Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CAMPAGNA DI RICHIAMO ATTINENTE ALLA SICUREZZA KCS
Salve. A seguito del ricevimento di Vs. lettera riguardante la Campagna di Richiamo autovettura CHEVROLET AVEO Telaio: EJ752RM, a causa di Airbag lato conducente difettoso, lo scorso 26 marzo 2024 ho provveduto a contattare l'officina Opel EURAUTO di Via Ostiense 941 in Roma, a me più vicina, come da Voi indicato nella missiva. Tale officina mi ha rilasciato un foglio di commessa n. A5BS92502 24 garantendomi che mi avrebbero richiamato entro la fine di aprile, visto che avevano ordinato il pezzo di ricambio, ma ciò non è avvenuto. Dovendo utilizzare il veicolo ho ricontattato l'officina, ma hanno risposto che le tempistiche e la lista d'attesa sono molto lunghe. Ho chiamato più volte il Vs. numero di Servizio Relazioni Cliente, ma non ha mai risposto nessuno! Dal momento che venerdì 7 giugno p.v. devo effettuare un lungo viaggio, vorrei chiedere che il pezzo venga sostituito quanto prima, essendo trascorsi oltre 2 mesi, o in alternativa una vettura di cortesia. Non essendo possibile contattare il vs servizio clienti, sono a richiedere un sollecito riscontro. Vi comunico che, trascorsi 15 giorni dalla data odierna, in caso di ulteriore mancanza di esaustiva Vs. risposta a questa comunicazione, sarò costretta ad adire a vie legali. Distinti saluti. 03 giugno 2024
Mancato ritiro del reso
Ho preso on-line una pergola bioclimatica da 3.400 euro, arrivata dopo oltre un mese (al momento dell'ordine il tempo di consegna era di 7/8 giorni..). purtroppo poi per un mio errore nel valutare l'altezza che era troppo bassa, ho dovuto chiedere il reso a costo zero, questo un servizio pubblicizzato per essere chiaramente più attraenti, ma dopo quasi 40 giorni (a loro dire il tempo di ritiro è sempre 7/8 giorni...) non ho ancora visto e sentito nessuno, nonostante telefonate e messaggi. Non mi sembra serio per una multinazionale queste attese sfiancanti e questa mancanza di comunicazione.
mancata sostituzione
Mancata sostituzione in garanzia
surreale
ho segnalato due articoli palesemente contraffatti risposta di Vinted in sintesi col copia incolla: abbiamo dovuto rimuovere il TUO annuncio perchè noi siamo molto severi con la contraffazione. domanda? quale articolo mio avete rimosso? gli articoli contraffatti segnalati sono ancora lì siete al limite di un'atra sanzione
Richiesta di Assistenza per Controversia con Amazon - Appropriazione Indebita del Mio Denaro
Spett. AMAZON Mi chiamo Giovanni Pastore e vi contatto per segnalare una grave problematica riscontrata sulla piattaforma riguardante la chiusura improvvisa del mio account (Ho un'account acquirente) con la successiva appropriazione indebita del mio saldo caricato in buoni regalo pari a € 2100,00 presente sul mio account. Nel mese di Maggio 2024, Amazon ha avviato quella che sembrava essere una normale procedura di verifica dei dati di fatturazione del mio account sospendendo il mio account ed informandomi che l'account pareva aver violato la normativa sui buoni regalo ed era temporaneamente trattenuto al fine di verificare i dati di fatturazione. Ho fornito tutte le informazioni richieste tempestivamente. Tuttavia, successivamente, il mio account è stato sospeso e ho ricevuto comunicazione da Amazon che il mio account è stato chiuso definitivamente senza una spiegazione chiara. (Ho ovviamente prova di tutto lo scambio di comunicazioni scritte) Nonostante i numerosi tentativi di contatto con il servizio clienti di Amazon per avere ulteriori informazioni e spiegazioni dettagliate, non ho ricevuto alcuna risposta concreta. Ho inviato diverse email chiedendo specifiche sul motivo della chiusura dell'account e sulla normativa dei buoni regalo che avrei violato, ma le risposte sono state vaghe e non risolutive. Ad oggi, quando provo ad accedere al mio account, visualizzo una schermata che richiede la "Verifica delle informazioni di fatturazione". Tuttavia, non mi è possibile procedere oltre e il mio saldo di circa 2100€ è bloccato e trattenuto da Amazon. Questa situazione rappresenta un caso di appropriazione indebita del mio denaro da parte di Amazon. Non solo hanno chiuso il mio account senza una motivazione valida, ma hanno anche trattenuto il mio saldo senza offrire possibilità di rimborso. Vi chiedo cortesemente di intervenire per aiutarmi a rientrare in possesso del mio denaro vista anche la somma considerevole. Ho ovviamente tutte le ricevute che attestano le ricariche da me effettuate sul mio account presso le ricevitorie autorizzate. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione necessaria. Cordiali saluti, Giovanni Pastore
