Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Voucher welfare Edenred
Buongiorno sto cercando di utilizzare un voucher welfare fatto emettere da Edenred per acquistare un volo sul sito di Volagratis, il voucher ha un importo di 604,33 euro così come il costo del volo. Ho effettuato la prenotazione per cinque volte ed ogni volta è andata a buon fine se non ricevere dopo qualche ora una mail che mi informava che la mia prenotazione non era stata confermata. Ho chiamato decine di volte e mi è stato detto che sarei stato richiamato dall’ ufficio woucher di Volagratis per fare una prenotazione al telefono ma al momento niente, ho passato domenica e lunedì al telefono tra Albania ed Italia ma niente da fare non c’è verso di parlare con qualcuno che sia in grado di risolvere la situazione. Ogni volta il voucher viene ripristinato, così ieri sera ho scelto un volo di un costo inferiore al voucher, anche questa volta sembrava tutto a posto ma poi arriva la solita mail che non conferma la prenotazione! Edenred dice che il voucher una volta emesso non è più un problema suo e Volagratis dice che mi chiamerà un responsabile dell’ufficio voucher, mi sento preso in mezzo e dato che il voucher ha una scadenza, iniziò a pensare di aver perso 604,33 euro. Per favore chiedo a Volagratis di rendersi contattabile attraverso un operatore che sia in grado realmente di operare e non solo di passare segnalazioni…
sostituzione top cucina
In data 6/7/21 mi è stato consegnato quanto oggetto del mio ordine - rif. LR15AQ910 del 10/5/21 - con riserva di sostituzione del top della cucina danneggiato. All'appuntamento, fissatomi in data 6/9, non era presente con gli operatori l'idraulico necessario per quanto sopra. A tutt'oggi la situazione è immutata. Inoltre, oltre alla sostituzione del top, devono essere sistemati i mobili della cucina (montati in modo veramente approssimativo). Vi invito, pertanto, entro 15 giorni da oggi (25/10/21) alla soluzione della spiacevole situazione creatami. Caso contrario sarò costretta a far tutelare i miei diritti nelle sedi competenti. Cordiali saluti.
Rimborso cavo Pantone
Buongiorno Il 24 maggio scorso mia moglie Natacci Valeria Maria ha ordinato un cavo Pantone 3 in 1, utilizzando 12 bollini della promozione e aggiungendo 8 euro , il cavo è regolarmente giunto con l'ordine il 29 maggio.Il giorno 11 settembre ho riscontrato che il cavo indicato non era più funzionante, e dopo le opportune verifiche ho prontamente segnalato al vostro servizio clienti il problema ma non ho ricevuto alcun riscontro, ho sollecitato una risposta in data 11 ottobre e a questo sollecito ho ricevuto una risposta telefonica che mi segnalava di contattare il produttore Pantone, ho prontamente inoltrato la mia richiesta tramite il format sul sito ma senza successo.Dato che il prodotto è stato acquistato sul vostro sito anche se tramite una promozione richiedo il rimborso.
Mancato Calcolo Euribor Negativo su Mutuo - Clausola Floor
BuongiornoHo saputo da poco della probabilissima mancanza della clausola Floor - Euribor Negativo sul Mutuo a me e mia moglie intestato, pertanto richiedo informazioni su come avere un Check del mio Mutuo per avere conferma e come effettuare la richiesta di Rimborso.
