Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MERCE NON CONFORME ALLA RICHIESTA FATTA
Spett. RS Consulting ho acquistato presso il Vostro negozio online una Impastatrice Planetare e delle pentole per la somma di € 194,00. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 1/3/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, mi sono accorto che la merce non era quella richiesta al momento dell'acquisto fatta per telefono con un vostro operatore. Ho deciso così di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite pec/raccomandata/email il data 28/03/24 e 09/04/24 – max 14 gg dalla consegna]. Ho provveduto come da vostre indicazioni a restituire la merca tramite Poste Italiane spa ma non ho ricevuto nessuna conferma ne comunicazione in merito riguardo la conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 20 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 194,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul conto corrente elencato in allegato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Quarta Bianca (3394894152 - fotovideolife@inwind.it) Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Ricevuta spedizione Poste Italiane
disdetta
Buongiorno , come accordi presi telefonici vi invio il contratto a cui mi riferisco .
rinuncia agli studi per informazioni non veritiere circa il tirocinio
Come già segnalato all'ufficio tirocini con conversazione telefonica del 04/03/2024, e alla segreteria , e siccome non ho ricevuto più risposta nonostante le mie numerose e mail e telefonate in quanto dalla segreteria mi riferiscono sempre che gli uffici preposti sono occupati, scrivo per sottoporre il mio problema; sono una studentessa del corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche, iscritta il 15/01/2024; all'atto dell' iscrizione, avevo specificato le mie problematiche in merito al tirocinio essendo una lavoratrice full time e lavorando anche di sabato, mi è stato comunicato (comunicazioni che ho per iscritto) che era possibile effettuare il tirocinio presso una struttura convenzionata con l'università o addirittura era possibile scegliere una struttura con la quale poi l'università avrebbe potuto porre in essere una convenzione, come riportato anche da vostro regolamento (--https://www.uniecampus.it/studenti/stage-e-placement/stage-e-tirocini/tirocini-curriculari/index.html), contrariamente invece il tirocinio funziona in maniera completamente diversa, (preciso che ho scoperto la vera modalità del tirocinio solo dopo essermi scritta). In primis è un tirocinio teorico che ha poco di pratico, inoltre nel contratto con lo studente, non sono specificate la modalità di erogazione del tirocinio,(per cui si rimanda alle informazioni indicate e scritte nel portale, sul sito e nella stessa area personale dello studente, dove come modalità di svolgimento del tirocinio è indicata la scelta di una struttura convenzionata e non si fa riferimento a questa nuova modalità). Inoltre in nessun documento che mi è stato inviato è specificato che i diritti di segreteria per procedere alla rinuncia agli studi ammonta ad € 600,00. In conclusione, siccome le informazioni fornite per iscritto non corrispondono a quelle poi effettive (basta visionare il vostro sito la vostra piattaforma e le comunicazioni che mi sono state inviate) chiedo di poter effettuare la rinuncia agli studi da ora, senza attendere la finestra dal 1 giugno 24 al 31 luglio 24, per poter scegliere un percorso di studi adatto alle mie esigenze. Ho continuato ad inviare mail, senza ricevere alcuna risposta in merito. Allego alla presente comunicazioni scritte ricevute al momento dell'iscrizione, regolamento tirocini e campus scaricabile dal sito e Decreti Attuativi del 20.06.2022 e 05.07.2022 che introducono la nuova laurea abilitante in psicologia, dove sono specificate anche le modalità del tirocinio (tpv). Se è necessaria altra documentazione resto a disposizione. In attesa di un gradito riscontro porgo. Cordiali saluti In mancanza di un vostro riscontro, sarò costretta ad interpellare lo studio legale al fine di tutelare i miei diritti.
Mancata erogazione manutenzione Colonnina Enel X Juice box e mancata vendita ricambi
Buongiorno con la presente esprimo quanto segue la ditta Enel-X ha installato presso il mio domicilio una colonnina di ricarica per veicolo elettrici juicebox preciso che tale Colonnina ha sempre dato tantissimi malfunzionamenti tutti quanti documentati e segnalati tramite applicazione Enel e risolti da remoto con prova e-mail. Tale colonnina pertanto dalla data di istallazione ha sempre dato tanti tantissimi problemi. Oltre a questo più di un mese fa si è praticamente rotta da sola quindi chiamo il servizio Enel il quale mi riferisce che la Colonnina affari Garanzia pertanto che se voleva attivare l’assistenza avrei dovuto pagare un pacchetto extra al costo di 100 € grazie al quale mi avrebbero esteso la garanzia e sostituito la colonnina. Tale telefonata infatti è stata registrata poiché Enel per servizio di qualità registra tutte le telefonate pertanto vi chiedo anche di riesaminare la mia posizione di riascoltare tutte le telefonate l’operatore in questione infatti ha risposto dalla Spagna e mi ha assicurato che attivando questo pacchetto avrei esteso la garanzia mi avrebbero sostituito la colonnina. Solo giorni successivi vengo a capire una volta firmato il contratto e contabilizzato il pagamento da Enel che i 100 € riguardavano semplicemente l’uscita del tecnico. Mi chiama dunque dopo numerosissimi solleciti la ditta Meg la quale al telefono la segretaria mi dice che una certa Simona , che la Colonnina è da sostituire completamente io e le domando scusi come fa a sapere che la Colonnina è da sostituire completamente se il tecnico