Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
10/08/2024

CONFERMA PAGAMENTO AVVENUTO

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Spettabili, con la presente causa trasferimento, non riusciamo a reperire tutta la documentazione relativa ad oridne allegato, fiscalmente utile a detrazione. Chiediamo quindi, cortesemente prova avvenuto pagamento. In alternativa, come suggeritoci dal commercialista, Vostra dichiarazione di saldo avvenuto, per motivi fiscali, (come da prova allegata zero da saldare). MESI DANIELE Cliente. n. 940.427 del 05/04/2023 Corso Italia 25 10080 - San Benigno Canavese - TO In allegato ordine e fatture relativi.

Risolto
M. M.
10/08/2024

Ripristino password e.mail dopo blocco da parte di Tiscali per "motivi di sicurezza"

Buongiorno, dal 19/07 non riesco più ad accedere alla casella di posta Tiscali che uso da oltre 15 anni perché è stata bloccata per motivi di sicurezza e devo ripristinare la password che peró non posso modificare se non con il servizio clienti che non risponde. Ho mandato due e.mail per l'aggiornamento dati con il documento identità di mio marito al quale penso fosse intestato l'account e dopo una prima richiesta di reinvio del doc identità per "illeggibilità" non ho più avuto risposta. Quello di Tiscali è il mio account principale, associato a molti servizi e nell'archivio ci sono 15 anni di messaggi. Potete aiutarmi? Grazie

Risolto
G. M.
10/08/2024

Internet Lentissimo

Spett. Coop Voce, Sono titolare del contratto per la linea telefonica mobile Coop Voce EVO 200) che dovrebbe garantirmi l'uso di 204800 MB di internet al mese. Purtroppo non posso mai usufruite di questi Giga, dacché sin dall'inizio del contratto, nel 2021, si sono verificati molti disservizi a livello di linea che non mi permettono di usufruire pienamente al servizio: in particolare l'estrema lentezza della linea. Allego, ai fini della prova, il test del misuratore M-Lab che attesta la lentezza dell'internet. Ho già provato a segnalare il disservizio il passato, ma purtroppo l'area FAQ e Assistenza di Coopvoce non permette di parlare con un umano per cui non c'è stato alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità M-Lab Test Velocità Internet

Chiuso
S. A.
10/08/2024

Problema con il reso

Buongiorno, in data 8/08/2024 ho effettuato l’acquisto di un materasso da una piazza e mezza di misura 120x190cm. Purtroppo mi sono reso conto una volta arrivato a casa che il mio letto da una piazza e mezza era di misura 140x200cm. Il giorno successivo ho chiamato il servizio clienti per chiedere come fare per poter fare il reso e mi è stato detto che per acquisti fatti in negozio il reso non si può fare. Come posso fare? Cordiali saluti, Stefano

Risolto
D. A.
10/08/2024

Temperatura cabina non idonea

Spett. Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., Sono titolare del biglietto per il traghetto “Moby Corse” del 5/8/24 delle 21.00 da Civitavecchia a Olbia. Il viaggio è stato del tutto inadeguato, a causa del mancato funzionamento dell’aria condizionata, sia nelle aree comuni che nelle 3 cabine che ci sono state proposte nel tentativo invano di garantire una temperatura consona ad una famiglia con due bimbi al seguito: uno di 4 anni e uno di soli 10 mesi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente nel rimborso del biglietto di 387.44 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Inoltre, dovendo viaggiare nuovamente in data 27/8/24 alle ore 21.00, qualora il traghetto fosse il medesimo e non fosse adeguatamente risolto il problema di condizionamento, chiedo di poter condividere la scelta a titolo gratuito su altro traghetto da voi operato per non incorrere nuovamente in una traversata da incubo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. B.
10/08/2024

Beverly 300 tutto storto

Spett. Piaggio Spa In data 22.07.24 ho ritirato presso Pogliani di Sesto San Giovanni (MI) un Beverly 300 hpe nuovo, con matricola 32822 dopo averlo saldato con bonifico. Appena partito mi sono reso conto che qualcosa non andava bene, ma ho voluto tornare a casa per accertamene con calma. Una volta a casa mi sono accorto facilmente che il manubrio non è in linea con la ruota anteriore. Il veicolo adesso ha solo 500 km e i problemi aumentano ogni giorno, ecco un elenco veloce: - Gioco accellaretore; - Minimo alto; - Faro anteriore non regolato nel fascio di luce; - Improvviso taglio di potenza alle basse velocità; - Forti vibrazioni all'avantreno; - Manubrio storto (fin dall'inizio). Come è possibile che un veicolo nuovo abbia già in uscita dal concessionario questi difetti? Viene fatto un controllo di qualità quando escono dalla catena di montaggio? Il più preoccupante dei difetti è appunto il manubrio storto (devo tenerlo leggermente a destra per camminare dritto) e l'avantreno che a 70 km/h inizia a sobbalzare in maniera molto insistente. In data 05.09.24 ho già prenotato il primo tagliando dei 1000 km presso DENICAR Piaggio di Via Kuliscioff 2 a Milano e se i difetti più gravi non saranno risolti, valuterò le vie legali da intraprendere con il supporto dell'Associazione Altroconsumo. Cordiali saluti. Massimiliano Bruno

