Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PagoSereno Findomestic
Con la seguente sono a riportare una pratica commerciale scorretta da parte di Findomestic, in quanto a seguito dell’apertura di un prestito personale nell’anno 2024, mi è stata proposta, in forma gratuita, l’apertura del conto corrente con la linea di credito PagoSereno, per euro millecinquecento, offrendo di convesso la possibilità di rateizzare, post contabilizzazione del bonifico, un importo in 3 o 6 mesi. Una spesa l’ho appunto suddivisa, pagando le ultime rate in ritardo in quanto la provvista sul conto in essere era puramente secondaria, pertanto una volta esauritasi dovevo bonificare dal mio primario di altra banca. Noto, in questi giorni, che la facoltà è inibita, presumibilmente come conseguenza in virtù dei ritardi, tuttavia Findomestic riporta la possibilità in vista durante l’effettuazione del bonifico, inducendo l’utente a procedere con la certezza operativa, metodica a mio avviso scorretta, come da immagine allegata a suffragio. Vero è che la messa a disposizione è a discrezione della Banca, tuttavia sarebbe d’uopo che l’eventuale cessazione venisse ben definita pre autorizzazione della spesa.
Conteggio estinzione anticipata truffa
Spett. CA AUTO BANK, in data 30/06/2025 ho acquistato presso la Autoingros di Torino, Corso Rosselli 181 l'autovettura Fiat Tipo targata FY897CH dando un acconto di 200€ e aprendo un finanziamento con CA AUTO BANK per la restante somma. Secondo quanto discusso in sede, il finanziamento sarebbe dovuto durare 60 mesi ad un costo di 201,05€ al mese, come indicato nel documento allegato. Il totale del finanziamento avrebbe dovuto essere di 12.675€, invece vengo a scoprire tramite il portale della finanziaria che il mio finanziamento ammonta a un totale di 15.803,72€, come da documentazione allegata. Inoltre, il consulente Sig. Roberto Belsito mi aveva appunto indicato un periodo finanziato di 60 mesi invece scopro che il mio finanziamento dura 120 mesi e che a partire dal 6 anno la rata mensile diventa di 334,93€. Il Sig. Belsito mi aveva confermato verbalmente e per iscritto che al termine del finanziamento avrei pagato in totale 12.675€ e non 15.803,72€. La concessionaria non ha voluto risolvere la nostra problematica, nonostante abbia ammesso la sua colpevolezza nel non aver formato adeguatamente il personale e nell'averci consegnato un documento che non fosse chiaro. A questo punto ho chiesto due volte il conteggio di estinzione anticipata a CA AUTO BANK: la prima volta il 13/04 e la cifra totale era di 13861,49€, la seconda volta il 17/06 e la cifra era diventata di 15320,13€. La differenza di 1500€ circa sta nel fatto che hanno aumentato la quota servizi da 1404 a 2894€, nonostante io avessi chiesto di togliere i servizi aggiuntivi non goduti dal conteggio. Ci tengo a precisare che il secondo conteggio di estinzione è stato richiesto il 6 giugno (quindi prima della decorrenza dei 2 anni del mio contratto), e la risposta è arrivata solamente il 17 giugno. Contratto in oggetto, mio codice fiscale CLZSFN94S63L219P. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratiche commerciali scorrette
Contesto questa azienda che opera scorrettamente a danno dei clienti in occasione della prossima scadenza della polizza mi è stata fatta una offerta di rinnovo raddoppiata senza che vi siano state variazioni contrattuali del veicolo o del proprietario ritengo che questo comportamento debba essere denunciato sia pubblicamente che agli organi competenti cosa che ho già fatto.Allego attestato di rischio e offerta di rinnovo
Zero assistenza dal servizio clienti
Spettabile Servizio Clienti Klarna, Mi rivolgo a voi per segnalare un problema con un articolo ricevuto, che non corrisponde affatto alla descrizione fornita dal venditore. Il prodotto è molto diverso rispetto alle immagini riportate sul sito. Ho tentato ripetutamente di contattare il venditore tramite WhatsApp e nei commenti delle dirette social, senza mai ricevere risposta. Di conseguenza, non ho potuto chiarire quali fossero le procedure per procedere. Ho inviato a Klarna tutti i dettagli necessari, incluse foto che attestano la non conformità del prodotto, così come le conversazioni con il venditore alle quali non ho mai ricevuto risposta, nonostante innumerevoli solleciti. Tuttavia, mi avete comunicato che, non avendo ricevuto il materiale richiesto, la pratica sarebbe stata chiusa a favore del venditore. Ho tentato nuovamente di contattarvi per capire quale altro materiale fosse necessario, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Ritengo importante sottolineare che le vostre politiche prevedono un intervento da parte vostra in caso di prodotti non conformi. Pertanto, chiedo un chiarimento urgente su come intendiate assistermi in questa situazione. Se entro 15 giorni non riceverò un riscontro, mi vedrò costretto a considerare vie legali per tutelare i miei diritti. In attesa di un vostro rapido riscontro, porgo cordiali saluti.
