Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Dove è finito il deposito cauzionale????
Dal 9 marzo ad oggi 22 aprile aspetto sto deposito cauzionale ma nulla.Esigo delle spiegazioni immediate. Sono stata fin troppo paziente. Contratto numero: 877354774
Grave inadempimento contrattuale
Buongiorno, ancora una volta sono quì a porgere un nuovo reclamo contro la vs azienda in quanto dal 16 Aprile non avete rinnovato la polizza assicurativa lasciando in questo modo la macchina ferma senza poterla utilizzare. Ho ricevuto comunicazione che "forse" si risolverà il 23 Aprile. Ogni giornata di fermo a voi costerà €100 da calcolare nel momento in cui faremo i conteggi per un rimborso, ad oggi 7gg a €100 sono in totale €700 da rimborsare. Tenete presente che ogni giorno di disservizio vi costerà €100 e a discrezione mia se aumentare questa cifra. Cordiali saluti, Gerson Guzman Villa
account limitato amazon
Buongiorno, con la presente che amazon in maniera del tutto illegittima e infondata mi ha notificato tramite email la limitazione del mio account nel fare acquisti per motivi a me sconosciuti. In passato è successo che qualche ordine era stato manomesso ed è stata fatta denunia presso i carabinieri come da loro richiesta. Ad oggi l'account risulta limitato e il servizio ofm@amazon.it non da nessuna risposta in merito se non delle risposte automatiche di copia e incolla. I problemi di gestione con i loro corrieri o centro di smistamento pacchi non possono essere motivo di chiusura degli account di clienti che da anni, fedeli, comprano e spendono cifre alte nel loro negozio online. Spero in una vs azione volta a tutelare i consumatori per un abuso fatto da amazon quand è nelle politiche di amazon dare la possibilità al cliente di poter rendere un acquisto se non soddisfatto.
mancata consegna senza preavviso
Buongiorno Ritengo opportuno segnalare il trattamento che ci e’ stato riservato da Leroy merlin in occasione del primo ordine con consegna a domicilio. Ordine 022-446602 di alcuni mobili del 09/03/24 nel negozio di Rozzano , data concordata per la consegna il 15/04/2024 . Senza alcuna informazione alla data di consegna non si presenta nessuno e sono state totalmente inaffidabili le diverse risposte ottenute dall’assistenza. In data 16/04 decido di inviare una email dal sito dove viene dichiarata una risposta entro 48 ore. Le 48 ore sono trascorse abbondantemente e alla data odierna 21/04 sto ancora aspettando . In data 19/04 ho avvisato l’assistenza che avrei annullato l’ordine e mi e’ stato riferito che il rimborso avverra’ entro 10 giorno dalla richiesta di annullamento. Mi aspetto un tempestiva conferma che il rimborso avverra’ effettivamente entro 10 giorni dalla richiesta di annullamento . Allego ordine del 09/03/24 , email inviata il 16/04 e richiesta di annullamento del 19/04. Cordiali Saluti Roberto Morgantino
Cancellazione gratuita a pagamento!
Buongiorno, 1) ho cancellato una prenotazione Booking (cod. 4118055513 PIN 7783 dal 25/4 al 27/4) che sarebbe dovuta essere GRATUITA e nel periodo di gratuità. Qualcosa è andato storto perchè, come poi qualche gg dopo è apparso chiaro, la piattaforma non ha registrato la cancellazione. Per verifica io vado sempre alla voce "le mie prenotazioni) anche se non necessario, ma quando ho provato a caricarle l' 11/4, in effetti non ci sono riuscita, evidentemente per un malfunzionamento/problema tecnico (schermata con i box grigi e i contenuti non caricati) ma nella giornata piena di lavoro non ho più badato alla cosa. 2) Riapro il 13/4 e mi accorgo che la prenotazione è ancora attiva: ricancello immediatamente seppure con penale e contatto la struttura; la persona mi dice che la proprietaria era assente e che l'indomani le avrebbe parlato. CHIAMO subito Booking ed invio lo screenshot come da loro istruzioni. 3) L'assistenza mi comunica, inoltre, che avrebbero comunque contattato anche loro la struttura e spiegato la situazione e che mi avrebbero ricontattata. 