Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
sospensione illegittima
Gentili signori, siamo un nucleo familiare composto da 3 persone, ciascuna delle quali aveva attivato un proprio account The Fork, i cui usernames sono rispettivamente afmosca@libero.it (Luigi Mosca, tel. 3312325027, con attualmente 1700 yums), amedeofrancesco.mosca@gmail.com (Amedeo Francesco Mosca, tel. 3803115107, con attualmente 2400 yums) e marisaguerraafragola@gmail.com (Marisa Guerra, tel. 3334666539, con attualmente 2800 yums). Ci siamo sempre comportati bene con tutti e tre gli account, rispettando le regole contrattuali nonché quelle generali di correttezza e buona fede. Non abbiamo mai accumulato grandi quantità di punti perché normalmente cerchiamo di spenderli non appena disponibili. Tra l'altro durante il periodo dell'emergenza pandemica da SARS-CoV-2 non abbiamo potuto usufruire dei punti yums che ci sono scaduti (mi sembra 6000 in tutto, pari a 150 euro di sconto) e benché ci siamo lamentati tutti e tre a uno solo di noi sono stati prorogati. Uno di noi chiese anche di fondere due account e il servizio clienti rispose che non era possibile, invitando a esaurire i punti di uno e poi cessarlo. Tengo a precisare che una volta un esercente si rifiutò di applicarmi lo sconto dicendo che sui menù fissi non valeva (peccato che il menù fisso fosse una semplice combo di pizza + bibita a un prezzo superiore a quello che avrei pagato se le avessi richieste singolarmente con applicazione dello sconto TheFork) e non registrò la mia presenza: mi ci vollero non so quante mail al servizio clienti e conversazioni in chat per convincervi che ci ero andato, e nemmeno ricordo se mi furono accreditati i punti. Altre volte è capitato di trovare i ristoranti chiusi, oppure che i ristoranti cancellassero la prenotazione all'ultimo momento senza fornire uno straccio di spiegazione. Il tutto per non parlare delle recensioni inspiegabilmente non approvate o sparite dopo che mi è stato chiesto di spendere il mio tempo per redigerle. Ovviamente posso comprovare tutto quanto affermato. Dal canto mio, invece, che io ricordi, una sola volta, per cause di forza maggiore, non ci siamo presentati al ristorante: lo avevamo prenotato per festeggiare una laurea, ma la seduta si protrasse inverosimilmente oltre il previsto. Avvisammo telefonicamente l'esercente del nostro ritardo, per poi scoprire che questi avrebbe chiuso solo mezz'ora dopo l'orario della nostra prenotazione, ragion per cui gli dicemmo che non ci saremmo andati: ma lui, anziché lasciarci modo di disdire la prenotazione (eravamo ancora entro il quarto d'ora di tolleranza), ci segnalò come non ci fossimo presentati. Questo accadeva il 25 luglio 2023. Inoltre, da quando esiste TheFork pay abbiamo sempre pagato con quello, a meno che il ristorante non lo accettasse. Eppure, improvvisamente mi sono ritrovato con l'account afmosca@libero.it inaccessibile (successivamente è stato riattivato, ma funziona in sola consultazione). Ho chiesto spiegazioni al servizio clienti, peraltro piuttosto complicato da contattare con un account in quelle condizioni, per ben 4 volte. La prima volta ricevevo una mail chiaramente standardizzata, non entrante nel merito del caso specifico, che parlava, peraltro in maniera sgrammaticata, di un generico inadempimento delle condizioni d'uso, specificando che siccome i blocchi vengono eseguiti da un dipartimento esterno l'assistenza clienti non possiede ulteriori informazioni, ma comunque sarei stato contattato dal dipartimento di competenza entro 48 ore, decorse le quali mi veniva consigliato di sollecitare il ricontatto. Dopo qualche giorno sollecitavo il ricontatto e mi perveniva in risposta una mail identica alla precedente. La terza volta, sebbene il messaggio iniziasse con «sarà un piacere aiutarti», mi è stata esplicitamente