Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per furto di carta
Gentili Signori, con la presente desidero richiedere aggiornamenti in merito alla mia segnalazione relativa a una situazione di furto di cui sono stata vittima. Alla data odierna, non ho ricevuto indicazioni chiare su come procedere e, pertanto, desidererei comprendere se sia necessario intraprendere un’azione legale o se siano previste ulteriori modalità di gestione della pratica. In merito alla vostra precedente comunicazione, nella quale mi è stato indicato che non è possibile procedere con il rimborso in quanto si tratterebbe di una transazione online, desidero precisare quanto segue: 1. Tutte le transazioni contestate risultano effettuate presso esercizi fisici, i quali sono stati da me contattati personalmente. 2. Gradirei ricevere maggiori delucidazioni circa le condizioni che potrebbero consentire il rimborso, fermo restando il buon esito dell’istruttoria. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro nel più breve tempo possibile. Cordiali saluti,
Richiesta rimborso per addebito penale
Buongiorno, segnalo quanto segue: in data 17 aprile prenoto l'appuntamento per la disinstallazione del box Intesa Assicura installato nella mia auto. Prenoto nell'officina convenzionata di Intesa e mi danno l'appuntamento in data 9 maggio. Il 9 maggio quindi mi disinstallano il box dell'intesa (allego ricevuta). Il giorno stesso mi trovo l'addebito di una penale di €50 sul conto corrente. Invio pec all'assistenza che mi chiede di inoltrare la ricevuta di disinstallazione. La invio in data 9 maggio. Mi riferiscono di non vedere l'addebito dei €50 e quindi invio loro in data 12 maggio anche l'estratto conto del conto corrente con l'addebito (secondo allegato). E' passato più di un mese e non ho mai più ricevuto risposta. Ho sollecitato un riscontro ma non ho ricevuto risposta. Hanno effettuato un addebito non autorizzato sul mio conto corrente per una mancata disinstallazione che invece come da ricevuta ho disinstallato e non mi danno riscontro. Grazie mille
Richiesta prescrizione per pratica numero 118541639
Ho ricevuto avviso di pagamento come da allegato (pratica numero 118541639), ma in virtù di quanto previsto dall’art. 2934 del Codice civile e successivamente dalla Legge di Bilancio 2020 il termine di prescrizione per bollette telefoniche, internet e pay tv è stato ridotto da 5 a 2 anni. Pertanto, qualora fosse dimostrato che il debito non fosse stato saldato a fine contratto con Mediaset Premium nel 2018, quanto ora vantato risulta prescrivibile trattandosi di un debito ceduto a Elliot nel 2019 e per il quale nessun avviso è stato inoltrato fino alla data odierna, come si evince dalla pagina 2 del file allegato che mi è stato inoltrato. Richiedo pertanto prescrizione dell'eventuale debito richiesto ed immediata comunicazione al sottoscritto.
Sottrazione di denaro in modo fraudolento
Spettabile PDF SMART, ho pagato 1 euro per un servizio che offriva il vostro sito e dopo alcuni giorni mi è stata sottratta la cifra di 49,99 euro non si sa bene per quale motivo, tanto più che non ho sottoscritto nessun tipo di abbonamento. Chiedo perciò la restituzione totale di tale cifra. La carta con cui ho pagato e dalla quale mi avete rubato i soldi è ora bloccata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Giordana Tarcisio lellatarci@alice.it
Rata modifica
Ho fatto un finanziamento con Compass da contratto la rata è di 216,04 per 60 mesi. Ho già avuto il primo problema nel primo mese con scadenza della prima rata il 15/05/25. Praticamente il 28/05/25 ricevo una telefonata da parte loro che non erano riusciti a prelevare la rata per mancanza fondi cosa impossibile. Il credito era in positivo e nei giorni precedenti avevo controllato se la rata era stata prelevata. Quindi ho preceduto a fare un bonifico di 216.04 euro mi richiamano dicendomi che la prima rata era maggiore quindi dovevo effettuare un nuovo bonifico di 21 euro per la differenza. Oggi 14/06/25 ricevo una nuova telefonata che doveva pagare un bollettino per la mora del mese precedente inviatami tramite whatsapp gli ho risposto che ero a lavoro e che non potevo effettuare subito il pagamento e che appena stacavo effettuavo il pagamento mi hanno risposto che mi facevano la segnalazione come cattivo pagatore. Morale della favola io credo che loro fanno questo giochetto per farti pagare la mora e poi io da contratto ho una rata di 216.04 euro invece loro mi dico che le rate saranno di 221.04 perché ho l'accredito un'altro giochetto per fare soldi.
