Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotti non conforme alla descrizione
Buongiorno, ho ordinato un orologio watch oro e invece mi è arrivato un orologio nero non funzionante che non assomiglia per niente a quello ordinaro, richiedo immediatamente lo storno dell'importo pagato di 70 euro
ORDINE 171207 APPLESNEAKERS Versace sneakers
Spett.APPLESNEAKERS In data 9/6/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe Versace sneakers pagando contestualmente l’importo di 99.90 €. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 29 maggio. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: mail di conferma pagamento Conferma ordine Order #171207 Ricevuta di pagamento
Addebito per un servizio mai effetuato
Buonasera, mia moglie ha chiesto il passaggio del telefono fisso da TIM a POSTE. Dopo che mi è stato installato il telefono mi viene comunicato con un sms che per motivi tecnici non era possibile attivare il servizio in data 23/12/2023. Faccio disdetta di tale sevizio in data 28/12/2023 , non avendo effettuato nessuna chiamata. Inoltre all'ufficio postale mi avevano assicurato che non c'erano problemi di migrazione. ho restituito il telefono che mi è stato consegnato. Mi si chiede il pagamento di 2 fatture una di € 42,11 ed una di € 14,00 PER UN SERVIZIO MAI EFFETTUATO , come la migrazione del mio numero telefonico. Si allegano le email fatte con POSTEPAY , senza considerare le chiamate al call-center. Saluti Orazio Cimini
Problemi con Aibag
Spett. Citroen, In data 24/04/2024 ho acquistato presso un rivenditore autorizzato una Citroen C3 , immatricolata il 19/07/2016 pagando contestualmente l’importo di € 9000. La stessa, inserendo il numero di telaio nell'apposita sezione del cito Citroen, è risultata oggetto della campagna di richiamo per il difetto dell'airbag. Al momento, pur avendo seguito tutte le istruzioni per la sostituzione gratuita dell'airbag, non sono stata ancora contattata, a distanza di più di 2 settimane. Ho chiamato alcune officine, che mi hanno risposto o che non se ne parla per il momento o che non ne sapevano nulla. Allego screenshot del messaggio di richiamo del sito Citroen, inserendo il numero di telaio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Azione di richiamo Citroen per airbag TAKATA
Buongiorno, premetto che a marzo ho mandato mail alla concessionaria con richiesta di ordine airbag dopo aver ricevuto la lettera; mi era stato detto che dovevo avere pazienza. A maggio ho ricevuto da Citroen la raccomandata per l'azione di richiamo per l'airbag TAKATA in cui mi si chiede di sospendere l'utilizzo della mia autovettura IMMEDIATAMENTE in attesa della possibilità di sostituzione degli airbag difettosi e MOLTO PERICOLOSI. Chiamo la concessionaria che mi dice che gli airbag ordinati già da mesi sono stati bloccati ed ora si riparte da zero con questa nuova procedura. Ho seguito l'iter indicatomi sulla lettera, ho fatto la registrazione e ho contattato la concessionaria. La stessa mi risponde che devo attendere un codice che arriverà presumibilmente via mail e che solo con quello potranno procedere con l'ordine. Alla mia richiesta di trovare una soluzione dandomi una macchina sostitutiva mi è stato risposto che non ne hanno, e chissà se mai ne arriveranno, e che dovrei prendermene una a pagamento a mie spese. Io non posso non usare l'auto perché mi serve per lavoro e per gli impegni famigliari e non posso permettermi di noleggiare un'auto a tempo indeterminato. Con questo richiamo dovevano mettere in conto di dare una sostitutiva a tutti i "richiamati". Ritengo Citroen colpevole dei danni che potrei subire e sto subendo, perché non c'è solo il rischio citato nella raccomandata ma anche l'ansia/paura mia e dei miei figli, il non sapere quando finirà tutto ciò ecc.
