Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffato dal “il rinnovato “
NON COMPRATE MAI DA QUESTO SITO ! Fidatevi . A parte la attesa che per me non era un problema , mi è capitato che abbiano messo un oled LG COMPLETAMENTE DISTRUTTO dentro una confezione intonsa , il tv perde pezzi di vetro dal pannello sembra preso a martellate . Come ripeto la confezione esterna è integra e ben imballato Di conseguenza non è il trasportatore ad aver completatamente distrutto il tv . Appena effettuato L acquisto si premurano via mail , wattsup etc di firmare con riserva ( questo è un metodo per scaricare la colpa sul trasportatore ). Appena ho chiesto il rimborso questi truffatori ti bloccano su wattsup e chiedono la prova di firma con riserva via mail . Un ennesimo problema è che il trasportatore ormai si tutela a sua volta da questi soggetti , e il corriere quando firmi una casella con scritto “riserva “ in realtà (senza possibilità che tu ne sia a conoscenza ) ti sta facendo firmare una dicitura che recita “ firma con riserva , merce integra” . Ennesima scorrettezza ! Addirittura qui su internet rispondono che rimborseranno, strategia solo per salvare la faccia ma non fanno mai nulla . Fatevi EVITATE ASSOLUTAMENTE!!!
Linea fibra FTTH lenta nelle ore serali
Buongiorno, sono la titolare del contratto per linea internet in fibra FTTH dal 30/11/2020.Premetto che i primi mesi dopo l'installazione i valori rilevati erano perfetti, prossimi alla velocità massima della linea oltre 960 Mbps in Download e 300 Mbps in download sempre con un ping di 7 ms, dopo alcuni mesi la linea è degradata fino ad arrivare alla velocita di 640/650 Mbps in Download e 280/290 Mbps in download ancora con un ping di 7 ms.Nell'ultimo mese durante il giorno rimane accettabile a circa a gli ultimi livelli sopra detti, ma la sera in alcune giornate (dopo le 20.00 degrada di colpo sia il ping (ben oltre 45ms) che il download (arrivando il alcuni casi a 20Mbps fino a punte di 6/8 Mbps).La mattina successiva la linea torna accettabile anche se ben lontana da 1 Gbps..Preciso che ho aperto per tale problematica varie segnalazioni, che tuttora non risultano visibili sul vostro sito, a cui i vari tecnici non hanno fatto nulla.Vi riporto sotto gli ultimi test effettuati online:SUL SERVER MILANOore 21.46 26/10/2021 PING 45mS dowbload 28,20 Mbps UPLOAD 113,62ore 11.24 27/10/2021 PING 7mS dowbload 655,30 Mbps UPLOAD 284,89SUL SERVER CAGLIARIore 14,27 27/10/2021 PING 31mS dowbload 320,95 Mbps UPLOAD 283,82ore 14,30 27/10/2021 PING 32mS dowbload 292,74 Mbps UPLOAD 283,53ore 15,15 27/10/2021 PING 31mS dowbload 661,05 Mbps UPLOAD 283,45Naturalmente come precisato sopra, la linea peggiora di molto la sera. quando il supporto tecnico non risponde più costringendomi ad aprire le segnalazioni via chat.Già dalla rilevazione del 21.46 26/10/2021 si rileva il problema, ma i Vostri tecnici richiedono ulteriori misurazioni per analizzare il problema sembra più che altro che si voglia solo posticipare i tempi senza fare nulla.Faccio presente che, come specificato dal tecnico che ha effettuato l'installazione del servizio, Openfiber (che gestisce la linea in fibra) può verificare autonomamente tali velocità sino alla chiocciola della fibra attestata nella mia abitazione.Se, per qualsiasi motivo non siete in grado di rimettere in funziona regolare la banda internet, chiedo la conclusione del contratto senza alcun addebito a mio carico di qualsivoglia genere.A proposito del Vostro servizio di assistenza, vale la pena anche di menzionare che, anche se per altro tipo di problema (precisamente la porta fonia FON1 del router difettosa) risolto poi con la sostituzione del router stesso, le due chiamate precedenti, sono state chiuse senza aver risolto nulla, riferendo che erano state fatte delle verifiche e che tutto funzionava correttamente, anche se così non era. E ancora chiamate al servizio clienti che cadono, o comunicazione tramite WhatsApp con help desk che viene chiusa arbitrariamente dall'operatrice in modo scortese e senza fornire risposte (ho mantenuto la trascrizione di questa chat) .Rimango in attesa, ancora, del ripristino delle funzionalità della linea a cui corrisponde SEMPRE il mio regolare pagamento.