Account bloccato
Sono Molto delusa! Mi hanno bloccato per un errore ! Bloccata per vendita commerciale quando in realtà ho pubblicato solamente l articolo in foto diverse! Veramente deludente! Voglio una soluzione a ciò! È scorretto
Prenotazione alberghiera non onorata
Salve, in data 31/05/2024 il sottoscritto Salvatore Laudicina prenotava tramite Booking.com una camera matrimoniale deluxe per 2 persone con colazione inclusa presso la struttura Momentum Wellness Bioresort sita in S.S. 115/DIR. km 5+552,80 Castelvetrano (TP), Italia. La prenotazione andava a buon fine in quanto lo stesso riceveva subitanea conferma da parte di Booking.com. La prenotazione con check-in 07/06/2024 e check-out 08/06/2024 risultava non cancellabile nè modicabile al prezzo di 27,68€. Dopo pochi minuti il sottoscritto riceveva una mail nella quale si invitava alla cancellazione della prenotazione e subito dopo n. 4 telefonate alle quali è stato impossibile rispondere in quanto impegnato in attività lavorativa. Dopo poche ore la struttura cancellava unilateralmente il contratto già perfezionatosi e comunicava che se avessi voluto soggiornare in hotel il prezzo della camera sarebbe stato di 200€. Dopo aver chiesto spiegazioni tramite il portale Booking.com la struttura giustificava la cancellazione unilaterale adducendo come motivazione il mancato inserimento delle 3 cifre del codice CVC, circostanza assolutamente invera in quanto dato imprescindibile per ricevere la conferma della prenotazione. A parere dello scrivente è stato leso un proprio diritto in quanto "la regola in materia di offerte al pubblico prevede che il contratto si perfezioni nel momento in cui l’offerente abbia conoscenza dell’accettazione da parte dell’acquirente; ciò significa che, dinanzi ad un’offerta che contenga già tutti gli estremi essenziali del contratto, l’accettazione da parte dell’acquirente blocca la proposta del venditore consapevole. Il venditore, pertanto, non potrà più modificare il prezzo del bene, poiché, a norma dell’art. 1326 c.c. “il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte”. Ne deriva che se il venditore si rifiuti di concludere la compravendita già perfezionatasi, avvedendosi solo in quel momento di aver esposto un prezzo errato, il rifiuto costituirà inadempimento contrattuale , ai sensi degli artt. 1515 e ss. c.c.". Si pretende pertanto che la struttura onori la prenotazione in questione al costo pattuito di 27,68€
Reclamo per Prenotazione Voli Ryanair mai ricevuti
Gentile Servizio Clienti Fly-Go, mi rivolgo a voi per segnalare una problematica grave riguardante una mia prenotazione. In data 28/05/2024, ho effettuato una prenotazione tramite il vostro sito per dei biglietti aerei Ryanair, specificamente per il volo Bologna-Corfù andata e ritorno per due persone, per un importo totale di 316,63 euro. Ho ricevuto una email di conferma della prenotazione da Fly-Go con il codice di prenotazione 108103470, nella quale mi si informava che avrei ricevuto la conferma definitiva entro un massimo di 14 giorni. Ad oggi, 3 Giugno 2024, non ho ancora ricevuto alcuna conferma. Inoltre, ho tentato di contattarvi via email senza successo, ricevendo un messaggio automatico che indicava che il server non accetta richieste di connessione. Anche i miei tentativi di contatto telefonico sono risultati infruttuosi, non avendo ricevuto risposta da parte di alcun operatore. Facendo ulteriori ricerche su internet, ho scoperto che molte altre persone hanno avuto esperienze simili alla mia, con sospetti di truffa da parte della vostra società. Pertanto, vi chiedo di fornire immediatamente chiarimenti riguardo la mia prenotazione e di provvedere al rimborso totale dell'importo pagato, pari a 316,63 euro, procedendo con la disdetta immediata della prenotazione. In mancanza di una vostra risposta entro 7 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo di segnalare l'accaduto alle autorità competenti e alle associazioni dei consumatori. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro.
