Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
11/08/2023
Jolly Auto Concessionaria Fca Frosinone

Problemi impianto ADBLUE PEUGEOT 308

Buongiorno, mi chiamo Mirko Bettarini e ho acquistato a Maggio 2019, presso la Peugeot di Frosinone - Jolly Automobili, una loro Peugeot Aziendale uso interno modello 308 SW Diesel 1.6 – 120 cv EAT6 , Telaio VF3LCBHZWHS259345 , targa FM414VC, con circa 19.800 km ed estensione completa di garanzia di ulteriori 2 anni ( pagata a parte come optional ). La macchina è sempre stata tagliandata nei termini richiesti dal piano di manutenzione ufficiale e sempre presso la Peugeot Jolly Automobili di Frosinone come da accordi presi in fase di acquisto auto.In data 28/07/2023 in fase di partenza per le vacanze , l’auto ha segnalato una anomalia al sistema ADBLUE con accensione della spia motore arancio e il messaggio indicante la necessità di far controllare la vettura, messaggio che dopo appena 20km si è trasformato in spia Adblue lampeggiante e di seguito l'avviso “Anomalia antinquinamento: impossibile avviare il motore tra 1100 km”.Presi dal panico, abbiamo bloccato subito la macchina e chiamato inutilmente sia Peugeot Italia che la Jolly Auto in cerca di un aiuto veloce, purtroppo senza successo… Solo dopo molte chiamate sono riuscito a prendere la linea con la concessionaria, la quale mi ha fissato un appuntamento di diagnostica in data 11/08/23 pomeriggio con consiglio di rabboccare il liquido ADBLUE, operazione che ha richiesto circa 10 litri di prodotto. Il rabbocco era comunque stato fatto dalla concessionaria durante l’ultimo tagliando eseguito il 19/08/2022, durante il quale ho espressamente richiesto di verificare l’efficienza e il modello del serbatoio e impianto ADBLUE, che sapevo avere grossi e gravi problemi su moltissime auto dello stesso periodo. Verifica per la quale mi è stato risposto, in fase di riconsegna auto, che il prodotto era conforme e il sistema in ottimo stato…………Premetto che ad oggi l’auto ha soli 63.200 km, con una percorrenza annua media di circa 13.000 km annui ( mai citta ) e durante l’ultimo tagliano , eseguito come detto il 19/08/2022, la vettura ne aveva soli 51.500 km. Ora visto il quadro, visti i soli 11.000 km percorsi dall’ultimo tagliando, visti i 10 litri circa di liquido da me aggiunti e pagati, e visti i 10 litri messi dall’officina nel tagliando del 19/08/22, credo che ci sia sicuramente un GROSSO problema da qualche parte …Ad oggi la mia macchina è ferma dal 28/07/23 ed essendo l’unica macchina che possiedo, io e la mia famiglia siamo a piedi da BEN 14 GIORNI. A piedi perché non è stato possibile per la Jolly anticipare la diagnosi in nessun modo e non avendo diritto a nessuna auto di cortesia, viene da sè, visto il periodo di chiusure di Ferragosto , la necessità di risparmiare CHILOMETRI in caso di gravi urgenze (avendo anche un bambino piccolo), e la conseguente decisione, sofferta, di dover ANNULLARE la partenza per le nostre ferie estive!!!Mentre scrivo, la macchina si trova presso la Jolly Auto, la quale mi ha comunicato che il problema è il serbatoio ADBLUE e che sarà necessaria la sostituzione, ed essendo scaduta da poco la garanzia, pur avendo comunque fatto tutti i tagliandi presso di loro, mi vengono chiesti € 1500 per la riparazione, cifra che mi rifiuto di pagare, o per la quale chiedo la restituzione da parte di Peugeot Italia direttamente sul mio conto corrente.Vi anticipo anche che essendo socio dell’associazione di tutela dei consumatori AltroConsumo ho aderito alla “Class Action” che è stata istituita in merito a questa problematica e che il mio legale, Dott.ssa Notargiacomo Linda coadiuvata con il servizio tecnico di AltroCosumo, considerata la questione, prenderà contatti con le parti in causa per la richiesta danni qualora la situazione non si risolvesse tempestivamente e in garanziaResto in attesa di un vostro riscontro Mirko Bettarini