mancato rimborso rinuncia viaggio
Buona giornata Come da accordi telefonici invio reclamo riguardante l'annullamento alla fine dello scorso febbraio di viaggio alle Maldive previsto per la prima metà di marzo con tour operator Francorosso, acquistato per me e mia moglie attraverso l'agenzia Viaggi Manuzzi, con polizza assicurativa Top Booking Full Europ Assistance. La rinuncia è stata causata dall'improvviso aggravamento delle condizioni di salute di mia mamma Anastasia Frasconi, poi deceduta il 24 marzo. Come ricordatomi dall'agenzia, la polizza prevedeva un rimborso totale in caso di condizioni di salute gravi che avessero richiesto il ricovero ospedaliero. Nel nostro caso però questa clausola risulta discriminatoria. Mia mamma infatti era ricoverata e assistita in una casa di riposo da medici specialisti, che per le sue patologie e la sua vulnerabilità hanno ritenuto fosse assolutamente da evitare un ricovero in ospedale, dove di fatto è stata trasferita solo al momento del decesso. Quindi nel nostro caso ritenere il mancato ricovero equivalente ad una assenza di condizioni di aggravamento risulta improprio. Il giudizio sulla cura idonea spetta ai medici, che mi hanno fatto avere una dichiarazione dettagliata in merito, che allego e che ho inviato all'agenzia ma che sembra non essere bastata per ottenere una copertura completa, cosa che ci ha imposto di versare 1.200 euro. Anche se si è trattato di un caso molto particolare, credo che la formulazione di questa norma abbia rappresentato un fattore di discriminazione. Pertanto vi chiedo di concordare un rimborso di quanto versato, riservandomi di segnalare questo reclamo anche all'associazione Altroconsumo. Grazie per l'attenzione Roberto Bonzio
Rimborso dopo truffa online
Spett. Paypal, Scrivo per inviare un reclamo relativamente alla pratica numero PP-R-WEO-568977620, chiusa da voi a favore del venditore. La pratica faceva riferimento a un pagamento (codice 9A483924YF791694C ) effettuato da me tramite paypal e per cui ho richiesto il rimborso, in quanto la merce ricevuta non era conforme a quanto descritto sul sito del venditore. Il venditore ha richiesto il ritorno (a mie spese) della merce per potere emettere un rimbroso, mentre il Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) prevede che questo non sia necessario in caso di prodotti non conformi, e che se il venditore non è in grado di sostituire il bene si ha diritto a un rimbroso completo senza necessità di resistuzione della merce. Chiedo quindi a voi, in quanto garanti del pagamento, di tutelare i miei diritti e richiedo pertanto la risoluzione della pratica a mio favore e la restituzione completa della somma pagata tramite la vostra piattaforma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con My Money Coach
Spett. ING BANK N.V. Milan Branch Sono titolare del conto corrente specificato in allegato. IBAN IT89B0347501605CC0010058583 mi riferisco alla pratica n. 8362476 del 29/5/25 copia/incolla corrispeondenza intercorsa: "Ciao STEFANO, abbiamo preso in carico la tua richiesta numero 8362476, effettuata in data 29/05/2025. Sara' nostra cura informarti non appena la lavorazione della richiesta sara' completata. non rispondere perche' la casella non e' monitorata. A presto, il team ING". Richiesta rimasta ad oggi priva di riscontro. Essa è' relativa al problema esposto con la mia mail del 28.5.25: "Buongiorno, mi chiamo Stefano Fumagalli Allego lo screenshot della mia pagina sul sito ING ove si evincerebbe che in pochi giorni avrei fatto straordinari guadagni con un investimento di circa 500 Euro. Cerco contato diretto con un responsabile ING per urgentissimi chiarimenti in merito, grazie" (nota: secondo My Money Coach avrei guadagnato > 13 milioni di Euro con un investimento di circa 500) come si evince dalla pagina relativa alla mia posizione finanziaria complessiva, che qui allego. Evidentemente c'è un grossolano errore nei dati, del quale, dopo ripetute richieste verbali e scritte, non sono