Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Blocco Hero 8
Ad ottobre 2019 ho acquistato una GoPro Hero8, che mi è stata prontamente sostituita (in quanto danneggiata) grazie alla sottoscrizione al programma gopro plus.Nell'agosto 2020 contatto l'assistenza. Già con la prima camera, infatti, mi era accaduto che, una volta terminata la registrazione (in modalità quick capture), non si accendesse più. Pensavo fosse la batteria scarica, invece capisco che la camera si blocca e per riaccenderla bisogna togliere la batteria oppure tenere premuto il pulsante di accensione svariati secondi.Mi viene chiesto di acquistare una nuova micro SD, perché quella che utilizzo (scheda ad altissima velocità, tra le migliori sul mercato), non è certificata da GoPro. Mi viene inoltre chiesto di eseguire un aggiornamento manuale del firmware.Dopo aver ottemperato alle richieste (acquistando inutilmente la nuova SD) il problema non si risolve. Nei mesi successivi mi viene cambiata una batteria e un'altra volta la camera. Continuo a trascorrere ore al telefono con l'assistenza, parlando con decine di operatori diversi, aggiornando innumerevoli volte il firmware e facendo prove su prove che mi vengono richieste, fino ad immortalare il momento in cui la camera si blocca.Riesco a riprodurre il caso sia in acqua che a secco con due fotocamere diverse e due schede diverse.Nei miei test ho cercato di replicare le condizioni che si verificano durante il mio utilizzo.Visto che l'assistenza Gopro mi aveva contestato che la Gopro venisse scossa durante le riprese di test e che il tasto di registrazione venisse ripetutamente premuto, non ritendola una condizione standard (e su questo aspetto invito a riflettere, parliamo di action cam, dispositivi pensati proprio per fare riprese in condizioni dinamiche), ho anche effettuato una terza prova in condizioni statiche e aspettando che la gopro tornasse in uno stato di riposo: in queste condizioni è comunque avvenuto il blocco e ho un video che può dimostrarlo ma l'assistenza Gopro ha chiuso il mio caso e non ho possibilità di inviarlo.Nonostante in laboratorio riescano a riprodurre il caso (confessione di un operatore), nonostante i miei video dimostrino come la fotocamera si blocchi sia dentro che fuori dall'acqua, GoPro afferma che il caso da me specificato si verifichi solo in condizione tecnica e ambientale molto specifica (quelle del salotto di casa) e quindi non hanno intenzione di sostituirmi la camera.Visto che utilizzo la gopro nelle mie sessioni di surf (durante le quali arriva a bloccarsi anche 3/4 volte), ad oggi GoPro mi verrebbe incontro offrendomi una custodia subacquea, ma io ho dimostrato loro che si blocca anche semplicemente facendo delle prove a casa. Inoltre la GoPro Hero8 viene venduta come camera impermeabile fino a 10 metri e una custodia sarebbe veramente scomoda da utilizzare per il surf.Tengo a precisare che la sostituzione della camera con un'altra Hero8 la riterrei francamente inutile. Ho avuto 3 Hero8, utilizzate con 3 batterie differenti e 3 schede microSD diverse ad altissime prestazioni. Difficilmente credo si possa parlare di sfortuna.Inoltre, a testimonianza che l'utilizzo che ne faccio durante le sessioni di surf non sia nulla di eccezionale o non previsto da queste action cam, segnalo che prima della Hero 8 ho utilizzato la Hero session 5 per 2 anni nella stessa maniera senza avere mai problemi.È sufficiente cercare tra i forum su internet per capire che non sono l'unico ad aver manifestato il problema.Chiedo a GoPro la sostituzione con una Hero9 oppure un indennizzo.