PRODOTTO DIFETTOSO
Il divano presenta evidenti problemi di fattura in quanto a distanza di un anno dalla consegna risulta essere sfondato:Per prima cosa ci tengo a sottolineare che questo è il secondo divano che ho ricevuto in sostituzione del primo acquistato, perché presentava la stessa identica problematica di questo in mio possesso.In quella circostanza ho richiesto al venditore, per evitare che si ripresentasse lo stesso problema, di sostituirlo con un prodotto differente, ma mi è stato garantito che il primo divano probabilmente aveva un problema di produzione e qualora si fosse ripresentata la stessa anomalia, avremmo valutato questa possibilitàAd oggi nonostante 2 tentativi di procedere direttamente con il venditore (vedi segnalazione numero #4405754#) via mail mi sento dire che il produttore ha riferito alla direzione di Mondo Convenienza che “ ha valutato il danno e non sarà possibile sostituire il prodotto in quanto si tratta di normale usura del divano” e ovviamente, ritenendo assurda questa risposta, ho posto delle domande sia telefonicamente che via mail al quale ad oggi no ho ancora ricevuto risposte:Che cosa è stato valutato per dichiarare NORMALE l’usura: una foto che vi ho inviato via Mail e basta?Perché a differenza della prima richiesta, questa mi viene negata SENZA CHE NESSUN TECNICO SIA VENUTO A TESTARE quanto sto denunciando (sfido chiunque a sedersi e dirmi che non si sentono le sbarre in legno della struttura?Voi ritenete sia normale che a distanza di poco più di un anno un prodotto NUOVO si usuri a tal punto che non ci si possa sedere in un punto perché si sente la struttura in legno?! (I miei genitori hanno dei divani da 20 anni e vi assicuro che questo problema non si presenta e anche se si presentasse, in quel caso potrebbe anche essere accettabile.)Il primo divano, CON STESSA IDENDICA PROBLEMATICA DELL’ATTUALE E STESSO TEMPO DI UTILIZZO, mi è stato sostituito ammettendo di fatto un problema di produzione, ma questo no, perché? Cos’ha diverso?Se davvero ritenete normale che a distanza di un anno si tratti di normale usura, vuol dire che voi stessi ritenete il livello qualitativo dei vostri prodotti veramente scarso?Se voi azienda MONDO CONVENIENZA sottostate ad una scelta di un produttore che non vi dà nessun tipo di assistenza, limitando di fatto le sue responsabilità, io ACQUIRENTE FINALE, CHE GARANZIA HO? Chi tutela il mio acquisto e la mia garanzia che prevede due anni di copertura? A tal proposito, vista la situazione e risposte assurde ricevute per un disservizio dell'azienda venditrice che in una circostanza ha riconosciuto l'anomalia e in un’altra uguale, no, ho richiesto che mi venisse sostituito il prodotto.Prima di procedere a contattare altroconsumo ho specificato che mi sarei rivolto a voi qualora non mi venisse accettata la richiesta ma non è servito a nulla.
Sbalzi di corrente e tensione
Buongiorno, ieri domenica 24/10/2021 tra le ore 20 e le ore 22 ho subìto nella mia abitazione dei continui sbalzi di tensione e corrente che hanno causato il danneggiamento di alcune apparecchiature elettroniche, quali: frigorifero, modem internet, lampada a led, cancello automatico, caldaia a gas, antenna tv, soundbar, lavatrice. Vorrei chiedere un risarcimento per danni subiti. grazie
Servizio mai erogato e diritto di recesso fraudolento
Ho richiesto il 23 ottobre 2021 alle 19:49 una visura targa su tuttovisure.it per €21,86, purtroppo senza prima leggere l'enorme numero di opinioni estremamente negative riguardo i servizi forniti da tale sito. L'esito della visura, che sarebbe dovuto arrivare entro 2 ore dal pagamento (effettuato alle 19:51 con carta di credito), non è mai arrivato. Leggendo le condizioni di servizio, l'unico modo per esercitare il diritto di recesso è tramite invio di raccomandata ar (quindi con ulteriore esborso di denaro).In particolare si legge: Compilando i form di richiesta e cliccando su “Continua” o su “Avanti per l’acquisto di qualsiasi prodotto pubblicato, accedi ai servizi presenti sul sito web www.TuttoVisure.it. In tal modo accetterai che: i rapporti fra te e IWS Srl siano regolati dalle presenti Condizioni Generali di Utilizzo che costituiscono parte integrante del contratto di fornitura di servizi concluso tra te in quanto utente e IWS Srl dichiari inoltre, la tua completa ed integrale conoscenza ed accettazione delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.Ai sensi dell'art. 3 D.lgs. 185/99 ti rendiamo noto che, con la sottoscrizione del presente contratto, fornisci il tuo consenso ad una erogazione del servizio anteriore alla decorrenza del termine per l'esercizio del diritto di recesso previsto dall'art. 5, commi 1-2, D.lgs. 185/99, con conseguente esclusione del diritto stesso ai sensi dell'art. 5, comma 3, lettera a.In pratica l'accettazione delle condizioni è implicita e fraudolenta, e addirittura revoca la possibilità di esercitare il diritto di recesso prima ancora di aver effettuato il pagamento e quindi, di sicuro, anche prima dell'eventuale invio di una lettera raccomandata.In breve si tratta di una truffa.
