Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
03/06/2021
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI SASSARI

RICORSO CONTRO STEP S.R.L.

Buongiorno, ho presentato ricorso contro STEP S.R.L. - SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DEL COMUNE DI ALGHERO - con richiesta di annullamento dell'ATTO DI INGIUNZIONE COATTIVA DI PAGAMENTO N.20210655300004129 per un importo di EURO 339,22 relativa a TRIBUTI per TARES 2013.-

Chiuso
L. C.
02/06/2021

Eni e Fastweb mi hanno ingannato

Sono molto deluso. Avevo ottime aspettative sulla partnership Eni-Fastweb. A gennaio 2021 non avevo alcuna fornitura a mio nome e desideravo usufruire dello sconto proposto da Fastweb Nexxt Casa+Eni Gas e Luce, che prevede per 24 mesi un costo di €19,95/mese per internet a fronte di €34,95 a patto di avere a proprio nome una fornitura con Eni sia Luce che Gas. Per evitare errori mi sono premurato di contattare telefonicamente sia Eni che Fastweb per avere TUTTI i dettagli dell’offerta, poiché i siti dei rispettivi gestori non dicono tutto. L’appartamento aveva le utenze a nome del precedente inquilino con Iren. Non potendo cambiare al contempo sia fornitore che intestatario, Eni mi ha consigliato di passare da Iren a Eni a nome del precedente inquilino, e non appena possibile effettuare la voltura. In questo modo avrei potuto attivare Fastweb e di conseguenza usufruire dello sconto previsto dalla Partnership. Premetto che l’offerta di mio interesse con Eni era Link Gas e Luce, e che anche l’operatrice di Fastweb mi aveva confermato che per godere dello sconto avrei dovuto PRIMA sottoscrivere un contratto Eni Gas e Luce a mio nome. Dunque ho fatto come mi era stato consigliato dagli operatori di entrambe le aziende e il 22/02/21 ho richiesto il passaggio da Iren a Eni a nome del precedente inquilino. L’operatrice Eni mi ha confermato che avrebbe attivato l’offerta Link Gas e Luce. Il 16/04/21 ho effettuato la voltura a mio nome e il 19/04/21 ho fatto richiesta online per l’apertura di un contratto con Fastweb indicando espressamente lo sconto proposto per la partnership con Eni. La linea Fastweb mi è stata attivata il 23/04/21 e tutto sembrava procedere bene. Con mia estrema sorpresa un mese dopo, il 21/05/21, mi arriva un’e-mail da parte di Fastweb che afferma:“con la chiusura del contratto Eni gas e luce, lo sconto legato alla offerta congiunta Eni gas e luce e Fastweb, non sarà più presente dalla prossima emissione del Conto Fastweb”A seguito di questa comunicazione sono rimasto basito, dato che non avevo affatto chiuso il mio contratto Eni. Ho immediatamente provveduto a contattare sia Eni che Fastweb per verificare il problema. Mi è stato confermato da Eni che era tutto regolare e che avrei potuto fare segnalazione inviando un’e-mail a servizioclienti@enigaseluce.com allegando tutta la documentazione necessaria. Fastweb al contempo mi ha rassicurato dicendo che doveva trattarsi di un’anomalia e che tutto sarebbe stato risolto quanto prima. Come se non bastasse l’indomani, 22/05/21, ricevo da Eni la notifica di emissione della prima bolletta del gas a mio nome. Leggendone i dettagli scopro che l’offerta Link non è applicata. Non capendo il perché contatto Eni e mi viene spiegato che l’offerta Link non può essere applicata contestualmente ad una voltura. Sul sito di Eni non è assolutamente specificato! Anzi alla voce “A chi si rivolge l’offerta Link gas e luce?” viene precisato che essa può essere attivata se: “hai un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce oppure se “sei già cliente Eni gas e luce e vuoi cambiare offerta”. Non oltre, mi viene spiegato che per chi è già cliente Eni l’attivazione dell’offerta Link può essere fatta solo online tramite la pagina MyEni e prevede un costo di 20 € + IVA per ciascuna fornitura. Questa specificazione sul costo non è affatto presente sul sito Eni! Si tratta di una mancanza di trasparenza davvero vergognosa! Quando ho preso contatti con Eni a gennaio nessuno degli operatori con cui ho parlato si è degnato di fornirmi questo dettaglio IMPORTANTISSIMO riguardante l’offerta Link, della quale avevo chiesto specificamente tutti i dettagli e precisando la mia condizione e il mio interesse per l’offerta proposta dalla partnership Eni-Fastweb. Nel mentre, il 25/05/21, Fastweb mi ha addebitato 32,61 € a fronte dei 19,95 € previsti dall’offerta. Io intanto ho atteso notizie da Eni, che solo il 31/05/21 mi scrive via sms: “Gentile Cliente, a seguito della sua segnalazione, siamo spiacenti di comunicarti che le condizioni contrattuali da te sottoscritte non prevedono la promozione richiesta”.Il giorno stesso ho contattato Eni per l’ennesima volta, e chiedendo spiegazioni mi è stato detto che la mia offerta con Eni, ossia “Sceltasicura” NON è applicabile per lo sconto proposto dalla partnership con Fastweb. In pratica DOPO aver (da gennaio) chiesto più volte quale fosse il miglior modo per usufruire dello sconto proposto, e DOPO aver pagato una voltura salata (74,42 €) + 32,61 € di Fastweb, vengo a sapere che la procedura da me seguita (sulla base dei CONSIGLI sia di Eni che di Fastweb) era ERRATA! Questo perché sul sito Eni nelle specifiche della partnership viene detto: “Link è una delle offerte Eni gas e luce incluse nella partnership con Fastweb” e sottolineo UNA DELLE, ma non viene specificato quali NON SIANO valide, come per esempio Sceltasicura! Sono stato anche ricontattato dall’ufficio commerciale di Eni solo per arrivare alla triste conclusione che ormai non posso fare più nulla. Anche attivando Link (pagando) non potrei comunque avere lo sconto di Fastweb. In definitiva io ho seguito le direttive datemi dalle due aziende che però mi hanno indirizzato così male, e in maniera così ingannevole da indurmi a non poter più usufruire dello sconto. Perché Fastweb afferma che se si è già clienti Eni si ha diritto al massimo ad uno sconto di 2 € (non si sa neanche per quanto tempo). Io avrei dovuto richiedere la voltura ad Iren a mio nome, attivare Fastweb e POI aprire un contratto Eni Link Gas e Luce. Invece Eni mi ha indotto a fare diversamente per accaparrarsi i soldi della voltura! Arrivati a questo punto posso solo dire che sono profondamente indignato, poiché sono stato INGANNATO dalle due aziende. Questo atteggiamento scorretto, ingannevole e arrivista non può che indurmi a passare immediatamente ad altri operatori, sia per internet che per le forniture di gas e luce.

