Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione abbonamento non richiesta
Il giorno 29/04/2024, su Dolcumento.com, chiedo una visura PRA di una targa per la quale pago con carta di credito il costo indicato di €6,90. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo FATTURA né richieste di abbonamento o sottoscrizioni, né conferma di abbonamento o sottoscrizione. Il 02/05/2024 Dolcumento.com mi addebita sulla medesima carta di credito 49,50€, ma non mi sono accorto di questo addebito. Il 02/06/2024 stesso addebito, sempre senza alcun consenso, né ricevuta, né indicazioni e giustificazioni. Dato che Dolcumento.com è in possesso dei miei dati con i quali ha realizzato la truffa, dovrò provvedere al blocco della carta di credito e alla richiesta di una nuova alla mia banca con perdita di altro denaro e di una giornata lavorativa Chiedo un risarcimento del danno pari ad € 200 oltre al rimborso delle 2 quote estorte pari a € 99,00, per un totale complessivo di € 299,00. Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento.com mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Mancato intervento alla prima richiesta di assistenza
Buongiorno. In data 5 aprile 2024 ho sottoscritto 2 contratti con Asistenza casa, uno per la manutenzione ordinaria caldaia, l'altro per la manutenzione annuale previste per legge della durata di 2 anni. Dopo qualche settimana ho richiesto, attraverso il numero verde dedicato, la prima delle 2 manutenzioni previste da contratto. Dopo varie telefonate duranye il mese di aprile e maggio, dove gli operatori assicuravano l'imminente chiamata del tecnico per l'appuntamento, ad oggi nessuno si è fatto vivo. Stanca delle continue prese in giro, venerdi 31 maggio ho scritto una email all'ufficio assistenza chiedendo di REVOCARE entrambe i contratti, vista la scarsa serietà dell'agenzia ma, ad oggi, nessuna risposta.
citroen airberg takada
Spett. CITROEN In data OTTOBRE 2015] ho acquistato presso il Vostro CONCESSIONARIO un AUTO CITROEN C3 targa FB 316JC [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. HO RICEVUTO UNA LETTERA IN CUI MI SI AVVERTE DI UN GRAVE PROBLEMA CHE RIGUARDA IL MIO VEICOLOEHRELATIVO AL DIFETTO DEGLI AIRBEG CHE SONO DEFINITI COME ESTREMAMENTE PERICOLOSI.HO RILEVATO CHE NON E POSSIBILE OTTENERE LA SOSTITUZIONE DEGLI AIRBERG.
Sostituzione airbag difettoso
Possiedo una Citroen C3 e anch'io ho ricevuto la raccomandata che mi raccomanda di non usare l'auto perché pericolosa in caso di incidente. Mi sono collegato al sito Citroen e ho seguito la procedura chiedendo un appuntamento per la riparazione, ma senza risposta. Anche le concessionarie non possono fare nulla perché non hanno i ricambi. Di fatto l'auto é inutilizzabile perché pericolosa per colpa di Citroen. E' una situazione inaccettabile. Chiedo di fare chiarezza al più presto.