Mancata consegna
Buongiornoho ordinato un pacco dalla Germania..CHE NON HO RICEVUTO..vedi tracc.INFORMATIVA SUL CERCA SPEDIZIONILE TUE SPEDIZIONILP005572190DEINBOUND EXPRESSLa spedizione è in lavorazione dal Centro Operativo Postale1Presa in carico2In transito3In consegna4Resa al mittenteDettagli spedizione email downloadData e ora Stato lavorazione Luogo14/04/2021 04.44 E' in corso la verifica per lo svincolo della spedizione GERMANIA19/04/2021 16.09 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale19/04/2021 18.10 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PESCHIERA BORROMEO MI20/04/2021 06.15 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PADOVA PD20/04/2021 14.06 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale VENEZIA VE21/04/2021 01.28 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale VENEZIA VE21/04/2021 07.34 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale CHIOGGIA VE21/04/2021 14.10 Pronta per la consegna CHIOGGIA VE21/04/2021 19.20 Mancata consegna per indirizzo errato o incompleto CHIOGGIA VE21/04/2021 19.44 In consegna CHIOGGIA VE22/04/2021 13.27 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale CHIOGGIA VE22/04/2021 18.44 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PADOVA PD23/04/2021 02.00 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PESCHIERA BORROMEO ..che fine ha fatto il pacco...per cortesia, attendo una vostra gentile risposta anche perche' il mittente dice che non ha ricevuto di ritorno il pacco.. in Germania percio' il pacco e' FERMO DA VOI ....il mio indirizzoPagan Roberto res.CHIOGGIA prov. VENEZIA... VIA CALLE SAN DOMENICO N.1193... CHIOGGIA C.A.P 30015 DISTINTI SALUTI
Consegna e installazione incompleta
In data 24 novembre 2020 ho ordinato una tenda con chiusure verticali ,pavimentazione galleggiante in PVC E tetto supplementare di chiusura. La consegna era prevista entro 90 giorni dal rilievo tecnico, avvenuto il 19 dicembre 2020. Quindi il termine per la consegna doveva essere il 17 marzo 2021. Anche volendo considerare I termini generali di consegna previsti dalla condizione generale di fornitura al punto tre la consegna doveva essere effettuata entro il 6 aprile. Il contratto prevedeva un acconto al momento della stipula di € 10.000 regolarmente versato con bonifico poi il saldo di € 15.000 doveva essere versato al pronto merce. Con una mail della 12 aprile Arquati ci comunica che la merce era pronta, conseguentemente veniva effettuato da parte nostra il bonifico del saldo in data 15 aprile. A decorrere dalla data del pagamento ci avevano informato che sarebbero serviti circa 15 giorni per la consegna e l' installazione. A fine aprile abbiamo comunque sollecitato il rivenditore perché non avevamo avuto ancora alcuna comunicazione sulla data dell'installazione. I primi di maggio ci viene comunicato che l'installazione sarebbe avvenuta in data 19 Maggio e in quella data È stata fatta installazione solo della pergola. Allora abbiamo chiesto più volte, sia per per telefono che × e-mail, chiarimenti con diffide mezzo pec di conoscere dove fosse finita la restante merce ossia le chiusure verticali, la pavimentazione e le coperture di rifinitura.L'installatore inoltre ci ha confermato di non aver mai ricevuto il materiale che in effetti non c'è stato mai consegnato. E questo ha destato in noi grande perplessità in quanto il pagamento del saldo presupponeva il pronto merce. È evidente invece che non tutta la merce era pronta e siamo stati così ingannevolmente indotti a pagare tutto il saldo, con evidente compromissione dell'equilibrio contrattuale.In data 25 maggio è stata fatta una formale diffida ad adempiere in data 4 giugno È stata anche rappresentata la possibilità di richiedere il risarcimento dei danni che stiamo subendo. Faccio presente che l'opera che è stata ordinata doveva essere necessariamente provvista di chiusure verticali che la rendessero vivibile anche in condizioni climatiche sfavorevoli. Per l'istallazione della pergola abbiamo effettuato di lavori di predisposizione sia murari che idrici che elettrici pari a circa € 2500. Inoltre approssimandosi la stagione estiva e non ricevendo alcuna risposta, se non generici ho girato un sollecito all'ufficio compente dal parte del call center, siamo anche bloccati nella possibilità di organizzare le ferie . Infine la preoccupazione E la sfiducia in questa situazione sono aumentati dal fatto che su TRUSTPILOT abbiamo trovato altre recensioni negative simili al nostro caso E soprattutto dalla muro di gomma posto da Arquati di fronte alle nostre legittime rischieste.
Reiezione Pratica Copertura assicurativa
Buongiorno ho aperto sinistro per infortunio in seguito ad incidente per il quale sono andata in ospedale e avuto 10 gg . Dopodichè da risonanza magnetica ho avuto diagnosi di una lesione del legamento crociato anteriore di terzo grado.La pratica assicurativa che ho stipulato come da documenti inviati e da me stipulata proprio perchè libera professionista, riporta:La polizza prevede le seguenti garanzie:? Diaria da Ricovero da infortunioSomma assicurata: prestazione giornaliera variabile in base alpiano assicurativo, fino ad un massimo di 120 giorni perpersona e per annualità assicurativa.? Diaria da Ricovero da infortunio stradaleSomma assicurata: prestazione giornaliera pari al doppio dellaDiaria da ricovero da infortunio, fino ad un massimo di 120giorni per persona e per annualità assicurativa.? Diaria da Convalescenza post Ricovero da infortunioSomma assicurata: prestazione giornaliera variabile in base alpiano assicurativo, fino ad un massimo di 30 giorni perpersona e per annualità assicurativa.? Frattura ossea da infortunioLa pratica mi è stata respinta perchè la mia non è una frattura............. cosa c'entra? la frattura è solo una delle voci delle mie coperture la mia rientra nella Diaria da Convalescenza post Ricovero da infortunio.Ho anche pubblicizzato la pratica ai miei colleghi ma se sono questi i risultati......per questo ho deciso di agire tramite altroconsumo per fare chiarezza anche ad altre persone.Grazie mille
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buongiorno, in data 31/05/2021 ho ricevuto un addebito sulla mia POSTEPAY di 29.88€, con la seguente causale:PAGAMENTO ON LINE 31/05/2021 17.52 AMZN Mktp IT*2T2JS4D54 800-279-6620 LU N. 645971Non ho effettuato nessun acquisto su Amazon e VORREI ESSERE RIMBORSATO.
