Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
annullamento ordine
Buongiorno, ho ordinato presso il negozio fisico leroy merlin laurentina di roma, materiale edile necessario per il completamento di lavori che sto effettuando presso un'abitazione di proprietà. L'ordine è avvenuto in data 11.05.2021 ed ho effettuato il bonifico parlante per detrazioni fiscali il giorno stesso (contabilizzato il 12.05.2021). Come indicato dal venditore la merce sarebbe stata disponibile per la consegna trascorsi 15 giorni dall'entrata del bonifico. Dopo aver atteso pazientemente il 27.05.2021 riscontro, attraverso la pagina dedicata al monitoraggio dell'ordine, che esso è stato annullato mi rivolgo al servizio clienti e vengo informato che l'ordine è stato annullato in quanto non risulta pervenuto il pagamento. mi viene suggerito di inviare una mail allegando copia del bonifico. invio la mail ma non ricevo risposta. la mattina del 31.05.2021 mi rivolgo nuovamente al servizio clienti e mi viene indicato che non è possibile stabilire un contatto diretto con il negozio pertanto se voglio risolvere la questione devo recarmici fisicamente, cosa che faccio il giorno stesso, portando con me la copia del bonifico. Mi viene confermato che l'ordine è stato annullato in quanto non risulta pervenuto il pagamento e che nonostante la prova che il pagamento sia stato effettuato non vi è possibilità di ripristinare l'ordine che è stato comunque annullato. Se desidero acquistare la merce devo procedere ad un nuovo ordine ed attendere ulteriori 15 giorni dalla visualizzazione del nuovo pagamento. Rappresento che non il fatto che non sia pervenuto il pagamento non è da attribuire ad una mia responsabilità in quanto vi ho provveduto entro i tempi indicati e chiedo se vi sia la possibilità di evadere un nuovo ordine in tempi più brevi. mi è stato risposto con un categorico no. Essendo in fase di chiusura lavori la ditta non può attendere ulteriori 15 giorni per una semplice rifinitura pertanto sono stato costretto ad acquistare altro materiale da un altro venditore, tra quello disponibile in pronta consegna senza poter effettuare il bonifico per detrazioni fiscali ed accontentandomi di ciò che ho trovato (il materiale consiste in un torello decorativo) che è ben distante da ciò che avevo scelto. tutto ciò in quanto non risulta pervenuto il pagamento. oggi ho effettuato una verifica presso l'istituto bancario che mi ha confermato che il bonifico è stato regolarmente pagato ed è confluito sul c/c del venditore. tutto corrisponde, iban e nota del venditore su cui sono trascritti i dati. il fatto che il bonifico non risulta pervenuto è da attribuire ad una svista del venditore, che non lo ha visualizzato sul conto o del proprio istituto bancario che non ha registrato l'operazione (ipotesi remota). sta di fatto che da questa svista ho subito i seguenti danni 1) impossibilità di detrarre il 50% dell'importo 2) insoddisfazione per l'acquisto di un decoro diverso da quello desiderato quindi il lavoro finale non sarà di mio gradimento 3) tempo e risorse spese per trovare un decoro in pronta consegna 4) insoddisfazione, nervosismo ed ansia per il disguido che si stanno riflettendo negativamente sulla mia persona soprattutto per non aver neanche tentato di agevolarmi nonostante l'evidenza di responsabilità da parte del venditore
TRUFFA
Buongiorno, ho stipulato un'offerta denominata raddoppio sicuro che doveva avere un costo dell'energia sotto 0,10, è già la terza bolletta che arriva con un costo medio di 0,16. Ho aperto reclamo il 12/04 telefonicamente ma non sono mai stato ricontattato né ho ricevuto rettifica e rimborso.