Rimborso non effettuato
Spett.le Altroconsumo, Desidero segnalare un problema riscontrato con il servizio di noleggio auto offerto dal sito https://www.tinoleggio.it/. Ho noleggiato un'auto tramite il loro sito, ma al momento del ritiro, la mia carta di debito, che riportava correttamente il mio nome e cognome, non è stata accettata. Dopo aver contattato il servizio clienti di TiNoleggio, mi è stato comunicato che la tariffa del noleggio non era rimborsabile, mentre l'assicurazione sì. Tuttavia, nonostante la loro email di conferma del rimborso, non ho ancora ricevuto alcun accredito. Di seguito il testo della loro comunicazione via email: "Prenotazione numero - I4EU18182358 Gentile cliente, come da conversazione telefonica procediamo alla cancellazione dell'assicurazione acquistata online, il rimborso sarà visibile in circa 7 giorni lavorativi Il costo del noleggio di 93,88 euro è la penale per il mancato ritiro in quanto non sono stati rispettati i termini e condizioni della compagnia di noleggio. Cordiali saluti" Nonostante siano passati ampiamente i 7 giorni lavorativi indicati, non ho ricevuto alcun rimborso per l'assicurazione. Questa situazione mi ha causato disagio e ritengo inaccettabile il comportamento dell'azienda che non ha rispettato gli accordi comunicati. Chiedo quindi il vostro intervento affinché TiNoleggio proceda immediatamente al rimborso dovuto e adotti misure per evitare che altri clienti subiscano simili disagi. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazioni a supporto della mia richiesta. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e l'assistenza che vorrete prestarmi. Cordiali saluti
Ecobonus 2024
In data 8 maggio 2024 ho acquistato un'autovettura BYD Atto 3 con la promessa di poter usufruire degli incentivi Ecobonus 2024 per la rottamazione di un veicolo Euro 0, che nel mio caso equivalgono a 11mila euro di sconto. Ieri, 3 giugno 2024, click day per la richiesta degli incentivi da parte delle concessionarie auto a favore dei propri clienti, il mio contratto di acquisto non è stato inserito da Autotorino SPA nell'apposita piattaforma del MISE. Ritengo che questa sia stata una pratica scorretta di vendita in quanto, dal momento che gli incentivi a disposizione sono già ad oggi esauriti, ho perso l'occasione di acquistare l'auto per il MANCATO INSERIMENTO del mio contratto in piattaforma, da parte della dita venditrice. Giuseppina Petrocelli
ATTIVAZIONE PACCHETTI NON RICHIESTI
Buongiorno, ieri 03/06/2024 ho ricevuto una mail in cui Sky mi comunica che sono attivi i pacchetti da me sottoscritti. Nessuno ha chiesto questi nuovi pacchetti, tutti a pagamento. In questo modo la fattura è raddoppiata. Chiamando il numero indicato da loro 800922312 rispondono operatori maleducati ed impertinenti che lasciano in attesa per un tempo indefinito per poi dire "non possiamo intervenire". Ho fatto notare diversi hackeraggi identici al mio caso, ma inutilmente.
airbag takata ricchiamo sospendere guida
Buongiorno, arrivata a metà maggio lettera di richiamo da Citroen con raccomandata in cui avvertono di sospendere immediatamente la guida del veicolo cointestato tra me e mia madre invalida, in quanto ipovedente. Questo mezzo è l'unico di famiglia, mi serve per andare a lavoro, accompagnare figlie a scuola ed attività e mia madre per tutti i suoi spostamenti. Appena arrivata la lettera (il 14/5/24) ho subito provveduto ad eseguire la procedura di registrazione sul sito indicato, fiduciosa che arrivasse la mail con il codice necessario per andare a riparare il mezzo.ancora oggi (03/06/24 non è arrivata alcuna email con il codice. Ho provato varie volte a contattare assistenza Citroen,ma senza esito ,perchè numero perennemente occupato. Riesco il 22/5/24 a parlare con una persona e Le spiego la mia situazione (unico mezzo in famiglia ed invalidità di mia madre cointestataria con me). l'operatrice sostiene che mi arriverà il codice entro il 22/6/24 (bontà loro..). Sono andata presso riparatore autorizzato e mi ha detto che nel caso arrivassero auto di cortesia me la faranno avere secondo disponibilità... Sono 15 gg che vado a lavoro in treno, le mie figlie hanno saltato attività del pomeriggio perchè non ho auto per portarle (lezioni pagate!) e mia madre per tutti i suoi spostamenti sta prendendo il taxi. La mia assicurazione dice che è come se il mezzo non abbia passato revisione,per cui non solo non lo posso usare,ma non devo neanche tenerlo su strada (non ho garage). Sto continuando ovviamente a pagare assicurazione (perchè costretta a tenere il mezzo su strada) e spostarlo solo per pulizia strade a mio rischio e pericolo (per la mia incolumità e per sinistri eventuali per cui l'assicurazione si rivale su di me (pare non ci sia rinuncia alla rivalsa in queste condizioni). Non posso stare mesi ad attendere un codice che non si sa neanche se arriverà, non posso prendere a noleggio un mezzo per i costi proibitivi, prendere il treno non è comodo per gli orari che non coincidono con quelli di lavoro, devo fare la spesa a pezzi e bocconi perchè priva di mezzo e non posso accompagnare mia madre nei suoi spostamenti. Questo è un enorme danno che Citroen sta facendo, non si può inviare una lettera "minatoria" e lasciare a piedi tanti malcapitati proprietari di C3. Dovrebbero dare subito auto sostitutive,dare risposte e non nascondersi dietro ad un callcenter. Non è possibile gestire così male un richiamo!