Chiuso
M. B.
11/08/2023
GROUPE PSA ITALIA S.P.A

Problemi impianto ADBLUE PEUGEOT 308

Buongiorno, mi chiamo Mirko Bettarini e ho acquistato a Maggio 2019, presso la Peugeot di Frosinone - Jolly Automobili, una loro Peugeot Aziendale uso interno modello 308 SW Diesel 1.6 – 120 cv EAT6 , Telaio VF3LCBHZWHS259345 , targa FM414VC, con circa 19.800 km ed estensione completa di garanzia di ulteriori 2 anni ( pagata a parte come optional ). La macchina è sempre stata tagliandata nei termini richiesti dal piano di manutenzione ufficiale e sempre presso la Peugeot Jolly Automobili di Frosinone come da accordi presi in fase di acquisto auto.In data 28/07/2023 in fase di partenza per le vacanze , l’auto ha segnalato una anomalia al sistema ADBLUE con accensione della spia motore arancio e il messaggio indicante la necessità di far controllare la vettura, messaggio che dopo appena 20km si è trasformato in spia Adblue lampeggiante e di seguito l'avviso “Anomalia antinquinamento: impossibile avviare il motore tra 1100 km”.Presi dal panico, abbiamo bloccato subito la macchina e chiamato inutilmente sia Peugeot Italia che la Jolly Auto in cerca di un aiuto veloce, purtroppo senza successo… Solo dopo molte chiamate sono riuscito a prendere la linea con la concessionaria, la quale mi ha fissato un appuntamento di diagnostica in data 11/08/23 pomeriggio con consiglio di rabboccare il liquido ADBLUE, operazione che ha richiesto circa 10 litri di prodotto. Il rabbocco era comunque stato fatto dalla concessionaria durante l’ultimo tagliando eseguito il 19/08/2022, durante il quale ho espressamente richiesto di verificare l’efficienza e il modello del serbatoio e impianto ADBLUE, che sapevo avere grossi e gravi problemi su moltissime auto dello stesso periodo. Verifica per la quale mi è stato risposto, in fase di riconsegna auto, che il prodotto era conforme e il sistema in ottimo stato…………Premetto che ad oggi l’auto ha soli 63.200 km, con una percorrenza annua media di circa 13.000 km annui ( mai citta ) e durante l’ultimo tagliano , eseguito come detto il 19/08/2022, la vettura ne aveva soli 51.500 km. Ora visto il quadro, visti i soli 11.000 km percorsi dall’ultimo tagliando, visti i 10 litri circa di liquido da me aggiunti e pagati, e visti i 10 litri messi dall’officina nel tagliando del 19/08/22, credo che ci sia sicuramente un GROSSO problema da qualche parte …Ad oggi la mia macchina è ferma dal 28/07/23 ed essendo l’unica macchina che possiedo, io e la mia famiglia siamo a piedi da BEN 14 GIORNI. A piedi perché non è stato possibile per la Jolly anticipare la diagnosi in nessun modo e non avendo diritto a nessuna auto di cortesia, viene da sè, visto il periodo di chiusure di Ferragosto , la necessità di risparmiare CHILOMETRI in caso di gravi urgenze (avendo anche un bambino piccolo), e la conseguente decisione, sofferta, di dover ANNULLARE la partenza per le nostre ferie estive!!!Mentre scrivo, la macchina si trova presso la Jolly Auto, la quale mi ha comunicato che il problema è il serbatoio ADBLUE e che sarà necessaria la sostituzione, ed essendo scaduta da poco la garanzia, pur avendo comunque fatto tutti i tagliandi presso di loro, mi vengono chiesti € 1500 per la riparazione, cifra che mi rifiuto di pagare, o per la quale chiedo la restituzione da parte di Peugeot Italia direttamente sul mio conto corrente.Vi anticipo anche che essendo socio dell’associazione di tutela dei consumatori AltroConsumo ho aderito alla “Class Action” che è stata istituita in merito a questa problematica e che il mio legale, Dott.ssa Notargiacomo Linda coadiuvata con il servizio tecnico di AltroCosumo, considerata la questione, prenderà contatti con le parti in causa per la richiesta danni qualora la situazione non si risolvesse tempestivamente e in garanziaResto in attesa di un vostro riscontro Mirko Bettarini

Chiuso
W. B.
11/08/2023
ARAG assicurazione tutela legale.

Mancata presa in carico del sinistro denunciato.