MANCATA RESTITUZIONE BONIFICI ERRATI
Buongiorno, in data 7 settembre e 9 settembre, per errore, dal mio conto ing ho inserito 2 bonifici verso un mio conto bpm chiuso. Ho avvisato ing che hanno fatto la segnalazione e risposto che solo se lo autorizzava la bpm sarebbero potuti tornare i soldi. Ho scritto alla bpm e mi palleggiano da un ufficio all'altro senza dare risposta, ma tenendosi i miei soldi (€ 59 + € 322). Ho scritto più volte a ing ma ricevo la solita risposta che non si sa nulla. Come posso fare a recuperarli? Ing mi ha suggerito di andare per vie legali...Mi rivolgo a Voi per cercare di risolvere questo problema.Grazie mille e cordiali saluti
Spesa per errato inserimento dati bonifico
Buonasera,Pochi giorni fa ho effettuato un bonifico senza che andasse a buon fine. Al primo tentativo fallito, mi sono indirizzato alla vostra assistenza per capirne le cause: nessuno ha saputo chiarire la mancata finalizzazione, non sono state suggerite azioni alternative e non sono state effettuate verifiche approfondite. Ho quindi proceduto a ripetere l'operazione, senza conoscere i motivi dell'errore iniziale. Di nuovo, il bonifico non è stato ricevuto e, in occasione di questo secondo tentativo, mi sono stati prelevati 3.50€. La causale descritta indicava genericamente incorrect account number, in inglese e senza alcun dettaglio.Appurato che:- non è stato mai da voi chiarito il motivo dell'errore iniziale, portando alla ripetizione dello stesso- non è stato mai da voi comunicato che il secondo tentativo errato avrebbe portato a una sanzione,- il messaggio associato al prelievo dei 3,50€ non chiarisce ancora il reale motivo di tale sanzione ed è inglese, lingua che un cliente italiano non è tenuto a conoscere e che comunque, anche se nota, non risulta essere quella contrattuale tra le parti,sono con la presente a richiedere il rimborso della sanzione di 3,50€. Diversamente valuterò con attenzione l'eventualità di spostare il mio conto presso una banca che sappia dare un supporto più adeguato alle mie esigenze.Cordiali saluti
Mancata consegna
Buongiorno, ho ordinato sul sito Ilrinnovato (Proprietà GPS Italia S.r.l.) un Televisore oled 55 Sony in data 11/09/2021 con pagamento immediato tramite carta di credito di € 1.489,00. Nella stessa data ricevo mail di accettazione ordine, in data 29/09/2021 ricevo mail di presa in carico da parte della ditta Mail boxes Etc per la preparazione del bancale, in data 12/10/2021 ricevo mail con conferma spedizione tra martedì 19/10 e giovedì 21/10. Non avendo ricevuto la merce in tali date sollecito tramite mail ma non accade più nulla. In data 22/10/2021 mando pec avvisando che se la consegna non fosse avvenuta entro oggi (27/10/2021) avrei richiesto l'annullamento dell'ordine e relativo rimborso ma non ho avuto nessuna risposta.
Raccomandata Online in forte ritardo
Ho acquistato una raccomandata Online il 13/10/2021, oggi 27/10/2021 non risulta ancora consegnata.L'identificativo spedizione è: ROL202110000129781Il Codice Raccomandata è: 617889344431A tutt'oggi risulta ancora solo acquisto online del 13, nessun aggiornamento disponibile.Si tratta dell'avviso di rescissione di un contratto di lavoro, questo ritardo se si protrarrà ancora potrebbe causarmi grossi problemi con il nuovo impiego.
