Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. L.
22/03/2024
PDFSmart

TRUFFA

Buongiorno, il 11 ottobre 2023 ho acquistato per 1 € il servizio offerto online da PDFSMART.COM. Ho ricevuto regolare fattura. Solo ora mi sono accorto che sulla mia PostePay mi sono stati prelevati mensilmente € 29,90, senza nussun avviso e mia autorizzazione. Per altro non ho più utilizzato quel servizio. Invece mi sono trovato, abbonato e ora che mi sono accorto di questi prelievi non riesco comunque a disdire questo fraudolento abbonamento. Come potete aiutarmi? Avete avuto altre segnalazioni in proposito? Grazie, resto in attesa. G: Lattanzio

Chiuso
A. M.
22/03/2024

RIMBORSO

In data 16 marzo 2024 mi è stata regala una gift card del valore di 150 euro nel negozio ZARA. La sera stessa tale carta è stata rubata e nonostante io abbia lo scontrino dell'acquisto della card, è una settimana che tento di risolvere tale situazione cercando di bloccare la card senza risultati. Mi hanno detto che era possibile bloccare la carta e ricevere il rimborso o farne una nuova, poi mi hanno detto il contrario perché dicono che la carta non è rintracciabile. E' impossibile che la carta non possa essere rintracciata e tracciata dal momento in cui è stata emessa da loro stessi ed inoltre hanno il codice dell'operazione con cui è stato effettuato l'acquisto. Vi è una totale mancanza di tutela nei confronti del consumatore

Chiuso
R. L.
22/03/2024

truffa VISURITA

Buongiorno, in data 26.04.23 ho richiesto una visura della camera di commercio tramite il sito VISURITA; Mi è stato richiesto il pagamento di € 3,90 con carta di credito che ho effettuato. Ad una verifica dell'estratto conto NEXI, trovo addebitate mensilmente, a partire da maggio 2023 la somma di € 89,80 distinta in due addebiti : € 44,90 con descrizione VISURITA.COM.SOFIA B (inizio mese) ed € 44,90 con descrizione VISURITA.COM Et096601012 B ( fine mese). NON HO MAI SOTTOSCRITTO ALCUN ABBONAMENTO, per cui nell'evidente circostanza fraudolenta chiedo con immediatezza che cessi e vengano annullati ab origine i contratti / abbonamenti recanti descrizione VISURITA.COM.SOFIA B e VISURITA.COM Et096601012 B. Inoltre, chiedo l'immediata restituzione del maltolto che ammonta ad € 987,80

Chiuso
E. T.
22/03/2024

Problema con Fly Go

Buongiorno, abbiamo prenotato dei voli andata e ritorno per Barcellona tramite il sito Fly Go con pagamento carta di credito. Arrivata la mail di conferma con presunto biglietto elettronico tentiamo di seguire le linee guida per convalidare definitivamente il biglietto reindirizzati sul sito Ryanair. I codici biglietto scopriamo non essere validi ed esser emessi da una società che non lavora con la suddetta compagnia. NON RICEVIAMO RISPOSTA DAL LORO SERVIZIO CLIENTI, PRETENDIAMO UN RIMBORSO.

Chiuso
D. D.
22/03/2024

addebito danno non effettuato

Spett. Autovia, Sono titolare del contratto di noleggio 202301066706 del 7/12/2023. Avete addebitato 523,07Euro sulla mia carta di credito per un millatantato graffio di 2cm da me effettuato su un paraurti. Vi ho fornito tutta la documentazione necessaria comprovante come l'auto noleggiata era già precedentemente e ampiamente graffiata, e come io non siaresponsabile di nessun nuovo danno. Vi chiedo di stornare l'addebito. Cordialmente Dario Di Filippo

Risolto
D. G.
22/03/2024

Richiesta rimborso ed annullamento abbonamento

Buongiorno richiedo il rimborso da parte vostra di 59,90€ inerenti alle mensilità di febbraio e di marzo 2024 dato che sono un cliente con iscrizione gratuita senza pass premium, inoltre richiedo la cancellazione totale dell’account da vostro sito

