Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. A.
23/10/2021
SDA

RITIRO PACCO SBAGLIATO!!!!

Giorno 14 Ottobre 2021 un vostro corriere oltre a ritirate due pacchi di mio fratello (resi amazon), ha ritirato anche un pacco di cartone grande (10kg) contenente vestiti e alimenti che doveva arrivare in Germania.Il pacco ritirato era destinato a Bartolini, il vostro corriere ha ritirato il pacco sbagliato.Mi sono recata nella sede SDA di Firenze per sapere se il pacco fosse in giacenza lì ma un vostro operatore mi ha detto che non c'era nulla e che inoltre non poteva aiutarmi. L'unica cosa che ha potuto fare è stata darmi il numero di ritiro da utilizzare per aprire una richiesta di reclamo su sda.it .Purtroppo ciò non è possibile poiché su sda non risultano i miei dati, nè tantomeno quelli del destinatario. Vorrei contattaste il corriere in questione in modo da avere notizie su dove è finito il mio pacco in modo da recuperarlo.Chiederei inoltre di riportarlo presso l'indirizzo Via delle Montalve 10 FIRENZE 50141 o comunque presso la sede SDA di Firenze.Ho urgenza di riavere il pacco al più presto!!!!

Chiuso
C. L.
22/10/2021

Prodotto battuto due volte in cassa

Buonasera,oggi (22-10-2021, ore 21:11) ho effettuato un acquisto presso il vostro negozio di via del Gignoro a Firenze. Uno dei prodotti è stato erroneamente battuto due volte alla cassa.Il prodotto in questione è indicato sullo scontrino come WILK. XTREME3 SENS: 5+3 e il costo è di 5,99 euro.Vi prego di provvedere quanto prima a inviarmi un buono corrispondente al costo pagato ingiustamente.Grazie e cordiali saluti,Cristina Lo Bianco

Chiuso
F. L.
22/10/2021
malta parking

contravvenzione a mio nome

Buonasera, dal 15/08/21 ore 9 al 21/08/21 ore 21, ho lasciato la mia auto nel parcheggio Malta Parking di Malpensa, dopo aver fatto la prenotazione online sul sito MyParking. Lo scorso 4 ottobre mi è stata recapitata una contravvenzione di € 46,30 a mio nome, datata 18/08/21 riguardante proprio l'auto da me lasciata nel suddetto parcheggio. Con mia grande sorpresa, ricordandomi che il 18/08/21 ero all'estero in ferie, ho contattato il parcheggio per avere spiegazioni. Mi ha risposto un signore che si è qualificato come il proprietario dicendomi che stava aspettando la mia telefonata, che si scusava, ma mentre stava spostando le auto aveva lasciato la mia per un attimo sul ciglio della strada, era passata una pattuglia di vigli e aveva dato la contravvenzione. Mi ha fornito la sua mail chiedendo di inviargli copia del bollettino che l'indomani avrebbe provveduto subito a pagarlo. Ebbene ad oggi la multa non è ancora stata saldata, ho richiamato moltissime volte e sempre mi è stato risposto che avevano già provveduto al pagamento, ma nessuno mi ha mai inviato una ricevuta. Ho telefonato direttamente ai vigili e mi hanno confermato che la multa è ancora insoluta. Spero possiate aiutarmi a risolvere questa spiacevole situazione, oltretutto ormai, trascorsi cinque giorni l'importo dovuto è maggiorato ad €58,90