problema con la fatturazione
Buongiorno , ho ricevuto Risposta motivata a reclamo scritto Vs. rif: T050612064 e vorrei ribadire e chiarire ulteriormente ho letto con attenzione la vostra comunicazione ed ho provveduto a contattare la ditta che ha effettuato la chiusura non è possibile che la lettura fatta sia di 21080 m cubi. Per giustificare questa mia affermazione descrivo la storia completa del mio impianto. Nel 2022 decido di ristrutturare casa e far fare il cappotto. Il contattore era incassato nel muro e sarebbe rimasto immerso nell’isolamento. Contatto il Bim metano e dopo un sopra luogo decido di spostare il tubo dell’ingresso al contatore in modo che rimanga esterno al cappotto. Il giorno 06/05/2022 , la ditta Idrogas di Vladi De Francesch con sede a Ponte nelle Alpi (BL), sposta il tubo e toglie il contatore e la lettura fatta dall’operaio che ha effettuato il lavoro è 20973,746 (come da foto che vi ho inviato il 9 luglio 2022 su Whatsapp in seguito alla mia richiesta di chiarimenti). Nel frattempo viene smontata la tubatura del gas e inizio con i fornelli a induzione. Nel maggio 2023 iniziano i lavori di ristrutturazione; regolarmente, sono passati tre letturisti per leggere il contattore e stupiti dell’ assenza del contattore. I lavori terminano nel luglio 2023. Engie continua a fatturare su consumi stimati. Faccio presente su whatsapp del problema e visto gli aumenti del gas, i costi per ripristinare l’impianto e la costatazione che ho superato due inverni senza metano decido per la dismissione. Nuovo problema : la gestione della rete di distribuzione da Bim metano passa a Italgas dal febbraio 2024 il giorno 08/04/2024 arriva tecnico della ditta Solesi per conto di Italgas e rimane stupito dell assenza del contattore . Ilgiorno 18/04/2024 ritorna il tecnico Solesi e dopo aver fatto una telefonata dice che ha effettuato la dismissione. Io capisco che una quota fissa per questi quasi due anni di fermo gas vi sia dovuta, ma fatturare 107 m cubi che non ho consumato non mi sembra corretto. Saluti Diego
ritrdo consegna
Spett. EMINFLEX In data 29/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Pescara (94S) un materasso e una reta elettrica. Nell'ordine era prevista la consegna entro 15 gg lavorativi. A tutt'oggi la merce non è stata consegnata e la responsabile del negozio d'acquisto non è in grado di precisare quando detti prodotti saranno consegnati. Inoltre segnalo il raggiro del cd servizio clienti (051806806): numero telefonico a cui risponde un disco che annuncia che tutti gli operatori sono occupati ed invita a lasciare un recapito telefonico per essere ricontattati. Nessuno ha ricontattato l'esponente. Allegati: proposta d'ordine
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?