Richiesta Rimborso
Buongiorno Mi chiamo Simona SassiA giugno 2020 ho acquistato presso Super Stock Travel un pacchetto viaggio per Lisbona per due a 99 euro/persona (alla fine ho pagato circa 250 euro però)A parte le difficoltà iniziali per avere un numero di prenotazione (mi è arrivato solo un sms), senza alcuna fattura o documento riepilogativo via mail, alla fine sono riuscita a prenotare per le date 22-24 ottobre e ho ricevuto i voucher con i seguenti dati:N. volo Ryanair: K6J7FMConferma Hotel: 9202043702062Tuttavia, a causa del Covid, viene annullato il mio volo e quindi io chiedo opportunamente rimborso del pacchetto in data 5/10/2020Super Stock Travel mi nega la possibilità di ricevere risarcimento in quanto dice che posso rimandare entro un anno il viaggio. Purtroppo, tra lockdown e situazione pandemica, le mie possibilità di programmarlo entro giugno 2021 sono venute meno e sto tentando con molteplici mail senza risposta a spiegare questa situazione, chiedendo un rimborso del pacchetto.Mi accorgo sempre più che la Compagnia è inaffidabile e che il momento storico non si presta a stare dietro a tanta poca chiarezza, vedo che non rispondono alle mail e che non si interessano minimamente ai problemi di chi acquista e penso che alle mie continue mail non risponderanno mai.Vorrei avere indietro i miei 250 euro perché anche io lavoro per averli e non ho utilizzato alcun servizio e non sentirmi presa in giro da chi ha Sede Legale all’estero, nessun contatto telefonico per comunicare e non risponde ad alcuna richiesta via mail.Attendo riscontroSimona Sassi
opzione Smartphone Reload
Buongiorno, ho acquistato un telefono con l'offerta smartphone incluso presso un rivenditore wind all'interno del centro commerciale Ariosto di Reggio Emilia. A conclusione delle procedure contrattuali, dopo aver finalizzato il tutto la commessa mi avvisa di un magnifico regalo che wind mi stava offrendo: 1 mese di assicurazione gratuita sul mio nuovo cellulare. Siccome il termine gratuito mi pone subito in allarme chiedo dove sia l'inganno. Mi viene risposto che posso tranquillamente recedere dall'assicurazione ma non mi viene espressamente dichiarato che se non l'avessi fatto entro il primo mese sarei stato costretto a pagare per due anni e se malauguratamente mi fossi dimenticato di disdire entro i 2 anni avrei pagato fino a 30 mesi 2,49 euro al mese per un telefono del valore di poco più di 100 euro. Ma c'è di più. Esiste una franchigia. Se il telefono si rompe te lo sostituiscono ma, nel mio caso, ti coprono solo 60 euro. Io non mi capacito di come una tale opzione sia legale. Che non mi si risponda che dovevo leggere bene le condizioni. Io voglio poter scegliere un servizio, non dovrei essere obbligato per una scorretta comunicazione di un vostro rivenditore o per vostre logiche commerciali, onestamente, discutibili. Sono tentato dal disdire tutti i contratti con wind anche dovendo pagare tutto assieme. Sono consapevole che l'essere cliente da tanti anni non vale niente per certe aziende, ma per me la libertà di poter scegliere (sembra quasi un vostro slogan pubblicitario) quello per cui pago è fondamentale ed è anche da qui che passa la fidelizzazione di un cliente. A questa mia prima seguirà segnalazione ad Agcom e reclamo formale a Wind Tre. Distinti Saluti
Mancato Rimborso
Buongiorno,in data 1 Maggio 2021 ho prenotato un furgone (scudo merci indicativo) per un totale di 3 giornate al costo di 114,75€.I giorni prenotati erano dal 07/05/2021 8.30 al 10/05/2021 8.30, pagato anticipatamente, per la sede di Pesaro.Il giorno 06/05/2021 vengo contattato dall'assistenza cliente di AmicoBlu per cancellazione della mia prenotazione in quanto, a detta loro, chiusura delle sedi di Pesaro, Rimini e Ravenna.Con alternativa di ritiro furgone a Faenza (ben 94km di distanza dal mio domicilio di solo andata) o noleggi presso loro patner ma al costo di circa 180€. Ovviamente ho rifiutato in quanto qualsiasi delle due scelte gravavano su di me un costo