Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. O.
02/11/2021

recesso unilaterale carta Pryma Gold

Buongiorno da Donato Orazzo, nato il 14/11/1963. Ho ricevuto una Raccomandata da parte di UCFIN che mi comunica il recesso anticipato della mia carta Pryma Gold, numero finale 25274, motivato dalla mancanza di requisiti di sicurezza S.C.A. Ho telefonato al numero verde dove ho segnalato all'operatore il mio rammarico per tale repentoria missiva, priva di considerazione nei confronti dell'utente titolare di questo strumento finanziario acquisito da società in partnership con Unicredit, senza concedere possibilità di implementare con i recenti requisiti di sicurezza richiesti ora per la carta di credito e nemmeno offrire una alternativa con la sostituzione della carta in mio possesso. L'operatore, peraltro con molta cortesia, mi confermava che tale recesso risultava necessario per i motivi addotti e non risultando il sottoscritto titolare di altri rapporti con UNICREDIT mi chiedeva disponibilità ad un appuntamento di persona con un consulente presso lo sportello bancario della mia città. A questo punto, senza voler trascurare il fatto che la perdurante emergenza sanitaria sconsiglia il movimento degli individui e gli incontri ravvicinati, tale invito rafforza il mio sospetto che UNICREDIT non ha alcun interesse a gestire questo rapporto di scarso, o nullo, beneficio economico per l'istituto ma, accampando un pretesto, ritiene conveniente recedere a meno che l'individuo non sottoscriva altri rapporti, di maggior rilevanza e convenienza, con la banca. Questo mio reclamo riveste unicamente lo scopo di esternare la mia, negativa, sensazione in ordine alla carente cura del cliente adottata da UNICREDIT

Chiuso
C. S.
02/11/2021

pagamento fatture

Buongiorno.Mi chiamo Sacchetti Carlo ed ho due contratti con EnelX:- Protezione gas 360 n. OR-0004322940- Assistenza h24 n. OR-0004322959Tutte le fatture fin qui ricevute recano la dicitura che l`importo verrà addebitato sulla bolletta Enelenergia. Pertanto non ho evidenza di cosa e se sia stato pagato in quanto nelle relative bollette non evinco l`addebito.Inoltre le forniture delle utenze luce e gas di riferimento nel contratto con enelX sono cessate in data 18 luglio 2021 per subentro nuovo inquilino (voltura) in via Santa Bona Vecchia 117B – Treviso.Pertanto desidererei:- avere una situazione aggiornata dei pagamenti in modo da sanare eventuali pendenze- sapere la sorte dei contratti in essere vista la cessazione delle forniture al sottoscritto- se i contratti sono ancora attivi avere un modulo di recesso da mandare in quanto non più interessato al servizio.Grazie mille e buona giornata.Sacchetti CarloA seguito di quanto sopra inviato con mail in data 22/10/2021 non ho avuto alcuna risposta.

Chiuso
A. C.
02/11/2021

Cestelli Lavastoviglie Difettosi

Buongiorno,ho acquistato la Lavastoviglie Samsung con fattura del 13/02/2019Model DW60M9550BBM/C DW60M9550BB/ETS/N 0FFJGDAK100079MLa garanzia è scaduta, ma non mi capacito di come possano essersi deteriorati i cestelli (superiore ed inferiore) esponendo pezzi di ferro arrugginiti, oltretutto facendo colare la ruggine sulle stoviglie, dopo ogni lavaggio.E' impensabile che poco dopo due anni di vita, la lavastoviglie mostri segni di decadimento di una lavastoviglie di 15 anni mettendo anche a rischio la salute della mia famiglia contaminando le stoviglie di ruggine.Inoltre il cestello superiore nell' azione di andare avanti e indietro durante l'utilizzo quotidiano ha danneggiato la guarnizione interna.Chiedo alla Samsung quindi di sostituirmi i cestelli e la guarnizione gratuitamente.Grazie