Chiuso
I. R.
02/06/2021

Richiesta rimborso

Il giorno 1 maggio prenoto un volo a/r della compagnia EgoAirways sul sito di Volagratis di euro 248,49. Il giorno 1 giugno ricevo una telefonata da EgoAirways per informarmi che il volo è stato cancellato. La telefonata viene fatta da un call center dall'Albania e la centralinista non sembra per niente preparata a rispondere alle mie domande. Il motivo della cancellazione è per ragioni pandemiche (quando l'Italia adesso è bianca!). Chiedo perché non ho ricevuto nessuna email di avviso e mi risponde che doveva provvedere Volagratis ad avvertirmi. Mi viene detto che riceverò il rimborso da Volagratis entro 10 gg lavorativi. Riattacco e dopo mezz'ora ricevo 2 email di Volagratis dove mi viene confermato la cancellazione della prenotazione e detto che riceverò un rimborso entro 2 mesi!!!??? Molto strano! Richiamo il call center di EgoAirways e mi viene detto che la compagnia aerea aveva appena contattato Volagratis e disposto il bonifico per il rimborso. Volagratis dovrebbe poi provvedere a rimborsare me sul mio conto corrente. Chiedo gentilmente di ricevere per posta la copia di avvenuto bonifico da EgoAirways a Volagratis ma ad oggi non ho ricevuto niente. Chiedo anche come verrò rimborsata e se necessitano del mio IBAN ma mi rispondono che sarà compito di Volagratis essere informata sui criteri di rimborso. Non contenta vado a vedere la transazione fatta il 1 maggio su volagratis e risulta essere stata fatta verso Rumbo Madrid. Leggo sul web vicende di truffa online legate a Volagratis e Rumbo e così decido di scrivere su altroconsumo. Ci sono tante incongruenze in questa storia e voglio assolutamente ricevere il rimborso totale che mi spetta.

