Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Nave spostata di 12 ore con meno di 10 ore di preavviso
Spostamento della nave senza nessuna ragione effettiva tramite sms con un preavviso di pochissime ore. Chiamando il call center non ci sono state date informazioni aggiuntive né informazioni riguardo altre navi in partenza
ROBOT VACCUM CLEANER
Spett. HOOVER In data 12/03/2024 ho acquistato presso Unieuro S.p.A il Vostro ROBOT VACCUM CLEANER HG4 pagando contestualmente l’importo di 599,99€. A distanza di 2 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, NON EROGA ACQUA. Il 15/05/2024[mi sono recato presso il vostro negozio DI ASSISTENZA RUSSO FERDINANDO A PALERMO per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto . Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Bagaglio danneggiato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [DESCRIZIONE DEL DANNO]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Problema con Arquati
Spett. Arquati In data 05/03/2024 ho acquistato dalla vostra consulente Giorgia D’anna una vetrata, pagando l’importo di 16306,49€. Il tutto ha inizio in fase preliminare si presenta Giorgia D’anna che mi fa vedere il prodotto e poi decidiamo di procedere con il contratto. Mi assicura che la vetrata sarà dotata di una serratura che consentirà l’accesso dall’esterno dato che ho un giardino. Alla fine conclude che qualsiasi cosa: maniglie, serrature ecc. deve essere concordata e confermata col tecnico. Dopo il contratto c’è stato un sopralluogo tecnico dove io come anticipatomi da Giorgia ho dato tutte le indicazioni utili al fine di avere un prodotto che rispecchiasse le mie esigenze e il gusto mio e della mia famiglia. In particolare la famosa serratura dall’esterno su un anta, maniglie sia interne che esterne. Tutto segnato, tutto ok. Il tecnico conferma tutto. Dopo una settimana mi è stato richiesto un pagamento anticipato di oltre 16 mila euro in 2 rate che con tutti i sacrifici ho saldato. La vetrata arriva e viene istallata e da lì sono iniziati i primi problemi.. Innanzitutto i profili, le guide, le maniglie e i binari sono risultati tutti diversi dal modello che ci era stato fatto vedere in fase di acquisto e nessun elemento dico nessuno, presentava un codice a barre una sigla una qualsiasi cosa che riconduca al marchio o ad una certificazione. Chiedo spiegazioni alla consulente, che inizialmente brancola nel buio e dopo mi risponde che mi hanno istallato il modello nuovo. Benissimo MA DIRMELO PRIMA NO? In fase di acquisto mi ha fatto vedere delle foto, vado allo showroom e vedo la stessa vetrata che era in foto e dopo mi ritrovo questo modello che non ho mai visto prima? Questo è primo segnale di NON serietà. Poi non è finita, la famosa serratura esterna MANCA, praticamente rischio di rimanere chiuso fuori, e ho una bimba di 4 anni quindi potete immaginare. Le maniglie esterne MANCANO, due ante sono disallineate rispetto alle altre, una serratura a battuta non si chiude, su una facciata non è stato steso il silicone e quindi quando piove entra acqua, una maniglia interna è da cambiare perché risultata difettosa. Un DISASTRO! È chiaro che tutto questo può succedere perché tutti possono sbagliate ma la cosa che fa venire più rabbia e sconcerto è la completa assenza di assistenza di queste persone. Serietà zero.. Dopo un mese che chiamo per avere delle risposte mi liquidano con scuse di ogni tipo, “la faremo contattare” ecc.. E alla fine mi inviano una mail con una proposta di acquisto per sistemare le cose??? Cioè se voglio che mi sistemino le difformità devo pagare? Senza parole.. È il chiaro atteggiamento di persone che pensano solo a vendere senza minimamente preoccuparsi dei clienti. Richiamo e addirittura cercano di contrattare proponendomi di accontentarmi del disallineamento in cambio dell’aggiunta di uno sblocco esterno. ASSURDO! Rifiuto e chiedo ulteriori spiegazioni. Cristina mi dice che c’è stato un errore da parte di Giorgia che non ha indicato sul contratto la presenza della serratura, Giorgia dice che era competenza del tecnico indicarla e non sua ( il tecnico oltretutto lo ha indicato). Ad oggi sono ancora in attesa dopo DUE MESI! Chiedo che vengano risolti i problemi segnalati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso spese e risarcimento per cancellazione volo