Risolto
L. S.
22/03/2024

Mancata erogazione voucher

Buongiorno, siamo alle solite, tanto per cambiare oggi ancora, di nuovo per l’’ennesima volta, devo riscontrare che il vostro servizio fa schifo!! Per l’ennesima volta mentre facevo rifornimento, DOPO INNUMEREVOLI ALTRI BLOCCHI NEGLI ULTIMI MESI E DOPO TUTTE LE VOSTRE VERIFICHE DEL CAVOLO di nuovo non mi è stato caricato il voucher e mi si bloccato il servizio rifornimento. Questo senza neanche una mail che mi avvertisse del problema, ma se il servizio dà tutti questi problemi toglietelo!! Se è la pompa il problema disabilitatela!!! Non è possibile!! Voi non offrite un servizio che funzioni!!! Ho segnalato il problema all’associazione consumatori, mi sono veramente scocciata! Oltretutto qualche giorno fa non sono riuscita a fare benzina, sempre per un problema della macchina che prima mi segnalava che c’era bisogno di fare rifornimento e poi, una volta alla pompa, risultava non abilitata al rifornimento, (con conseguente perdita di tempo e soldi) oggi questo. Inoltre piú di una volta mi è capitato, e l’ho segnalato, di trovare macchine che in teoria dovrebbero essere sanificate ogni volta., in condizioni talmente schifose da non poter essere utilizzate, una volta addirittura sporca di vomito!!!! E vergognoso!!!! Oltretutto fate pubblicità ingannevole, perché è chiaro che le macchine non vengono sanificate.

Chiuso
D. P.
22/03/2024

Taglio su pneumatico e battistrada insufficente

Spett. DOUBLEFF PNEUMATICI In data 22/02/2024 ho acquistato N.2 Ppneumatici marca MICHELIN e N.2 pneumatici marca Bridgestone, pagando contestualmente l’importo di 110€ ogni paio di gomme per un tot. di 220€. A distanza di 27 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, un taglio lungo la spalla del pneumatico michelin e il battistrada delle gomme marca bridgestone non conforme alle normative stradali. Il 22/03/2024 vi ho inviato un messaggio tramite whatsapp per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho mandato una foto a tal scopo del prodotto. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
L. F.
22/03/2024

Blocco account/risarcimento auto danneggiata

Buongiorno, in data 20/03/2024 mi è stato contestato da parte della società e+ Share Drivalia una penale di 500€ (+2€ per imposta di bollo) per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente con o senza controparte", relativo al noleggio avviato il 19/03/2024 alle 00:12 e terminato nel medesimo giorno alle 00:24, con macchina targata GD656SY e codice corsa 1692671. Il problema sta nel fatto che la macchina del noleggio in questione era una macchina già danneggiata prima dell'avvio del noleggio da parte mia. In buona fede e considerato l'orario di avvio noleggio, non ho controllato che effettivamente non vi fossero danni alla macchina prima del noleggio e mi sono accorto che la macchina era danneggiata solo una volta avviato il noleggio quando, su una traiettoria rettilinea, la macchina, con lo sterzo in configurazione di ruote naturalmente dritte, tendeva a destra, costringendomi a tenere lo sterzo ruotato di circa 20-30° per mantenere una traiettoria rettilinea. La controprova dell'auto danneggiata l'ho avuta una volta terminato il nollegio, ove, guardando la macchina, mi sono accorto che la macchina aveva delle vistose ammaccature davanti e dietro l'auto. Nonostante non sia stato io il colpevole per tali danni e nonostante la gravità del danno alla macchina che mi ha costretto a una guida molto insicura e pericolosa, mi è stato bloccato l'account e la società ha tentato il prelievo della somma dovuta in forma di penale senza riuscirci grazie al fatto che l'emittente della mia carta ha bloccato questo movimento (tuttavia, l'imposta di bollo è stata riscossa da parte loro). Chiedo ad Altroconsumo, alla luce di quanto da me descritto, se vi sono le condizioni per chiedere 1) la riattivazione immediata dell'acount e 2) un eventuale risarcimento per condotta impropia da parte dell'azienda che non ha vigilato permettendomi di noleggiare un'auto gravamente danneggiata. Grazie. Cordialmente, Luca Fontana.

