Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
stop cat pro prodotto inadeguato
Spett. stop cat pro In data 02.05.2024 ho acquistato sul vostro sito il dissuasore ad ultrasuoni per euro 59,90. vi ho scritto ben 4 mail, ma dopo avermi chiesto il numero di ordine non ho ricevuto piu alcuna risposta alle mie richieste di rimborso. A differenza di quanto indicato sul sito, il dispositivo emette un suono udibile anche dall'orecchio umano molto fastidioso, inoltre sulle avvertenze cartacee allegate alla confezione è consigliato di non utilizzarlo in presenza di bambini mentre sul sito viene indicato come sicuro anche in presenza di donne in gravidanza, visto che ho due bambini di cui uno particolarmente cagionevole non ho intenzione di mettere a rischio la loro salute. chiedo pertanto il rimborso integrale del prodotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso credito
Buongiorno, con la presente sono a richiedere il vostro aiuto al fine di avere il rimborso del mio denaro che il gruppo api non mi vuole dare da quasi un mese. Ho fatto benzina in data 21 aprile 2024 alla stazione inserendo 50€ ( effettuato rifornimento 20€ ) dunque mi spetterebbero resto 30€ con scontrino non riesco a farmi rimborsare la somma perché il call center ti chiede di compilare un form sul sito allegando il file dello scontrino (cosa elementare) ma nonostante effettui la procedura lamento venti volte (per davvero!!! ) e la procedura ti dia conferma chiamando sempre il call center unica risposta che ti danno è che loro non vedono il file!!! Ah specifico che ho provato con qualsiasi formato di file che richiede il form (jpeg, jpg, pd, zip, rar) e entro i limiti della dimensione cioè 10mb!!! E soprattutto il form dopo la compilazione ti da operazione eseguita correttamente e ti assegna anche il numero di un ticket !!!! Dunque con la presente richiedo aiuto per il mio rimborso credito. Grazie Data 21/04/24 ore 20:41 inserito 50€ Erogato 20€ Credito residuo 30€
BLOCCO CASELLA POSTA ELETTRONICA
Spett. le TISCALI, Ho la casella di posta elettronica bloccata dallo scorso 30/4/24 Nonostante abbia effettuato diversi tentativi di cambio password , risulta impossibile contattare assistenza. Praticamente impossibile: Whats app con chat sempre indisponibile ; risponditore 130 non in grado di accettare richieste di contattare un agente. Ho estremo bisogno di accedere alla mail, sulla quale gestisco, numerevoli contatti di alvoro e non. Casella carlocecca@tiscali.it. Prego volermi contattare con la massima celerità anche su indirizzo alternativo carlocecca13@gmail.com. Cordialmente ringrazio
Problema con lMail cambio password e operatore non risponde
Spett. [tiscali mail], Sono titolare del contratto per [tiscali mail n° [435348601] Ho la posta elettronica bloccata mi dice di cambiare password e contattare l’operatore. La password l’ho cambiata ma è impossibile contattare l’operatore e ne ho estrema urgenza Distinti saluti ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Citroen Airbag Takata
Buongiorno Con sorpresa ho ricevuto in data 13 maggio 2024 una raccomandata da Group PSA Italia SPA con la quale mi viene chiesto una sospensione immediatamente della guida dell'auto per un richiamo per Airbag Takata. Ho compilato subito il modulo online, ma non ho ancora ricevuto il codice per fissare un appuntamento in officina per la riparazione gratuita. Il numero verde è sempre occupato. Ho contattato per spiegazioni l'officina e chiesto un auto sostitutiva, ma non ce ne sono disponibili, in ogni caso l'officina deve ricevere il codice per me dalla Citroen. Se provo a chattare con l'assistente virtuale mi viene chiesto il VIN e inserendolo esce la scritta "Il tuo VIN è già registrato per questa campagna di richiamo" e io non posso comunicare o scrivere altro. Non so veramente come fare, visto che abbiamo solo un auto in famiglia e io devo spostarmi per lavoro. La concessionaria mi ha detto di provare con free2move (dovrei pagare io immagino e chiedere rimborso? era una delle domande che volevo fare al numero verde), ma non ho trovato comunque disponibilità nè per oggi pomeriggio nè per domani con free2move. Non si capisce assolutamente quanto tempo ci vorrà per la sostituzione dell'airbag. E' una situazione veramente assurda e di grande disagio. Chiedo di risolvere urgentemente il problema. Distinti saluti
RIMBORSO SU UN CONTO PAYPAL NON MIO
