Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CAMPAGNA RICHIAMO C3 AIRBAG
Come molti, anche io ho ricevuto la famosa raccomandata che impone il fermo macchina da parte di Citroen in attesa di sostituire l'airbag pericoloso. Assurdo avviare una simile campagna senza studiare una soluzione del problema. Avevo già ricevuto diversi mesi fa una lettera per la sostituzione dell'airbag e prenotato il pezzo presso una concessionaria, senza che questo sia mai arrivato, ora per tutelarsi forse a causa di incedenti occorsi nel frattempo si impone il blocco auto. Cosa facciamo nel frattempo senza poter utilizzare l'auto, sarebbe opportuno Citroen ci fornisse delle auto sostitutive anche a noleggio per poter andare avanti. Se i pezzi che sono molto numerosi non arrivano cosa facciamo? Abbiamo pagato bollo e assicurazione per tenere l'auto ferma? Chi paga il danno che subiamo? Altroconsumo ci aiuti ad intentare una class action.
penale per ritardo
Buon giorno. L'8.4.24 ho prenotato sul sito Rentalcars.com, con relativo pagamento di € 174, il noleggio di un auto da ritirare presso l'agenzia AVIS di Fuerteventura per il giorno 10.4 ore 14 (allegata mail di conferma). Causa nebbia, l'aereo in partenza da Napoli ha subito un ritardo di 3 ore che ha comportato la perdita della coincidenza a Madrid e , pertanto, sono arrivato a Fuerteventura alle ore 22. Alle ore 13 ho telefonato all'agenzia Avis di Fuerteventura avvisando del ritardo e comunicando il numero del nuovo volo da Madrid e l'impiegato, sig. Alvaro, mi ha risposto che mi avrebbe aspettato e che nel frattempo avrebbe contattato la Rentalcars. Alle ore 22 mi sono presentato all'agenzia Avis di Fuerteventura e mi è stato detto che la prenotazione era scaduta, essendomi presentato dopo le 4 ore, e pertanto avrei dovuto fare una nuova prenotazione con altro rispettivo pagamento. Ho chiesto se al momento l'auto prenotata fosse disponibile e mi hanno risposta che l'auto c'era ma la prenotazione non era più valida. L'indomani ho contattato la Rentalcars di Roma e loro mi hanno confermato che la prenotazione era annullata perché mi sono presentato dopo 4 ore, nonostante avessi avvisato del ritardo e che comunque anche con una nuova prenotazione ed un nuovo pagamento l'auto sarebbe stata disponibile solo nel pomeriggio. Pertanto ho preferito noleggiare un'auto presso un altro operatore che mi ha messo l'auto a disposizione immediatamente. Intanto, avendo minacciato di rivolgermi ad Altroconsumo, la Rentalcars mi ha rimborsato € 122 trattenendosi € 52 come penale. Le mie domande sono: 1)E' giuridicamente valida la loro pretesa di considerare decaduta una prenotazione completamente pagata per ritardo di alcune ore, nonostante l'agenzia AVIS fosse stata informata del ritardo? 2)E' corretto imporre una penale di € 52 per il suddetto ritardo quando l'auto alle ore 22 era ancora disponibile? Vi ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di vostro riscontro. Cordiali saluti Guido Cosentino Viale dei Pini 5 Torre del Greco socio 02521551-36 N.B. impossibile caricare file della mail Rentalcars con le norme dell'Avis; vi giro la mail ad altroconsumo@email.altroconsumo.it
CITROEN
Buongiorno come molti altri malcapitati, in data 15 maggio 2024 ho ricevuto una raccomandata da Group PSA Italia SPA con la quale mi richiedono di sospendere immediatamente la guida del mio veicolo per problemi con airbag takata (addirittura ci sarebbero rischi di lesioni gravi e morte in caso di esplosione airbag) Nella stessa data ho compilato il modulo richiesto, ma ad oggi non ho ancora ricevuto il codice che permette di procedere alla riparazione Ho parlato 2 volte con assistenza clienti, dopo ore di attesa ma nulla: oltre ad essere molto scostumati non hanno dato alcun tipo di risposta. Ho chiesto all'officina auto sostitutiva ma mi è stato risposto che senza il codice che dovrebbe arrivare dalla casa madre non si può avere auto sostitutiva; insomma solito vergognoso rimpallo di responsabilità. Ma una multinazionale che si comporta così? Mandano una raccomandata per tutelarsi e noi, poveri cittadini, cosa possiamo fare? Mica abbiamo l'auto per sfizio!!! Tra l'altro io uso sia per andare al lavoro sia per consentire ai miei genitori ammalati di avere le giuste cure... Senza parole!!!
