Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. R.
28/10/2021
SAT GROUP S.R.L.S.

Prodotto difettoso

Salve,Ho ordinato uno Xiaomi Redmi Note 9 sullo store Ebay dell'azienda SatGroup SRL. Il prodotto è stato acquistato in data 22/07/2021 e in data 20/09 il telefono ha presentato dei difetti hardware che ne precludono l'utilizzo. L'azienda mi ha indicato le istruzioni per mandarlo in assistenza ma il centro designato, dopo ben 3 settimane di attesa, non ha assolutamente riparato il terminale anzi, è tornato indietro con lo stesso identico problema. Ho ricontattato l'azienda da cui l'ho acquistato per chiedere un rimborso della spesa o una sostituzione totale del terminale, tuttavia non hanno intenzione di concederla anzi, mi indicano solamente di inviarlo nuovamente al centro assistenza che non ha risolto nulla in precedenza.Chiedo il rimborso completo della somma spesa.

Chiuso
C. B.
28/10/2021

RICHIESTA FATTURE MAI INVIATE

FASTWEB fattura N. M019726379 DEL 01/07/2021 IMPORTO 7,38 (PAGATA)Sono cliente Fastweb dal 2015 (COD. CLIENTE 7251563) con Internet, telefono fisso e due SIM cellulari.Le fatture sono domiciliate.Mi è arrivata una fattura di 7,38 € a mio nome relativa al numero cellulare di mio figlio attivo dal luglio 2019 (COD CLIENTE 6580874) al costo di 6,46€/mese. Ho chiamato il call center per informazioni e mi è stato detto che a quel numero risultano addebitati 291.91€ di ricariche non pagate comprensivi di mora e di costo dei bollettini postali che non mi sono mai stati recapitati. Considerando che ogni mese arrivava sul cellulare di mio figlio il messaggio” La ricarica è stata effettuata e la tua offerta è stata rinnovata” lui riteneva che il costo delle sue ricariche fosse addebitato sulla domiciliazione bancaria così come al momento della sottoscrizione del contratto ci avevano detto gli addetti Fastweb e come risultava scritto nei messaggi sul cellulare. Sottolineo che fino a luglio 2021 non ci è mai arrivata alcuna fattura relativa al suo cellulare né è mai stato sospeso il servizio.Sono disponibile a pagare le ricariche non saldate qualora venissero elencati gli importi e il periodo esatto di riferimento, ma non intendo pagare una mora e un servizio (bollettini postali) perchè non ho mai ricevuto alcuna fattura o richiesta di pagamento da parte di Fastweb. Chiedo pertanto il ricalcolo degli importi dovuti privi di mora e servizi: € 6,46/mese Nessun addetto al call center Fastweb è stato in grado di darmi risposte a tal proposito, la mail da me inviata all’indirizzo e-mail suggeritomi: documentionline@fastweb.it non ha avuto risposta.

