Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto
Buonasera, mi ha chiamato Edison per passare con loro, ho deciso di accettare, partendo dal presupposto che la persona al telefono si capiva fosse appena stata assunta (visto che ogni due secondi chiedeva cosa dovesse fare), mi sono ritrovata attivata sul mio contratto, sia di luce che di gas, degli altri contratti per la protezione della casa e in più anche della manutenzione caldaia (Il nome dei contratti è -casa relax luce -casa relax gas -manutenzione caldaia), al momento della stipulazione del contratto la signora non mi ha assolutamente detto niente, mi ha semplicemente detto di cliccare su un link che mi aveva inviato per attivare la fornitura e così ovviamente ho fatto. Ho provato a fare un reclamo ad Edison ma mi hanno risposto che questi contratti non possono essere recessi neanche cambiando fornitura, io non so veramente come fare, ho bisogno di aiuto. Grazie mille Anna
DISTACCO VERNICE (PEELING) BLIZZARD WHITE TOYOTA IQ
Buongiorno, Sono il proprietario di una Toyota IQ di colore Blizzard Pearl White vettura identificata con VIN JTNML11090J062791 immatricolata il 5 Aprile 2011. Dalla settimana scorsa la vernice ha iniziato a distaccarsi dal tetto e dal portellone posteriore. Il danno è molto visibile e non mi permette di vendere la vettura al suo valore di mercato effettivo. Il distacco vernice riguarda solo le parti in metallo. Il danno da me riscontrato è dovuto ad un difetto di produzione durante la fase di applicazione della vernice nell'impianto Toyota, Aichi (Takaoka plant) Japan. Questo difetto è stato ammesso pubblicamente da Toyota Japan tramite la sussidiaria Toyota USA nel 2020. Negli USA è stato iniziato un programma specifico di soluzione al problema con estensione della garanzia primaria sulla vernice fino al 11 Dicembre 2022. Sono coperti da questo programma di extended warranty i modelli IQ prodotti nel periodo 2011-2015 verniciati con i colori Blizzard Pearl (070) oppure Super white (040) riparazione necessaria per “Paint color coverage for peeling of factory-applied paint. Ora ho molto fiducia nella qualità Toyota ed all’eccellente “customer Care” delle concessionarie Toyota in Italia ragione per cui Vi prego di procedere alla sistemazione del danno alla vernice della mia IQ appena possibile in linea con il programma straordinario di riparazione messo in atto daToyota USA.Grazie in anticipoCordialtàN
impossibile effettuare check-in on line
Buongiornoin data 18 aprile abbiamo effettuato la prenotazione n #2043612z per andata e ritorno da Catania.viaggio di andata con Ryanair 29/05 - tutto okviaggio di ritorno con wizzair 05/06 - anticipato di 5,30 oreal momento di effettuare il ceck-in on line con wizzzair ci veniva negato perché avremmo dovuto contattare la nostra agenzia. dunque abbiamo cominciato a telefonare a flygo n 0294751714 dalle 17 alle 21 con due telefoni ogni 15 min ma senza ricevere nessuna risposta. il sabato mattina il telefono non era nemmeno collegato.abbiamo anche inoltrato subito un'email a support.it@flygosupport.com chiedendo aiuto e se potevamo essere ricontattati ma senza successo.A questo punto non avevamo altre alternative se non andare in aeroporto e rivolgerci a wizzair per avere la conferma di rientrare tra i passeggeri del volo.a causa del covid siamo riusciti a entrare in aeroporto solo 2 ore prima perdendo la possibilità di fare il check-in on line.Abbiamo così dovuto farlo in aeroporto con un supplemento di 43 euro per persona ( cioè 86 euro ).Troviamo inammissibile che non siamo riusciti ad avere una risposta e un'assistenza da FlygoAbbiamo gia subito un anticipo considerevole del volo. Inoltre, dal momento che non eravamo certi di poter partire, abbiamo dovuto passare piu tempo in aeroporto compromettendo il nostro ultimo giorno di vacanza.E in più abbiamo anche dovuto pagare una penale superiore al costo del biglietto.per un variazione di volo che non abbiamo mai richiesto.Chiediamo per questo almeno il rimborso del pagamento della penale.graziecordiali saluti
Doppio prelievo ticket
Buona sera il giorno 23/12/2020 ho effettuato la spesa presso l'Esselunga, il pagamento l'ho effettuato con la mia Pellegrini CARD 6375600000689316.L'Esselunga consente di utilizzare al massimo 8 ticket per volta, dalla mia Pellegrini Card mi sono stati tolti due volte 8 ticket. Faccio presente che un ticket ha valore di € 7 pertanto mi sono stati tolti ingiustamente € 56.In data 2 gennaio 2021 ho mandato la segnalazione ti tale errore attraverso il sito internet la mia richieste è 0032995.Purtroppo non ho ricevuto alcuna risposta nonostante abbia fato diversi solleciti.Allego:- foto Pellegrini Card a me intestata- foto scontrino Esselunga- screen shot dell'applicazione Pellegrini del doppio accredito- screen shot mail apertura ticket.