Disattivazione account
Circa a marzo 2024 Facebook mi ha bloccato l'accesso al mio account facebook, con il quale gestisco anche la mia pagina professionale, di personaggio pubblico (senatore). Loro afferiscono che un account Instagram collegato ha violato le loro policy, ma tale account Instagram NON è assolutamente da me gestito, probabilmente sono stato hackerato. Ho esperito la loro procedura di recupero, la quale però è terminata con la chiusura, a loro dire a loro insidacabile giudizio e senza fornirmi alcuna motivazione, dell'account. In realtà la pagina "professionale" quella da senatore, continua ad essere visibile e persino editabile tramite il meccanismo del "cross-posting", però ciò non toglie che il mio account privato personale, quello sì, è totalmente inacessibile, con bruttissime conseguenze personali perchè non riesco più a dialogare con amici di cui non ho il cellulare e quindi non posso nemmeno avvisarli. Allego email intercorse.
Campagna di richiamo airbag Takata
Spett.le azienda, Faccio parte del gran numero di persone che nella prima metà di maggio ha ricevuto la raccomandata per la campagna di richiamo MK7, concernente il ricambio degli airbag non conformi marchio Takata, montati sulla mia Citroen C3. Nonostante io abbia eseguito immediatamente, il giorno stesso della ricezione della raccomandata, 10 maggio 2024, la procedura di check-in online, sono ancora in attesa del codice senza il quale l'officina autorizzata, Micheletti W & C snc Peugeot Citroen Opel di Borgomanero (NO), non può procedere con il cambio del pezzo non conforme. Mi trovo logisticamente impossibilitata a non guidare la macchina, come da voi suggerito, poiché mia figlia di otto mesi è affetta da una malattia cardiaca rara, per la quale deve eseguire controlli periodici e non rimandabili. Mi serve inoltre il veicolo per ritirare mensilmente il suo farmaco salvavita, che non può essermi inviato a domicilio per proprietà organolettiche dello stesso. Mi trovo altresì economicamente impossibilitata a noleggiare un altro veicolo, avendo da pagare, tra l'altro, bollo e revisione di quello in mio possesso, per un periodo per altro impossibile da pronosticare. Se a 7 gg dalla ricezione del presente reclamo non ci saranno state novità riguardo l'intervento necessario, mi vedrò costretta a ritenere Citroen responsabile di danni fisici e morali legati al disagio di cui sopra . Qualora inoltre dovessi vedermi obbligata a noleggiare un veicolo sostitutivo nonostante le difficoltà suddette riterrò altresì Citroen responsabile e procederò ad addebitare all'azienda l'eventuale spesa. In attesa di celere e cortese riscontro, porgo distinti saluti. Telaio N°: VF7SCZMZ66W587901 Targa: FE319WH
Mancanza accredito punti da partner Hertz
Spett. Italo, Sono titolare dell'account ItaloPiù 5826565. In due diverse date, ho completato due viaggi con l'autonoleggio Hertz (vostro partner). I suddetti viaggi mi hanno dato diritto a ricevere 306+528 punti ItaloPiù. Ho chiesto tramite il servizio clienti di Hertz e mi hanno confermato che i punti sono stati inoltrati verso il mio accounti di ItaloPiù. Da Febbraio 2024 non ho ancora ricevuto questi punti: essi non sono visibili nel mio account. Con la presente richiedo pertanto l'accredito dei punti (come da mail allegate). Hertz ha inviato correttamente la richiesta verso di voi (Italo) quindi mi aspetto che la cosa si risolva velocemente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
GARANZIA
Ho acquistato una piastra GHD circa due anni fa e di recente ha smesso di funzionare. Ho contattato il servizio clienti e inviato una foto della piastra, e loro mi hanno detto che il problema deriva da un'ammaccatura sulla punta. Secondo loro, questo danno è accidentale e quindi la riparazione non può essere coperta dalla garanzia. Tuttavia, mi preoccupa il fatto che abbiano fatto questa valutazione solo basandosi su una foto, senza aver aperto la piastra per un'ispezione interna. Anche se inviassi fisicamente la piastra, mi hanno detto che la loro posizione rimarrebbe invariata. Secondo i termini e condizioni della garanzia di GHD, i prodotti dovrebbero essere privi di difetti di