4) Non ricevo alcun contatto da parte né della struttura né di Booking. Poi leggo in chat un messaggio di Booking surreale, palesemente non in un italiano comprensibile che mi dice che comprendono quanto io mi senta "stanco e frustrato" si augurano la mia famiglia "sia sana e salva" e che la struttura non risponde al telefono, di chiamarli io!!. 5) Ricontatto l'assistenza in data 21/4 con nuovi screenshot che dimostrano un evidente problema nelle cancellazioni (un'altra effettuata in cui appare la dicitura "prenotato" seppure in email "cancellata"). 6) L'assistenza afferma: a) di non riuscire a mettersi in contatto con la struttura (non gli rispondono purtroppo!!!! a Booking!!!!), b) che comunque la prova che ho (lo screenshot) non è sufficiente perchè comunque è dell'11/4 e bisogna cancellare 14 prima del giorno di arrivo (il 25/4) e quindi entro in realtà entro la mezzanotte del 13° giorno cioé il 10/4, data nella quale evidentemente avevo seguito la procedura di cancellazione c) che mi devo rivolgere io alla struttura e che il messaggio delirante della chat non c'entra e che comunque se andassi in tribunale non è che perchè dico che sono una brava persona mi danno ragione. Comunque la struttura non risponde al telefono e cosa possono mai fare loro per me se non riescono a farsi rispondere dalla struttura? Spiego all'assistenza che appunto è "assistenza clienti" quindi se al minimo problema non hanno uno straccio di proposta per me forse c'è qualcosa che non va nel servizio. Quindi passo al ecco cosa dovete fare per me: 1) Richiedo che Booking mi emetta un buono per tutto l'importo della penale 312 euro per future prenotazioni 2) che si accordino loro con la struttura visto che vi è stato un malfunzionamento della piattaforma (quando riusciranno a farsi rispondere al telefono). Segnalo che sono anni che uso Booking e infatti, come ha notato l'assistenza sono a livello Genius 3, che ho effettuato/cancellato centinaia di prenotazioni, che ho da un anno lo stesso iPhone13 con cui ho effettuato/cancellato prenotazioni e tutto è andato sempre bene. Potrà verificarsi un malfunzionamento? Evidentemente sì. Sono sicura che, come sempre, Altroconsumo potrà fare qualcosa per me e per i clienti come me che lottano contro i giganti :-) Vi ringrazio con immutata stima, Noemi Gallo349 1001185 P.S. Non riesco a caricare il pdf con screenshot
Truffato da Amazon
Salve, mi ritrovo con questo problema... Ho ordinato a gennaio 2023 un iPhone ( 402- 1343919-7589124) quando mi è arrivato ho provato ad accenderlo ma mi dava schermo nero. Contatto l'assistenza e mi dicono di mandarlo in riparazione.. spedisco il pacco, giorno 26 gennaio 23 viene consegnato, e ancora ad oggi non ho avuto notizie... Ho chiesto anche il rimborso, ma mi dicono che il reso non è stato processato correttamente e che non possono dare seguito alla mia richiesta di rimborso.. cosa devo fare? In tutto questo, ho mandato anche copia della ricevuta per la spedizione.. non voglio prendere legale o fare denuncia perché sarebbe inutile, già mi sono confrontato con loro e non possono fare nulla.. se fossero stati 100/200€ me ne sarei fregato, ma sono 1451€ e sinceramente non voglio perderli Voglio segnalare Amazon ad Altroconsumo perché nell'ultimo anno loro stanno truffando le persone. Le persone fanno sacrifici per comprare un telefono e loro si permettono di derubarti.. Allego anche la ricevuta delle poste Grazie a chi mi aiuterà
Truffato da Vinted
Ho acquistato una t shirt di un noto brand su Vinted! Dopo alcuni mesi decido di rivenderla sempre su Vinted, ma come carico l’inserzione mi viene immediatamente bloccato l’account! Vinted dice che la t shirt era falsa! La stessa t shirt che io ho acquistato presso la loro piattaforma pagando fior di quattrini per l’acquisto e pagando le tasse e commissioni Vinted! Sono stato truffato! Vinted risponde solo con risposte automatiche elaborate da computer! Non ce tutela per il consumatore! Sono de Dittatori! Chiedo lo sblocco dell’account e mi aspetto delle risposte in merito.