Risolto
M. G.
02/06/2021

Mancato intervento per divano non conforme

Buongiorno ho ordinato in data 7/3 un divano modello Sirignano diviso in due colli in quanto in base alle misure della mia porta nonostante stessi ad un piano terra avete ritenuto opportuno farmi pagare un sovrapprezzo di quasi 200 euro per ricevere il divano separato in due colli.Pago un acconto e saldo tutto in data 2/ 5 in quanto la consegna è fissata per il giorno 5/ 5.Con sorpresa ricevo uno scontrino fiscale datato 27/4 ma non corrisponde ne all'acconto ne al saldo????Ricevo il divano in consegna e qui mi preme sottolineare la cortesia gentilezza e professionalità del personale addetto alla consegna ma ahimé noto subito che il collo un posto separato dal collo 2 posti differisce per conformità.Il divano non risulta omogeneo una volta agganciato il poggiatesta è più sporgente e lo schienale dietro è visibilmente inclinato.Inoltre tra un cuscino e l'altro ci passa una mano e rimane uno spazio che esteticamente non è un belvedere.Contattato il negozio di Latina e segnalo il problema con email e foto.Tornano i trasportatori e verificano che i ganci sono posizionati correttamente ma il dislivello rimane.Non esiste un'assistenza clienti mi devo rapportare solo con il negozio.Scrivo email mi dite che dovete seguire l'iter aziendale.Mi comunicare che verrò contattata da un tecnico specializzato di Poltronesofà di Forli dove ha sede l'azienda.In data 11/ 5 ricevo invece la telefonata di un gentil tappezziere di Roma Sig.Simoncelli che mi dice essere incaricato dall'azienda af effettuare un sopralluogo.Mi dice di avere molto lavoro e che sarei stata contattata la settimana successiva per un sopralluogo presso la mia abitazione.Ad oggi 2/6/21 nonostante due email inviate al negozio di Latina nessuno si è fatto sentire.Trovo vergognoso per un'azienda che da anni sponsorizza la soddisfazione del cliente avere così poco cura nella gestione di un post vendita direi inesistente.Chiedo un ricontatto urgente e una transattiva commerciale tradotta in danaro come risarcimento danno o la sostituzione del divano con un blocco unico.Nulla ricevendo entro 10 giorni dalla presente adiro' vie legali.Cordiali saluti Maria jlenia Goro

