Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RIMBORSO CONTRIBUTO DISATTIVAZIONE LINEA PER DECESSO INTESTATARIO
Buonasera, Scrivo dopo ripetuti solleciti a VODAFONE.. In data 11 gennaio 2024 ho inviato documentazione (docs identità e certificato di morte) x pec x disattivazione linea fissa causa decesso intestatario.. Con la presente intendo contestare la bolletta n° AQ01153316 emessa il 27 gennaio 2024.... In particolare Vi invito a provvedere contestualmente al rimborso (sul c/c già in vs possesso) del contributo di disattivazione indebitamente pagato pari ad euro 19,00 in quanto non dovuti per disattivazione mortis causa dell'intestatario. Sperando che questo sia l'ultimo sollecito che mi tocca fare!!!!!!! Non mi sembra normale che ogni qualvolta dovete rimborsare una somma, mi devo sempre rivolgere ad ALTROCONSUMO!!!! In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata
Consegna parziale del prodotto (1 box su 2) (ordine
Spett. Mediaworld In data 31.12.2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un PLAYSEAT SEDIA GAMING SENSATION PRO ACTIFIT pagando contestualmente l’importo di 1142,99 euro (ordine 205518346) Ho ricevuto parzialmente il prodotto il 29/02/2024 dopo 2 mesi di attesa e innumerevoli solleciti Il prodotto completo consiste in 2 box diverse (come si può vedere dal sito ufficiale del produttore) e me ne è stata consegnata solo una, causa del problema è stata anche la bolla di consegna imprecisa che riporta 1 collo, motivo per il quale il corriere non mi ha reso possibile rifiutare la consegna, sostenendo che c'era in consegna l' altro pacco con un altra spedizione Ho immediatamente segnalato il problema, più volte anche nei giorni successivi e come da vostre mail il problema è stato preso in carico dall 1/03/2024, ma da allora non ho più ricevuto vostre notizie nonostante i miei innumerevoli solleciti Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, la parte di prodotto mancante cioè il box 2/2 contenente struttura in ferro del prodotto). In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti essendo pronto a restituire il collo 1 di 2 ricevuto e ricevere indietro la somma di 1142,99 euro (il totale dell'ordine). Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
RICHESTA DISDETTA DEL CONTRATTO E SEGNALAZIONE DI ATTIVAZIONE FRAUDOLENTA
Spettabile GO ON s.r.l. ho ricevuto un sollecito di pagamento da EUROCREDIT BUSINNES INFORMATION S.R.L. relativo ad una fattura U00001547 che personalmente non ho mai ricevuto né tramite mail né tramite poste. Io non conosco la vostra azienda e non ho mai stipulato nessun contratto a mio nome né ho mai ricevuto alcuna proposta o conferma telefonica o elettronica. Avevo ricevuto una proposta telefonica da SINERGY ma avevo effettuato la disdetta come mio diritto entro i 14 giorni previsti dalla legge facendo cosi decadere OGNI tipo di proposta ricevuta. nonostante questo mi sono state scalate 2 rate da 42.99€ ciascuna a nome di GO ON S.R.L. senza alcun tipo di contratto, spiegazione né autorizzazione. VI diffido dal mandarmi altre mail di richiesta soldi, richiedo inoltre di annullare ogni pagamento e ritirare la pratica a mio nome presso la società di recupero crediti. attendo risposta immediata e sollecita per risolvere la questione prima di rivolgermi agli uffici competenti per attivazione fraudolenta. cordiali saluti Da Lan Marta
RIMBORSO FLY-GO
Ho prenotato quattro biglietti a/r per Sharm el Sheikh il 20 febbraio 2024 e ho pagato con carta la cifra di 2431,27 Ho ricevuto la conferma della prenotazione che annunciava l'arrivo dei biglietti entro 48 ore max 7 giorni. Non ricevendo nulla ho telefonato e, dopo ore di attesa, sono riuscita a parlare con un operatore che mi cambiava il volo di andata da diretto a con scalo . Non arrivandomi comunque nulla ho ritelefonato . Altro pomeriggio in attesa di una risposta che, quando finalmente è arrivata , mi annunciava che non c'era più il volo e che dovevamo cambiare giorno di partenza. Abbiamo annullato tutto e chiediamo il rimborso della cifra pagata con carta il 20 febbraio 2024 di euro 2.431,27 Dott.ssa Adele Durante
RECLAMO ADDEBITO EUR 500,00 per SINISTRO MAI AVVENUTO!!