di spesa nettamente superiore. Nessuna delle mie proposte è stata presa in considerazione.Quindi l'altra alternativa era il rimborso che io ovviamente HO DOVUTO accettare. Premetto che per quelle date era in atto un trasloco per il mio nuovo appartamento, non rimandabile in quanto contratto per il vecchio appartamento in scadenza ed era l'unico fine settimana possibile.In data 06/05/2021 mi scrivono una mail per il rimborso che avverrà su Carta entro 15/20 giorni lavorativi. All'avvicinarsi della scadenza ho provveduto a scrivere nuovamente e contattare nuovamente AmicoBlu, in quanto rimborso non pervenuto.Ho ricevuto risposta solo in data 28/05/2021 con scritto che era stato richiesto il rimborso e sarebbe stato accreditato ora fra altri 20/30 giorni lavorativi. Premetto che avevo fatto una messa in mora sia per posta normale (per questo motivo hanno risposto) che via PEC (mai avuto risposta). La messa in mora è ora scaduta.Mi sembra assurdo dover attendere per un rimborso quasi 2 mesi. Un rimborso non richiesto per mia colpa ma per inconveniente della società di noleggio, che oltretutto ha riaperto un paio di giorni dopo le filiali.Mi hanno creato un danno economico, ho dovuto noleggiare un furgone all'ultimo minuto presso altra azienda, per meno tempo per rimanere sulla medesima cifra. Un danno fisico in quanto mi è stato possibile noleggiare un furgone solo più grande, in quanto il medesimo modello non più disponibile, ed avendo meno tempo abbiamo caricato un furgone ben più grande e con molto meno tempo. Ed un danno naturale in quanto sia a me che a mia moglie ci hanno causato una grossa e notevole quantità di stress.Oltre al danno la beffa..ad oggi non mi ritrovo con il rimborso su carta che dovrò comunque anticipare alla banca. Quindi mi ritroverò con 1158€ circa in meno fino al loro fantomatico rimborso.Ad oggi, visto i danni che mi sono stati causati e visto che no si sono minimamente interessati di rimborsare nell'immediato per un loro problema e non hanno assolutamente tenuto in conto di una messa in mora, richiedo il rimborso della somma di €114,75 più € 500 di danni alla mia persona.Cordialmente
BOLLETTA LUCE DA TRUFFA
Olimpia srl ovvero Gruppo Sinergy alla cui offerta Luce ho disgraziatamente aderito un anno fa circa, mi invia una bolletta luce per aprile, mese in cui ho utilizzato la mia casa per soli 3 giorni! E lo posso ampiamente provare! da 95,57 euro. Facendomi pagare 1,52 euro a kw/h. Contro i 0,10 euro a kw/h ed anche meno, da contratto a suo tempo sottoscritto e comunque contro lo stesso importo in precedenza, in qualche occasione, applicato. Quindi 15 volte più del dovuto, sempre che in 3 giorni (massimo 4 o 5 considerando il solo frigorifero acceso al minimo) io abbia consumato 39 kw, cosa di cui dubito.Da notare che in precedenza, con bollette il cui costo dell'energia si aggirava intorno ai 0,10 kw/h, questa per niente seria compagnia, cui spero l'Antitrust revochi ogni licenza e potere, mi aveva fatto pagare cifre oscillanti tra i 40 ed i 60 euro per spese contatore, oneri accessori ed altre voci del tipo altre partite.In pratica si profila una truffa già denunciata da decine e decine se non centinaia di consumatori ingannati. Contratti mai rispettati. Importi a caso, basta che siano alti e profittevoli per questa vergognosa società.Di prove ne ho a bizzeffe. Sono già passato ad altro gestore. E non vedo l'ora di tagliare i ponti con questi profittatori. Se avrò problemi li denuncerò tramite avvocato portando tutta la documentazione (bollette, contratto etc) in mio possesso. Ho già inoltrato un esposto ad Arera e domani stesso mi adopero per antitrust ed altri interlocutori seri e che possano agire in concreto.Mi aspetto che mi si faccia pagare non 95 euro per il consumo di aprile ed altre spese bolletta, bensì 30 euro incluso il canone rai, così come da calcolo esatto, pagando 0,10 a kw/h.Mi aspetto una bolletta a zero euro per il mese di maggio, essendomi recato a casa mia forse un solo giorno!