Chiuso
V. B.
02/06/2021
SDA

Segnalati problemi nella lavorazione

Buongiorno, sono in attesa da qualche giorno della consegna di un pacchetto a me indirizzato track 5P33C31076781, seguendone come di consueto tutti i progressi tramite tracciatura sul vostro sito e quello di poste italiane. In data 29-05-2021 ore 06:57 la suddetta spedizione Crono Economy risultava in lavorazione presso il centro postale di Roma (città di destinazione finale) rimanendo in tale stato fino al 31-05-2021 quando al mattino risultava in consegna. Consegna che purtroppo non è mai avvenuta nonostante io fossi in casa per tutto il giorno 31-05-2021. In data 01-06-21 effettuando nuovamente la tracciatura sul sito SDA sono completamente scomparsi i progressi del 31-05-2021 mentre si è evinto un nuovo status delle ore 09:26 Segnalati problemi nella lavorazione. Sul sito di poste italiane invece provando a tracciare il pacco addirittura non risultava più esistente il codice di tracciatura. Ho provato quindi subito a contattarvi il 01-06-2021 tramite la funzione scrivici del vostro sito internet SDA ricevendo una risposta automatica per email che solo tramite vostro numero verde 800.. avrei potuto avere informazioni per tracciatura o svincolo. Ho quindi provato a telefonare ed al numero indicato ma nel menù è possibile solo scegliere di monitorare una spedizione extra large (ho tentato ma non si arriva a nulla) oppure richiedere uno svincolo, cosa per me impossibile non avendo mai ricevuto una tentata consegna e relativa ricevuta con vostro codice che viene richiesto dal servizio vocale. Ho ripetuto gli stessi passi (scrivici + contatto al numero verde) anche nella giornata odierna 02-06-2021 senza ovviamente alcuna soluzione o notizia. Vorrei ricevere gentilmente al più presto informazioni circa il mio pacco nonché riceverlo. Grazie

Chiuso
F. D.
02/06/2021
DHL

Mancato ritiro pacco Amazon da parte di DHL (seconda volta)!!

Ho richiesto tramite amazon un ritiro di un pacco (PRG210601078880) e:1) Il corriere, dopo avermi fatto aspettare TUTTO IL GIORNO A CASA, NON è passato e ha rimandato al giorno successivo!2) Il giorno successivo NON è passato affatto! Ho rivisto i filmati delle telecamere! Altra giornata sprecata!3) Non è stata proposta nessuna data successiva o contatto di reclamo!QUESTA E' LA SECONDA VOLTA CHE MI SUCCEDE CON DHL!!DEVO PENSARE CHE E' PROPRIO UN SISTEMA! L'IDEA E' CHE DEVO VENIRE IO A PORTARE IL PACCO DA VOI E FARE IO IL VOSTRO LAVORO???

Risolto
C. R.
01/06/2021
green power

Contratto truffa

Salve. Un agente Green Power nel luglio 2019 é venuto a casa nostra per proporci un contratto di fornitura di energia elettrica green tramite Green Power Energy del Gruppo Green Power. La proposta prevedeva la fornitura di energia elettrica per 10 anni (offerta welcome energia 3500 B) e l'installazione di un climatizzatore dual split incluso nel contratto, con modalità di pagamento tramite finanziaria di 120 rate da 97 euro cad.Da ottobre 2020 é subentrata Alperia Smart Services srl che ci ha comunicato che il contratto non avrebbe subito modifiche.Purtroppo però, ora devo pagare sia le bollette di Alperia che il finanziamento. Quindi il doppio!!! Alperia dice che loro non hanno competenza sul finanziamento e che devo risolverlo con Green Power. Ho scritto più e più volte al servizio clienti Green Power ma nessuno mi ha mai ancora risposto. Solo telefonicamente un operatore mi ha detto di scrivere perché non sa cosa fare perchè a loro risulta che io abbia installato un qualche impianto. Questo é FALSO. Il contratto riporta FORNITURA ENERGIA ELETTRICA e sotto una voce altro c'é indicato CONDIZIONATORE. Non é possibile che io debba pagare 120 rate da 97 euro cad. per un condizionatore del valore di 1.200 euro!!! Il quale si é già ripagato con tutte le rate già pagate fin'ora. Non avrei mai sottoscritto un contratto del genere. La banca a cui é legato il finanziamento dice che loro non possono fermarlo, perchè hanno già dato i soldi a Green Power e ora li devo io alla banca. Mi aspetto una risposta al più presto!!

