Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA CON IL RIMBORSO
Buongiorno vi contatto a riguardo il prodotto : NGM Condizionatore Portatile CPN26FE acquistato in data 20/07/2024 e arrivato in data 24/07/2024 e pagato 206,52 Euro, provato per 2 giorni ma risulta malfunzionante, vi ho contattato per risolvere il problema visto il prodotto nuovo chiedevo la sostituzione con uno nuovo e funzionante ma voi mi avete confermato che voi non cambiavate il prodotto e allora chiedevo il rimborso di quanto pagato; vi spedivo in accordo con voi il prodotto. All' arrivo al vostro recapito mi contattavate dicendo che funzionava e questo è ASSOLUTAMENTE non vero e che mi rimborsavate il 70% (144,56 Euro) di quanto pagato perchè il prodotto è stato aperto e quindi non piu nuovo; sfido chiunque a provare un prodotto senza aprirlo, quindi chiedo di rivedere il rimborso e inviare l' intero importo di quanto versato; resto a vostra disposizione per risolvere questo fastidioso problema.
Truffa Riparmisututto.com
Spett. Risparmisututto.com In data 11/08/2024 ho visto la vostra pubblicità sul sito Deporvillage.it per ottenere uno sconto di 25€ su un acquisto fatto, cliccandoci ho seguito i passaggi indicati per la registrazione, ho inserito una carta e mi sono stati addebitati prima 1€ e poi 29.9€ senza motivo, in più mi ritrovo con un abbonamento attivo senza averlo richiesto. Esigo immediatamente un rimborso completo e l'annullamento dell'abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Merce di qualità scadentissima, non riconosciuto il reso
Spett. Chiara Milano, In data 27 giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Giacca jeans Jason, tg. XL, colore blu scuro, pagando contestualmente l’importo di Euro 40,49. La merce che mi è stata recapitata è di qualità scadentissima, assolutamente non corrispondente alla descrizione presente online. Quindi, in data 10 luglio, vi ho comunicato la mia volontà di procedere al reso, con contestuale rimborso. L'11 luglio mi avete negato tale possibilità, adducendo la scusa che si trattava di merce "in offerta speciale". Vi ho chiesto di poter almeno cambiare il capo, in quanto non rispondente alla mia taglia, ma con successive mail, tra il 23 e il 25 luglio, mi avete negato anche tale possibilità. Alla luce di tali fatti, visto il diritto al recesso che deve essere riconosciuto all'acquirente, vi comunico che, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardi consegna e nessuna spiegazione
Spett. Leroy Merlin In data 21 luglio ho acquistato presso il Vostro negozio online un Piastrelle da pavimento pagando contestualmente l’importo di 70,96 € oltre a 29.90 € di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 29/07/2024. Tuttavia, la merce non mi è stata recapitata e nonostante le continue richieste di chiarimento del motivo del ritardo non è stato possibile capirlo. Ovviamente portando ritardi sul cantiere della mia abitazione. Dato il periodo non sarà possibili nemmeno chiedere un rimborso per comprale altrove dato il periodo di ferie. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché i ritardi sui lavori mi provocherranno delle penali sul resto dei lavori che dovrei effettuare. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
cancellazione volo
Spett. Wizz Air In data 15/01/2024 ho prenotato il volo n° W46715 da aeroporto marco polo di venezia a aeroporto nazionale di Santorini per il giorno 01/08/2024 con la Vostra compagnia. In data 31/07/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Abbonamento non richiesto
il 5/8/2024 ho ricevuto un addebito di € 242,78 da parte di MyHeritage per il rinnovo di un abbonamento annuale completo che non ho mai sottoscritto volontariamente e che è iniziato automaticamente senza che io abbia potuto decidere. Inoltre circa 2 anni fa, purtroppo non trovo i riscontri esatti delle date, avevo richiesto un set, pagato sempre € 242,78 ma che non ho mai ricevuto. Non ho mai ricevuto anche comunicazioni via mail o altro da parte di MyHeritage riguardo eventuali abbonamenti e non ho mai autorizzato altre transazioni. Chiedo quindi un rimborso completo di entrambi i pagamenti ovvero di € 485,56. L’offerta commerciale è confusa e non trasparente. Non sono assolutamente più interessata a nessuno dei sevizi di questo piano completo. Mi aspetto un riscontro da parte dell'azienda e il rimborso completo.