Mancato rispetto accordi e normativa
Salve ho avuto esito positivo da una richiesta di noleggio con incentivi statali(offerta n.9036539/1) tra fine luglio ed inizi agosto, io ho sottoscritto il contratto e spedito la documentazione al consulente di riferimento ( e anche ad una sua collega essendo il mio referente in ferie) chiedendo di poter effettuare il bonifico di acconto. La consulente presente ad agosto non volendo prendersi in mano la pratica mi chiede cortesemente di aspettare il rientro del collega.Il collega rientra quando ormai gli incentivi erano scaduti (fine agosto), mi comunica però che aveva trovato un auto disponibile con incentivi e che era tutto in regola. Sparito per settimane, dopo vari solleciti, anche tramite customer.care, ho ricevuto una risposta (23 settembre)dicendo che aveva dovuto impostare un nuova pratica di noleggio (senza mia autorizzazione) che non mi era stata accordata e chiude rapidamente la comunicazione in maniera poco garbata. Dopo vari solleciti infruttuosi tramite customer.care vengo a conoscenza di avere in carico la pratica iniziale. Grazie alla banca che me lo segnala, faccio una richiesta ufficiale a CRIF per avere tutta la documentazione registrata sulla mia azienda e vengo a scoprire che ho la richiesta di FIDO da parte di Arval del 29/07/2021 ancora in essere.Secondo la banca dati CRIF risulta ad oggi nel documento di sintesi riguardante le informazioni creditizie rilevate sull'impresa n.1 contratto con dicitura AFFIDAMENTO NOLEGGIOApprofondendo, questo contratto risulta intestato ad ARVAL SERVICE LEASE ITALIA con un importo di €48.000 con periodicità mensile, con nessuna rata pagata. Quindi calcolando questa carico finanziario l'azienda risulta avere un'esposizione elevata. Posso dimostrare che ho effettuato altra richiesta ad altra società di noleggio, dopo 3 mesi quella di fatta ad ARVAL che mi è stata bocciata essendo presente questa segnalazione.Come Amministratore unico dell'azienda posso anche dimostrare di aver avuto una risposta con esito negativo per una richiesta di carta di credito (dovuta da segnalazione EURISC-CRIF documentata).allego la risposta del Customer.car ARVAL :...Il collega, in assoluta buona fede, a fronte del primo diniego della pratica (FALSO nessun diniego dato che la prima pratica ha avuto esito positivo ed ho le mail che lo confermano) , ha chiesto un riesame (da chi è stato autorizzato?), ottenendo un accordo per un fido massimo di 30000 € (era ancora aperta la pratica di 48000€ , lo è ancora oggi), che non ci permette di lavorare l'ordine......... Allo stato attuale tale decisione non risulta essere rivedibile.Per quanto concerne la questione dell'incentivo statale, ovviamente deve essere considerata in secondo piano rispetto al refuse (FALSO nessun refuse, la prima pratica dopo il vostro esisto positivo è firmata ed è stata spedita al vostro consulente, potete verificare ). Tuttavia, non potevamo a priori sapere quando gli incentivi legati all'ecobonus sarebbero terminati.(FALSO era di dominio pubblico che stavano per terminare, per questo ho insistito di pagare l'acconto per non perdere gli incentivi)
Mancato invio conteggio estinzione
In data 29 agosto invio pec a Findomestic per richiedere conteggio esatto e procedere all'estinzione del finanziamento auto a mio carico. Pec correttamente consegnata, il 2 settembre ricevo notifica di accettazione della mia mail. Attendo notizie da parte di Findomestic, nessuno si degna di rispondere. Chiamo il 20 settembre nel pomeriggio, mi rispondono da Milano ma dopo essermi presentata cade la linea. Richiamo insistentemente, nessuno risponde, fino a quando non trovo il telefono di Firenze. Parlo con un operatore e mi spiega che mi ero rivolta alla filiale errata, la mia è agenzia Flaminia invece ho scritto a Tiburtina. Mi lamento perché in quasi un mese nessuno si è degnato neanche di farmi notare l'errore e con arroganza mi viene chiesto che interesse avremo noi a non voler farle estinguere il debito? Domanda retorica... Ma rispondo: continuo a pagare interessi! Ad ogni modo l'operatore mi fornisce l'ammontare del prestito residuo, mi dice di aver fatto richiesta per farmi avere immediatamente il piano estinzione che, a sua detta, viene inviato esclusivamente per posta, la Pec assolutamente non si può usare e, cito testualmente, siamo nelle mani di poste, quindi ci vorranno 10 gg. per la ricezione. Tra l'altro l'operatore mi spiega che la rata (che viene ritirata direttamente del conto) passa il 21 (o il 23) dunque chiedo come devo fare, se è meglio aspettare il 5 del mese successivo per pagare la rata come di consueto o estinguere e attendere un eventuale rimborso. L'operatore mi consiglia questa seconda opzione.Sta di fatto che finisce settembre, inizia ottobre e i conti non arrivano. Mi rimetto al telefono la prima settimana del mese e l'operatore che mi risponde stavolta mi chiede pure se io sia davvero intenzionata a estinguere il prestito. A parte l'indecenza dell'atteggiamento, non fa in tempo a dirmi che mi ha rifatto la richiesta e... cade la linea. Richiamo immediatamente per sapere se c'era altro, mi risponde un'operatrice che con cara, ha già fatto tutto, deve solo aspettare 10 giorni mi liquida. In sostanza sono qui che aspetto notizie sulla mia pratica e sono passati due mesi e ormai tre rate (perché ormai sul mio conto è passata anche quella di novembre, secondo quanto riferito dagli operatori) e ancora non ho nulla. Le conseguenze stanno negli interessi che si sono ulteriormente e indebitamente trattenuti e l'estinzione di questo debito mi impedisce di fare altre scelte (mutuo casa).