Spett. YOOX In data 27/04/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di pantaloni pagando contestualmente l’importo di €63. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho provveduto come da vostre indicazioni al reso ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10/05/24. In data 14/05/24 avete provveduto al rimborso richiesto, ma su un conto PayPal che non mi appartiene, in realtà non possiedo nessun conto PayPal. In data 15/05/24 ricevo una mail da PayPal che mi dice che avete provveduto al versamento, ma onestamente mi sembra una mail falsa con link che non voglio assolutamente cliccare. Sempre il 15/05/24 chiamo il vs Servizio Clienti che mi nega la possibilità di ricevere il mio rimborso sulla carta di credito che ho usato per fare l'acquisto e mi dicono che è stata una mia scelta di spostare il denaro sul conto PayPal (che non posseggo!). In realtà credo che gli scenari possibili siano i seguenti: 1. O voi avete una partnership con PayPal e obbligate i vs clienti ad aprire un conto PayPal per riavere i soldi dei rimborsi (consiglio della vs addetta del Servizio Clienti al telefono) ; oppure 2. Il mio account di YOOX è stato violato...a questa possibilità la vs addetta del Servizio Clienti afferma che non potete rispondere voi di questo (cosa al quanto discutibile in quanto il sito è vostro e siete voi a dover tenere al sicuro i dati dei vs clienti). Morale della favola, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €63 e vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (AmeX). Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti, Raffaella Paoletti
PPROBLEMA ADDEBITO
Buongiorno, ho scoperto che da settembre 2023 mi prelevano 29,00 € per qualche servizio che non ho MAI richiesto. Risulta prelievo dalla mia American Express go.convertiblepdf.com London. Ho chiamato subito il servizio client della mia carta di creditoi spiegando l'accaduto, ma purtroppo loro sono solo riusciti ha bloccare l'addebito. Io invece chiedo di ottenere l'immediata la restituzione di tutte le somme indebitamente sottrattemi. Altrimenti provvederò a far denuncia alla polizia postale. Allego l'ultimo addebito sulla mia carta. Grazie spero in una risposta positiva.
RICHIAMO C3 PER PERICOLO DIMORTE IN CASO DI ATTIVAZIONE AIRBAG
Buongiorno Mi chiamo Luca Zinesi da Brescia e il 13/05/2024 ho ricevuto una lettera dove mi si chiede di sospendere immediatamente la guida della mia auto per problemi legati all'airbag che se inseriti possono provocare la morte. Mi sono recato alla concessionaria Barchetti di Brescia che gentilmente mi hanno inserito i dati e detto che poi avrei ricevuto un voucher e con quello potevo avere la riparazione senza indicarmi la tempistica . Io l'auto la uso per lavoro e non posso smetterla di immediatamente di usarla e visto che siete voi i responsabili sono a chiedervi l'auto sostitutiva . Distinti saluti. Luca Zinesi
RICHIAMO PER AIRBAG TAKATA
La scorsa settimana ho ricevuto una raccomandata da Citroen nella quale mi viene notificato che la mia C3 è oggetto di un'azione di richiamo per airbag TAKATA con l'avvertimento di sospendere immediatamente la guida per rischio di lesioni gravi o morte. Mi viene richiesto di effettuare un check in on line per trattare il caso il più rapidamente possibile. Effettuo il check in il 9/5/2024 nel quale mi viene richiesto di indicare un service autorizzato per l'intervento, dopodiché non mi viene dato alcun riscontro dell'avvenuto check in (nemmeno una mail di conferma). Dopo qualche giorno provo con molta difficoltà a contattare il service prescelto che mi comunica che non può effettuare l'intervento prima di un anno e mi invita a contattare il numero verde di Citroen per cambiare l'indicazione del service prescelto. Lo faccio di nuovo con grande difficoltà tramite call center dall'Albania che non mi sa dire niente su tempi e soluzioni per il risolvere il grave problema di mobilità creato dal fermo auto. Ad oggi 16/5 ancora nessun riscontro da Citroen. CHIEDO A CITROEN: 1) Di agire in maniera trasparente comunicando immediatamente la presa in carico della pratica 2) Di comunicarmi formalmente i tempi di fermo auto che dovrò subire necessari in attesa dell'emissione del voucher e e del successivo intervento di richiamo 3) Di assumersi le proprie responsabilità e risarcirmi (ad esempio con la consegna di un'auto sostitutiva per il periodo di fermo auto) del grave danno che mi sta arrecando
Annullare iscrizione
Buongiorno, mi sono iscritta sul sito di abforma per avere informazioni in merito ai vari corsi. Chiedono soldi pur non avendo frequentato nessun corso. Chiedo l'annullamento dell'iscrizione al loro sito immediatamente. Non ho intenzione di pagare nulla perché non ho frequentato nessun corso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