Problema con rimborso visite odontoiatriche
Egregi Signori, sono iscritto ad UniSalute attraverso il Fondo EBM Salute. Il 6/8/23 ho inserito i documenti relativi a due mie visite odontoiatriche (Fatture 1885 e 4093), aprendo il sinistro 6769963/23. Successivamente mi avete chiesto alcuni documenti integrativi (lastre pre e post cura odontoiatrica e la scheda anamnestica), che io ho inserito nel vostro portale a settembre 2023. Qualche tempo dopo, non vedendo il rimborso, ho controllato e i documenti integrativi erano spariti dal sito! Pensando di aver fatto qualche errore, li ho reinseriti con cura ed ho atteso. Anche questa volta, dopo un certo tempo, ho visto che alcuni documenti erano spariti. Nel frattempo ho fatto qualche chiamata al vostro numero verde, senza esito perché ovviamente gli operatori non vedevano i documenti e non sapevano cosa rispondermi. Oggi 21/4/24, PER LA TERZA VOLTA, ho introdotto i documenti nel vostro sito ed ho fatto uno screenshot di ogni passaggio. Vi allego quattro screenshot per dimostrarvi che ho inserito per ogni fattura le lastre pre e post cura odontoiatrica e la scheda anamnestica. Faccio notare una cosa che mi inquieta: dopo aver inserito tutti i documenti nel sito, andando a vedere l'estratto conto dei sinistri, il sistema visualizza solo 4 documenti per visita, mentre dovrebbero essere 5 (vedi allegato screenshot su estratto conto) . Spero che sia solo un problema di visualizzazione e il sistema non si sia perso di nuovo i documenti. PER SICUREZZA, vi allego a questo reclamo TUTTI i documenti delle DUE visite, sia quelli iniziali sia quelli integrativi, quindi per ogni visita allego: 1) PDF con Fattura dentista, Bonifico relativo, Scheda anamnestica su vostro modulo 2) Lastra radiologica preintervento 3) Lastra radiologica postintervento Vi chiedo cortesemente di effettuare il rimborso in tempi rapidi visto che a causa dei sistemi informativi ormai si sono accumulati molti mesi di ritardo da settembre 2023. Distinti saluti
Biglietti aerei non rimborsati
Spett. Gotogate In data 31.1 2024 ho sottoscritto il contratto per per volo lin tokio aneda via francoforte concordando un corrispettivo pari a 3296.6 In data 12 aprile ore 2130 mi contattate e mi dite che non potete emettere biglietto Cancello il volo e mi dite che entro poche ore riceverò email per il rimborso Email mai ricevuta Vi contatto via chat e mi rimbalzate da un team all'altro senza risposta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede
Truffa del pacco vuoto
Acquisto una borsa dall' utente venditrice su Vinted, borsa Biker Miu Miu al prezzo di 175€ più spese di spedizione più PROTEZIONE ACQUISTI VINTED... Questa protezione acquisti è obbligatoria per ogni acquisto e va pagata perché in teoria Vinted "protegga" la tua transazione. Ricevo la borsa che presentava ben altri difetti denunciati dalla venditrice, la quale nell' annuncio aveva solo fatto menzione di uno strappo nell' angolo inferiore della borsa. In realtà presentava altri difetti, graffi, sbavature e soprattutto un forte odore di petrolio che rendeva impossibile l' utilizzo e la conservazione in modo sereno dell' oggetto. Richiedo un reso, opzione che Vinted rende possibile sul sito. La venditrice all' inizio è reticente ma ad un certo punto vedo che accetta il reso, mi arriva il messaggio automatico di Vinted. Mi arriva l' etichetta generata sulla base delle informazioni della venditrice, peccato che dopo poco lei mi scriva che quell' indirizzo (che solo lei può aver dato a Vinted) è scorretto perché lei abita fuori Italia per cui lei non potrà mai andare a ritirate questo pacco per cui mi ha accettato il reso. Vinted mi rassicura sul fatto che, se la venditrice non va a ritirare il pacco, io riceverò il rimborso comunque.Passano 8 giorni. Il pacco risulta miracolosamente consegnato, la venditrice fa delle foto come prova da fornire a Vinted del pacco aperto e "vuoto" con il commento "ecco, sapevo che era una fregatura". Scrivo a Vinted messaggi concitati inviando le mie foto del pacco da me confezionato e chiuso prima dell' invio con etichetta apposta, dico che Vinted non può basarsi su una foto di un pacco già manomesso dal quale semplicemente qualcuno ha tolto la borsa. La transazione viene chiusa da Vinted all' improvviso, la venditrice scorretta riceve per sempre i miei soldi e restano seri dubbi non confutati del fatto che abbia ancora lei la sua borsa. Vinted mi risponde che non esiste possibilità di alcun rimborso per me, che ho persino ricevuto una recensione "al veleno" (ovviamente anche io le ho fatto una recensione pessima) da questa utente che andava lo stesso avanti a sostenere che la volessi fregare. Ma lei i soldi li ha ricevuti senza rendere un servizio correttamente e secondo la millantata "politica protezione acquisti" e/o la possibilità concreta di poter fare un reso che Vinted offre, almeno sulla carta. Delusissima e soprattutto danneggiata due volte, io che ho fatto acquisti e venduto tantissimi oggetti da oltre due anni senza incorrere in inconvenienti simili.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