negata qualsiasi spiegazione. Alla quarta mail da parte mia non hanno più risposto. Fortunatamente, ho comunque potuto usfruire della prenotazione presso il ristorante “Nam43” in via Costantinopoli, per la quale già mi erano stati addebitati 2000 yums in cambio di 50 euro di sconto, per il 2 marzo 2024, in quanto effettuata prima del blocco, però mi è stato impossibile pagare la differenza con TheFork pay a causa dell'account sospeso, quindi ho dovuto rinunciare agli yums che avrei ottenuto avvalendomi di tale possibilità. Successivamente, ho provato a prenotare con gli altri due accounts di famiglia e ho scoperto che erano entrambi sospesi, solo che l'avviso di sospensione appariva all'ultimo passaggio, quando bisogna fare l'ultimo clic per finalizzare la prenotazione. A causa dei blocchi, ho mangiato almeno una dozzina di volte fuori casa (a Roma, Arezzo, Siena, Pisa, Firenze) a prezzo pieno, cosa che posso comprovare tramite gli estratti conto delle carte di pagamento utilizzate, oltre a perdere tantissimi yums. La cosa assurda è che su tutte e tre le caselle e-mail di cui sopra continuano ad arrivare (perlomeno due volte alla settimana e comunque a intervalli mai superiori a tre giorni) sconti e promozioni come se gli accounts fossero regolarmente attivi, e non c'è neanche modo di sospendere l'invio della posta poiché non si trova da nessuna parte un indrizzo e-mail del data protection officer o comunque a cui scrivere per esercitare i diritti di cui al GDPR. L'unica cosa che posso fare con tutti e tre gli accounts è presentare amici per il programma member gets member (però l'accredito dei punti sembra non funzionare) e acquistare gift cards, cioè vouchers prepagati, cosa che mi guardo bene dal fare poiché poi risulterebbero inutilizzabili. Le uniche cose che possono avere "indispettito" il titolare della piattaforma sono le seguenti: 1. più di una volta al momento di prenotare ho cambiato il nominativo e/o il numero di cellulare, ma, dal momento che il sistema consente di farlo, non vedo francamente dove sia il problema. Alla fine i nomi sono sempre quelli di familiari o amici che erano con noi. I dati venivano cambiati per una questione di organizzazione logistica, sapendo che è quello che sarebbe stato visualizzato sull'applicativo del ristoratore. 2. ho pagato con TheFork pay con accounts diversi utilizzando la stessa carta di credito. Il sistema comunque consente di collegare anche permanentemente la stessa carta su più accounts, dunque anche in questo caso non vedo dove sia il problema. Tutto quanto premesso e considerato, chiedo la riattivazione di tutti e tre gli accounts. Chiedo inoltre che mi siano accreditati i punti per la presentazione dell'amico Paolo Santoro avvenuta l'altro ieri, 14 maggio 2024, e che siano accreditati a lui 2000 yums come previsto dal programma MGM. Cordiali saluti.
Postina maleducata Ozzano dell'Emilia (BO)
Desidero inviare un reclamo a Poste Italiane per segnalare il comportamento della dipendente delle poste che consegna corrispondenza e pacchi nel paese di Ozzano dell'Emilia 40064 (BO) . Entrambe le volte in cui ho dovuto parlarci ha tenuto un comportamento a dir poco sgradevole, sollevando polemiche che non mi hanno certo aiutato a risolvere il problema in questione, che poi era il soggetto dell'interlocuzione, la quale si è rivelata completamente inutile entrambe le volte, essendosi tenuta in tale modo. Pur essendo della postina la ragione senza dubbio, il modo in cui interloquisce non è di certo consono per un dipendente che si relaziona con il pubblico. Non è giustificabile in alcun modo il suo atteggiamento arrogante nei confronti di una persona che sta semplicemente ricevendo della corrispondenza, due volte su due, usufruendo di un servizio a pagamento. Mi sembra doveroso che questa esperienza non debba capitare più, a nessuno.