Reclamo contro Citroen
Quale proprietaria di una Citroen C3, ho ricevuto una settimana fa una lettera raccomandata con cui mi si intimava di sospendere immediatamente la guida del veicolo per pericolo di gravi lesioni o morte a causa degli airbag difettosi. Ho eseguito alla lettera la procedura richiesta per avere la riparazione e sostituzione degli airbag. Dopo estenuanti tentativi ho parlato anche con la call center in Albania chiedendo una vettura sostitutiva avendone assoluta necessità. Da allora nessuna risposta dall'azienda. Come danneggiata pretendo una immediata risposta della Citroen e chiedo di che che Altroconsumo si attivi a tutela dei suoi soci. R.L.
Mancato rimborso
Spett. VENTIS In data 01/12/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un PAIO DI SCARPE VEJA V-10 B-mesh Vx0101380b pagando contestualmente l’importo di €97,90 oltre a €9,90 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta con largo ritardov il 07/01/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso e in data 09/01/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/01/24. Tuttavia ad oggi, trascorsi 114 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €107,80. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
voltura contratto acea
buon giorno,il 09/05/2024 ho iniziato la voltura dell acqua online tramite vostro sito .ho effettuato il pagamento di 41,14 per eseguire la voltura.Mi avete richiesto dei documenti che prevedono i miei dati con nessun esito positivo a riguardo .Ho chiamato inoltre acea ma ho scoperto che non era presente nessuna richiesta a mio nome ,vorrei sapere se e possibile un rimborso della somma pagate grazie e buona giornata .
Garanzia non applicata
Spett. Mondo Convenienza In data 27-11-2022 ho acquistato sul Vostro sito un divano Madison pagando contestualmente l’importo di 604,20 €. A distanza di 17 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il vano contenitore è rotto. Si è rotto dopo pochissimo tempo e un'asse è stata rotta durante il montaggio. I trasportatori che hanno montato il divano hanno riferito che avrebbero inoltrato una richiesta, cosa che non è mai stata fatta. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura
DR MARTENS
Buongiorno, ho acquistato online sul sito della Dr Martens un paio di scarpe 1461 smooth. Acquisto effettuato il 5/1/2023 le scarpe sono arrivate qualche giorno dopo e ho cominciato ad indossarle solo a marzo perche quelle vecchie andavano ancora bene. A dicembre 2023 le scarpe si sono aperte sul lato, compro queste scarpe da 40 anni e non hanno mai dato problemi, di solito durano 2/3 anni. Ho scritto con i form 2 volte alla Dr Martens che non mi ha mai risposto. Chiedo che mi venga inviato un paio nuovo in sostituzione di quelle difettose. Grazie Valerio Lorenzo Augusto Frezza
Ennesima mancata consegna
Gentile Servizio Clienti BRT, mi rivolgo a voi per esprimere il mio disappunto relativo a ripetuti inconvenienti nella consegna dei pacchi. Nonostante sia stata a casa in attesa del mio ordine, in data odierna ho ricevuto una notifica che cita un tentativo di consegna non riuscito per mia assenza. Tengo a precisare che mi trovavo in casa, impegnata in telelavoro, attività scelta appositamente per assicurarmi di ricevere il pacco. Desidero sottolineare che né il campanello dell'abitazione è stato suonato né è stata effettuata alcuna chiamata al mio numero di cellulare. Purtroppo, non si tratta di un episodio isolato, ma è la terza volta nell'arco di un anno che mi trovo a fronteggiare la stessa problematica. Ritengo che tale reiterazione di mancati recapiti costituisca un grave disservizio che incide negativamente sulla mia fiducia nei confronti del vostro servizio di corriere espresso. Mi preme evidenziare l'urgenza di identificare e implementare delle soluzioni atte a risolvere questa problematica, non solo per migliorare la mia esperienza personale ma anche per prevenire disagi simili tra i vostri clienti. Confido in una vostra pronta risposta e in un miglioramento tangibile del servizio offerto. Distinti saluti, Stefania Bertolini
Blocco definitivo e sostituzione dispositivo Telepass
Buongiorno ho smarrito il mio dispositivo Telepass il giorno 04-05-24. Il giorno stesso attraverso l'App Telepass con le mie credenziali ho bloccato il dispositivo. Il giorno seguente sempre attraverso l'App ho inviato la documentazione di conferma smarrimento con copia di Carta identita'. Ho ricevuto email di conferma. Da quel giorno non ho avuto nessun riscontro da parte vostra. Ho mandato altre richieste attraverso l'App ma nulla e' cambiato. Inoltre il numero verde e' irraggiungibile (da occupato oppure impossibilitato a rispondere per troppo traffico). Mi sono recato ad un centro Eni abilitato ad espletare operazioni per conto di Telepass che molto gentilmente mi ha detto che nulla poteva fare. Allego documentazione di Vs ricezione. Grazie Francesco Cuneo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
