Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
il prodotto spedito non è quello ordinato
Spett. CLICKSTORE In data10-05-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un barbecue elettrico 7 in uno (barbecue, affumicatore e friggitrice ad aria)+ set di 6 coltelli, pagando alla consegna l’importo di 91,00€ comprese spese di spedizione (anche se l'offerta era per 75 euro). Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16.5.2024, aprendo il pacco mi sono accorta che non è il prodotto da me ordinato, ma una semplice griglia elettrica. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 .Perciò chiedo che mi venga restituito l'intero prezzo pagato di 91€ . Aggiungo che l'apparecchio in questione non corrisponde minimamente alla vostra offerta su Facebook. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, tiziana di leo
RICHIAMO PER AIRBAG TAKATA
Buongiorno al pari di molte altre persone che vedo hanno scritto nel merito anch'io ho ricevuto una prima lettera da parte della Citroen che mi avvertiva a Novembre 23 di una campagna di richiamo per gli airbag TAKATA della mia C3 del 2012 telaio VF7SC8HR0BA614322. Ad Aprile 2024 mi sono recato presso l'officina autorizzata Citroen (su loro chiamata) per la verifica e mi hanno confermato l'ordine dei pezzi per la sostituzione degli airbag. Lunedi 13 Maggio 24 ho ricevuto, come le altre persone, una lettera da parte di Citroen che cambiava il codice di richiamo da JGU di Novembre 23 a MK7 imponendomi di tenere ferma la macchina per rischi connessi all'esplosione degli airbag (ovviamente con l'implicita intenzione di sgravare Citroen da ogni responsabilita lasciando sulle spalle del consumatore il problema) e di seguire la procedura. La procedura avrebbe dovuto fornire un Codice di Intervento da inoltrare all'officina - fatta la procedura ovviamente a tutt'oggi nessuna email con il relativo codice mi e' stata fornita e di fatto non risulta da nessuna parte che la procedura e' stata da me eseguita quindi non abbiamo nulla in mano. Risultato oltre ad aver circolato per mesi con un "rischio" occulto ora non posso usare la macchina a tempo indefinito Trovo tutto questo inaccettabile da parte di una casa automobilistica e poiche' il fermo della macchina comporta dei costi e dei disagi mi riservero' di verificare gli estremi per una azione legale e/o di aderire ad ogni class action dovesse essere messa in campo
Airbag Citroen
Buonasera mia madre ha ricevuto una lettera raccomandata da Citroen circa la pericolisità di airbag installato nella sua C3. Nella lettera si vieta di circolare con l'auto a causa della pericolosità . Nella lettera viene chiesto che ci si registri ad un link e si attenda di ricevere un codice necessario per la sostituzione dell airbag. il concessionario infatti non effettuerà nessuna sostituzione se non in possesso di questo codice. Purtroppo questo codice non è mai arrivato ne via email nè per telefono. Il concessionario ci ha comunicato che in ogni caso ci vorranno mesi prima che arrivino i pezzi di ricambio e si possa effettuare la sostituzione. Auto sostitutive non sono disponibili . Mia madre necessita di utilizzare l'auto poichè si trova in una zona di collina e non può muoversi diveramente. Ritengo che il comportamento di Stellantis/Citroen sia inaccettabile e a discapito dei consumatori. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni, ci vedremo costretti a ricorrere alle vie legali.
Malfunzionamento linea FWA
Spett.le FastWeb Telecomunicazioni e servizi postali Oggetto: Disservizi linea FWA Sono titolare del contratto per la linea internet FWA specificato nella fattura allegata, attivato il 02/01/2024. A partire dai primi di Febbraio si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire completamente del servizio: la velocità si è abbassata notevolmente, la linea va e viene, la rete wi-fi domestica non riesce a collegare tutti i dispositivi contemporaneamente, alcuni si collegano altri no e non sempre gli stessi. In particolare non si riesce ad avere accesso al modem di Sky, nonostante sia collegato al vostro modem con un cavo diretto ethernet, non potendo usufruire di tutte le app a pagamento della smartTV. . Potrebbe essere un problema del vostro modem Nexxt, ma senza l’intervento di un tecnico non possiamo esserne certi. L’ultimo ticket ancora aperto è del 9 maggio scorso, l’operatore che mi ha richiamato aveva richiesto che venissi contattato da un tecnico, cosa mai avvenuta. Questa mattina ho chiesto di nuovo di essere richiamato e l’operatore mi ha di nuovo confermato che lui può solo sollecitare che venga richiamato da un tecnico. Nel frattempo avete emesso la nuova fattura, che allego, e continuiamo a pagare le fatture di SKY ecc. anche se non riusciamo ad accedere a tutti i programmi, per problemi causati dal vostro disservizio. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro. Cordiali saluti,
Prestazione inesistente
Spett. Voltura Contratto.com In data16.05.24 ore 19.55 ho sottoscritto il contratto per la voltura di contratto con Acquedotto Pugliese concordando un corrispettivo pari a €. 41.14 Non essendo trascorse neanche 24 ore dalla sottoscrizione del contratto, vorrei adesso rescindere il contratto perche il costo non e' adeguato alle prestazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Campagna di richiamo airbag
In data 15/05/2024 ho ricevuto la raccomandata nr. 61953625039-5 L'oggetto della raccomandata è di sostituire al più presto l'airbag TAKATA seguendo le istruzioni del link riportato. Ho provveduto al check come da istruzioni ma non ho ancora ricevuto la mail con il codice necessario a prenotare l'intervento. Ho inoltre appresa dall'officina autorizzata che: 1. senza codice non possono procedere a fissarmi un appuntamento 2. i tempi di attesa sono di diversi mesi, per via del numero elevato di auto interessate e della carenza di parti di ricambio. Non mi è in alcuno modo possibile tenere l'auto ferma per mesi e mesi e sarò quindi costretta a circolare con un'auto pericolosa. In mancanza di intervento entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riterrò sollevata da ogni obbligo e nel caso di incidente riterrò GROUP PSA SPA responsabile di qualsiasi lesione arrecata a me o ad eventuali passeggeri.