pacco scomparso
Buonasera,vi contatto in merito a una serie di disservizi avvenuti per una corrispondenza le cui tracce si sono di fatto perse il 9/8/2021Ho trovato una prima difficoltà a seguire il processo di spedizione dal momento in cui l'oggetto comprato su Ebay è arrivato in Italia (spedito dagli USA):è stato generato un codice spedizione uguale a quello di una vecchia spedizione che nulla ha a che fare con la mia: LS**********Hin seguito a ripetuti reclami telefonici specificando la necessità di ricevere informazioni più precise riguardo al reale stato della corrispondenza ho ricevuto sempre la stessa risposta: Il pacco è stato rispedito al mittente, non è previsto nessun tipo di rimborsoil venditore da me regolarmente contattato come suggerito fino al 22/10/2021 scorso non è stato in alcun modo avvisato di un eventuale ritorno della merce né ha ricevuto indietro la corrispondenzadurante le numerose chiamate al numero di assistenza 800893893 ho ricevuto le risposte più disparate e contraddittorie: alcuni impiegati mi hanno confermato la spedizione in ritorno al mittente, altri mi hanno detto che la corrispondenza si trovava ferma alla dogana senza sapermi dare alcuna motivazione, uno mi ha fornito un numero interno per dipendenti delle poste attraverso il quale non ho potuto ovviamente risolvere nulla non essendo io un dipendente, altri mi hanno fornito diversi indirizzi email dai quali non ho mai ricevuto risposta: l'ultima mi ha detto dopo circa venti minuti di telefonata che una segnalazione interna dava la mia corrispondenza come rimandata in USA e successivamente rimandata in Italia senza però potermi dire quando, dove si troverebbe, il perché del disservizio e che chi ha prodotto questa segnalazione non è in alcun modo contattabile.non ho in alcun modo ricevuto richieste di eventuale documentazione mancante, di pagamento di eventuali tasse o simili ma solo la risposta sopra indicata dopo il mio reclamo senza maggiori specificazioniprima di scrivere questo messaggio ho cercato autonomamente di verificare lo stato dei reclami ma il servizio sul sito di Poste non è al momento disponibileho bisogno di sapere se davvero la corrispondenza è stata rispedita al mittente o è bloccata per qualche motivo e, nel caso in cui sia verificato, dove si trova il pacco che deve avere un codice di spedizione e tracciamento per valutare se così non fosse eventuali azioni congiunte insieme al venditore per perdita o furto.Grazie per l'attenzione
GUASTO CALDAIA WOLF FGB - K-24
A fronte di segnalazione al n.verde 800900129 di Enel X per guasto totale della caldaia Wolf-fgb-k24 del giorno 8 ottobre 2021, il tecnico intervenuto il giorno 11 riscontrava la necessita' di sostituzione della pompa di ricircolo dell'acqua.La riparazione del guasto e' avvenuta VERGOGNOSAMENTE soltanto il giorno 22 ottobre dopo ben 14 GIORNI dal reclamo, nonostante gli innumerevoli solleciti sia al n.v. 800900129 che alla ditta incaricata.Mi preme sottolineare che il servizio tecnico e' affidato da Enel x ad una azienda diversa da Wolf, non in possessodi adeguata scorta di ricambi, pertanto ogni ricambio necessario alla riparazione dell'inconveniente viene richiesto in azienda.Tale fatto implica l'allungarsi dei tempi tecnici con grave disagio del cliente.Mi preme portare a conoscenza che anche un precedente reclamo del 10 dicembre 2020 è stato soddisfatto il giorno 23 dopo altri 14 giorni ( strana combinazione ) in pieno inverno senza acqua calda e riscaldamento. Avendo un contratto con estenzione a 5 anni (scade il 2025) della garanzia inclusi i ricambi necessari, tale fatto impone grave preoccupazione anche per il futuro.Auspico che da parte Enel x vi sia un ripensamento e affidiil servizio tecnico direttamente a Wolf che, sia per indubbia preparazione tecnica che per disponibilita' abbatterebbe i remoti tempi di attesa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?