Risolto
M. C.
28/10/2021

cancellazione prenotazione

Buon giorno, scrivo dopo aver contattato in ordine, la struttura, il servizio assistenza booking, la struttura nuovamente. Il 7 ottobre effettuo prenotazione, non ricevo alcuna comunicazione sino alla data odierna del 28 ottobre (il giorno prima del mio pernotto presso la struttura Hotel Agli Artisti). Sicuramente in 20 giorni si poteva verificare con calma eventuali problemi se veramente presenti. Alle 14.30 ricevo il messaggio di cancellazione con motivazione carta di credito non valida (sino a ieri utilizzata per acquisti via amazon). Contatto la struttura per chiedere spiegazioni e per sistemare il presunto errore, pronto a lasciare documenti, email, pec e quant'altro a garanzia della mia presenza il giorno successivo, ma ricevo un semplice non centriamo, non possiamo fare nulla devi sentire l'assistenza booking. Sento Assistenza la quale mi dice noi non possiamo far nulla, lei può solo prenotare nuovamentemi viene spiegato che presumibilmente la pre autorizzazione potrebbe non essere andata a buon fine (mi vien detto spesso succede) da parte della struttura e quindi mi vien consigliato di prenotare altrove dandomi altre scelte (più costose e distanti rispetto la mia). Ricontatto la struttura riferendo quanto appreso, ovvero che solo loro possono risolvere. Scopro che la stanza è già stata venduta. Morale: dovrò annullare l'impegno di domani. Credo sia disonesto da parte della struttura scrivere una email alle 7.30 della mattina, pensando che per forza sia visualizzata, per inviare una seconda comunicazione, indicante la cancellazione, dopo poche ore tramite il sistema di booking (che arriva come notifica quindi si vede facilmente tramite cellulare). Siccome le strutture possono cancellare pagando una penale, presumo sia stato fatto anche del mio caso per poter rivendere a prezzo maggiore a qualcun altro (purtroppo non ho possibilità di verificarlo, ma booking si). Parlo per conoscenza in quanto può capitare che una struttura stagionale per errore riapra senza aggiornare il proprio listini ed allora ha la possibilità di annullare, pagando. Probabilmente la vendita a prezzo superiore fa diventare superfluo questo costo che però crea danno e problemi a chi prenota. Per questo, anche se non mi è stato addebitato nulla, ritengo mi sia stato creato un danno per il solo fatto di perdere tempo a verificare e scrivere nonché per lo spostamento del mio appuntamento di domani che dovrò calendarizzare a data da destinarsi e forse non potrò più effettuare. Il mio reclamo verso la struttura vuole far evitare quanto accadutomi in futuro ad altri utenti, perché in questo caso un servizio assistenza gentile, chiaro e disponibile a mostrare altre strade, serve a poco se non riesce a garantirti a prezzo identico lo stesso servizio.

Chiuso
M. G.
28/10/2021

Pannelli oled difettosi

buongiorno, verso la fine del 2016 ho acquistato una tv oled 55b6v, fiducioso che oltre alla nota qualità video l'uso di pannelli a led garantisse un tempo di vita abbastanza lungo. A distanza di tre anni circa sono iniziati a manifestarsi i primi problemi di aloni, seppur lievi e puliti tramite cicli di pulizia come suggerito. Gli aloni si sono sempre più accentuati, ed ora sono chiaramente visibili impressi in più aree dello schermo. Nonostante l'uso come da suggerimento (non visualizzare per troppo tempo uno stesso contenuto statico, esempio loghi canale) il problema si è manifestato e, leggendo recensioni online del modello come su Google, la problematica è diffusa. La casa madre mi ha rimandato ai centri riparazione locali, non riconoscendo di fatto il problema. I centri di riparazione infatti propongono la sostituzione del pannello alla modica cifra di 1000 euro, costi di manodopera esclusi. Trovo scorretto il loro comportamento visto il costo affrontato per il prodotto e, anche se non otterrò risarcimenti, voglio quantomeno esprimere pubblicamente il mio disappunto nei confronti di questa azienda per il comportamento assolutamente non all'altezza del tanto blasonato marchio.

Chiuso
M. C.
28/10/2021
Budgetbakers s.r.o.

Service I paid for not working

I am a Premium Customer of the app Budget Bakers I paid for. The sync with the bank does not work and although I contacted the support 3 weeks ago they continue to tell that they are going to solve it without solving it since then! I am paying for a service they do not provide me with.