Problema con pasta tortiglioni formato da 1 kg pata uscita con nero sopra
Spett. Eurospin In data 28/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un pacco di tortiglioni da 1kg pagando contestualmente l’importo di [€]. Sono usciti dei tortiglioni contaminati In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso anticipo per servizio non erogato
la compagnia di noleggio (Cariwiz) si è comportata in un modo totalmente inadeguato rifiutando di noleggiare l'autovettura per motivazioni inesistenti (pagamento del deposito cauzionale con una carta di credito non appartenente al guidatore). La società enjoytravel non vuole rimborsare l'importo perchè secondo la propria versione dei fatti nella parte del contratto relativo a termini e condizioni, si fa menzione del possibile rifiuto se la carta di credito relativa al deposito cauzionale non è intestata al guidatore. In realtà però la frase citata è la seguente: "se non disponi di un mezzo di pagamento valido il fornitore può richiederti di acquistare assicurazioni aggiuntive". In nessun punto del contratto è fatta menzione del possibile rifiuto. Nel nostro caso la società di noleggio a rifiutato categoricamente il noleggio. Richiedo quindi la restituzione della somma pagata pari a 49,69 euro. Il rimborso può essere fatto sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'anticipo. Riporto in allegato il voucher, il contratto e la prova della transazione
pratica scorretta windtre
Buongiorno,da aprile la fattura del contratto mobile è aumentata di 2 €.WindTre ha inviato a gruppi di propri clienti (nello specifico a quelli con offerta mobile prepagata) un sms intitolato “Modifiche contratto”, informandoli che “per esigenze di mercato legate al crescente bisogno di traffico dati”, a partire dalle date indicate nel messaggio sms, avrebbe aumentato i Giga disponibili nel piano tariffario e successivamente adeguato il costo del piano medesimo. L’utente avrebbe potuto mantenere invariata la sua offerta iniziale “inviando il testo OPTIN con SMS al numero 40400” o, in alternativa, avrebbe potuto recedere e cambiare operatore senza penali e costi, entro 60 giorni dalla comunicazione di modifica della propria offerta.L'utente non interessato all’aumento di Giga a pagamento ha potuto, solo attivandosi, rifiutare espressamente il servizio aggiuntivo e il relativo addebito supplementare (circa 2 euro). Poiché il servizio aggiuntivo a pagamento si attivava in automatico in assenza di qualsiasi espressa autorizzazione da parte del cliente, WindTre ha fatto cassa puntando sul cosiddetto costo della distrazione.Questo comportamento costituisce una violazione dell'art. 65 del Codice del consumo (dlgs 206/2005), poiché il gestore è ricorso al sistema del silenzio assenso per l'attivazione di un servizio a pagamento in spregio alla normativa vigente, costringendo il proprio cliente ad attivarsi per recedere dal contratto relativo al servizio aggiuntivo. PERALTRO è stata già condannata per la stessa pratica. Chiedo pertanto il rimborso dei 2 € per i mesi di aprile, maggio, giugno, luglio 2023 e che il mio contratto venga riportato al precedente costo ovvero che mi sia data la possibilità di recedere ancora adesso.
assistenza inadeguata
spett.le Hoover, in data 07/01/2023 ho acquistato attraverso Scavolini il set completo, frigo, forno, piano cottura e la lavastoviglie modello: HDIN 4D620PB/E, matricola: 3290142120220069 che presenta puntualmente probolematiche non indifferenti, che mi costringono non solo a non poterne disporre, ma soprattutto a continui tentativi di lavaggio (raccomandati dai vs tecnici) per me dispendiose. Dal mese di Febbraio c.a. sono iniziati i disagi: dapprima la macchina ha subito il blocco del cassetto sapone, non risolto dal tecnico, in quanto ripresentatosi dopo poche settimane tramite un semplice riavvio; poi è stata la volta dello sblocco automatico dello sportello con conseguente intervento tecnico durato oltre un mese per mancata individuazione della diagnosi, non essendo intervenuti neanche con il software adeguato. Riaprendo l'ennesima segnalazione la vs risposta è sempre la stessa ovvero mandare il tecnico, nonostante abbia chiesto la sostituzione dell'articolo o il rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