Chiuso
E. R.
22/03/2024
telecomitalia

Problemi di portabilità

Buongiorno, è dal 26 gennaio che sto tribulando con Telecom per assistere una signora 83enne che all'atto della stipula del contratto di telefonia mobile diversi anni fa, aveva un CF che corrispondeva nella parte finale alla ex-Jugoslavia. Nel frattempo tale CF è stato cambiato dall'Agenzia delle Entrate (giustamente). Per la variazione di tale dato (NON SI TRATTA DI SUBENTRO MA I NEGOZI TIM LO TRATTANO COSI) le veniva richiesto il pagamento di €15.00. Mi sono opposta a tale richiesta in quanto la ritengo ingiusta e spiego sotto perché. Ho scritto e telefonato a Telecom più volte, anche via PEC mettendo in copia AGCOM, che tale pratica è scorretta in quanto il cambio di CF è imposto dalla legislazione (applicata dalle istituzioni amministrative e fiscali italiane) e quindi non è una volontà della persona che chiede di cambiare i dati anagrafici, ma è la legislazione stessa che la impone, com'è giusto che sia dato che il paese di nascita, dal punto di vista geopolitico, non esiste più. Purtroppo, nonostante le rassicurazioni fornite più volte telefonicamente e via e-mail da parte di TIM che il nuovo CF è stato registrato nei sistemi, continua a permanere un blocco nei sistemi TIM che respingono la portabilità perché non riconoscono il nuovo CF e quindi la risposta è che l'utenza in questione non corrisponde ai dati anagrafici forniti nella richiesta di portabilità. Fatto sta che negli ultimi 2 mesi per ben 3 volte la pratica è stata respinta da TIM e ieri ho dovuto fare una nuova pratica di portabilità nella speranza (forse vana?) che possa concludersi positivamente. Nel frattempo ho fatto un accesso ai dati personali ai sensi delle normative sulla privacy e, constato che, mentre nella maggior parte dei dati che ho ricevuto risulta registrato il nuovo CF, nella parte dei "dati amministrativi" (che presumo sia i'area coinvolta nel processo telematico di portabilità) risulta il vecchio codice fiscale. Quindi è evidente che il sistema continui a respingere la portabilità richiesta perché non riconosce il nuovo CF. Non capisco se si tratta di ostruzionismo per impedire che si passi ad altro operatore, oppure è una questione di incapacità di gestire i sistemi informatici e far sì che le variazioni finiscano per essere registrati in tutte le aree delle banche dati della società. Spero vivamente che, dopo l'ennesima segnalazione via PEC inviata poc'anzi, si provveda a risolvere la questione, in quanto l'impossibilità di passare ad altro operatore per un semplice problema informatico, comporta una violazione dei diritti delle persone di poter scegliere liberamente senza dover sostenere dei costi assurdi per questioni che riguardano una questione amministrativa istituzionalmente imposta. Forse serve una class action per arrivare all'istituzione di pratiche giuste per i consumatori? Infine, posso suggerire a Telecom di controllare con il negozio TIM presso Centro Commerciale Iper Belforte di Varese, dove è stato stipulato il contratto in origine, che non risieda li il problema, visto che a loro risulta il vecchio CF? A me chiedono 15 euro per variare il dato, che mi rifiuto di far pagare alla signora per una questione di principio. Potrei anche pagarli se Telecom rimborsa la spesa alla signora in questione. Altrimenti suggerisco a Telecom di rimborsare il negozio. Resto in attesa e porgo distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).