Risolto
M. S.
10/08/2024

Mancata emissione biglietti aerei e richiesta rimborso Fly Go

Spettabile Fly Go Il giorno 28/7/2024 luglio tramite FlyGo prenoto i biglietti aerei per Catania andata e ritorno da Torini Caselle, dal 11 al 18 agosto per un costo totale per 2 persone di 442,28 Euro che all'atto della prenotazione n 108188653 per mio conto Sieve Mattia mi sono stati immediatamente addebitati. Ad oggi, nonostante mia e-mail inviata alla mail apposita di FlyGo il 30/7/2024 luglio, non vi e' stata alcuna risposta. Nella mail di prenotazione che mi e' stata inviata il 28/7/2024 luglio non 'era nessuna traccia dei dati e dei riferimenti dei voli. In data 10/08/2024, non avendo ancora ricevuto i biglietti, richiedo l'annullamento della prenotazione e l'immediata restituzione dei 442,28 sulla mia carta di credito utilizzata al momento del pagamento. Sieve Mattia

Chiuso
L. C.
10/08/2024

cancellazione abbonamento e rimborso

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
M. R.
10/08/2024

Problema con Poco F5 pro

Spett. XIAOMI In data 30/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno Xiaomi Poco F5 Pro 12/512 pagando contestualmente l’importo di 519,90 Euro. A distanza di 7 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, cassa autoportante con un rumore stridulo in fase di chiamata, dopo l'assistenza il dispositivo è tornato con varii graffi, la back cover staccata e il pulsante di accensione che funziona da se senza toccarlo. Nelle date 26 aprile, 22 maggio e oggi, 10 agosto del 2024 vi ho contattato tramite mail per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata accettata telefonicamente ma dopo aver spedito per 5 volte il dispositivo al suo ritorno e quindi all'arrivo del corriere mi sono ritrovato con il dispositivo che avevo mandato in assistenza senza avere la sostituzione. Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto. Considerando che il telefono è stato spedito per 5 volte in assistenza senza alcun riscontro di risoluzione del problema o sostituzione del dispositivo in garanzia sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
E. P.
10/08/2024

contestazione spesa aggiuntive Ryanair

Spett. Ryanair In data 4 agosto 2024 ho effettuato il volo aereo n° FR3252 da aeroporto di Porto in Portogallo a aeroporto di Trapani in Sicilia con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano in stiva in capo a mio padre Giovanni Pennino ( perché il 31.07.24 non c'erano più posti liberi per acquistare il bagaglio a mano di dimensioni 55*40*20 in aeromobile) pari a Kg 10.2 pagando il relativo importo di 26.99, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 euro a mio padre Giovanni Pennino che per me teneva il bagaglio, perché non avevo acquistato la priorità per un bagaglio a mano di dimensioni 43*12*30 ( ovvero uno zaino di cui allego foto che, oltre le bretelle per portarlo in spalla, è dotato anche di 2 piccolissime ruote per chi ha problemi di salute alla schiena per il trasporto a terra. Tale zaino è stato utilizzato più volte anche con Rayanair e non ho mai avuto problemi. Tale zaino l'ho sempre riposto correttamente sotto il sedile, come previsto. Specifico che a volare eravamo in 3 : io, mia madre e mio padre con 3 zaini, come previsto in fase di acquisto dei biglietti con codice PSG5FK) . Contesto quanto sopra poiché lo zaino era già stato acquistato come bagaglio a mano nel biglietto e non era chiaro che dovevo acquistare pure la priorità, come ci è stato richiesto all'imbarco. Ho pagato 2 volte per lo stesso servizio, come se mio padre avesse 3 bagagli, ma in realtà ne aveva 2. Contesto dunque che non è stato riconosciuto lo zaino come bagaglio a mano e la non chiarezza/trasparenza delle comunicazioni da parte di Ryanair. Se avessi capito che serviva la priorità, avrei pagato in fase di acquisto. Contesto, altresì, che non ci è stata fornita ricevuta del pagamento all'imbarco di euro 60. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60 euro pagata con carta di credito di mio padre Giovanni Pennino all'imbarco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Foto zaino con tagliando Ryanair inserito

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).