MATERASSO FIFETTOSO ANCORA IN GARANZIA
HO AQUISTTO IL 17/08/2016 UN MATERASSO MATRIMONIALE 160X190 ( SANO-ROBUSTO ) DA MATERASSI.COM SU WEB CON 5 ANNI DI GARANZIA INTESTATO A FRATELLO GIUSEPPE VIA CARDICCI 26 CANDIOLO 10060( TORINO) NEL MATERASSO SONO USCITI FUORI LE MOLLE E CI SONO DEI GRANDI BUCI HO SCRITTO ALL 'AZIENTA LA QUALE HA CONFERMATO IL MATERASSO DIFETTOSO CHE E ANCORA IN GARANZIA FINO AD AGOSTA 2011 PERO MI CHIEDE DI RESTRITUIRE PRIMA IL MATERASSO A SPESE MIE E POI LORO MI SPEDIREBBERO QUELLO NUOVO HO RISPOSTO CON E-MAIL E ANCHE PER TELEFONO CHE HO PARLATO CON LA SIG. PAMELA FRATERNALE CHE IO NON POTEVO SPEDERLE IL MATERASSO A SPESE MIE E POI DOVE AVREBBE DORMITO MIO FIGLIO CON LA MOGLIE IO GLI HO DETTO MANDATEMI IL MATERASSO E VI PRENDETE IL VOSTRO LORO SONO GIA INPOSESSO DI ALCUNE FOTO DEL MATERASSO GRAZIE CORDIALI SALUTI
Reso smarrito da corriere o Zalando
Buongiorno ho effettuato un’ordine il 7 aprile di 3 articoli come modalità di pagamento prova prima e paga dopo. Subito ho reso 1 capo e avevo lasciato i soldi per pagare i restanti 2 capi sulla mia carta prepagata ma il 26 aprile mi hanno prelevato una parte di soldi per sbaglio, il 27 aprile si scusano per l’errore è mi regalano un buono sconto, ma per il riaccredito devo aspettare, nel frattempo ricevo solleciti per il mancato pagamento dei 2 articoli che dovevo, così decido di fare la richiesta di reso e di dare indietro i 2 capi tramite corriere sda, la mattina del 5 maggio il corriere ritira il reso preparato secondo il loro metodo e qui nasce il problema mi trovo al 3 sollecito e dopo aver spiegato la situazione a Zalando mi hanno risposto che “il reso non risulta ancora rientrato al nostro magazzino e il link di tracciabilità non risulta attivo con il numero della lettera di vettura 7…. Le chiedo gentilmente di indicare, in risposta a questa mail, il numero di lettera di vettura in questione (può trovarlo sulla ricevuta delle Poste, inizia con 7..) e la data nella quale ha consegnato il reso al corriere o alle Poste.”Ho ribadito che il pacco è stato reso tramite corriere sda la mattina del 5 maggio e che il corriere non rilascia nessuna ricevuta per all’avvenuto ritiro, nonostante già in passato hofatto richiesta, ma mai mi hanno rilasciato ricevute (e nelle istruzioni di reso non c’è scritto da nessuna parte che il corriere è tenuto a rilasciarmi qualcosa) come dimostro che io il reso l’ho restituito regolarmente e che il corriere o Zalando si sono persi il pacco?