Rinnovo carta di debito a pagamento
Sono uno dei clienti trasferiti da Intesa Sanpaolo a isybank. A giugno è scaduta la mia carta di debito, e mi è stata inviata automaticamente una carta sostitutiva da parte di isybank. Tuttavia, in data 30/05 mi è stato addebitato un costo di 5 euro che ritengo non dovuto. Come riportato nel documento di sintesi allegato, tale addebito è previsto solo nei seguenti casi: richiesta di riemissione per smarrimento, sottrazione, appropriazione indebita o utilizzo non autorizzato della carta; duplicato per smagnetizzazione o deterioramento; modifica del circuito di pagamento preferenziale, trascorsi tre mesi dall’acquisto del supporto. Nessuna di queste condizioni si applica al mio caso, trattandosi semplicemente della sostituzione automatica di una carta in scadenza. Pertanto, chiedo cortesemente lo storno dell’addebito di 5 euro. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente.
Chiusura finanziamento polizza CPI mutuo
Buongiorno, sono Fabio Luca Frigerio ho stipulato un mutuo ipotecario sulla mia prima casa il 24 ottobre 2023 con il vostro istituto , stipulando contestualmente un prestito a latere per finanziare la polizza multirischi CPI abbinata al mutuo. Quest'anno ho deciso avvalendomi della legge Bersani di chiudere il mutuo e surrogare andando presso altro istituto bancario. All'atto di chiusura del vostro credito ho chiesto il non goduto della polizza multirischi con mio grandissimo stupore la filiale di appoggio di Desio mi ha comunicato un disavanzo a mio sfavore per circa 1.000 euro. Non mi sono stati dati dei conteggi dettagliati per capire da cosa provenga questo disavanzo e nemmeno una spiegazione esaustiva , come consumatore è mio diritto capire e ricevere informazioni relative alla chiusura del mio finanziamento e pretendo di avere quanto richiesto. Ritengo pratica non corretta non essere mai stato informato su questa situazione e sulla possibilità di trovarmi con un disavanzo così grande da dover versare senza nemmeno avere una spiegazione valida. Sicuro di una vostra celere risposta. In Fede Fabio Luca Frigerio
Preventivo premio assicurativo più che raddoppiato
Buongiorno, ho appena ricevuto il preventivo per rinnovo polizza: 636.01 euro rispetto ai 240.51 euro del 2024. Non ho avuto incidenti, se non uno con ragione, del quale immagino anche ConTe abbia beneficiato. Non si capisce il motivo di questo aumento incredibile dopo anni che sono cliente allego attestato di rischio Cordiali saluti Giuseppe Barbaro
Problema Sistema Richieste
Spett. Findomestic Banca, Ho completato richiesta di finanziamento su preventivo di EnelX con numero di pratica 20221918277166 in data 10/6/2025. Ho immediatamente ricevuto un SMS con richiesta di un documento relativo a residenza, con un invito a navigare al sito www.lamiarichiesta.it, dove ho effettivamente navigato e fatto l'accesso. Una volta fatto l'accesso, il sito non presentava alcuna richiesta. Ho contattato il vostro servizio clienti che mi ha confermato un problema di sistema e mi ha invitato a riprovare il giorno dopo. Il giorno dopo (11/6) il problema persisteva e ho richiamato il servizio clienti. Un vostro collega ha verificato il problema e mi ha promesso di richiamarmi. Non avendomi richiamato, il 13/6 ho ricontattato il vostro servizio clienti, che mi hanno invitato a inviare il documento richiesto e un sollecito relativamente al sito all'indirizzo email: acquistionline@findomestic.com. L'ho fatto immediatamente e ho subito ricevuto una mail automatica di sistema confermando la ricevuta. Non avendo avuto riscontro, ho inviato una nuova email di sollecito il 17/6 ed ho subito ricevuto un ulteriore mail di conferma della ricevuta della mia. Oggi, non avendo ricevuto alcuna risposta, ho riprovato a contattare il servizio clienti ma ben 6 volte dopo lunghe attese la macchina di risposta automatica ha attaccato. Ho anche provato più volte l'assistenza tramite social (Facebook messenger) ma mi hanno solo rimandato all'assistenza telefonica. Vi prego di risolvere la problematica di sistema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
SALDO DISPONIBILE C/C
Buongiorno, in data 11/06/25 ho eseguito un pagamento via internet di € 95,20 c/o Amazon. In data 16/06/25 il pagamento è stato regolarmente addebitato sul c/c. Oggi 19/06/25 vado ad eseguire un pagamento di € 50,00 che viene rifiutato in quanto secondo Widiba "non ho disponibilità sufficiente per il pagamento". Dai miei controlli effettuati ciò non è vero: nonostante la Banca abbia provveduto all'addebito della somma di € 95.20 sul c/c continua a mantenere la stessa somma fra le partite da contabilizzare rendendo chiaramente il saldo reale € 124,02 "non interamente disponibile" (vds all.to). Questa si chiama "appropriazione indebita"!!!
Finanziamento estinto ma ancora attivo.
Spett. BNL S.p.A., Sono titolare del contratto di finanziamento n. CP 2221655. Ho inviato il bonifico per l'estinzione anticipata in data 29 maggio 2025 ma ad oggi, 19 giugno 2025, il finanziamento risulta ancora aperto e la rata del 17 giugno è andata in pagamento. Ho contattato varie volte il mio gestore e il call center ma è stato totalmente inutile. Chiedo urgentemente la chiusura del suddetto finanziamento e lo storno di eventuali importi addebitati dopo il 29 maggio 2025. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