Abbonamento di cui ero all'oscuro
In data 06 maggio 2024, ho modificato un PDF servendomi del sito internet WE-PDF, a fine modifica ho scoperto di dover pagare €0,50 per poter scaricare il file. Dato che ne avevo bisogno, ho pagato e inserito la mia e-mail per poterlo scaricare. Dopo quel giorno non ho più utilizzato il sito internet. Il 12 maggio ho controllato il saldo della mia carta, scoprendo che proprio quel giorno mi erano stati sottratti €49 di abbonamento ai servizi di WE-PDF. Non mi sono mai iscritta a nessun abbonamento, né ho ricevuto e-mail a riguardo della sottoscrizione o della e dell'inizio e della fine del periodo di prova. Non ho neanche ricevuto nessun altro tipo di email, se non il giorno stesso in cui mi sono stati sottratti i soldi ma, nonostante tutto, le email che ho ricevuto non parlavano del suddetto abbonamento ma di alcuni servizi aggiornati e che il sito offre. Per accertarmene, ho controllato il cestino e la cartella degli spam. Subito ho dovuto fare accesso al profilo che non avevo mai creato, e di cui ho dovuto richiedere la password perché non l'avevo, e ho disdetto l'abbonamento. Nello stesso giorno ho inviato una e-mail a WE-PDF, che tra l'altro ha sede a Cipro, per richiedere il rimborso dell'abbonamento che non avevo richiesto. Quelli che credo siano i proprietari del sito mi hanno risposto negando la possibilità di restituire il mio denaro ma che, in via eccezionale, avrebbero potuto rimborsare il 30% dell'importo, per ottenerlo bastava rispondere alla email accettando il 30% e concordando di non voler procede oltre. Non ho accettato e ho deciso di esporre il presente reclamo formale, prima di procedere per vie legali, effettuando una denuncia. Chiedo che mi vengano rimborsati i €49,00 che mi sono stati ingiustamente sottratti.
Problemi con wind
Questo codice cliente non è il mio è di Forlini Gianni, il vecchio possessore della linea telefonica 069310612 fino a Marzo 2023. Da quando sono entrato io abbiamo richiesto il sollecito più volte, e tra me e Gianni l'ex-proprietario, contiamo di avervi inviato dai 5 ai 7 reclami. Vorrei che fosse il più chiaro possibile, che siete voi che non avete amministrato in maniera competente la situazione, e oltre a quanto stò per dirvi,sappiate che per questa incapacità di gestione ho perso molti giorni nella sperazna di risolvere. In quanto non mi è mai arrivata un bolletta a casa, sono tutte a nome di Gianni Forlini, ho deciso di cambiare operatore. Dopo mesi di attesa di una risposta, mai arrivata dalla pec larosadiego15@gmail.com, ho inviato una richiesta di disattivazione del numero, e tutt'ora con Fastweb ho un nuovo numero. Adesso dopo tutto questo tempo, uno studio legale, mi richiede indetro 180€, in un periodo che va da settembre a dicembre 2023. A mia difesa, ho i pagamenti effettuati a Fasweb.
Campagna di richiamo airbag
Anche a me e' arrivata lettera Citroen di sospendere "immediatamente" la guida della mia Ds3 . Contattati telefonicamente sia loro che concessionaria di zona mi dicono di aspettare mail , il tempo passa e io guido ogni giorno ..
Emma materassi
Spett. Emma materassi In data 14/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Wooden Bed V2 pagando contestualmente l’importo di 1357€ comprese di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 18/03/2024. Tuttavia, la merce ancora non mi è stata recapitata il 16/05/2024 ben 54 giorni oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché stò ospitando a casa mia un mio amico e dorme per terra da 2 mesi. Richiedo pertanto una compensazione data da tutti i danni sopra descritti e una stima di quando realmente arriverà il letto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
