Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pratiche scorrette
Sono stato contattato da USB spa per la vendita del loro servizio di 'posizionamento Google' tramite la fantomatica landing page e l'indicizzazione di una ventina di parole chiave a scelta per un costo di circa 900 euro scontato del 30% (650 euro circa). Leggendo le numerose recensioni negative del servizio (già avevo avuto esperienza simile con Italiaonline per servizi praticamente inutili), ho proceduto il giorno seguente della proposta (incautamente accettata con registrazione vocale che equivale ad accettazione di un contratto), a recedere per ripensamento (facoltà che ognuno ha per legge soprattutto nel caso di contratti online/telefonici). Nei giorni seguenti mi ritrovo gli addebiti sul conto che subito ho stornato e revocato il rid a distanza di un mese mi chiama una persona che si è presentata come un legale e che la stessa società chiede un risarcimento del danno di € 1600 e minacciava di presentarmi davanti al giudice di pace….. che quella famosa chiamata registrata è un contratto vero e proprio …….considerando che da codesta società ho ricevuto solo un id ordine che trova in allegato con i miei dati personali e iban per addebitare quello che avrebbero dovuto fare su un attività che tra l’altro non esiste neanche né tanto meno e firmato chiedevo se era possibile risolvere questa situazione perché loro chiedono in ogni caso anche se non voglio più il servizio che devo pagare le famose due rate da 395 euro e non posso più ripensare da quella registrazione perché mi chiamano per via legale….. come posso saltarci fuori grazie
Problema con Prenatal
Spett. Prenatal In data 11/3/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cuocipappa Philips pagando contestualmente l’importo di 133.95 Ho ricevuto il pacco il 13/03/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché del cuocipappa Philips Easy pappa 4 in 1, mi è stato recapitato [delle bottiglie di acqua naturale. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
problema con tergicristallo e adblue peugeot 3008 del 2022 a 30000 km circa
Ho pertato auto a officina micheletti di borgomanero perchè tergicristallo non funzionava, hanno aperto un ticket con Peugeot, dicono a tutt'oggi di non avere risposta sulla soluzione del problema, nel frattempo si è accesa la spia adblue ho portato due giorni fa non hanno risolto nulla , hanno aperto un altro ticket, la macchina si fermerà tra circa 2000 km (spia ancora accesa) nella mia zona in cui sono praticamente assenti i mezzi pubblici per cui ho pagato e pagherò taxi e auto a noleggio. E' possibile un procrastinare continuo da parte di peugeot?? Una tale assenza di assistenza?
Problema con le stampelle in succursale via millio torino.
Intorno agli inizi di febbraio di lunedì sera mi accingo ad entrare intorno alle 20:40 nel supermercato Eurospin di via millio a Torino. Mi sentí sentì urlare dalla direttrice di sbrigarsi Perché il supermercato sta per chiudere tenuto conto che mi vide con le stampelle gli risposi di essere un po' intelligente anche perché uscì di casa abitando sul Corso Racconigi 203 intorno alle 20:15 punto però è chiaro che con la stampelle e con un piede ingessato ed uno scarpone da gesso al piede è difficile camminare più veloce in ogni caso apprezzo un dipendente di lingua araba che ne aveva aiutato durante la spesa ed un cassiere nel uscire fuori punto si può evitare che questa è titolare dato che sembra che abbia qualcosa di personale contro di me abbia atteggiamenti In ogni caso ed in generale piuttosto maleducati aggiungo altre che nel supermercato i prezzi non sono ben Chiari in molti prodotti bisogna andare anche la cassa per ogni volta per chiederli. Denoto anche l'estrema insicurezza nel camminare in quanto le pedane sono sempre in movimento con i muletti elettrici la gente deve avere anche un po' di spazio con i suoi capelli rischia di farsi male in quanto non abbiamo scarpe antinfortunistiche. E faccio notare che vicino c'è un discount Alvi e del personale è estremamente Cortese più del vostro ho già inviato reclamo alla società Eurospin ma non ho mai avuto risposta. Non è un atteggiamento buono da parte della direttrice In ogni caso se dovesse continuare mi riserverò anche le vie legali. Aggiungo anche che gli orari del supermercato all'esterno devono essere ben visibili non appiccicati su un vetro che il giorno è oscurato allego anche foto.
CONTRATTO APERTO ILLEGALEMENTE
Buongiorno E' stato aperto illegalmente un contratto di fornitura di energia elettrica su un POD appartenente ad uno zio deceduto che è stato ereditato da mia madre. continuiamo a ricevere bollette intestate ad uno sconosciuto (apparentemente deceduto anch'egli) con il POD dell'abitazione ora intestata a mia madre! già spiegato numerose volte a DOlomiti Energia, abbiamo fatto chiamare anche dai carabinieri ma questi continuano a dire che il contratto è stato aperto correttamente da questa persona che ha fornito i dati (tra cui il pod di mia madre). confermo che la casa nella quale c'è questo pod al momento è vuota e che, una volta deceduto lo zio, si è provveduto anche a chiudere i contratti in essere con enel che ha cessato la fornitura. Ora il contatore è stato riattivato Preciso che, ad oggi, non ci è stato chiesto nulla a livello economico anche se le fatture sono insolute, ma non deve esserci nessun contratto su un pod di proprietà di mia madre se non firmato da lei.