Risolto
M. S.
22/10/2021

mancato intervento di riparazione in garanzia

Mail inviata il 14 ottobre a direzionecustomercare-enelx@enel.com.Ad oggi non sono stato ancora contattato per l'intervento in garanziaMitt.Mauro ScippaID Ordine OR-0014429423 In sintesi: In data 6 settembre scorso ho richiesto un intervento in garanzia al Servizio Clienti 800900129 per la caldaia di marca Wolf, da Voi installata nello scorso ottobre, che era andata in blocco. (vedi rif. In alto)Ad oggi 14 ottobre, e dopo ripetuti solleciti, non sono ancora stato contattato per l’intervento di assistenza, continuando a dover effettuare salutari abluzioni e docce con l’acqua fredda. Nel dettaglio:Il guasto si era verificato nel mese di agosto, e mi ero rivolto in prima battuta alla ditta installatrice che, dopo il sopralluogo mi aveva comunicato che, essendo necessaria la sostituzione di un pezzo, e non essendo abilitata a farlo, dovevo rivolgermi al vostro servizio clienti, cosa che ho fatto appunto il 6 settembre.Il 22 settembre sono stato chiamato dal vostro back office di Reggio Calabria (0965910030), ma non ho fatto in tempo a rispondere.Il 30 settembre sono stato richiamato dallo stesso che mi ha assicurato che sarebbe stata interessata l’assistenza della Wolf.Come ho già detto, sono ancora in speranzosa (mica tanto!) attesa. Per inciso: Tra la prima e la seconda chiamata del back office, ho provato io più volte a contattare lo stesso senza successo con tempi di attesa senza risposta con fastidiosa musichetta, di 6, 16, 4, 13, 8, 6, 8, 9 minuti.In occasione della chiamata del 30 ho protestato per il fatto di non aver mai avuto risposta.Mi è stato detto che in effetti non volevano o non ritenevano di rispondere perché il numero che gli utenti devono chiamare è l’800900129, cosa che io avevo già fatto.Mi chiedo però:Che senso ha mantenere attiva una segreteria automatica che ti chiede di digitare, a seconda della tua identità, l’1 se sei un cliente, il 2 se sei un installatore e così via, costringendoti, come nel mio caso, ad attendere svariati minuti senza esito?Ovviamente anche quanto descritto in questo inciso mi ha ulteriormente contrariato. Per chiudere:Sono fortemente deluso dell’assistenza post-vendita di un’azienda come la vostra che dovrebbe essere ben più efficiente. Resto in fiduciosa attesa di un vostro sollecito riscontro, sperando di non dover farmi assistere da Altroconsumo, in quanto socio, o da un legale. Mauro Scippa

Chiuso
A. T.
22/10/2021

Mancata accredito Transcom

Nel corso del mese di maggio il mio saldo PayPal è andato in negativo, a luglio la società mi ha inviato un bollettino postale per il recupero del credito mediante Transcom, società terza da loro incaricata per il recupero. Il 13 luglio 2021 ho effettuato il pagamento del bollettino postale di 227,82 euro che ho successivamente inviato tramite email a Transcom. Non vedendo alcun accredito sul mio conto PayPal ho contattato le due agenzie per avere delucidazioni. Sono stati aperti numeri reclami a partire dagli inizi di agosto in seguito ai contatti avuti con PayPal ma non sono mai stato informato riguardo la chiusura di tali pratiche. Durante il mese di settembre ho ricevuto da parte di Transcom una mail di conferma che garantisce la ricezione di avvenuto pagamento e chiusura del debito, ma i soldi da me versati non sono mai giunti sul mio saldo PayPal. Evidenzio che il bollettino postale riportava il nome di Andrea Tibileti e non di Tibiletti come doveva essere, ma di questo ho già dato segnalazione sia a Transcom che a PayPal. Spero che il reclamo tramite voi abbia maggior successo rispetto a quelli effettuati da me.Cordiali saluti, Andrea Tibiletti.

Chiuso
S. R.
22/10/2021
Anytech365

rimborso acquisto router secure anytech365

A seguito dell'acquisto a mezzo telefono del router innanzi descritto e recapitatomi tramite corriere solo dopo diversi giorni dall'ddebito sul mio conto del prezzo dell'apparecchio mi si chiedeva di conttare il supporto anytech per l'installazione che avvenne su appuntamento telefonico con un loro assistente.Seguendo alla lettera quanto mi veniva detto il mio router fastweb si blocco' interdicendo internet e voce che fu ripristinata con i tecnici fastweb che intervennero sul posto.Tutto cio' mi fa indotto al recesso inviando sia diverse e.mail sull'accaduto sia rispendo indietro tutto il box contenete il router secure a mezzo posta con racc-a.r. presso la sede legale della societa'.