Truffa
Buongiorno, il sito LIVECAREER ha rubato dei soldi e voglio segnalare una truffa da questo sito LiveCareer. Il 23 maggio avevo deciso di creare un curriculum vitae sul sito di LiveCareer, inizialmente dice che creare il curriculum è totalmente gratuito, però una volta arrivati alla fine ti richiede il pagamento. Così ho inserito i dati e scelto il piano che consisteva al costo di €2.00 euro il completo utilizzo della piattaforma per 14gg.Oggi mi hanno rubato €19,95 euro SENZA ALCUN PERMESSO, poiché io non ho accettato nulla che permettesse loro il ritiro di altri soldi dal mio conto. Il problema è che sul sito di LiveCareer non c'è alcuna spiegazione di questi addebiti sul conto ogni quattro settimane. Hanno truffato me e molta altra gente, che pensava che pagando 2 euro per un curriculum fosse un buon affare, ma non è così perché poi continuano a rubare soldi dal tuo conto nonostante tu non abbia accettato nulla. Nonostante la truffa nel momento in cui cerchi qualche spiegazione ai continui addebiti su conto da parte del sito di LiveCareer, non trovi nulla,e l'unica cosa che ti da la possibilità di fare è contattare l'assistenza del sito. Ci sono molti articoli che attestano che la truffa del sito LiveCareer sia una cosa vera, e molti come me ci sono cascati. Qui dice tutto:https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/amp/&ved=2ahUKEwjw39W04oXxAhUVgv0HHenkD2cQFjAHegQICRAC&usg=AOvVaw38wqb-2ovKEQZC6sUSJrYV&cf=1&cshid=1623077463422
Mancata monetizzazione Voucher
Buongiorno,lo scorso 1 giugno Italo mi ha scritto che potevo da subito richiedere il rimborso dell'importo non utilizzato. In ogni caso, alla nuova scadenza del voucher avrai diritto a ottenere il rimborso monetario dell'importo che, a tale data, risulterà non utilizzato.Per maggiori informazioni sui voucher nonché sulle modalità di rimborso degli stessi, Ti invitiamo a visionare l’apposita sezione “informazione sui voucher rimborso” presente sul sito: www.italotreno.it.Ho tentato decine di volte di seguire la procedura (https://www.italotreno.it/it / Assistenza / Rimborsi / Accedi all'area Voucher da Indennizzo / inserimento codici voucher e biglietti), ma al termine compare sempre il messaggio Si è verificato un errore. Si prega di riprovare più tardi.Ho mandato una mail con screenshot a Italo, ma non mi hanno risposto.CordialitàPaolo Cattorini
Linkem - Penale Restituzione Modem
Buongiorno, nel mese di settembre 2020, a termine del contratto dell'offerta ricaricabile con modem in comodato d'uso, mi veniva disattivata la linea Linkem.Nei mesi successivi non sono stato informato della necessità di restituzione del modem da parte di Linkem. Nel mese di dicembre 2020 Linkem emette fattura per mancata restituzione del modem per un importo di € 100,00 senza contattarmi: non ho ricevuto tramite corrispondenza (cartacea o e-mail) nè un preavviso nè la fattura.Nel mese di aprile 2021 ho ricevuto una lettera dello Studio Legale Avvocato Giovanni Ligato che richiedeva un pagamento di 212,29 € per recupero della fattura.Successivamente ho richiesto copia della fattura a Linkem e in data 04.05.2021 ho inviato una PEC spiegando che non ero stato informato della necessità di restituire il modem, che Linkem ha emesso la fattura senza avvisare e che nel contratto non vengono indicate le modalità di restituzione.Infine, mi sono reso disponibile alla restituzione del modem chiedendo istruzioni a Linkem.La risposta è stata: 'La fattura è dovuta in quanto il Cliente ha contattato il Customer Care solo dopo la ricezione della penale'. Ma non mi sembra una risposta corretta in quanto nessuno mi ha avvisato della necessità di restituire il modem e della fattura emessa.Vorrei chiedere a Linkem di annullare la fattura per i seguenti motivi: - non sono stato avvisato della disattivazione della linea- non ho ricevuto richieste di restituzione del modem- nel contratto non viene specificato che deve essere il cliente a contattare Linkem e non vengono indicate le modalità di restituzione- non ho ricevuto la fattura/penale emessa a dicembre 2020Resto in attesa di una pronta risposta e resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Rimborso voucher
in data 23 dicembre 2019 ho acquistato un volo a/r da Bologna a Madrid, causa covid sia il volo che il motivo per cui dovevo andare a Madrid è stato cancellato.In data 9 settembre 2020 l'agenzia lastminute.commi ha mandato una mail di rimborso con due voucher, uno da 141,93 euro da utilizzare direttamente sul sito ryanair e uno di 52,53 euro da utilizzare su lastminute.com per completare l'intero rimborso di 194, 47 euro.Fatto sta in questo momento il voucher non mi serve e avrei preferito un rimborso in denaro che non mi è stato nemmeno chiesto.A distanza di quasi 9 mesi il sito di ryanair appena immetto i dati per il rimborso mi dice che il mio codice prenotazione non è valido e non mi accetta la richiesta (cosa non vera, ho la mail con il codice prenotazione) che comunque se fosse rimborsata mancherebbe degli altri 52,53 euro che dovrebbe rimborsare lastminute.comIo non ho parole, siamo al limite della truffa.Gradirei il rimborso in denaro del mio voucher.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?