Risolto
O. P.
28/10/2021

Difetto di fabbricazione

Buongiorno,Ho acquistato un'asciugatrice Samsung il 30 luglio 2019, il cui prezzo era 1.199€, ma pagata 671€, grazie a delle promo di quel momento. Oggi, a distanza di poco più di 2 anni (tenuto conto che per via del Covid siamo stati fuori per circa 8 mesi) l'asciugatrice ha iniziato a dare problemi: cestello che fa un rumore, tipo scatto. Ho subito chiamato un'assistenza tecnica e mi hanno detto che è tipico del modello la rottura del motore a causa del filtro scambiatore di calore non correttamente mantenuto, con un preventivo di 380€. Ho diffidato da questa prima consulenza, dal momento che ho avuto sempre cura e premura di pulire puntualmente l'apparecchio, ho quindi deciso di aprire un ticket direttamente dal sito Samsung, che mi ha contattato per concordare la data dell'intervento tecnico, il cui costo per la sola uscita è di 60€. Nel frattempo ho inziato a fare delle ricerche in internet per cercare di capire la tipologia del problema ed i costi e sono finita sulla pagina SAMSUNG sulla community, dove ho constatato (e vi invito a farlo) diverse e molteplici persone che a distanza di 1 anno, 2 anni, al max 4, hanno avuto il mio stesso problema e segnalando che l'asciugatruce fin dall'inizio (dopo poche settimane dal primo utilizzo) ha iniziato ad avere la spia del filtro scambiatore di calore accesa, cosa che è successa anche a me, ma a cui non ho dato importanza, tenuto conto che ho sempre fatto la pulizia e l'asciugatrice funzionava correttamente. L'esperto SAMSUNG che risponde ai commenti indica una procedura da seguire per la corretta pulizia del filtro ed al termine della quale la spia dovrebbe spegnersi, peccato che non succede mai (provato io e tutti gli altri utenti). In sostanza il problema è che, essendo il filtro non smontabile, nonostante la pulizia giornaliera o settimanale con la Sspazzola a setole morbide (che fa parte del kit di acquisto), è impossibile procedere ad una pulizia accurata, perciò a distanza di qualche anno (non troppi direi), l'asciugatrice smette di funzionare e per la riparazione vengono richiesti 400€. AssurdoGrazie di prendere in conto il suddetto reclamo e spingere affinché SAMSUNG ritiri dal commercio questo tipo di asciugatrici (mod. DV80N62532W, anche se pare che non sia il solo)