Prenotazione alberghiera non onorata
Salve, in data 31/05/2024 il sottoscritto Salvatore Laudicina prenotava tramite Booking.com una camera matrimoniale deluxe per 2 persone con colazione inclusa presso la struttura Momentum Wellness Bioresort sita in S.S. 115/DIR. km 5+552,80 Castelvetrano (TP), Italia. La prenotazione andava a buon fine in quanto lo stesso riceveva subitanea conferma da parte di Booking.com. La prenotazione con check-in 07/06/2024 e check-out 08/06/2024 risultava non cancellabile nè modicabile al prezzo di 27,68€. Dopo pochi minuti il sottoscritto riceveva una mail nella quale si invitava alla cancellazione della prenotazione e subito dopo n. 4 telefonate alle quali è stato impossibile rispondere in quanto impegnato in attività lavorativa. Dopo poche ore la struttura cancellava unilateralmente il contratto già perfezionatosi e comunicava che se avessi voluto soggiornare in hotel il prezzo della camera sarebbe stato di 200€. Dopo aver chiesto spiegazioni tramite il portale Booking.com la struttura giustificava la cancellazione unilaterale adducendo come motivazione il mancato inserimento delle 3 cifre del codice CVC, circostanza assolutamente invera in quanto dato imprescindibile per ricevere la conferma della prenotazione. A parere dello scrivente è stato leso un proprio diritto in quanto "la regola in materia di offerte al pubblico prevede che il contratto si perfezioni nel momento in cui l’offerente abbia conoscenza dell’accettazione da parte dell’acquirente; ciò significa che, dinanzi ad un’offerta che contenga già tutti gli estremi essenziali del contratto, l’accettazione da parte dell’acquirente blocca la proposta del venditore consapevole. Il venditore, pertanto, non potrà più modificare il prezzo del bene, poiché, a norma dell’art. 1326 c.c. “il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte”. Ne deriva che se il venditore si rifiuti di concludere la compravendita già perfezionatasi, avvedendosi solo in quel momento di aver esposto un prezzo errato, il rifiuto costituirà inadempimento contrattuale , ai sensi degli artt. 1515 e ss. c.c.". Si pretende pertanto che la struttura onori la prenotazione in questione al costo pattuito di 27,68€
Chevrolet Trax - Campagna richiamo per Airbag conducente difettoso
Salve. A seguito del ricevimento di Vs. lettera riguardante la Campagna di Richiamo autovettura Trax Telaio KL1BF..., a causa di Airbag lato conducente difettoso, ho provveduto a contattare nel Febbraio c.a. l'officina Opel di Ladispoli (Roma), a me più vicina, come da Voi indicato nella missiva. Tale officina ha risposto che mi avrebbero richiamato appena avessero ricevuto istruzioni in merito da parte di Opel-Chevrolet, ma ciò non è mai avvenuto. Ho chiamato più volte il Vs. numero di Servizio Relazioni Cliente, ma non ha mai risposto nessuno! Vi comunico che, trascorsi 15 giorni dalla data odierna, in caso di ulteriore mancanza di esaustiva Vs. risposta a questa comunicazione, sarò costretto ad adire a vie legali. Distinti saluti. 03 giugno 2024
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?