Buongiorno. Il mio reclamo riguarda a diversi sinistri denunciati ad ARAG assicurazione tutela legale con ingiustificati rifiuti di copertura con conseguenti danni psicologici, materiali e di disagio ai loro assicurati. In oggetto, numero sinistro dell'ultimo rifiuto, riguardante a due sinistri denunciati separatamente, ma valutati come uno contrariando la richiesta del loro assicurato. Segue abbasso la mia contestazione scritta gia' inoltrata alla assicurazione: Gentile Divisione Tecnica Sinistri. Con la presente contesto la Vostra decisione di chiusura del sinistro in oggetto. Premesso che in occasione della denuncia dei sinistri e' stato richiesto la valutazione separata di tre sinistri distinti e tale richiesta non e' stata accolta, senza alcuna spiegazione al Vostro assicurato.Premesso che , come già chiarito, in anteriori comunicazioni la insorgenza del sinistro riguardante alla istallazione del cancello e' avvenuta in occasione della copertura con Vostra assicurazione. Premesso che la scoperta dell'abusivita' verso terzi ,della scala esterna, costruita su importante porzione del cortile in comune, e' avvenuta in occasione di tentativo mediazione avvenuta in occasione di copertura con Vostra assicurazione e non poteva essere diversamente una volta che l'immobile e' stato acquistato in 2017 con entrata in 2018 nella residenza. Il sinistro non e' avvenuto in epoca anteriore alla stipula della polizza, ma si tratta di un sinistro continuativo o progressivo, che si manifesta nel tempo con effetti succesivi e cumulativi. Infatti, il danno da me subito non e' derivato dalla sola esistenza della scala ad uso privato costruita su porzione del cortile in comune , ma dalla mia pretesa di ottenere un compenso o un indennizzo per la stessa e dal conseguente contenzioso civile. Pertanto il sinistro non e' costituito dal primo evento dannoso, che comunque non poteva essere conosciuto dal Vostro assicurato, ma da una serie di eventi dannosi collegati tra loro da un nesso causale( La mia richiesta di compenso o indennizo). Inoltre, gli effetti dannosi sono sopravenuto dopo la stipula della polizza, una volta che prima non erano della nostra conoscenza, come siete ampiamente informati, pertanto come previsto dalla giurisprudenza di legitimita'. La clausula limitativa del rischio assicurativo, che esclude la copertura per i sinistri verificatisi anteriormente alla data di effetto dalla polizza, deve essere interpretata nel senso che essa non opera quando il danno sia continuativo o progressivo e gli effetti dannosi siano sopravenuti dopo la stipula della polizza.La Corte di Cassazione ha affermato che la clausula di precontrattualita' non si applica se l'assicurato dimostra che il danno e' stato causato da un fatto illecito altrui e che non vi e' alcun nesso causale tra il danno e l'attivita' assicurata. Al momento della stipula della polizza, io non ero a conoscenza e non potevo conoscere con la normale diligenza l'esistenza della scala ad uso privato costruita su porzione del cortile in comune e la sua irregolarita' civile o valore verso terzi. Infatti la scala era stata realizzata dal precedente propietario dell'immobile molto prima del mio acquisto e con regolare concessione edilizia e accatastamento e non era stata oggetto di alcuna contestazione o opposizione di parte degli altri condomini. Pertanto e' indiscutibile la mia buona fede e non consapevolezza del sinistro al momento della stipula della polizza, come previsto dalla giurisprudenza di legittimita'. Al momento dell'acquisto dell'immobile, ero gia coperto da un'altra assicurazione di tutela legale con il medesimo rischio continuativa con la Vostra. Tra le polizze non vi e' stata alcuna soluzione di continuita' nella copertura assicurativa per il rischio relativo alla proprieta' e alla gestione dell'immobile. Pertanto, io ho semplicemente sostituito o rinnovato le precedenti coperture assicurative al momento della stipula della nuova polizza, come previsto dalla giurisprudenza di legittimita'. La clausula limitativa del rischio assicurativo, che esclude la copertura per i sinistri verificatosi anteriormente alla data di effetto della polizza, deve essere interpretata nel senso che essa non opera quando il contratto sia stato stipulato in sostituzione o rinnovo di una precedente polizza avente lo stesso oggetto e e lo stesso rischio, senza soluzione di continuita' tra le due. Premesso che ho già provveduto documentazione probante di assicurazione con copertura del medesimo rischio continuativa con la Vostra da prima dell'acquisto del nostro immobile. Premesso che ho già invocato l'articolo 7.2 delle Vostre condizioni contrattuali. Premesso che la clausola di precontrattualità ha lo scopo di evitare che l’assicurato stipuli una polizza dopo aver subìto o causato un danno, per ottenere il rimborso delle spese legali.Tuttavia, la clausola di precontrattualità non opera in modo assoluto e indiscriminato, ma deve essere interpretata in modo ragionevole e conforme alla buona fede. In particolare, la giurisprudenza ha riconosciuto che la clausola di precontrattualità non si applica nei seguenti casi:quando il sinistro è avvenuto in epoca anteriore alla stipula della polizza, ma l’assicurato non ne era a conoscenza e non poteva conoscerlo con la normale diligenzaquando il sinistro è avvenuto in epoca anteriore alla stipula della polizza, ma l’assicurato era già coperto da una precedente polizza con lo stesso rischio, senza soluzione di continuità tra le due coperturequando il sinistro è avvenuto in epoca anteriore alla stipula della polizza, ma si tratta di un sinistro continuativo o progressivo, cioè che si manifesta nel tempo con effetti successivi e cumulativi.Nel caso in specie , ero già coperto da una precedente polizza con lo stesso rischio di tutela legale, senza interruzioni tra le due polizze, posso pertanto invocare tutti i tre casi casi sopra elencati. Cordiali saluti. Marcella Bedani.