tecnico non ha fatto il sopralluogo? Quindi chiamo nuovamente Enel X e segnalo la cosa. Quindi per fissare un nuovo appuntamento per fare il sopralluogo la Colonnina; quando arriva il tecnico a fare il sopralluogo mi dice che la scheda è rotta e che Enelx non vende i ricambi, pertanto mi dice che la colonnina è completamente la sostituire ricevo infatti subito dopo un nuovo preventivo. Preciso che in fase di sottoscrizione della prima installazione ho speso più di 2000 € oggi secondo Enel dovrei spendere altri 1890 per un nuova installazione. Richiedo dunque nuovamente di riesaminare la posizione e mi rispondono che il massimo che possono fare è uno sconto del 20%. Dunque richiedo di ricevere nuovamente un preventivo con lo sconto inserito e non mi viene ancora recapitato. Richiedo dunque ad Altroconsumo di avviare un’indagine riguardo alla mia posizione poiché non è normale che è nel divieti la riparazione dei dispositivi in quanto in base alle direttive europee è obbligatoria la circolazione dei dispositivi con pezzi di ricambio di tutti i dispositivi elettronici pertanto questa è una pratica commerciale scorretta; ed inoltre ai ai confini della truffa in quanto mi è stato venduto al pacchetto di 100 € come una falsa estensione di garanzia essendo poi le telefonate registrate. oltre a questo è anche ipotizzabile reato di truffa in quanto costringono il cliente a ricomprare il dispositivo e a sostenere tutti i costi delle nuove installazioni senza cambiare i ricambio e oltre a questo Enel non vende a ditte terze di ricambi quindi non posso neanche chiamare altri operatori. Dichiaro inoltre che tutto è documentato tramite e-mail e che richiedo le registrazioni telefoniche dove mi è stato assicurato che mi avrebbero cambiato la colonnina.
Reclamo per fatturazione anomala luce
Con la presente, intendo presentare un reclamo per la fatturazione anomala relativa al consumo di energia elettrica, ricevuta il 09/04/2024 con numero 202401378525. La fattura in questione presenta un importo eccessivamente alto, pari a 894 kWh, che risulta circa il triplo rispetto al mio consumo abituale, che si aggira intorno ai 200 kWh o inferiore. Ritengo che tale discrepanza sia dovuta al fatto che la fattura si basa su una stima di consumo, anziché su dati reali. Inoltre, desidero evidenziare che dispongo del bonus sociale energetico, come da verifica effettuata sul sito dell'INPS. Il bonus risulta correttamente trasmesso ad ARERA da mesi, tuttavia non è stato applicato nella fattura in questione. Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo di: Rivedere la fatturazione, basandola sui consumi reali e non su stime, e di stornare l'importo eccedente. Applicare il bonus sociale energetico nella prossima fattura. Allego copia della fattura incriminata e la documentazione relativa al bonus sociale energetico. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti, Marco Troisi
Prelevamento non autorizzato di 29,95 euro
Brevemente Io volevo creare il mio cv e c’era la scritta del prezzo di euro 1,95 ( indicativamente) e ho pagato con la mia carta e compilato regolarmente il mio cv che ho scaricato regolarmente Quest’oggi mi ritrovo con un abbonamento di euro 26,95 che io non ho assolutamente autorizzato Io probabilmente non avendo letto tutto da qualche parte avranno scritto questa dicitura di abbonamento ma se così è andata è ingannevole Io per principio vorrei indietro i miei soldi sottratti illegalmente ma vorrei però che almeno questo reclamo arrivi a loro da parte vostra Grazie
divano guasto
Spett. mobilmarket In data 30/07/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un divano pagando contestualmente l’importo di 3.434,00€ A distanza di 18 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, meccanismo estensione e meccanismo reclinabile guasto in data 19/01/224 mi sono recato presso il vostro negozio e vi ho inviato un PEC per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia . Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
addebito improprio
In data 31/01/2023 e in data 30/01/2024 mi sono stati addebitati gli importi impropri rispettivamente di € 99.99 sulla carta di credito, in virtù di un rinnovo praticato, senza mia autorizzazione, automaticamente dall'azienda Volotea. Dal momento che non ho mai ricevuto e-mail con la quale mi si comunicava la possibilità di rinnovare alcuna iscrizione e/o abbonamento, chiedo la restituzione dell'intero importo € 199.98 INGIUSTAMENTE addebitato con riaccredito su mia carta di credito entro cinque giorni a far data dalla ricezione della presente. In fede Chiara Pia Zani
ONLINE CV Pagamento non autorizzato
Chiedo rimborso di euro 29,95 dal sito ONLINE CV, per registraione abbonamento non autorizzato, tramite informazioni truffaldine al momento del download di un singolo CV per il prezzo di 0,95 centesimi sono stato automaticamente registrato con abbonamento al sito senza alcun tipo di autorizzazione o consenso. Chiedo pertanto il rimborso di euro 29,95 che sono stati estorti appunto senza alcun tipo di autorizzazione. mail :leonidad@hotmail.it
zurich connect
Spett. Zurich Connect In data 12 marzo ho chiuso il contratto relativo alla polizza n. 95269494 a copertura della moto EP39985 concordando un corrispettivo di rimborso di 219,69€. La chiusura di questo contratto mi era stato suggerito da voi stessi dovendo aprire una nuova copertura su un nuovo mezzo ES93043. Tale modalità , da voi suggerita, mi era stata raccomandata in quanto sembrava più conveniente che un passaggio diretto. Tuttavia, ho pagato la nuova polizza e non ho mai ricevuto il rimborso della vecchia. Infatti, al momento e nonostante diversi tentativi di contatto, non ho ricevuto alcun rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