Risolto
A. A.
21/10/2021
alma media

Rivista scomparsa come l'abbonamento

Buongiorno, il giorno 25 dicembre 2019 (bel regalo mi son fatta..) ho rinnovato l'abbonamento annuale alla rivista Alice Cucina di Alma media che già avevo e concludevo l'abbonamento con il numero 12 di quell'anno, perciò visto che mi era piaciuta, ho rinnovato l'abbonamento per altri 12 numeri mensili, più 12 numeri de i colori della cucina, rivista aggiuntiva extra al costo complessivo di €54,00. Dopo i primi due numeri gennaio e febbraio 2020 in forma cartacea e on line, gli altri numeri non mi sono più arrivati.Poi è arrivato il Corona virus e anche i numeri iniziano a non uscire in edicola, poi ne appare uno a luglio che compero in edicola e da li inizio a telefonare e mandare mail per il mancato invio dei numeri.Inizialmente mi danno delle vaghe spiegazioni anche sorpresi di apprendere che non arrivano i numeri...poi basta più nessuna risposta ne numero inviato ne in edicola ne a casa.Abbonamento sparito come la rivista, i soldi e tutto il suo contorno...

Chiuso
V. M.
21/10/2021

Truffa contratto telefonico

Buongiorno,in data 2 giugno 2021 ho chiesto ad un negozio WindTre (ero già cliente) di propormi un piano tariffario con telefono incluso, che fosse circa dello stesso importo dei 10 € mensili del vecchio contratto stretto 3 anni fa, che aveva sempre il telefono incluso ma ormai obsoleto e che volevo cambiare. Mi è stato proposto MIA 100 Easy Pay con incluso un Samsung Galaxy A12 a 11,99 € al mese. Ho accettato. Mi è stato sottoposto il contratto, nella cui prima pagina era appunto specificato l'importo di 11,99 € mensili ho accettato e firmato digitalmente il contratto, che mi è arrivato qualche giorno dopo via email. Mi è stato consegnato il telefono, e mi è stato detto che sarebbe stato aperto un finanziamento presso Compass Banca per la rateizzazione dell'importo che riguardava il cellulare insieme mi è stato ricordato che ci sarebbe stato un costo di attivazione di circa 20 euro.Durante il mese di giugno mi vengono addebitati 15,49 € e penso sia per l'attivazione. A luglio 28,66 €, perciò chiamo il servizio clienti per farmi spiegare la cifra. Mi spiegano che sono parte dei 20 € di attivazione, che sono stati distribuiti tra giugno e luglio. Chiedo conferma che da agosto pagherò gli 11,99 € pattuiti: confermano. Chiedo per scrupolo anche all'assistente digitale Will, dal quale mi arriva un sms che mi conferma che il mio abbonamento è di 11,99€ mensili.Ad agosto mi vengono addebitati due importi: 8,67 € da WindTre, 7,32 € da Compass Banca, per un totale di 15,99 €.Richiamo nuovamente il servizio clienti, che mi dice che Compass mi sta addebitando la cifra sbagliata e che me la devo sbrigare con loro. Riprendo quindi in mano il contratto e mi accorgo che nella terza pagina compaiono i due importi che mi sono stati addebitati, in mezzo ad altre cifre tra cui gli 11,99€ che io avevo pattuito.A questo punto mi metto in contatto via email col negozio WindTre presso il quale avevo ricevuto le informazioni sul contratto. L'operatore col quale avevo parlato si è licenziato e non lavora più lì, ma mi dicono che mi faranno richiamare dal servizio clienti per chiarire la situazione. Passano così due mesi, nei quali io continuo a sollecitare la chiamata ma senza mai riuscire a parlare con qualcuno, le prime due settimane perché io sono all'estero, le altre perché non mi chiama nessuno.A questo punto vado fisicamente al negozio. L'operatrice mi assicura che solleciterà nuovamente e sarò richiamata entro 24 ore. Poche ore dopo infatti mi chiamano: uno squillo, poi riattaccano. Avevo il cellulare accanto, non ho fatto neanche in tempo a prenderlo in mano.Con la sensazione di essere presa in giro, torno in negozio e trovo un'altra operatrice, che stavolta guarda il mio contratto e mi dice che qualcosa che non va c'è, perché sta scritto 11,99 € quindi non capisce perché io ne paghi di più: mi assicura che fa testo quello che è scritto nella prima pagina. Mi consiglia di provare a parlarne con Compass Banca.Chiamo quindi la Banca, da dove mi assicurano che non ci sono errori. A loro è stato trasmesso quell'importo da richiedere, 7,32 € al mese per 24 mesi, poi 5 rate da 4 € e un'ultima da 4,22 €. Che poi io ne avessi pattuiti 11,99 € e invece ne paghi 15,99€ non sanno cosa farci.Richiamo il servizio clienti WindTre. Un'operatrice suppone che io stia pagando vecchi importi della Tre (cioè del contratto precedente, prima che diventasse WindTre) e mi consiglia di chiedere supporto dalla chat del servizio clienti, dove i colleghi dell'amministrazione sono più efficaci.Contatto un'operatrice tramite chat ieri 20 ottobre. Lei, per la prima volta, mi dice che il mio contratto era da 11,99 € ma solo per il piano tariffario scontato quello a 8,67€ ma aggiunto il telefono fa 15,99 €. Non posso replicare perché subito dopo avermi risposto chiude la chat e la blocca.Oggi 21 ottobre riscrivo nella chat del servizio clienti, ponendo il problema in modo diverso: anche se il contratto era 11,99 € telefono ESCLUSO, a me è stato detto diversamente in più occasioni. Lo stesso contratto, che mostro, è volutamente ambiguo: in prima pagina è scritto 11,99 € e così anche nelle successive. Solo nella terza, dopo quell'importo, ne sono specificati altri (sconti, ecc.), e solo sommando alcuni di essi ci si accorge che la somma fa 15,99 €: questo importo non è in chiaro da nessuna parte. Chiedo quindi che il piano sia cambiato o di poter effettuare la disdetta senza penali. Mi si risponde che nel contratto non ci sono errori, e la chat viene chiusa e bloccata.Questa è una truffa. A voce mi è stato detto un altro importo e il contratto è volutamente ambiguo. Che l'operatore che mi ha ingannata si sia licenziato non ha importanza, WindTre si assuma le sue responsabilità. Io ho un testimone che era con me il giorno in cui ho firmato e può testimoniare che mai si è parlato di 15,99 € e certamente le telefonate che ho fatto al servizio clienti WindTre, in cui mi era stato confermato verbalmente che avrei pagato 11,99 € al mese, sono state registrate. Ho anche conservato l'sms da WindTre che mi confermava tale importo.Da cliente da quasi 10 anni mi sento truffata e presa in giro. Ho telefonato, chiamato, scritto email, scritto in chat, ho parlato con almeno 10 persone diverse, per non aver risolto nulla. A questo punto, mi rivolgo ad AltroConsumo. Non si può attirare il cliente con un'offerta falsa, fargli firmare un contratto oscuro e poi lasciare che paghi 120 € in più (4€ al mese in più per i 30 mesi del contratto) di quanto era stato accordato. Non sarà un grande importo, ma è ingiusto e io mi sento truffata.Desidero un piano come lo avevo concordato: entro i 12 €, con telefono incluso. Se devo restituire quello che ho e adattarmi ad un altro telefono o a un piano meno performante va bene, ma non voglio pagare più di quanto credevo.