Risolto
I. L.
02/11/2021

Mancata esecuzione dei lavori

Buongiorno, in data 17/06/2021 ho stipulato un contratto con GDL spa per il rifacimento di un bagno con l' intermediario Alessandro Barbarulo e lo stesso mi assicurava l'esecuzione dei lavori a settembre 2021. Ad ottobre 2021 ricevo una chiamata dalla GDL spa che mi informava che i lavori non sarebbero iniziati prima di Gennaio 2022. Mi stupisco poiché sul contratto è previsto un termine ultimo di 180 gg dalla stipula del contratto per l'esecuzione dell'opera. Contatto subito con una pec la GDL spiegando che per vari motivi non mi era possibile aspettare così a lungo e la mia intenzione di recedere dal contratto. Dopo qualche giorno invio altra mail all'ufficio commerciale e a ordini,bagni sperando di avere un riscontro visto che la pec era rimasta senza risposta. Vengo contattata telefonicamente e mi viene comunicata la mia impossibilità a recedere dal contratto.Ora la mia constatazione è questa:1) i termini di esecuzione lavori 180 gg previsti dal contratto non sarebbero rispettati (contratto 17/06/21 lavori a Gennaio 2022)2) Il danno ulteriore consiste nel fatto che avrei avuto la possibilità di vendere il mio appartamento dopo il rifacimento del bagno ma l'acquirente non mi ha assicurato di voler attendere l'anno prossimo per l'acquisto.3) Ho trovato chi mi può eseguire i lavori a breve ma non posso procedere se non viene annullato l'impegno con GDL .Chiedo quindi se sono nel diritto di recedere e la restituzione della caparra di euro 1.000,00 versati alla stipula.Ringrazio.

Risolto
S. A.
02/11/2021

Mancata assistenza

Sabato 30/10, la caldaia Immergas ha avuto un guasto.Nel primo pomeriggio ho chiamato insistentemente il numero di reperibilità, nella fascia oraria indicata, senza nessuna risposta, entrava la segreteria.Così pure la domenica mattina, sempre nella fascia oraria prevista per la reperibilità del tecnico specializzato della ditta (Pellegrini) della mia zona a cui è stata affidata la responsabilità di installazione e manutenzione e risoluzione dei problemi relativi alle loro caldaie, ImmergasNessuna risposta, nessun altro numero da poter chiamare, Immergas, completamente latitante.Dopo estenuanti ricerche, riesco a far chiamare la ditta(Pellegrini), da un conoscente, e la loro risposta è stata che la loro reperibilità inizia da novembre come da dettami di Immergas.

Chiuso
D. F.
01/11/2021
TOTAL AV

rinnovo automatico

Buongiorno, ho acquistato, il 7 luglio 2020 un antivirus TOTAL AV per l'importo di euro 23,18.Con mia sorpresa, il 30 ottobre 2021 sono state prelevate dalla carta postepay n. 4023600960157024, a me intestata, euro 120,78, con un rinnovo automatico.Faccio ora riferimento alla Corte di Cassazione, I Sezione Civile, sentenza n. 4047 del 01/03/2016 sulla inefficacia del rinnovo tacito dei contratti per adesione.La sentenza rappresenta, infatti, uno dei tanti precedenti in tal senso, un orientamento consolidato nel tempo, in forza del quale le clausole di proroga tacita o di rinnovazione del contratto, se predisposte dal contraente più forte nell’ambito di un contratto per adesione, rientrano tra quelle sancite a carico del contraente aderente e sono, pertanto, prive di efficacia, a norma dell’art. 1341, secondo comma, c.c., qualora non siano specificamente approvate per iscritto dal contraente aderente, anche quando hanno carattere di reciprocità e bilateralità.Ciò è peraltro confermato dal fatto che, in tema di vessatorietà della clausola di proroga tacita nei contratti per adesione, il legislatore non ha specificato né il requisito della bilateralità né quello della unilateralità degli effetti della proroga, per cui essa si riferisce ad entrambe le ipotesi.Alla luce della riportata sentenza, si invoca l'inefficacia della proroga tacita del contratto chiedendo la restituzione dell'importo di euro 120,78 con versamento sulla medesima carta sulla quale era stato indebitamente effettuato il prelievo, diffidando da qualsiasi altro prelievo da carte o conti della scrivente.

Risolto
M. V.
01/11/2021
Barocco luce e gad

Truffa

Buongiorno,Senza alcuna mia autorizzazione, la ditta Barocco gas e luce ha inviato disdetta a mio nome ai miei fornitori di luce e gas. Non ho mai ricevuto chiamare email o comunicazioni da parte di questa azienda a me sconosciuta.Sono venuta a conoscenza delle disdette dai miei fornitori di gas e luce e ho provveduto a riattivare le forniture con loro, per Eni gas e luce a giugno appena ho ricevuto la loro comunicazione, per Enel energia lo scorso mese perché non mi ero accorta prima della disdetta.Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da questa azienda, mai ricevuto bollette, né tantomeno stipulato contratti con loro. Ora mi arriva una raccomandata, di costituzione in mora e diffida a pagare una fattura a me sconosciuta, con pena la sospensione della fornitura.ora per gas è già attiva il mio vecchio fornitore, per energia elettrica partirà da dicembre. Non so come si possa inviare disdette di contratti senza alcuna autorizzazione. Non ho intenzione di pagare per un servizio che non ho richiesto. Questa è una truffa e violazione della privacy.

