Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con servizio clienti e gestione pratiche
buongiorno in data 19-7 ricevuto una spiacevole email dal servizio clienti di catawiki, il quale mi informa che l'acquirente di questo oggetto sostiene che l'articolo spedito non sia originale... 1) non originale per quale motivo? non viene indicato nella mail 2) in base a quali prove? da quello che ho capito l'acquirente ha chiamato dicendo che l'articolo non è originale e basta, di conseguenza catawiki blocca il mio pagamento a fronte di quanto sopra, aggiungo che ho ricevuto messaggi dall'acquirente il quale dice che l'articolo non è originale perché la S che si trova al centro del quadrante/lancette, incisa sul vetro in plastica non è visibile inoltre dice che la luminescenza non funziona ci tengo a sottolineare 1) la S è quasi impercettibile e non si vede facilmente ad occhio nudo...bisogna ingrandire, mettere l'orologio per traverso ecc. 2) la luminescenza non è una cosa automatica, basta cercare su qualsiasi sito e verrà indicato che la luminescenza va "caricata" ovvero lasciando le lancette sotto una luce molto forte (esempio lampada) per alcune ore e la luminescenza dura per qualche ora, non è eterna, non è una luminescenza naturale...quindi se ad esempio l'orologio è rimasto nella sua scatola per qualche settimana o mese, è normale che non ci sia la fluorescenza e vada ricaricato 3) orologio acquistato con fattura di acquisto presso swatch store, allego copia della fattura Inoltre questo acquirente ha dimostrato da quanto ha scritto nei messaggi che mi ha mandato nella chat interna di non sapere nulla di questi orologi, e la cosa è normale, non tutti dobbiamo sapere tutto, esistono manuali, basta chiedere informazioni, ecc... Comunque come già inviato al vostro servizio clienti foto con garanzia spedito, copia fattura, foto in cui si vede la S, e foto della luminescenza indotta, come spiegato sopra e come tutti gli appassionati di orologi sanno...nemmeno un rolex ha lancette fosforescenti in automatico, vanno caricate. Inoltre questa persona potrebbe anche aver acquistato su altri siti un orologio falso e ora vorrebbe far passare questo orologio come quello spedito da me. Ribadisco come già detto che essendo un venditore professionista, con il 100% di recensioni positive, e avendo le prove della lecità provenienza dell'orologio, non accetto questo tipo di accuse e questa superficialità del servizio clienti di catawiki nel gestire le problematiche. Ho anche scritto all'acquirente nella chat interna e lui dice che non ha ricevuto le mie foto, cosa non vera sicuramente perchè sono visibili nella chat e che lui non può mandarmi le foto per provare quello che dice... Ci tengo a sottolineare che lui potrebbe mandare la foto del quadrante dell'orologio in un'angolazione che non permette di vedere la S e magari del quadrante con lancette non caricate e quindi non fosforescenti, oppoure mandare foto di un orologio fasullo in suo possesso o acquistato chissà dove. Chiedo di essere contattato da un supervisor del servizio clienti in quanto è già la terza volta che la gestione superficiale del servizio clienti crea problemi ad una persona seria e onesta come me allego quanto sopra saluti Andrea
Problema sensore su corona apple watch
Spett. Teknozone In data 13/10/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un apple watch pagando contestualmente l’importo di 439€. A distanza di 19 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, è presente un difetto in un sensore della crown che non rende possibile l'esecuzione della funzione ECG. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con reso ePrice
ho acquistato un cellulare il 17.06.2024 sul sito ePrice, il venditore era SPACCAprezzi, non soddisfatto ho reso l'articolo 7 giorni dopo la consegna, il venditore ha rifiutato il reso telefonandomi e comunicandomi che non vale sui cellulari, ho segnalato il tutto ad ePrice ma neanche loro hanno fatto recedre il venditore dalla sua idea. Non credo che ePrice meriti 5 stelle visto che non riesce a far rispettare le regole ai suoi venditori e per giunta si rifiuta di pubblicare la mia recension in quanto troppo negativa. Mi sembrava corretto informare Voi e tutti i nostri Soci. Grazie.