Chiuso
A. R.
11/08/2023
DANTE LABS

Servizio non ancora erogato dopo 6 mesi

Buongiorno, il 22 febbraio 2023 ho effettuato l'acquisto di una mappatura genica ed associato report per mutazioni portatrici di rischio oncologico. Al momento dell'acquisto mi era stata confermato che i risultati ed il report sarebbero stati disponibili entro 2 mesi. Sono passati 6 mesi ed ancora non ho ricevuto niente. Ho contattao l'azienda 3 volte ed ogni volta mi e' stato detto che l'analisi sara' effettuata ed i risultati resi disponibili il prima possibile, ma senza specificare alcuna data. Visto il tempo gia' passato ed il tempo che ancora dovra' passare per avere i risultati, chiedo la restituzione totale di quanto pagato in modo da potermi rivolgere ad altri.

Risolto
E. F.
11/08/2023

Mancato scontrino digitale conseguente perdita cashback Braun

Buongiorno sono Simone,ho acquistato online da Unieuro un Braun Silk-epil con la promozione cashback di € 50,00. Il cashback va richiesto direttamente sul sito Braun entro 15 giorni dall'acquisto. Ho eseguito l'acquisto il 30/07 ma a tutt'oggi lo scontrino digitale non è scaricabile dal sito Unieuro a causa di un errore dipendente da Unieuro impossibile caricare il documento PDFHo contattato telefonicamente l'assistenza Unieuro subito dopo l'acquisto.Ieri ho inviato anche un reclamo scritto.Purtroppo mi rimane ancora pochissimo tempo per poter richiedere il cashback, senza scontrino non posso richiederlo......Ho veramente perso la pazienza perchè ad oggi ho chiamato 6 volte e mi hanno sempre risposto che il problema è stato risolto e a breve avrei visto lo scontrino..... Cosa devo fare? Unieuro me li rimborsi tu i 50,00 euro?

Risolto
V. P.
11/08/2023

Abbonamento attivato senza nessuna autorizzazione

Salve, ieri 10/08/2023 mi sono iscritta ad EasyFiles per la conversione di un documento. La tariffa prevedeva un pagamento singolo per il file di 0.50€ che ho pagato nell immediato. Oggi ho riscontrato invece un ulteriore prelievo sulla mia carta di 47.90€ assolutamente non autorizzato per un servizio mai richiesto e soprattutto mai utilizzato. Richiedo l’immediata restituzione dell intero importo.

Chiuso
F. C.
11/08/2023
Acegas APS AMGA spa

Allaccio Impianto fotovoltaico

il mio impianto, installato in data 14/03/2022, registrato come Impianto FV CELSI, codice CENSIMP IM_1883900, ancora non è stato allacciato alla rete. Le chiedo quindi un rimborso per la perdita economica

Risolto
M. F.
11/08/2023

Truffa risparmisututto. com

Ho fatto un ordine su deporvillage e mi sono trovato iscritto ad un abbonamento mensile su risparmisututto.com a 29.99Al mese è palesemente una truffa camuffata, ha mandato immediatamente mail di disdetta, sto attendendo rispista

Chiuso
J. B.
11/08/2023
GLS

Consegna errata

Buongiorno, vi scrivo per le seguenti spedizioni NY631242118NN633654121entrambe, dal sito di tracking di GLS risultano consegnate in data 07 Agosto. una alle 12.33 e l'altra alle 18.33, il problema è che io non ho ricevuto nulla. Ho cercato di contattare i venditori, uno ha aperto la pratica di disconoscimento firma, e l'altro non risponde. Gradirei sapere a chi sono stati consegnati i pacchi, o in alternativa ad avere il rimborso delle spese di acquisto (34.90€+11.70€ tot 46.60€) rimango in attesa di una vs celere risposta.Cordiali SalutiJacopo Baldacci

Chiuso
D. M.
11/08/2023

Impossibile prenotare

Buongiorno dopo acer speso piu di 1700 euro con unieuro, mi sono stati regalati 3 biglietti con volagratis, ma del tutto inutilizzabili.Il sito per un mese non ha funzionato, adesso posso cercare le tratte.. A parte che c e ne sono solo 3 su tutte le citta Europee e mi sembra alquanto una truffa, in più se provo ad accettare di prenotare un volo, mi dice che ci sono errori e di chiamare l'assistenza. Sono davvero deluso per quanto Unieuro in collaborazione con volagratis sono riusciti a creare una pubblicita ingannevole e per lo più impossibile da prenotare. Non si tratta di truffa?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).