non avete fornito alcuna soluzione ma nemmeno avete dato alcun riscontro concreto a parte una generica mail citata di presa in carico (è trascorso ormai ben più di un mese) Conseguenze del Vostro comportamento sono: - errata e spropositata esposizione della mia posizione finanziaria (v. ellegati) rendendo l'informazione fornita totalmente inutile anzi dannosa e controproducente - errata e spropositata valutazione del mio portafoglio titoli e fondi - errati e forvianti suggerimenti forniti dal Vs. servizio My Money Coach al riguardo dei miei invertimenti e del mio patrimonio, ove peraltro detto servizio è a pagamento e sono in regola con le rate. Con conseguenti danni a mio carico: - danno per pagamento di un servizio che fornisce dati e suggerimenti di investimento grossolanemente falsi e fuorvianti (vedere allegato) - danno di impossibilità di conoscere ed esporre ragionevolmente la mia posizione finanziaria, anche eventualmente in ragione di futuri progetti di finanziamenti ed investimenti ed in relazione con altri istituti di credito - danni per ingenti perdite del mio tempo a cercare di contattarvi per telefono e per iscritto onde tentare di applicare diligentemente da parte mia la massima collaborazione e sollecitudine per addivenire ad una corretta risoluzione del problema ed evitare l'insorgere di controversie. In assenza quindi di Vostri riscontri ed essendo ormai per necessità incipiente la controversia, chiedo l'intervento del Servizio Legale di Altroconsumo per ottenere soluzione alle problematiche esposte oltre ad adeguato risarcimento per danni da valutarsi con gli Avvocati di Altroconsumo e per i pagamenti del servizio My Money Coach che fornisce indicazioni vistosamente non valide (v. allegato) Oltre alle scuse della Direzione di ING per la Vostra inerzia e disinteresse nei confronti del Cliente Vedere allegati per i dettagli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Dolcumento
Buongiorno, qualche giorno fa ho richiesto una visura sul sito dolcumento.it. pagando 6,90 euro. Oggi 12 giugno mi vengono addebitate 49,50 euro per un abbonamento non richiesto. Ho mandato una mail al servizio clienti e poco dopo sonno stato contattato dal sig. Daniele Di Cosmo, alquanto maleducato e aggressivo dicendomi che io non so leggere. Ho fatto presente la quantità di recensioni negative (41%) tutte con la stessa motivazione e concludendo che non mi avrebbero rimborsato ma minacciando di andare per vie legali se avessi lasciato una recensione negativa. Non so se riprenderò i miei soldi ma queste persone vanno fermate. Ringrazio per l'attenzione Cuscito Giovanni
Servizio reclami pessimo, non leggono i messaggi ne’ gli allegati nei reclami
Gentile Servizio Clienti PayPal, Sono un vostro cliente da anni e sono profondamente deluso dal trattamento ricevuto di recente. Ho avuto gravi problemi con un venditore riguardo a un ordine pagato tramite PayPal. Ho ricevuto articoli per animali sporchi, usati e macchiati, rischiando la mia salute. PayPal ha chiuso la pratica a favore del venditore, ignorando la mia situazione e chiedendo di restituire articoli inutilizzabili. È inaccettabile. Il reso per quel tipo di articoli non era concesso ed inoltre vorrei chiedere chi di voi avrebbe trattenuto , maneggiato e rimpacchettato articoli con liquidi biologici di animali !! Inoltre, per altri due articoli restituiti, il venditore ha affermato che il rimborso sarebbe stato emesso solo se avessi chiuso il reclamo, quindi mi sta ricattando e trattenendo soldi che mi spettano di diritto, visto che i due articoli sono stati ricevuti da loro e rimessi in vendita. Anche in questo caso, PayPal non ha esaminato i miei messaggi o gli allegati, chiudendo la pratica a favore del venditore. Voglio sapere come viene gestito il servizio reclami e se gli operatori leggono realmente le nostre segnalazioni. La mancanza di supporto e attenzione è inaccettabile. Attendo una risposta immediata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