Chiuso
F. S.
28/10/2021

Check-in on line

Buongiorno,a seguito della prenotazione online sul sito del volo da Milano Orio al Serio per Bari del 14 novembre 2021, dovrei fare il checkin on line, ma é bloccato nonostante abbia acceduto al vostro sito ryanair.com col mio account di ryanair: indirizzo mail e una password. L'operatore del vostro call center, l'operatore alla biglietteria e l'operatore al desk per il checkin all'aeroporto di Orio al Serio mi hanno detto che se effettuo lo sblocco online dietro pagamento di 0,35 centesimi ho diritto a fare il check in online altrimenti mi devo recare da 24 ore fino a 2 ore prima della chiusura del gate per il check in fisico in aeroporto.Premetto che ho già tentato varie volte la via a pagamento online ma non riconoscono il file del documento e quindi sarò costretta a recarmi in aeroporto da 24 ore a due ore prima per il checkin.Inoltre ad ottobre con prenotazione HBGR9Q ho già viaggiato con ryanair effettuando il checkin all'aeroporto pagando un taxi che mi portasse in tempo due ore prima, quindi dopo il check in in aeroporto del volo di andata per Bari , si è sbloccata la possibilità di effettuare online il check-in del volo di ritorno da Bari a Milano, ma tutti i voli che ho dovuto prenotare per le date future del 14nov 2021, 29 nov e 24 dicembre 2021, non mi permettono di fare il checkin on line e mi arriva per ogni prenotazione il blocco del sito chidendomi di pagare 0.35 centesimi per ben altre 3 volte (3 prenotazioni di voli) lo sblocco sottomettendo documenti che non accettate online.Quindi in fase di prenotazione on line accettate il pagamento dei biglietti con il mio account, mentre in fase di checkin mi costringete a farlo fisicamente per altre 3 volte dopo aver fatto la verifica fisica di sicurezza al desk in aeroporto ad ottobre. Chiedo di risolvere il blocco sul vostro sito.Diseguito la mail che avete inviato per le 4 prenotazioni eseguite online.Inoltrata da Ryanair Customer Services • info@care.ryanair.com il 26 ottobre 2021, il 3 ottobre 2021, il 13 ottobre 2021G622XF AVVISO IMPORTANTE – INOLTRARE AL PASSEGGERO HBGR9Q AVVISO IMPORTANTE – INOLTRARE AL PASSEGGERO VYUKXJ AVVISO IMPORTANTE – INOLTRARE AL PASSEGGERO Gentile Cliente,La tua prenotazione VYUKXJ sembra essere stata effettuata tramite un intermediario terzo o BOT non autorizzato da Ryanair a utilizzare il sito o l’app Ryanair, né a vendere i nostri voli. Facciamo questo per continuare ad offrire prezzi bassi, poiché gli intermediari potrebbero applicare rincari consistenti a tariffe o prodotti accessori come bagagli, posti a sedere e imbarco prioritario.Oltre a questo, vi sono problemi di sicurezza che interessano i passeggeri e il nostro equipaggio. La procedura di check-in deve essere completata personalmente da ogni passeggero perché sia informato e rispetti i protocolli di salute pubblica e sicurezza in vigore, compresi quelli contenuti nelle Istruzioni tecniche e normative ICAO (UE) 2015/1998 e nel Protocollo di sicurezza sanitaria dell’aviazione EASA/ECDC per il Covid-19.Poiché potresti aver effettuato la prenotazione con un intermediario non autorizzato, potremmo non aver ricevuto le tue informazioni di contatto e i dati di pagamento corretti. In tal caso potremo non essere in grado di:· Comunicarti i protocolli per la sicurezza e la salute pubblica in vigore.· Comunicarti quali sono i moduli di viaggio richiesti.· Supportare le autorità sanitarie nel tracciamento dei contatti per il Covid-19.· Comunicarti importanti aggiornamenti sui voli ed eventuali modifiche al terminal di partenza.· Adempiere ai nostri obblighi post-contrattuali (come l’elaborazione delle richieste di rimborso valide), come stabilito dal Regolamento UE 261/2004 e dai Termini generali e condizioni di trasporto Ryanair.PER OVVIARE A QUESTI PROBLEMI, HAI LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE IL CHECK-IN TRAMITE:VERIFICA ONLINE· I passeggeri di questa prenotazione possono effettuare la verifica utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale· Questo servizio è disponibile sul sito web di Ryanair al costo di 0,35 €.· La verifica online ti consente di gestire la tua prenotazione tramite Ryanair.com.Verifica OnlineIl costo di questo servizio copre esclusivamente i controlli di accertamento Ryanair non beneficia di questa transazione a livello commerciale.I passeggeri presenti su questa prenotazione che non desiderino usufruire del servizio di verifica online possono presentarsi alla biglietteria Ryanair almeno 120 minuti prima della partenza per effettuare il check-in. Nota: i nostri aeroporti sono più affollati del solito nei mesi estivi e le code potrebbero essere più lunghe per assicurare al nostro personale un luogo di lavoro sicuro.Ti ringraziamo anticipatamente per la collaborazione nel rispettare queste misure di sicurezza.Per verificare se l’intermediario non autorizzato ti ha addebitato un importo maggiore, puoi utilizzare il nostro strumento Controllo prezzi disponibile su Ryanair.com, che ti mostrerà quanto ha ricevuto Ryanair per questa prenotazione. Per aggiudicarti le tariffe migliori, cerca il marchio Verificato da Ryanair. In questo modo potrai prenotare direttamente sul sito web o sull’app Ryanair.Grazie per aver scelto Ryanair.Cordiali salutiServizio clienti Rimango in attesa di risposta.Grazie

Chiuso
M. T.
28/10/2021

restituzione deposito cauzionale

Buongiorno,con la presente si richiede la restituzione della cauzione di relativa alla prenotazione n. 1136085347, il noleggio è terminato in data 15/09/2021 e mi avete detto per email che Se ci hai domande circa il deposito cauzionale, ti informiamo che potranno essere necessari fino a 10 giorni lavorativi affinchè lo stesso sia disponibile sul tuo conto. ebbene ad oggi non ho ancora visto lo storno del deposito cauzionale e sono passati ben piu di 10 giorniSi chiede di provvedere quanto prima.DistintamenteMichele Telese

