Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pratica scorretta acquisto online
Ho comperato online un bidone per la spazzatura n.ordine 6076722, in data 6 luglio. Sul sito diceva che era in consegna entro 7 giorni lavorativi, dopo 15 giorni,senza alcuna notizia, ho chiamato la ditta di Biella che mi ha detto che a breve l' oggetto sarebbe arrivato dalla Germania e mi ha inviato una email di prenotazione a mio nome. Trascorsi altri 7 giorni ho chiamato il numero a pagamento e mi hanno detto che non avevano notizie della consegna . Dopo ulteriori 10 giorni oggi l' oggetto risulta esaurito e , tramite la chat mi dicono di aver provveduto al riaccredito in data 6/8. Ad oggi sul mio conto non risultano accrediti Ritengo molto scorretta una simile pratica commerciale che pretende il pagamento anticipato, comprensivo di spese di spedizione, di un oggetto la cui consegna è data per certa e dopo più di un mese viene dichiarato esaurito.
CASELLA DI POSTA ELETRONICA TISCALI BLOCCATA
UNICO INDIRIZZO MAIL USATO DA SEMPRE SENZA MAI DARE PROBLEMI ED UTILIZZATO DA PIU' DI ANNI 30 ANNI.. INSPIEGABILMENTE LA CASELLA RISULTA BLOCCATA E PER SBLOCCARLA HO DOVUTO SCARICARE UN MODULO (CHE ALLEGO) DOVE CONFERMAVO (IN REALTA' IL MODULO ERA PREPOSTO PER VARIARE IL NUMERO) IL MIO NUMERO DI TELEFONO ASSOCIATO AL MIO PROFILO TISCALI MAIL. HO INVIATO IL MODULO COMPILATO E FIRMATO ASSIEME AL MIO DOCUMENTO DI IDENTITA' (ANCH'ESSO RICHESTO) ALLEGANDOLO AD UNA PAGINA PREPOSTA ALLO SBLOCCO TROVATO SU RICHIESTA ASSISTENZA TISCALI DOVE VIENE ESPRESSAMENTE DICHIARATO CHE NELLE SUCCESSIVE 24 ORE RICEVERO' UN SMS CON LE ISTRUZIONI PER PROCEDERE AL CAMBIO PASSWORD ED IL RIPRISTINO DELL'OPERATIVITA'. PECCATO CHE SONO GIA' PASSATE 48 ORE E NIENTE E' ACCADUTO. CHIAMANDO IL NUMERO 130 DI ASSISTENZA NON C'E' MODO DI PARLARE CON UN OPERATORE E TRAMITE IL NUMERO VERDE DI WHATSAPP E' POSSIBILE CHATTARE CON UN OPERATORE VIRTUALE CHE NON HA LA CASISTICA MAIL BLOCCATA E QUINDI TI INVIA TRAMITE SMS IL LINK OVE INVIARE DOCUMENTAZIONE. VORREI PERTANTO FARE RECLAMO PER UN DISSERVIZIO ENORME SIA DI COMUNICAZIONE CHE DI ASSISTENZA TECNICA E PRINCIPALMENTE TROVARE IL MODO DI POTER RIENTRARE IN POSSESSO DELLE MIE MAIL. GRAZIE ATTENDO COMUNICAZIONI E/O SUGGERIMENTI CHE CORTESEMENTE VORRETE NON INVIARMI PER POSTA ELETTRONICA VISTA LA MIA IMPOSSIBILITA' A LEGGERLE.