non rispetto di accordi contrattuali
Buon giorno dopo aver accettato la vostra proposta di contratto, da me firmata alettronicamente, con invio di tutta la documentazione richiesta. Mi viene proposto in seguito nella giornata del 04062021 la modifica del contratto prima allungando la scadenza e poi proponendomi un tasso che risulta nettamente superiore alla proposta da noi concordata. Offerta CIT2021060324PSKKH sottoscritto il 03062021 importo 8000 Euro per 60 rate con TAN 0.01 E TAEG 0.01 come da vostra offerta publicitaria. Ritengo che questo attegiamento non sia corretto. Chiedo il rispetto del contratto sottoscritto. Grazie
COGASPIU' ENERGIE ORTONA CHIEDE PAGAMENTI DI FATTURE ERRATE E NON VERITIERE NEI CONSUMI.
Spett.le Azienda li 04.06.2021Sono Loredana Maria via Mazzini 1 Ceprano 03024,cod pdr 1040000022969. cod cliente 144658contatore 25059531.riferimento vs fattura 67712.-----------------------------------------------------Facendo seguito alla mia precedente PEC del 11.maggio 2021,dove pazientemente rispondevo ai vostri grossolani errori, e dove inviai anche foto documentale del contatore con il legittimo mio consumo, oggi,mio rammarico, riscontro la vs raccomandata dove con arroganza ostentate il pagamento di un consumo, da me mai fatto!!Riepilogando, per i distratti,il mio contatore il 30 marzo segnava 12.630 e la precedente lettura 12577.I miei consumi sono circa 50 e non oltre 300 come erroneamente addebitate. Visto che avete citato le vie legali, saro' io a trascinarvi in tribunale, bypassando la via paritetica.Mai nessuno con tanta tracotanza, richiede soldi a loro non dovuti.Trattasi di tentativo di furto, di imbroglio, di raggiro!!!bene, io ho la foto del giorno 30 marzo con tanto di giornale accanto. Oltretutto passando il mouse sul file si evince la data in questione.Come prima mia indignazione e nonchè prima difesa mi sto rivolgendo all'associazione dei consumatori nazionale, che sapranno di certo prendere in mano la situazione.Ormai l'esca è stata da voi gettata e noi non abboccheremo, ma al contrario la useremo come arma contro di voi. Si stanno anche quantificando i danni morali subiti, il tempo perso per ritirare la raccomandata e quant'altro.Aspettatevi altre mia notizie.Tanto dovevo
Mancata riconsegna
SalveA fine 2019 ho smontato dal mio veicolo un dispositivo di rilevazione satellitare associato alla mia assicurazione (che non ho rinnovato).Il 29-01-2020 ricevo un sms dal 43201 che recita Fabrizio, terminata la polizza i Servizi Satellitari su Tg ******* sono disattivati. Chiama l'Installatore al 0557324520 per restituzione del dispositivo. Dopo qualche giorno, invece di chiamare l'installatore ci vado di persona ma l'installatore è chiuso. Chiuso (assicuro che era giorno di lavoro).Al che non ho avvertito nessuno (onestamente non ci ho pensato) e ho messo il dispositivo da una parte (dove ancora sta). Dopo, me ne sono proprio dimenticato. Il 03-06-2021 ricevo un sms da esafactor che recita Ad oggi non risulta il pagamento di EURO165.00a favore di Octo Telematics. IBAN IT73L0538703229000035311610-causale: TG *******. Per info Soc. Hexa tel.0690256518.Per trasparenza, riferisco che la stessa esafactor mi ha mandato altri due sms, il 17-05-2021 e il 20-05-2021, in cui si invitava a chiamare lo stesso 0690256518, cosa che non ho fatto (per ragioni di sicurezza non chiamo mai numeri di telefono di cui ho notizia solo per sms).Tiro le somme: chiedo di poter restituire il dispositivo il prima possibile e che mi sia tolta la penale. Se c'è buona volontà, credo che sia semplice. Si tenga conto che da gennaio 2020 a maggio 2021 non ho ricevuto nessun'altra comunicazione e che in questo intervallo c'è stata l'epidemia che tutti conosciamo. Saluti
Addebito automatico
Buongiorno, la società ProntoPro ha addebitato in automatico sul mio conto Paypal l'acquisto dei alcuni crediti, perchè ero andato in negativo.L'acquisto non è stato in alcun modo autorizzato da me, la società ha memorizzato i dati del mio conto Paypal ed impostato un addebito automatico a mia insaputa.Chiedo la restituzione dell'addebito.
Lettera liberatoria
Buongiorno ,ho fatto un preventivo di cessione del quinto a Findomestic non perfezionatasi ho richiesto lettera liberatoria, e di inviarmela via mail,mi è stato risposta che non è possibile,perchè vine esclusivamente inviata via posta.Trovo il comportamento non corretto. Cordiali Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?