L219D In attesa porgaimo cordiali saluti. Daniele Mesi. 3349453756 Spettabili, con la presente causa trasferimento, non riusciamo a reperire tutta la documentazione relativa ad oridne allegato, fiscalmente utile a detrazione. Chiediamo quindi, cortesemente prova avvenuto pagamento. In alternativa, come suggeritoci dal commercialista, Vostra dichiarazione di saldo avvenuto, per motivi fiscali, (come da prova allegata zero da saldare).ABBIAMO EFFETTUATO TUTTI I PAGENTI CON BANCOMAT O CARTA COME POTETE EVINCERE, MA CI COMUNICA IL VOSTRO CALL CENTER CHE GLI SCONTRINI NON SONO DA VOI REPERIBILI OLTRE I 6 MESI. ATTENDIAMO DICHIARAZIONE CON URGENZA. MESI DANIELE Cliente. n. 940.427 del 05/04/2023 Corso Italia 25 10080 - San Benigno Canavese - TO In allegato ordine e fatture relativi. Cod.fiscale MSEDNL67H20L219D In attesa porgaimo cordiali saluti. Daniele Mesi. 3349453756 to quello relativo al tuo reclamo
CONFERMA PAGAMENTOìI EFFETTUATI
Sostituisci a questo tea "robstar7210" robstar7210@pec.it A mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Cc mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Data Fri, 12 Jul 2024 13:30:25 +0200 Oggetto Fw:CONFERMA PAGAMENTO ORDINE N.PE31M0490-FATTURA N.940427 Da "robstar7210" robstar7210@pec.it A mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Cc mondoconvenienzasrls@pec.it, mondoconvenienzaholding@pec.it, mc.iris@pec.it Data Thu, 11 Jul 2024 11:19:43 +0200 Oggetto CONFERMA PAGAMENTO ORDINE N.PE31M0490-FATTURA N.940427 Spettabili, con la presente causa trasferimento, non riusciamo a reperire tutta la documentazione relativa ad oridne allegato, fiscalmente utile a detrazione. Chiediamo quindi, cortesemente prova avvenuto pagamento. In alternativa, come suggeritoci dal commercialista, Vostra dichiarazione di saldo avvenuto, per motivi fiscali, (come da prova allegata zero da saldare). MESI DANIELE Cliente. n. 940.427 del 05/04/2023 Corso Italia 25 10080 - San Benigno Canavese - TO In allegato ordine e fatture relativi. Cod.fiscale MSEDNL67H20L219D In attesa porgaimo cordiali saluti. Daniele Mesi. 3349453756 Spettabili, con la presente causa trasferimento, non riusciamo a reperire tutta la documentazione relativa ad oridne allegato, fiscalmente utile a detrazione. Chiediamo quindi, cortesemente prova avvenuto pagamento. In alternativa, come suggeritoci dal commercialista, Vostra dichiarazione di saldo avvenuto, per motivi fiscali, (come da prova allegata zero da saldare).ABBIAMO EFFETTUATO TUTTI I PAGENTI CON BANCOMAT O CARTA COME POTETE EVINCERE, MA CI COMUNICA IL VOSTRO CALL CENTER CHE GLI SCONTRINI NON SONO DA VOI REPERIBILI OLTRE I 6 MESI. ATTENDIAMO DICHIARAZIONE CON URGENZA. MESI DANIELE Cliente. n. 940.427 del 05/04/2023 Corso Italia 25 10080 - San Benigno Canavese - TO In allegato ordine e fatture relativi. Cod.fiscale MSEDNL67H20L219D In attesa porgaimo cordiali saluti. Daniele Mesi. 3349453756 sto quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