Richiesta ispezione tecnico Renault-Dacia per difetto irrisolto del motore
Ho acquistato presso la concessionaria Renault-Dacia Center di Salerno (che ci legge in copia) ben tre automobili Dacia Sandero GPL, rispettivamente nel 2019, nel 2020 e nel 2022 (quest'ultima intestata a mia figlia). Se la prima e l'ultima risultano perfettamente funzionanti, non posso dire lo stesso per la seconda (acquistata il 10/12/2020) che da sempre presenta una rumorosità anomala. Trattasi di un rumore (talvolta definito battito) che si presenta con entrambi i tipi di alimentazione sin dall'accensione dell'auto, anche da ferma, percepibile in accelerazione soprattutto a freddo mentre si riduce quando il motore è molto caldo, e che con il tempo si è anche relativamente accentuato. Sin dall'acquisto, ho segnalato più volte questa rumorosità, sia agli operatori dei call-center quando contattato telefonicamente per la valutazione di gradimento, sia e soprattutto al personale di officina Dacia della concessionaria Center di Salerno e anche di altre sedi, sia in occasione dei tagliandi di manutenzione ordinaria che per specifica assistenza relativa al difetto in discorso, come senz'altro dovrebbe risultare dai vostri archivi, essendo ancora in corso una garanzia quinquennale. In nessun caso è stata fatta una diagnosi precisa nè tantomeno un intervento risolutivo, minimizzando la rumorosità come non significativa o addirittura "normale", cosa che chiaramente non è, visto che le altre due Dacia in mio possesso non la presentano assolutamente. Dal momento che tuttavia la rumorosità persiste (anzi tende ad accentuarsi) e che potrebbe attenere ad un grave problema del motore presente sin dall'acquisto, richiedo formalmente l'intervento in presenza di un ispettore tecnico di casa madre Renault-Dacia Italia al fine di individuare il difetto e risolverlo. Ho scritto una mail a relzioni.clientela.pec@renaultitalia.com il 02/03/2024 e attendo ancora di conoscere le vostre determinazioni in merito alla questione.
truffa
In data 22/03/2024 ho sottoscritto il contratto per voltura gas concordando un corrispettivo pari a 65 euro. Appena mi sono resa conto che il sito non era enel, ma bensì un sito che utilizza i suoi marchi ho subito contattato il servizio clienti. Appena ho dichiarato di voler annullare tutto, sono spariti. Non so come comportarmi al riguardo, hanno preso i 65 euro e sono spariti nel nulla. Spero mi possiate aiutare. Cordiali saluti.
Forno hot point Ariston assistenza non ripara
Ho comprato il Forno hot point Ariston modello con orologio digitale al centro da incasso e due manopole pochi mesi fa al black friday non ha mai funzionato bene, non cuoce, ho chiamato l’assistenza varie volte che lo ha riparato male e tuttora non cuoce nulla perché il caldo quando si apre lo Sportello crolla quindi con un termometro mio ho visto che da 250 gradi scende a 50 gradi - festa del papà rovinata e pure compleanno e soprattutto cibo per figli celiaci che non amano quello confezionato. Nell’ultimo intervento dell’assistenza il tecnico ha utilizzato il Suo termometro ed ha visto che la Temperatura si alzava molto lentamente e che aprendo lo sportello crollava ma ha dichiarato che era normale. Non so più cosa fare - voglio la sostituzione con un apparecchio nuovo e funzionante grazie PS ho trovato varie recensioni in rete con lo stesso problema quindi l’assistenza Ariston sa perfettamente che è un difetto di fabbrica e lo sta nascondendo per cui la Pratica è oltremodo scorretta
Mancato Ritiro URGENTE
Sono in attesa di un ritiro 092718121 dalle 11.00 di questa mattina, dopo aver contattato il servizio clienti (innumerevoli tentativi) mi hanno detto che il corriere era passato e non aveva trovato nessuno (chiaramente una bugia, visto che eravamo in casa e che il palazzo ha il portiere che ha confermato che non era venuto nessuno). Mi hanno riprogrammato il ritiro n.13004 come urgente e da effettuarsi in giornata e sono quasi le 19.00 e non è venuto ancora nessuno, se provo a telefonare la voce automatica mi risponde che gli uffici sono chiusi
Problema con rimborso
Spett. BravoNext SA, In data 14/03/2024 ho acquistato sul sito Lastminute.com (sul quale sono stato reindirizzato da una ricerca su Booking) un pacchetto vacanza (volo + hotel + autonoleggio) per un corrispettivo pari a € 2.270,16. Al momento della prenotazione mi è stata addebitata una somma di acconto pari ad € 324,60. A pochi minuti dal versamento dell'acconto di cui sopra, mi sono state presentate le condizioni di pagamento del saldo. Tali condizioni, a me non chiare in fase di accettazione della prenotazione, mi hanno fatto immediatamente desistere sull'acquisto del pacchetto vacanza, in quanto per me poco convenienti, e pertanto ho subito "cliccato" sul link di "cancellazione della vacanza" con relativo rimborso. A questo punto, ho ipotizzato che le operazioni sarebbero state semplici, in quanto avrei dovuto soltanto ricevere indietro l'acconto da me versato pari ad € 324,60. Oggi, 22/03/2024 (dopo aver più volte sollecitato il servizio clienti online che risponde tramite chat), mi viene comunicato che riceverò un rimborso di soli € 34,31, senza la minima spiegazione. E' assolutamente inaccettabile che mi vengano sottratti € 290,29 in quanto voglio sottolineare che ho provveduto a cancellare la prenotazione a distanza di pochi minuti dall'averla effettuata. Sono pertanto a richiedere la restituzione della somma completa da me versata, pari ad € 324,60. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?