Buongiorno, ho già contattato il servizio clienti di Drivalia E-share+ che non mi ha saputo aiutare bensì mi ha reinviato ad alcuni indirizzi email che però non rispondono. Mi sono stati addebitati 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. L'auto è stata parcheggiata correttamente, non è stato ad essa arrecato alcun danno e non è avvenuto alcun incidente. Questa la notifica ricevuta dalla compagnia via mail: Sinistro con responsabilità del Cliente con CID completo ed inviato nei tempi indicati Totale addebitato: euro 500 (mi sono già stati addebitati su mia carta di credito). La targa è: GD848YG, noleggio del 10/03/2024. Al telefono il sedicente servizio clienti non mi sa aiutare e non mi fornisce nemmeno gli estremi del CID (che io non ho mai compilato, nè visto, nè tantomeno firmato) Potete aiutarmi? Grazie
PENALE ANNULLAMENTO NON DOVUTA E ADDEBITATA
Buongiorno, in data 14/2 ho prenotato una camera in hotel a Parigi con arrivo 27/3 con Booking.com. Sul sito di booking.com era specificato che era possibile annullare la prenotazione fino al 25/3/24. Avendo bisogno di una notte in piu ho cancellato la prenotazione e mi avete inviato conferma dell'annullamento in data 11/3 in cui mi scrivete che mi addebiterete 759 euro per l'annullamento. Ho riprenotato lo stesso hotel con una notte in piu e volete farmi pagare la camera 2 volte, oltretutto sia la vostra email di conferma che il vs sito indicavano che entro il 25 marzo avrei potuto annullare senza penale. Chiedo che nessuna penale venga applicata, è un mio diritto non una vostra concessione, come ho letto sul sito e sulla vostra conferma. In fede Valerio Frezza
Cambio di tariffa richiesto il 19,/07 e non effettuato senza avviso da parte di Enel
Buongiorno ho richiesto un cambio di tariffa il 19/07. Ho inviato email con tutti i documenti,legato al cambio tariffa mi hanno venduto una polizza Enel x che ho iniziato a pagare da subito. Il cambio tariffa però non è mai avvenuto e a Febbraio è arrivata una bolletta di 569,11. Faccio segnalazione dal 8 febbraio ma nessuno ancora risponde al mio reclamo.
Prelievo dal mio conto non autorizzato
Buongiorno, ho un grosso problema con questa società di fornitura energetica. Recentemente ho fatto un nuovo contratto di fornitura per gas e luce, e con questa società non ho mai fatto nessun contratto. I mie ultimI fornitori erano la Engie per il gas e il Servizio Energetico Italiano per la luce. Il problema è che questa società Go On s.r.l. me addebita delle fatture sul mio conto corrente e non riesco a contattarli telefonicamente per disdire un contratto fantasma. Nel mio possesso non ho nessuna documentazione.
Infiltrazione Tettuccio Audi Q3 F3 del 2019
Salve ho acquistato l’autovettura usata nel gennaio 2022 ancora in garanzia della casa madre. Dopo qualche mese ho cominciato a riscontrare un odore di marcio in auto finché un giorno ha cominciato a gocciolare acqua dalla plafoniera luci interna che andava a bagnare il pomello del cambio, i sedili e la postazione di ricarica wireless. In contemporanea ho riscontrato anche una infiltrazione all’altezza dei cassetti portaoggetti destro e sinistro che mi bagnava i tappetini anteriori e relativa moquette sottostante.. Ho comunicato il tutto al concessionario audi di zona il quale inizialmente ha effettuato i controlli e le pulizie dreni in garanzia. Purtroppo alla pioggia successiva più copiosa ho riscontrato il medesimo problema. Ho riportato l’auto in concessionario e mi ha comunicato di aver eseguito una operazione in garanzia di sostituzione del tendalino con un nuovo design e ulteriori migliorie secondo un bollettino tecnico rilasciato dalla casa madre, il quale secondo il concessionario avrebbe risolto il problema definitivamente. Dopo un anno circa mi ricompare il medesimo problema e mi reco nuovamente in concessionario audi. La concessionaria mi propone di effettuare dei controlli e tentare nuovamente a riparare la perdita ma questa volta a mie spese non essendo l’auto più in garanzia. Purtroppo dall’ultimo intervento non ho avuto modo di usare molto l’auto e di accorgermene prima ma ritengo che gli interventi effettuati non siano stati efficaci a risolvere definitivamente il problema essendosi subito dopo presentati alla stessa maniera. Non capisco il motivo per cui debba sostenere io queste spese per un difetto di progettazione o di realizzazione di questa autovettura. Difetto riscontrato e comunicato ufficialmente sin da quando l’autovettura era in garanzia e che la casa madre ne è a conoscenza (vedisi i numerosi casi riportati in siti online e relativo bollettino tecnico rilasciato) e mai risolto definitivamente
Sito web
Buongiorno, ricevo oggi vostra email (allegata alla presente) riguardo il programma punti in scadenza al 28.04.24 con l'invito a verificare il mio saldo nella mia area personale, ma sul vostro sito, forse per un malfunzionamento, non trovo assolutamente niente. Con la presente vi faccio anche notare che voi potete raggiungermi via email in qualsiasi momento, mentre se io devo comunicare con voi ho a disposizione solo un numero di telefono a pagamento, un form online estremamente limitativo (che non consente ad esempio di segnalare malfunzionamenti del sito web come pure una domanda riguardante la visualizzazione del saldo punti), oppure un PDF da inviare compilato per posta raccomandata tradizionale (sic!). Non riscontro un indirizzo email o una PEC, per cui sono costretto a rivolgermi ad Altroconsumo: tutto ciò vi pare corretto? In attesa di vostro cortese riscontro, cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?