Pagamento biglietto senza ricezione
Spett. Italo Treno In data 18/07/2024 ho acquistato un biglietto Roma Termini - Lamezia Terme dopo numerosi tentativi di acquisto falliti. La somma di €109 è stata addebitata sulla mia carta tramite PayPal. Non ho mai ricevuto la mail di conferma con il biglietto e il capotreno, dopo aver cercato il mio nominativo non mi ha fatto partire in quanto non risultavano biglietti a me intestato. Ho chiamato l' assistenza telefonica Italo che mi ha confermato di non vedere nessun biglietto emesso in mio favore. Tuttavia la somma risulta addebitata sulla mia carta prepagata Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 109. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Codice di Migrazione Errato
Spett.le Fastweb Buongiorno, il Codice di Migrazione riportato nella fattura in oggetto e nelle altre precedenti risulta errato, pertanto vorrei ricevere il Codice di Migrazione corretto. Distinti Saluti . L.C. (Roma)
Pratiche commerciali
Concordo un preventivo per montaggio di un clima dual Verso 40 euro di sopralluogo E mi propongono 1300 euro di preventivo (escluso clima dual)per montare un dual clima già con impianto predisposto. Praticamente lavaggio impianto 5 mg canalina Certificazione Montaggio Non accetto il preventivo quando con più della metà faccio praticamente tutto il lavoro ( richiedo la restituzione in buoni dei 40 euro visto che mi sembrava un esagerazione quella spesa ) la risposta del Direttore Obi di Prato e' stata "posso fargli recuperare le 40 euro solo se compra da noi il climatizzatore". Ps: capisco che le 40 euro non erano rimborsabili ( ma 1320 euro per montare dual ) sono esagerate ! Il cliente va tutelato non messo alle corde. Per far bella figura bastava farmi un buono di 40 euro ( dove alla fine avrebbe guadagnato ancora altri soldini ) quando in realtà ha perso un cliente. Complimenti direttore ..se questo è l'esempio da dare ai dipendenti presenti al momento siamo messi bene . Cmq tanti saluti
Mancato rimborso
Spett. ePRICE In data 31/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S21 Ultra pagando contestualmente l’importo di 455,00 €. Il prodotto consegnato in data 08/11/2023 è risultato difettoso (problema di aggiornamento software) dopo alcuni mesi di utilizzo molto attento, recandomi in un punto assistenza Samsung, scoprivo che il prodotto non è coperto da garanzia Samsung perché d'importazione da un paese fuori dalla comunità europea. Mi sono rivolto al venditore (Dormo) che ha accettato il reso; il prodotto è stato restituito in data 17/06/2023 ed il venditore ha accettato di rimborsarmi l'intero importo. Il prodotto è stato restituito e ricevuto in perfette condizioni estetiche e funzionali. Il 03/07/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 455,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Etichetta reso prodotto Mail di rimborso accettato
Problema apertura mail
Buongiorno sono Daniele, da giorni non riesco a entrare nella mia email tiscali. Compare la comunicazione che per motivi di sicurezza mi dice di cambiare password. Ma quando provo a cambiarla non mi fa procedere, sempre per motivi di sicurezza. Ho provato in tutte le forme (whatsapp, numero assistenza clienti, ...) ma non riesco a comunicare con nessuno. Visto che ho questa mail da 25 anni, tutto è legato alla mail. Ho letto che a voi rispondono e in tempi che passano per avere una risposta, grazie
Problema con abbonamento non richiesto
Buongiorno, nel mese di luglio ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0.95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito. Oggi 20 luglio 2024, controllando i movimenti della carta di credito, ho trovato un addebito in data 04/07/20204 di 0.95€ da parte di LEADC*Onlinecv.it ESP e un altro non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti premium su onlinecv.it, in data 20/07/2024 di 29,95€ da parte di LEADC*Onlinecv.it ESP.
Mancata consegna pacco
In data 17 luglio avrei dovuto ricevere in pacco ma il corriere GLS ha dichiarato, falsamente, che il mo indirizzo non esiste e non ha effettuato la consegna. Premetto che la mia via è una delle più note del paese e che a questo indirizzo ricevo regolarmente pacchi. È, quindi, una bugia del corriere. Ora GLS COSENZA pretende che io vada a ritirare in sede( a 60 chilometri) di distanza il mio pacco asserendo che Shein non autorizza la consegna. Shein invece mi dice di rivolgermi al mio corriere. Non è la prima volta che GLS Cosenza crea problemi nella consegna. Io non posso recarmi nella loro sede e se non riceverò presenterò denuncia per appropriazione indebita.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