Chiuso
G. L.
01/11/2021

Gardaland con pioggia

Buon giorno, oggi siamo stati a Gardaland e purtroppo come riporta il sito con la pioggia Gardaland non si ferma. Riporta solo alcuni giochi che si possono fermare. Peccato che hanno continuato a rotazione a fermare tutti i giochi anche quelli non citati nella lista, comportando pianti di tutti i bambini presenti. Io e la mia famiglia ci sentiamo indignati perché non è questo il modo di lucrare sui bambini, visto che i soldi dei nostri biglietti sono stati incassati senza problemi. Ritengo una politica scorretta non poter avere un ritorno gratuito nell'arco di x mesi come fanno altri parchi.

Risolto
L. D.
31/10/2021

Sospensione offerta in abbonamento

ERO UN ABBONATO A DAZN ED IN ESTATE AVEVO AVUTO L'OFFERTA DI € 19,99 AL MESE. IL GIORNO 25 C.M. HO RICEVUTO UNA MAIL CHE MI DICEVA CHE IL CANONE DI ABBONAMENTO, CON CARTA DI CREDITO, NON ERA ANDATO A BUON FINE IL GIORNO PRECEDENTE. MI VENIVA SUGGERITO DI RIAGGIORNARE I DATI DI PAGAMENTO PER NON PERDERE L'ABBONAMENTO. POICHE' LA MIA CARTA DI CREDITO ERA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE, HO REINSERITO GLI STESSI DATI. DA QUESTO MOMENTO NON HO PIU' AVUTO ALCUNA INFORMATIVA. SONO RICUSCIUTO A COMUNICARE CON DAZN E MI E' STATO DETTO CHE NON ESSENDO STATO POSSIBILE PROCEDER AL PAGAMENTO, DOPO DUE GIORNI L'ABBONAMENTO SI INTENDE CHIUSO- NATURALEMENTE RIATTIVANDO L'ABBONAMENTO, PERDO L'OFFERTA E DEVO PAGARE € 29,99 AL MESE. 1) LA MIA CARTA HA SEMPRE FUNZIONATO2) HO REINSERITO I DATI ENTRO DUE GIORNI3) DA QUANDO HO REINSERITO I DATI NON HO AVUTO PIU' NOTIZIE4) VORREI LA DIMOSTRAZIONE CHE SI SIA EFFETTIVAMENTE PROCEDUTO AL PRELIEVO DEL CANONE MENSILE DALLA MIA CARTA5) HO L'IMPRESSIONE CHE TUTTO SIA FATTO PER RIABBONARMI SENZA L'OFFERTA A ME RISERVATA.

Risolto
A. C.
31/10/2021

ACEA ATO 5 SAGRES GESTIONI CHIEDE FATTURE ERRATE!!!

Spett.le AceaNella persona firmataria del sollecito, con la presente risposta tramite l’associazione nazionale dei consumatori Altroconsumo, rendiamo noto quanto segue:Non è possibile ricevere solleciti su consumi non effettuati e fatturazioni completamente errate. La mia utenza 250000903861 di via porta valle 22, non ha consumi PERCHE’ DISABITATA.Giustamente dobbiamo e vogliamo pagare i minimi, ma già nelle precedenti fatture, questi minimi (pur senza consumi) sono stati abbondantemente pagati.Eventuali conguagli, dovrebbero restituirci quote pagate in piu’.L’utenza di Naso loredana Collepardo , viene da voi riportata con lettura sballataDa 88 a 115. Per l’ennesima volta ribadisco che il mio consumo, non abitandoci, passa da 88 a 90 effettivi e di cui certifico e allego foto scattata il 31.10.21Alla luce di tanto chiedo di correggere tutti i Vostri errori di stima o quant’altro , di annullare la fantomatica fattura di 130,08 di ottobre e di riemetterne un’altra giusta con la reale lettura di 90 mc e cioe’ con consumo effettivo rilevato ad oggi 31 ottobre di solo 2 mc .Capisco tutto, ma l’utente oggi non puo’ pagare un consumo diverso dal reale.I tempi sono diversi e in disoccupazione non possiamo permetterci il lussi di regalarvi soldi in piu’. Per carità, vogliamo pagare, ma solo e soltanto il giusto reale ed effettivo.Non vedendo provvedimenti vostri atti a regolarizzare , a mio favore, queste continue ed incresciose situazioni, prendero’ provvedimenti con l’associazione.Tanto dovevoLoredana N.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).