Chiuso
D. P.
27/10/2021

mancato copertura garannzia

buona sera,a seguito di un rumore metallico proveniente dal motore dell'auto, acquistata a gennaio 2020 ( anche se usata) motivo per cui ho deciso di seguire le indicazioni del venditore acquistando una copertura di garanzia supplementare della cosiddetta completa al fine di essere tutelato su eventuali problematiche che sarebbero potute insorgere in un ipotetico futuro.Mi rivolgo al meccanico convenzionato, cui ho fatto le manutenzioni programmate e regolarmente fatturate per evitare sempre problematiche future, ma mi vedo rispondere a mezzo lettera, dalla suddetta Società, che l'intervento relativo al problema riscontrato ( intervento che prevede la sostituzione della catena e relativa accessori a corredo) non sarebbe stato in garanzie in quanto,:1) le manutenzioni non sono state regolari 2) perchè la macchina aveva percorso 52000 km e il difetto non si era manifestato prima 3) il difetto si era manifestato 20 mesi dopo l'acquisto dell'auto 4) le anomalie segnalate derivano dalla normale usura dovuta all'uso normale protratto nel tempo ed è conforme ad una ragionevole diminuzioni delle prestazioni e del veicolo e delle funzionalità su un veicolo usato ed immatricolato nel 2012 5) in generale le ricordiamo che l'acquisto di un veicolo usato comporto che lo stesso non sia in condizioni pari al nuovo.... etc..questo quanto riportato a cui rispondo che :1)le manutenzioni sono avvenute in maniera regolare nel rispetto del indicazioni di impostazioni del service e sempre prima dei 1000 km del loro scadere ( regolarmente fatturate) 2) l'auto ha fatto 52.000 km ...si.. non è stata acquistata per rimanere ferma ne tanto meno MI è STATO POSTO UN LIMITE DEI KM PER AVERE LA COPERTURA DELLA GARANZIA 3)il difetto si manifesta dopo 20 mesi dall'acquisto , motivo per cui ho acquistato una copertura di 24 mesi e motivo per cui dovrebbe essere coperta 4) il difetto riscontrato rientra nello stato di usura, peccato che la formula di garanzie venduta definita COMPLETA GARANTISCE QUEL TIPO DI DIFETTO, avvenuto in maniera prematura , in quanto l'auto presenta 172.000 km mentre la casa madre (BMW) garantisce un copertura di funzionalità ben più in la con i KM ( verificatelo voi stesso con la casa madre) 5 ) in sostanza mi viene recriminato di aver acquistato un veicolo usato e se avessi desiderato una maggiore efficienza, allora avrei dovuto acquistarne uno nuovo. Ma mi chiedo per quale motivo allora mi è stata venduta una copertura di garanzie 24 mesi su quel veicolo, quanto meno avreste dovuta respingerla rifiutandone la stessa, ma cosi non è stato visto che avete incassato il corrispettivo.IN SOSTANZA CHIEDO CHE L'INTERVENTO VENGO EFFETTUATO IN COMPLETA GARANZIA VISTA LA COPERUTA ACQUISTATA.Nel Frattempo i miei disagi vanno avanti dal 14 ottobre e vi garantisco che non è semplice.In attesa di un vostro riscontro( diverso da quanto segnalato in prima battuta

Chiuso
M. G.
27/10/2021

Difetto congenito

Citerò testualmente un altro reclamo presente su questo sito con le dovute modifiche:Salve, possiedo una Citroen C3 PICASSO del 2016.Si è accesa la spia fissa UREA, SERVICE e quella del motore con la scritta Difetto motore: far riparare il veicolo. Sono quindi andato dall'officina autorizzata Citroen di Paceco (TP) dove mi hanno riferito che il primo passo per l'intervento sarà quello di dover sostituire probabilmente l'iniettore quindi, qualora non si risolvesse il problema, anche il serbatoio UREA. Indagando online ho scoperto che è un difetto di fabbrica noto all'azienda e a causa del quale molti clienti si stanno lamentando. Ora mi trovo nell'impossibilità di utilizzare la macchina fino a quando questo problema non verrà risolto per evitare l'insorgere di ulteriori e più seri problemi al motore.Vorrei chiedere a Citroen di assumersi le sue responsabilità e di riparare il danno a sue spese per un difetto di costruzione comparso dopo neanche 5 anni dall'acquisto e solo 76.000 km. Senza contare il disagio di un inevitabile noleggio di una vettura sostitutiva.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).