Campagna di richiamo airbag
Buongiorno, A seguito della ricezione della seconda lettera di richiamo che contiene l'avviso di sospendere la guida del mio mezzo, sono costretto a reclamare l'impossibilità, passata una settimana dalla suddetta lettera e trascorsi 5 mesi dalla ricezione della prima lettera, la mancata possibilità di sostituire l'Airbag Takata e di qui la difficoltà riscontrata per me di: -raggiungere il mio posto di lavoro agevolmente -provvedere all'acquisto diretto di viveri -utilizzare l'auto per lo svago e i durante i weekend Pertanto si richiede: -un intervento tempestivo, per ciò che riguarda il voucher necessario all'officina per ordinare i pezzi, che ho richiesto da 3 GG e la fornitura di un auto di cortesia a titolo gratuito entro al massimo 6gg. Pertanto, qualora Citroën non intervenga per tempo, mi sentirò in dovere di dover passare per via legale aprendo una class action con tutti i clienti danneggiati e richiedere un risarcimento danni per ogni giorno trascorso dalla comunicazione del fermo a quello in cui effettivamente mi verrà fornita una macchina sostitutiva o la mia auto riparata. In mancanza di intervento entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riterrò sollevato da ogni obbligo e nel caso di incidente riterrò GROUP PSA ITALIA S.P.A responsabile di qualsiasi lesione arrecata a me o ad eventuali passeggeri.
Richiamo AIRBAG TAKATA auto C3
Buongiorno,ho ricevuto una raccomandata Citroen x richiamo Airbag Takata ,avvertimento di sospendere immediatamente la guida della mia Citroen C3 ,poichè per un difetto di fabbrica, in caso di esplosione, potrebbe causare gravi lesioni o la morte. Ho già contattato un officina autorizzata, ma non ho ancora ricevuto il codice dalla Citroen x attivare i lavori di sostituzione. Mi hanno detto che i tempi sono lunghi e non hanno auto sostitutive. Oltretutto noi abbiamo bisogno dell'auto e a giugno dobbiamo partire per le vacanze che abbiamo già prenotato e pagato e siamo appiedati. Come faremo a partire o avere auto sostitutiva x gli impegni famigliari? Attendiamo urgente soluzione . Distinti saluti Anna T.
richiesta di rimborso
Spett. Veepee In data 3 marzo 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un soggiorno presso Hotel Seebay - con tour operator The Begins Hotel pagando contestualmente l’importo di euro 724,50 Successivamente, nei termini previsti dalla policy di annullamento, il soggiorno è stato cancellato per motivi di salute. Purtroppo, da quel momento è stato un continuo rinvio di attese per ottenere il rimborso. E' stata aperta pratica nr.365523539 A questo punto, a un mese di distanza, sono a richiedere un immediato riscontro e rimborso, in mancanza del quale, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Nicoletta Di Vita
DIVANO NON CONFORME ALLE SPECIFICHE
Spett. POLTRONE E SOFA In data 25/02/2024 ho sottoscritto il contratto per L'acquisto del divano con numero fattura come in oggetto. In data 08/05/2024 veniva consegnato e montato, ma a lavoro ultimato si evidenziava il non allineamento della struttura del divano e dei cuscini quindi non conforme a quanto ordinato. Fatto presente ai ragazzi montatori lo annotavano in bolla e ci consigliavano di contattare l'assistenza clienti, che ad oggi non ha ne risposto ne mandato comunicazione alcuna. Fatto presente cio', se non dovesse essere possibile il reso del divano ed eventuale rimborso, si provveda quantomeno a fornirmi un divano conforme a cio che è stato ordinato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ristrutturazione bagno
Spett. DAV SRL In data 18/09/2023 ho sottoscritto il contratto no. 103371 per ristrutturazione bagno concordando un corrispettivo pari a € 4750.00. In data 27/11/2023 si sono presentati delle persone (capo squadra Rolando Quino Tineo a casa mia per iniziare i lavori per la ristrutturazione del bagno da parte della azienda DAV SRL. le problematiche che ho trovato dal momento che sono iniziati i lavori, che mi hanno roto la porta del bagno, loro stessi si sono offerti a sostituire la porta, pero come erano delle porte antiche, non riuscivo a trovarle Piu, allora loro mi hanno detto di sostituire tutte per non fare contrasto facendomi fare una spesa che in quel momento non era nelle nei mie piani. A Dicembre hanno finito i lavori, subito dopo ho cominciato a trovare delle problematiche, (il lavandino perdeva acqua, la doccia era tutta graffiata, le piastrelle del rivestimento