Furto su una giostra
Buonasera, in data odierna all'interno del parco di Gardaland abbiamo subito il furto dell'intera borsa e di tutto il suo contenuto, dopo averla lasciata durante il giro in giostra dove per regolarmento ti impongono loro di lasciare i tuoi oggetti prima di salire. Anche dopo aver denunciato il fatto nessuno è intervenuto per aiutarci e gli agenti di sicurezza sono stati chiamati solo per allontanarci dalla giostra, invece che per intervenire contro chi aveva effettuato il furto o comunque cercare la refurtiva. Inoltre dopo la chiusura delle attrazioni il personale non è stato avvisato dall'ufficio oggetti smarriti di cercare i nostri portafogli, perché l'operatrice risultava seccata dal tono di voce sicuramente agitato che abbiamo avuto, credo comprensibilmente dopo che ti hanno appena derubato delle chiavi di casa, chiavi della macchina, due cellulari, i portafogli con all'interno più di 800 euro, tutti i documenti e il bancomat. Ora io vorrei chiedervi se si può procedere contro il parco per la gestione degli oggetti che ti obbligano a lasciare incustoditi prima di salire sulla giostra o comunque per la totale incuria dimostrata nei nostri confronti dopo il terribile accaduto! Grazie per la vostra disponibilità
Blocco linea con Giga illimitati
Salve, ho sottoscritto con Wind tre un contratto di linea mobile MIA Unlimited Easy Pay con giga illimitati e vincolo per 24 mesi. nonostante nel contatto ne nelle condizioni contrattuali ne nelle condizioni generali del servizio ci sia nulla in merito la compagnia a pensato di bloccare la mia linea internet perché ho usato troppi giga. contattando il centralino mi hanno confermato che ritratta di un'attività consueta della compagnia per le linee con giga illimitati, ma le operatrici del 159 non conoscono la soglia di utilizzo ne risulta scritta in alcun dove. ho tentato di farmi sbloccare la linea ma mi hanno detto che la linea si sblocca in automatico dopo 60 ore. come ripeto il mio contratto è per giga illimitati e non ci sono condizioni in merito. pertanto la compagnia Wind tre mi ha applicato un blocco che io non posso prevenire in alcun modo vista la mancanza di trasparenza. pagando un offerta giga illimitati mi spetterei quello che pago.
contatore energia elettrica illeggibile
Da alcuni anni il contatore di proprieta' della societa' romana ARETI (del gruppo ACEA), relativo all'erogazione di energia elettrica per l'abitazione di mia proprieta', ha il display illeggibile: cio' non consente di controllare i consumi addebitati periodicamente dal gestore. In sostanza da alcuni anni non posso avere riscontro dei consumi indicati sulle bollette. Ho piu' volte telefonicamente (800130336) ma inutilmente sollecitato ARETI a sostituire il contatore. Il loro servizio di assistenza telefonica ha record delle mie segnalazioni ma ad esse non viene dato seguito. Aggiungo che il problema del display illeggibile risulterebbe assai diffuso tanto e' vero che c'e' una sezione ad essa dedicata per i reclami telefonici. Il contatore e' accessibile sulla strada pubblica (Via Linosa 1, 00141 Roma).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?