disponibilità dei fondi sul conto
Buonasera, Vi scrivo per segnalarvi che tutto oggi (8/8/2024) non sono riuscito ad accedere al mio conto sulla vostra piattaforma. Tutti i tentativi hanno avuto come risposta "credenziali non valide", e sono certo che non sia nè un problema di identificativo nè di password errata. Per avere supporto da parte vostra ho chiamato, così come da voi indicato, il numero 0116318111. Ho usato entrambe le scelte disponibili sul servizio telefonico: prima quella relativa all'assistenza per (eventuali) problemi di accesso (password o utenza errata) ma non avete risposto (il telefono è rimasto muto). A questo punto ho usato anche l'accesso al conto bancario (funzione disponibile con lo stesso numero) ma dopo aver digitato utenza e (successivamente) la password è caduta immediatamente la linea. Vi segnalo che il servizio è stato richiesto in orario d'ufficio. Spero che sia soltanto un problema tecnologico (di cui peraltro non ho trovato notizia su nessuna delle pagine del sito e già quello mi sembra gravissimo) ma, comunque, vi chiedo di darmi IMMEDIATAMENTE (trovate voi il modo) la disponibilità dei miei fondi. Avete già i miei contatti ma, per sicurezza, ve li reinvio Giuseppe Fontanella Mail.: casa.fontanella@tiscali.it Tel.: 3332329906
ABBASSA LA BOLLETTA 2024
BUON IGORNO, AL 04/07/24 HO SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO PER LA FORNITURA ADERENDO ALL'INIZIATIVA ABBASSA LA BOLLETTA 2024. OGGI 08/08/24 MI HA CHIAMATO UNA INCARICATA RIFERENDOMI CHE PER AGOSTO ENGIE PUO' MANTENERE LE TARIFFE INDICATE MA POI DA SETTEMBRE MI DEVE DIROTTARE SU ALTRO FORNITORE. NON MI PARE UNA PRATICA COMERCIALE MOLTO CORRETTA, ho perso del tempo per la compilazione di richieste, registrazioni e varie.. e ora dovrò rifare con altra azienda.. ma quando vengono fatte le selezioni delle aziende da altroconsumo non si verificano queste cose? no perchè inizio a dubitare della bontà della associazione. ho visto altri reclami dello stesso genere.. la cosa mi infastidisce parecchio
OSTACOLANO IL RESO
Spett. ELISA DESIDERIO ROMA In data 19.07.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online DUE PANTALONI pagando contestualmente l’importo di € 59,83 compreso spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 01.08.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite WHATSAPP il 02.08.2024. Il 08.08.2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché NON FORNIVO ALCUNA MOTIVAZIONE VALIDA. Contesto quanto sopra poiché LA MOTIVAZIONE NON è RICHIESTA DALLA LEGGE. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione PRESSO UNA VOSTRA SEDE IN ITALIA E NON IN CHINA e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 59,83 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
RICHIESTA INDENNIZZO
Buongiorno, ho avuto un guasto sia sul telefono che su internet il 15 luglio 2024, con risoluzione prevista entro il 17 luglio 2024 (segnalazione n. 0093955384). Non potevo telefonare, né ricevere, né usare internet. Ha ripreso a funzionare nel pomeriggio del 30 luglio 2024 (dopo oltre 2 settimane). Ho chiesto l’indennizzo previsto dalla vostra carta dei servizi a pagina 10 (euro 7,80 per fonia + euro 5,00 per internet per ogni giorno di disservizio, in totale euro 12,80 al giorno per i 13 giorni successivi al 17 luglio, per un totale di euro 166,40). La richiesta dell’indennizzo l’ho fatta inizialmente al commerciale del 187 il 01.08.2024 (segnalazione codice 9-765367159491) e mi era stato detto che avrei ricevuto una risposta entro 48 ore. Non ho ricevuto risposta e non ho trovato la segnalazione nemmeno sul sito, accedendo a My Tim (bisogna dire che il sito non funziona quasi mai). Allora ho aperto un reclamo sul sito. Il 6 agosto 2024 ricevo 2 mail da TIM, dove mi rispondono che non possono accogliere la mia richiesta di indennizzo in quanto la causa del disservizio non risulta imputabile a TIM. Come si fa a dare risposte del genere? Si tratta di negligenza o di incapacità? E a chi risulta imputabile? Il guasto era sulla cabina di distribuzione della TIM. Ci sono una linea e una cabina obsolete, che presentano continuamente problemi. In un mese ho avuto 3 volte linea telefonica e internet fuori servizio, e sono attualmente senza telefono e internet. La prima volta è stato risolto il giorno dopo, la seconda volta, il 15 luglio, sono stata senza telefono e internet fino al 30 luglio. Ieri (07 agosto 2024) avevo nuovamente telefono e internet fuori uso, e non funziona ancora. Attualmente sono senza telefono e senza internet, non posso telefonare, né ricevere telefonate, né usare internet. Ho attivato questa linea il 21 luglio 1995. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi guasti, ma ultimamente i disservizi si susseguono uno dietro l’altro, a causa di problemi imputabili a Tim, in quanto i guasti riguardano sempre la cabina. In tutti questi anni il servizio è sempre peggiorato, però la bolletta continua ad aumentare, di anno in anno in modo spropositato. Nella mia zona sono rimasta l’unica ad avere la linea Tim, in quanto, altri utenti, stanchi dei numerosi disservizi, hanno cambiato gestore telefonico. Chiedo pertanto che mi venga riconosciuto l’indennizzo richiesto e spettante per il disservizio. Chiedo altresì lo scorporo dalla bolletta dei giorni di disservizio dal servizio telefonico e il relativo rimborso. Se in un mese non ho quasi usufruito del servizio, perché devo pagare la bolletta per intero, quando per più di metà mese non avevo la linea ? Attendo risposta. Grazie
Voucher Edenred
Salve ho un voucher Edenred da utilizzare su ticketone ma una volta inserito il codice mi dice che non è utilizzabile
problema con booking.com
In data 3 luglio 2024 ho fatto una prenotazione di un appartamento a Londra tramite booking.com per conto di Dennis Erimia. La prenotazione è la seguente: https://secure.booking.com/myreservations.it.html?bn=4397337004;pincode=6857&entrypoint=email_wakeup Nella prenotazione è scritto in inglese (secondo il mio parere avrebbero dovuto inserirla anche in italiano perché il sito è in lingua italiana) che l'appartamento è solo per studenti. Ad ogni modo Dennis avendo terminato quest'anno la scuola superiore e in attesa di passare all'università, rientrava secondo me nella sistemazione presso l'appartamento. il giorno 7 agosto Dennis si è presentato all'indirizzo dell'appartamento ma non hanno accettato di farlo entrare in quanto sprovvisto di un documento che certifica di essere studente e ho dovuto prenotare e pagare un altro appartamento al costo di 540 euro. Ho chiesto la restituzione della cifra pagata, pari a 443 euro a Booking.com il quale ha risposto: "La tua prenotazione non prevede cancellazioni o modifiche gratuite, pertanto abbiamo chiesto a For Students Only Private Bedrooms with Shared Kitchen, Studios and Apartments at Canvas Walthamstow in London se può fare un'eccezione nel tuo caso, ma non abbiamo ricevuto una risposta. Se non hanno contattato nemmeno te, ecco cosa puoi fare: Chiama la struttura al numero +44 7774 263536 . Inviale un messaggio. La tua prenotazione rimane attiva e invariata. Il Team dell'Assistenza Clienti Booking.com" Ho contattato quindi la struttura direttamente ma anche la loro risposta è stata negativa: "Ciao Dennis, Ti stiamo contattando in merito alla tua richiesta di rimborso. Come indicato nel nostro elenco e durante tutto il processo di prenotazione, questo alloggio è riservato solo agli studenti. Inoltre, abbiamo richiesto la documentazione per verificare il tuo stato di studente, che non abbiamo ricevuto. Questa informazione è stata fondamentale per noi, pertanto non possiamo elaborare un rimborso. Grazie per la vostra comprensione. Saluti, Kay" Io ho spiegato ad entrambi che ritengo sia mio diritto ricevere il rimborso della cifra pagata dato che il titolare dell'appartamento si è rifiutato di far entrare Dennis e che nella pagina in italiano non vi è nessuna indicazione che Dennis doveva avere con se un certificato attestante di essere studente. Gradirei il vostro parere in proposito. Grazie
Malfunzionamento inverter impianto fotovoltaico
Buongiorno, con la presente a segnalare il continuato malfunzionamento dell'inverter, nonostante la sostituzione avvenuta ieri, 07/08/2024. La prima segnalazione, a cui è seguito l'invio di un nuovo inverter, è avvenuta in data 31 Luglio. Oggi, 8 Agosto, ci sono ancora dei problemi. Allego delle foto dalle quali si vede che l'app. legge solo la produzione dell'inverter (e non l'assorbimento di casa ne l'immissione in rete, ne la carica/scarica della batteria). La vostra assistenza è nulla, perché al telefono non si può parlare con nessuno, in chat tecnicamente date sempre le stesse 2 o 3 risposte e rimandate sempre all'installatore, per il quale non avete responsabilità. In questo caso date la colpa all'installatore e dite che il problema lo deve risolvere lui e da remoto non potete farlo; lui dice che non c'entra nulla e non interviene. CHI SI TROVA IN MEZZO SONO IO CHE STO PERDENDO SOLDI E TEMPO PER UN IMPIANTO PAGATO 11 MILA EURO E CON UN PRODUTTORE CHE NON FORNISCE ASSISTENZA!!! Ieri ho scoperto che l'intervento non è in garanzia, perché l'installatore ha voluto dei soldi (e tanti!!!). Sappiate che adirò alle vie legali per chiedere i danni morali e materiali per quanto sta accadendo, in piena trasparenza
PROBLEMA CON PAGAMENTO BIGLIETTI MAI ARRIVATA PRENOTAZIONE
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