conformità per due anni e se si manifestano problemi, il cliente ha diritto alla riparazione o sostituzione senza costi aggiuntivi, a meno che non sia impossibile o sproporzionato. Io credo che il malfunzionamento della mia piastra rientri in questi termini di garanzia.L'ASSISTENZA è MOLTO MALEDUCATA Ho chiesto a GHD di fornirmi un documento che spieghi dettagliatamente il problema, la sua origine e perché ritengono che il danno sia accidentale. Ho anche richiesto una valutazione tecnica completa per capire se il difetto possa essere coperto dalla garanzia. Sto aspettando una risposta esaustiva da parte loro. A TRATTI FACEVANO I SUPERIORI PRENDOMI PER IGNORANTE,. IO NON MI SPIEGO UNA COSA. 1 COME FANNO A DARE UN PARERE TECNICO DA UNA FOTO, E POI MI GARANTISCONO CHE LA PIASTRA QUANDO ARRIVERà IN ASSISTENZA VERRà RIMANDATA INDIETRO APPENA VEDONO QUELL AMMACCATURA, 2 LA MIA PISTRA HA CONTINUATO A FUNZIONARE NONOSTANTE QUELLA AMMACCATURA, 3 PER DARE UN PARERE TECNICO DOVREBBERO APRIRLA FARE DEI CONTROLLI E DARMI UN DOCUMENTO DOVE SPIEGA CON ESATTEZZA E DOVE DIMOSTRANO CHE IL DIFETTO SIA ACCIDENTALE, NON POSSONO SOLO DIRMI NO C'è UN AMMACCATUREA E QUINDI NON PASSA IN GARANZIA, SENZA NESSUNA MOTIVAZIONE
campagna airbag Takata ds3
Buongiorno sono proprietaria di una macchina DS3, che rientra nella campagna di richiamo AIRBAG TAKATA. Nel mese di novembre 2023 ho ricevuto una prima raccomandata da GROUP PSA ITALIA SPA, una lettera semplice in cui mi informavano dei pericoli legati all’airbag Takata della mia auto. Contatto subito il numero verde del servizio clienti indicato nella lettera, mi dicono di attendere la ricezione della seconda lettera prima di contattare la concessionaria Citroën/Ds autorizzata per fissare un appuntamento per il controllo /intervento gratuito. A marzo 2024 arriva la seconda lettera e contatto subito il riparatore autorizzato e via mail, come da loro indicato, gli inoltro la richiesta per richiedere i ricambi corretti, allegando la documentazione richiesta (copia raccomandata, copia libretto macchina, documento d’identità). Mi avvisano subito che ci sarebbero voluti mesi e che mi avrebbero contattato loro per fissare un appuntamento quando sarebbero arrivati. A maggio 2024, ricevo la lettera di richiamo con L’AVVERTIMENTO DI SOSPENDERE LA GUIDA, sempre il medesimo problema e con altro iter da seguire per avviare l’ordine dei pezzi di ricambio. Per avviare l’ordine infatti il riparatore autorizzato locale necessita di un codice che la casa madre dovrebbe inviarmi via mail. Per cui mi attivo subito, e il 17.05.24, completo il check in online, a seguito del quale dovrei ricevere questo codice. Ad oggi ancora non ho ricevuto niente, nonostante i vari solleciti via pec inoltrati al servizio clienti della casa madre, il 24 e il 27 maggio. Con il sollecito chiedevo anche un’auto sostitutiva, visto che non ho avuto risposta positiva in tal senso neanche dalla concessionaria autorizzata locale, che mi ha consigliato di rivolgermi sempre al servizio clienti della casa madre. Ho provato a contattare il numero verde dedicato 80059842, ma è impossibile parlare con un operatore. Per cui sottolineo il grandissimo disagio generale che mi sta creando questa situazione, visto che il veicolo per me è necessario per il tragitto casa/lavoro e per tutte le ulteriori attività quotidiane e che non ho altre auto a disposizione. Inoltre un ulteriore disagio è legato al fatto che il riparatore autorizzato più vicino, dista circa 140 km dalla mia residenza, per cui, visto il fermo della macchina, avrei necessità di un carroattrezzi che si spera mi venga fornito gratuitamente dalla casa madre. Sottolineo inoltre il rischio e il pericolo di lesioni gravi e di morte subiti in questi mesi da quando sono proprietaria della macchina (maggio 2023) sino al giorno prima del fermo: tutto questo è inaccettabile. Pertanto invio la presente oltre che come formale reclamo anche come diffida per la mala e scorretta gestione di una questione così rilevante ai fini della salute e sicurezza e come formale richiesta di risarcimento dei danni morali e materiali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?