Chiuso
T. S.
21/10/2021
Elettrostore

Truffa Online

Buongiorno, ho ordinato iphone 12 presso elettrostore di Trieste, pagato tramite bonifico con posta pay e una volta arrivato il pagamento al negozio doveva arrivarmi una mail con le informazioni della spedizione. Passano 3 giorni e ancora nulla, provo a chiamarli molte volte ma nessuno risponde, provo a chiamare con un'altro numero e finalmente mi rispondono , pero quando inizio a parlare dicendo buongiorno ho effettuato e GIA PAGATO un'ordine fatto lunedi mi hanno riattaccato. Ho provato a chiedere il rimborso sul loro numero di whatsapp, hanno visualizzato ma non hanno mai risposto.

Chiuso
S. M.
21/10/2021
Soccer jersey italia

Mancata Consegna

Buongiorno. In data 04/08/2021 ho effettuato un ordine on line (#Y5X3Y) di 2 MAGLIETTE taglia L ed un COMPLETO taglia L presso il sito web della ditta SOCCER JERSEY ITALIA, con il contestuale pagamento di euro 98,00Ad oggi, nonostante solleciti sia via chat nel sito web, sia via mail, non ho ancora ricevuto nè la consegna, nè tantomeno notizie in merito.Allego videata ordine effettuato, nonché pagamento di euro 98,00 e ultima richiesta notizie via chat.Leggendo diverse recensioni sul web, ho poi scoperto di non essere il solo a lamentare il problema della mancata consegna.Si tratta quindi di una TRUFFA?Ringraziando sin d'ora per il vs supporto, porgo cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).