Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta urgente di risoluzione problema – rata febbraio 2025 non risultante
Buongiorno, mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo in quanto, nonostante numerosi tentativi di chiarimento, Findomestic non ha ancora risolto una problematica relativa al pagamento della rata di febbraio 2025, regolarmente saldata in data 5 febbraio 2025. Il pagamento è stato effettuato puntualmente come sempre, dato che la scadenza mensile dei bollettini è fissata per ogni 5 del mese. Tuttavia: • Nell’applicazione Findomestic il pagamento non risulta registrato. • Tramite e-mail mi è stato detto che “si deve aggiornare l’estratto conto”, ma anche dopo l’aggiornamento, l’estratto conto mostra solo la rata di gennaio e quella di marzo, saltando completamente quella di febbraio. • Un operatore telefonico mi ha confermato che non risulta traccia del pagamento di febbraio nei loro sistemi. • Eppure, via e-mail mi è stato confermato che la rata è stata regolarmente pagata. Ho scritto nuovamente tramite e-mail per segnalare ciò e non ho più ricevuto risposte. Chiedo che la situazione venga risolta, e che venga aggiornato lo stato dei pagamenti, inserendo correttamente la rata di febbraio 2025, da me saldata regolarmente. Tengo a sottolineare che ho sempre pagato puntualmente, incluse le rate di gennaio, febbraio e marzo, e questa anomalia potrebbe compromettere la mia posizione creditizia in modo ingiusto. Allego prova del pagamento, e resto in attesa di un riscontro rapido e risolutivo. Cordiali saluti Alessandro.
Buono amazon non erogato
Spettabile Allianz Direct, sono titolare della polizza auto indicata in oggetto e desidero portare alla vostra attenzione una questione riguardante una promozione relativa al rinnovo della polizza. In data 13/12/2024, ho ricevuto una comunicazione via email in cui mi veniva indicato che, rinnovando la polizza entro il 30/12/2024, avrei avuto diritto a un buono Amazon del valore di 30 euro. Successivamente, il 16/12/2024, ho ricevuto un messaggio da Allianz Direct che mi informava dell'arrivo di una prossima comunicazione importante. Nei giorni successivi alle festività natalizie, e comunque prima del 31 dicembre, sono stato contattato telefonicamente dal vostro servizio clienti, il quale mi proponeva il buono Amazon e mi informava che avevo tempo fino al 04/01/2025 per rinnovare la polizza e usufruire della promozione. Alla luce di queste informazioni, ho proceduto al rinnovo della polizza in data 31/12/2024. Tuttavia, a oggi, trascorsi oltre 60 giorni non ho ancora ricevuto il buono Amazon promesso
DANNO NON LIQUIDATO
Salve, In data 22/12/2022, in località Contrada Vallone a Montegranaro (FM), procedendo in retromarcia col mio veicolo Targa FK 931 EH, urtavo una parete scoscesa e frastagliata con la parte posteriore e postero-laterale destra della mia vettura, assicurata con garanzia Kasko con CONTE.IT (Admiral Europe Compania de Seguros S.A.), di seguito la compagnia, con polizza 10000001106385. Procedevo ad aprire il sinistro per via telefonica e la compagnia mi inviava il modello PKCO02 con oggetto “Richiesta di attivazione garanzie accessorie” che provvedevo ad inviare alla compagnia debitamente compilata e firmata pari data (Allegato). Lo stesso giorno la compagnia mi inviava una mail ad oggetto “APERTURA INCARICO PERITALE SIN C2022000C111229” comunicandomi che la perizia sarebbe stata svolta dallo studio del perito MAINELLA GIOVANNI (Riferimenti nella mail in allegato). Dopo innumerevoli peripezie, mancati appuntamenti periziali, ed altre vicissitudini di vario genere, arrivavamo alla definizione di una transazione e, a seguito di mia INTIMAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo posta certificata (datata 28/01/2023, in allegato) la compagnia mi inviava in data 24/02/2023 quietanza di sinistro C2022000C111229 (in allegato) con allegata dichiarazione di “ACCETTAZIONE DANNO MATERIALE” per un importo pari ad euro 362,00 , che io provvedevo ad inviare loro a mezzo posta ordinaria. Nonostante gli innumerevoli solleciti telefonici, la compagnia negava di aver ricevuto mai alcuna conferma da parte mia e in data odierna (sempre a seguito mio sollecito) mi inviava una pec, per altro ad altro indirizzo, nella quale mi annunciava che il credito era prescritto.