Buongiorno, in data 06/07/2024 ho acquistato un biglietto Eurowings da Amburgo a Milano Malpensa per il giorno venerdi' 12/07/2024. Numero del volo Eurowings EW7628 Ora: 18:05 Numero prenotazione: NJP2RT In un primo momento il volo ha subito un ritardo con vari cambi di gate; successivamente viene effettuato il boarding e una volta imbarcati (alle ore 19 inoltrate, quindi con gia' un'ora di ritardo rispetto all'orario previsto inizialmente) ci viene comunicata la cancellazione del volo senza alcuna spiegazione del fatto. Ai passeggeri viene comunicato di recarsi al banco assistenza Eurowings per trovare una soluzione. Dopo oltre 3 ore di fila in assistenza mi viene comunicato che per quella sera e per il giorno successivo non ci sarebbero stati voli diretti o con scalo per Milano; mi viene offerto di spostare il volo su un altro aeroporto italiano (Venezia Marco Polo o Bologna) cosi da poter raggiungere il giorno successivo l'Italia tramite un'altra compagnia aerea (British Airways); in allegato troverete anche il documento che mostra il rebooking da parte di EW a favore della compagnia British Airways. Eurowings trova un'accomodazione per trascorrere la notte e comunica che le spese di vitto e trasporto sostenute per questo disagio sarebbero state rimborsate. Ho inviato le ricevute delle diverse spese sostenute a Eurowings, tuttavia al momento non ho ricevuto alcuna risposta in merito. Le spese sostenute riguardano: - cena in aeroporto: €31,6 - taxi/albergo - albergo taxi: € 55,9 - tassa di soggiorno albergo: €4,28 RIMBORSO SPESE TOTALE € 91,78 In sintesi, chiedo risarcimento per cancellazione volo (Regolamento CE 261/2004) e rimborso per le spese sostenute per poter prendere il nuovo volo. In allegato tutti i documenti necessari per confermare quanto descritto sopra
Ciabatta che provoca ferite nel suo normale utilizzo
Spett. Cotton&silk In data 21-7-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio al centro commerciale Itaca a Formia un paio di ciabatte pagando contestualmente l’importo di 8€. Queste ciabatte sono progettate in una maniera tale da ferire chi le indossa, non so chi le abbia progettate ma l'utilizzo per neanche un giorno del Vostro prodotto mi ha creato delle ferite alle dita dei piedi. La parte superiore della ciabatta è tagliente e non avendo nessuna protezione mi ha creato delle ferite, in particolare ad un piede. Nel normale camminare il piede tocca ripetutamente creando inevitabilmente delle ferite, trovo imbarazzante che nessuno se ne sia accorto. Oltre a chiedere un risarcimento anche simbolico vi invito a ritirare dal mercato questo prodotto. Ho comprato questo prodotto visto che mi si erano rotte le mie poco prima, stando con il cane e fuori casa ho dovuto utilizzarle per un periodo anche breve ma che ha comunque comportato delle piaghe. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ricarica telefonica non considerata
Spett. Wind 3 Sono titolare dell'utenza telefonica 349 4754330 Intendo sporgere reclamo alla compagnia telefonica perchè martedì 16 luglio mi sono trovata, senza nessun preavviso senza credito, pur avendo fatto la ricarica di 15 euro il precedente 6 luglio. La cosa mi ha comportato numerosi disguidi e le telefonate fatte per avere spiegazioni mi sono state di ben poco aiuto: solo dopo svariati tentativi sono riuscita a parlare con un operatore che non fosse Will (!). Lui è stato molto cortese ma non ha saputo o potuto dirmi che cosa ne era stato della mia ricarica (che risulta regolarmente eseguita dalla mia banca). Considero questa condotta della compagnia scorretta e non trasparente e chiedo che mi vengano date spiegazioni plausibili o che mi venga rimborsato l'importo dovuto. Grazia Francescatti
errato addebito
buongiorno, vi segnalo che dal mese di marzo la mia offerta fibra + mobile si è "sganciata" a seguito della modifica del cambio di modalità di pagamento. passando così da 15,99 euro a 23,99 euro. vi chiedo il rimborso di quanto pagato in eccesso. nessun operatore mi ha informato che a seguito di una modifica della modalità di pagamento, sia necessario effettuare un nuovo aggancio del numero mobile alla linea fissa. Tale informazione non è riportata nemmeno nelle vostre linee guida.
Problema orologio Polar
Spett. Nencini Sport In data 29/01/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio on-line un orologio Polar Pacer pagando contestualmente l’importo di € 159,00. A distanza di 15 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ha smesso di funzionare, lo schermo resta nero o si accende mostrando righe verticali che pulsano e si muovono. Il 6 maggio 2024 vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 10 Maggio 2024. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto
assenza di linea su fibra FFTH
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per linea internet su fibra specificato in allegato. A partire dal 20/07/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il router Iliad Box è fermo allo step2. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 20/07/2024 alle ore 15:35 senza alcun esito positivo e richiamato il 22/07/2024 ore 08:44. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