erano rote e coperte con i mobili, le piastrelle del pavimento erano anche quelle rote, dentro del box doccia viene fuori della puzza per mancato collegamento pezzo anti odore, hanno lasciato tutte le macerie sotto a casa mia per piu di 3 mesi etc) allora chiamo subito al venditore e lui me dice di chiamare a un signore di nome Simone responsabile della DAV SRL che lui mi dava la assistenza per la sistemazione. Da gennaio che sono in contatto con questa persona, devo dire che alcune sistemazione dopo tante telefonate sono state risolte. Pero devo dire che alcune non sono ancora riuscite a sistemare perché loro stesi hanno detto di non riuscire perché i lavori che hanno fatto le persone venute erano proprio fatti male. Il problema che la azienda DAV SRL non é piu riuscita a trovare alle persone che erano venute a fare i lavori , perché il signore Rolando Quineo aveva portato delle persone senza documenti , quindi senza un contratto di lavoro, in Piu le facevano lavorare Piu di 12 ore al giorno e pagati molto male, in fatti ho avuto anche dei problemi con mie vicini per i casini fatti fino alle 9 di sera a marzo 2024 sono venuti altri signori a cercare di finire i lavori invece mi sono trovato con le stesse e anche altre problematiche, per esempio la puzza, le piastrelle sostituite del pavimento sono molto piu chiare a quelli prima, la porta del bagno non chiude bene perché si sono resi conto che le piastrelle che sono vicine, le hanno lasciato montate molto male, le piastrelle del rivestimento non sono mese bene, il lavandino lo hanno montato molto alto, il WC perde acqua é questo a provocato che mia figlia scivolare facendosi male chiamando tante volte (ultima 6 di maggio 2024) direttamente alla azienda DAV SRL per comunicarle lo accaduto, pero fino adesso non ho ricevuto nessuna risposta e per vedere quando vengono a finire i lavori, invece nessuno si vuole fare piu responsabili chiedo alla azienda DAV SRL di farsi responsabili di tutti danni riscontrati dal momento che hanno iniziato i lavori fino adesso, anche le spese dove ho i comprovanti dei pagamenti fatti per il acquisto, delle porte, zoccolini e tutto il materiale utilizzato, in piu il rifacimento del bagno completo perché i lavori fatti non sono proprio per niente fatti bene In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Facendo notare che questa azienda DAV SRL ha inviato a casa mia delle persone senza un contrato di lavoro, ribadisco questo perché a loro no le interessa niente, (detto telefonicamente da parte de la azienda)
MAIL BLOCCATA
Salve, è da più di una settimana che mi ritrovo la casella di posta elettronica bloccata "per motivi di sicurezza". Come da procedura, ho cambiato la password innumerevoli volte e ho anche contattato l'assistenza sia su whatsapp (completamente inutile) sia chiamando il 130. Purtroppo, il problema non è ancora stato risolto. Per questo, vi chiedo cortesemente di sbloccare la mia mail asia.dibenedetto@tiscali.it immediatamente in quanto ho estrema necessità di utilizzarla sia per questioni lavorative che per l'università. cordialmente Asia Di Benedetto
Richiamo per airbag Takata
In data 15/05/2024 ho ricevuto la raccomandata nr. 61953570334-5 L'oggetto della raccomandata è di sostituire al più presto l'airbag TAKATA seguendo le istruzioni del link riportato. Ho provveduto al check in come da istruzioni e chiamato al riparatore autorizzato scelto, dopo discutere un po’ visto che non volevano fissarmi un appuntamento perche sono strapieni, riesco a farlo, e mi fissano un appuntamento per il giorno 11 DICEMBRE !!! Non mi è in alcuno modo possibile tenere l'auto ferma per mesi e mesi e sarò quindi costretto a circolare per piu di 6 mesi con un'auto che, come dice la lettera , in caso di incidente, se si attivano gli airbag potrei soffrire delle gravi lesioni o a dirittura la morte. Ora ogni volta che salgo sulla macchina ho questa preoccupazione e pressione psicologica. In mancanza di intervento entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riterrò sollevato da ogni obbligo e nel caso di incidente riterrò GROUP PSA ITALIA S.P.A responsabile di qualsiasi lesione arrecata a me o ad eventuali passeggeri.
PROBLEMA ACCESSO
NON RIESCO PIU AD ACCEDERE ALLA MIA EMAIL, MI DICE DI CAMBIARE PASSWORD E CONTATTARE L'ASSISTENZA PERCHE L'ACCOUNT RISULTA BLOCCATO. E' PIU DI 2 SETTIMANE CHE NON RIESCO AD ACCEDERE
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