Consegna tardiva
Salve, ho ordinato un articolo e vorrei sapere se l'ordine n. 11517352 è stato spedito. Sono passati tanti giorni e non ho ricevuto nessun aggiornamento.Ho provato a contattare l'azienda inviando per chiedere spiegazioni ed inviare un sollecito ma ho ricevuto una risposta dall'azienda dove mi è stato spiegato che c'è stato un ritardo dalla fabbrica di circa 12-15 giorni, questo non ha risolto il mio problema purtroppo.Se l'avessi saputo prima che ci fosse stato tale ritardo avrei optato per un'altra opzione, dato che era una regalo.I tempi di spedizione indicati tramite risposta via mail sono Tra l'11 e il 15 giugno, considerando la consegna anche.Dunque chiedo il rimborso ALMENO delle spese di spedizione, pur attendendo l'arrivo dell'articolo.Grazie.
Mancato rimborso
Buongiorno, a inizio febbraio 2020, ho acquistato dei voli da Roma Fiumicino a Colombo (sri lanka) con scalo a New Delhi (data partenza 9 agosto 2020). Il giorno 27 luglio il volo è stato cancellato e nonostante le esplicite richieste (posseggo le email) mi è stato negato il rimborso a favore di un estensione del biglietto areo fino al 31 dicembre 2021. Ho provato a contattare il call center intenzionale (28 min di attesa 28€) senza successo e purtroppo le agenzia italiane non sono più reperibili per cessata attività. Essendo l'importo pari a 782€ e non potendo viaggiare nemmeno quest'anno in quelle zone vorrei avere un rimborso.
Prodotto inefficace e richiesta di reso negata
Di seguito invio una ultima comunicazione a Luxury Skin.Mi sono rivolta ad Altroconsumo e ci sono dei legali che si occuperanno di questo caso se non mi date un riscontro. Nonostante il corretto utilizzo dell'apparecchio non ho ottenuto i risultati aspettati dunque: o mi mandate un tecnico presso il domicilio per verificare il corretto funzionamento dell'apparecchio, o se questo non è previsto, chiedo la restituzione dell'importo che ho versato a titolo di prezzo (come previsto dall'art. 129 e art.130 del codice del consumo).
Servizio Credit Boost inattivo
Buongiorno, sono cliente di Banca Sella con Carta Hype da oltre due anni, ho sempre utilizzato il servizio di mini credito (credit boost) da Venerdì 21 Maggio ho contattato l'assistenza clienti Hype da telefono, messanger, posta elettronica, google play store, e mi sento sempre rispondere a lo stesso modo, che devo attendere il ripristino del BUG di sistema dell'applicazione. Il fatto è che ho disponibili €450 sul conto Credit Boost e che non ho potuto prelevarli per effettuare pagamenti con scadenza e per le piccole spese quotidiane, come ho sempre fatto ogni mese. La cosa mi ha creato disagio ed ho dovuto chiedere un prestito che mi consenta di arrivare al prossimo stipendio che mi verrà accreditato su carta Hype. A questo punto chiedo un intervento/aiuto da parte di ALTROCONSUMO perché mi sento danneggiata, moralmente ed economicamente. Grazie Linda
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?