Richiesta chiarimenti su visita domiciliare non ufficiale
Spett.le Cofidis Con la presente intendo richiedere una verifica formale circa l’identità e l’eventuale autorizzazione di un soggetto che si è presentato presso la mia abitazione qualificandosi come incaricato della vostra società. Il soggetto si è identificato come Saverio Scopelliti, e ha consegnato un foglio privo di intestazione ufficiale, riferimenti bancari o protocollo, richiedendo una firma e sostenendo di agire per vostro conto. Alla luce della natura non ufficiale della documentazione fornita e dei toni utilizzati in comunicazioni successive (anche vocali), desidero sapere con urgenza: 1. Se tale persona risulta effettivamente incaricato ufficiale di Cofidis. 2. Se ha titolo per eseguire visite domiciliari o richiedere firme/documenti. 3. Se sono previste da parte vostra modalità operative di questo tipo. Preciso che il soggetto si è presentato con il numero di cellulare: [+39 349802**12 ], attraverso il quale ha anche inviato comunicazioni vocali. Le due cifre sono state oscurate per motivi di riservatezza ma comunque potete risalire se si tratta di un vostro incaricato. Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro scritto, auspicando una pronta verifica della situazione per escludere qualunque abuso o comportamento scorretto da parte di soggetti non autorizzati. Cordiali saluti,
conto bloccato senza essere avvisata e senza riscontri
Ho aperto il conto un mese fa. l'ho usato 3 volte. Lunedi 17 marzo 2025 ricevo un bonifico in entrata, predispongo il bonifico per l'affitto e scopro che il conto era stato bloccato 4 gg prima! Senza essere stata avvisata, conto bloccato pero' il bonifico in entrata lo hanno accettato! Ora sono 10 giorni che ho il conto bloccato, nessuno mi da spiegazioni, solo mail in cui mi dicono che arriverà una richiesta di documentazione, ma nessuna richiesta è arrivata!!! Ho chiesto la chiusura del conto, e me la negano! Sono 10 gg che hanno i miei soldi e grazie a loro non ho potuto pagare l'affitto. Parlare con loro è come parlare con un bot, continuano a ripetere che faranno una segnalazione all ufficio interno e che mi arrivera' mail con la procedura da fare. Ma non arriva nulla. Guardando le recensioni, ho visto che purtroppo è una cosa che capita molto ma molto spesso. Se mi avessero avvisata che il conto era bloccato non avrei fatto bonificare il mantenimento, ed ora non posso bonificare l affitto, e non so come fare
Polizza disdetta e premio pagato per errore
Buongiorno. La nuova assicurazione Cattolica ha inviato ad Allianz la disdetta della polizza ( con numero errato in quanto modificata da loro con nuovo numero ma sempre stessa categoria di polizza) indicando nella disdetta la voce "disdetta polizza n....e successive variazioni).Allianz non ha segnalato che nella disdetta c'era l'errore del numero di polizza ( che riguardava sempre lo stesso argomento o categoria di polizza)perché era stata da loro modificata quindi mi ha inviato il pagamento da effettuare ,pagamento fatto in ritardo perché credevo non da fare .Pagamento che io ho fatto dopo le loro lettere minatorie per il ritardo .Quindi si tratta di un "indebito oggettivo pagamento".Allianz su mio reclamo di rimborso mi scrive che con il pagamento ho confermato la validità della polizza.Allegi disdetta fatta da Cattolica il mio reclamo e la risposta dell'agenzia Cavina che rappresenta Allianz.Vi chiedo gentilmente un vostro aiuto per capire cosa eventualmente si può fare.Grazie.Giorgini.
NON PAGANO
INAFFIDABILI. Non risarciscono i danni. Sono l'ennesima persona che si lamenta per i ritardi nei rimborsi. Pratica aperta il 16 Gennaio, siamo il 21 Marzo e ancora niente. VERGOGNA!!!!!!!!!!!
truffa Flygo
Salve, il giorno 14 marzo ho acquistato via internet 4 biglietti per il volo Ryanair Bologna-fez del giorno 03 Aprile. Ricevuto a giro conferma della transizione avvenuta e indicazione che a breve sarebbe state inviate codice di prenotazione. Dopo alcuni giorni ho provato a contattare i loro recapiti senza successo. Ho contattato la Ryanair per verificare le prenotazione che risultavano inesistenti. Ho ricercato sul vostro sito le referenze di Flygo, purtroppo troppo tardi. Ho letto che avete sollecitato le autorità competenti ma evidentemente senza successo. Vi esorto ad agire per evitare che altre persone vengano truffate. Rimango a disposizione per un eventuale supporto, Grazie Claudio Viezzoli claudio,viezzoli@gmail.com mob. 3355600692
Recupero credito
Vorrei che mi vengano riaccreditati sul mio conto corrente i 200 Euro investiti per apertura conto e ritirare i profitti generati durante il periodo d'investimento.
Richiesta rimborso eccedenza Saldo
Buongiorno, Ho richiesto un prestito nel 2023, nr 20221433277181. Ogni mese pago in anticipo la rata ma è dal mese scorso che ho notato un' anomalia. Nel giro di pochi giorni dal caricamento del pagamento rata mensile, l'importo residuo aumenta. Questo mese, in data 14/03, il residuo era pari a € 6.863,48; in data odierna, è aumentato a € 6.931,02. Da febbraio mando email a relazioni clienti per cercare di capire, ma non si sono mai degnati di darmi un responso. Questa situazione è veramente frustrante, e di sicuro non diventerò mai cliente Findomestic, in quanto il servizio è inesistente e la trasparenza non è di casa. Chiedo pertanto motivazioni su questo aumento e, in caso, di errore, ripristino degli importi corretti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