Chiuso
V. C.
01/06/2021

Mancata estensione Voucher

In data 11.05.2020, dopo molteplici espresse richieste da parte mia, attese le limitazioni agli spostamenti dovute alla normativa emergenziale, veniva emesso voucher viaggio - codice coupon BVE846EFN - con riferimento a prenotazione Destinazione a sorpresa per viaggio da intraprendersi dal 01/05/2020 al 03/05/2020.In considerazione delle norme vigenti al momento, in particolare Articolo 36 del DL 11/2020, il voucher veniva emesso per la durata di 12 mesi dall'emissione, quindi 11.05.2021,Successivamente con la L. 77/2020 di conversione del DL 34/2020 (art. 215 e 216) è stato modificato l'art. 88-bis del Dl 18/2020 introducendo l'estensione automatica a 18 mesi dall'emissione della durata del voucher relativo ai pacchetti turistici.Il comma 12-bis dell'art. 88 bis come modificato dalla L. 77/2020 prevedeva inoltre la possibilità per il viaggiatore di chiedere il rimborso dell'importo, per i voucher non utilizzati nei 18 mesi dall'emissione.Da ultimo il decreto Sostegni (dl n. 41-2021) ha previsto l'automatica estensione a 24 mesi dei voucher per pacchetti viaggio.Tale estensione è espressamente qualificata dalla legge come automatica e non richiede alcuna richiesta del viaggiatore.A norma dell'art. 33 Codice del Turismo deve intendersi pacchetto turistico - offerto in vendita da professionista a viaggiatore-consumatore - la combinazione di almeno due tipi di servizi turistici (quali traposto di passeggeri e alloggio) ai fini dello stesso viaggio/vacanza combinati da unico professionista.E' pertanto evidente che il servizio offerto da Flykube con prenotazione destinazione a sorpresa comprendente volo e soggiorno in hotel rientra in tale definizione.A espressa richiesta in data odierna veniva negata l'estensione del voucher emesso in data 11 maggio 2020, impedendo in tal modo la prenotazione di un viaggio sulla piattaforma Flykube, contravvenendo alle norme di legge nazionali ed europee (Direttiva (EU) 2015/2302).Si sottolinea che è tuttora in corso lo stato di emergenza, per ora prorogato sino al 31 luglio, ed è legittimo attendere la conclusione di tale stato nonché la conclusione della campagna vaccinale (all'11 maggio non era permessa la prenotazione del vaccino per i soggetti over 30 e quindi non era possibile programmare gli spostamenti) per la prenotazione di viaggi extra territorio nazionale.E' contrario ai principi costituzionali e ai principi dell'UE imporre la prenotazione del viaggio (non modificabile) sino a che non vi sia stata definitiva risoluzione della situazione emergenziale.Avendo interesse alla prenotazione, si chiede pertanto l'estensione del voucher.Diversamente sarà mia cura inoltrare apposita segnalazione del vs. comportamento lesivo dell'interesse dei consumatori all'Autorità Garante, nonché procedere con tutti gli strumenti di tutela concessi dall'ordinamento.

Risolto
R. L.
01/06/2021
TIM

Truffa TIM VISION

Buongiorno, un paio di mesi fa mi ha chiamato la TIM obbligandomi a cambiare tariffa del mio contratto Fibra. L'operatore mi hanno detto che la nuova offerta prevedeva OBBLIGATORIAMENTE l'invio della TIM Vision gratuitamente e un mese gratuito del servizio Disney (che non si sarebbe rinnovato se io non lo avessi richiesto). Nonostante io abbia specificato che non volessi né l'uno né l'altro, sono stato costretto a ordinarli. Inoltre dopo la prima telefonata sono stato contattato da un altro operatore TIM per confermare l'attivazione e anche questo operatore mi ha detto che ero obbligato a ricevere anche la TIM Vision e il pacchetto Disney gratuito per un mese.Adesso che è arrivata la prima fattura e non solo mi è stato addebitato il servizio Disney per i 15 giorni successivi al primo mese senza che io abbia richiesto l'attivazione, una volta effettuata la disdetta mi è arrivata una comunicazione in cui devo restituire A MIE SPESE il decoder Tim Vision.Non volevo procedere a fare reclamo per gli 11 euro addebitati del servizio Disney (che io non ho mai né attivato né visto), ma la truffa con la quale mi hanno spedito il decoder è veramente troppo.

Chiuso
A. R.
01/06/2021
Bluprice

Mancato rimborso per ordine annullato

Buongiorno, il giorno 10/05/2021 ho effettuato un nuovo ordine sul vostro sito Bluprice.it, n° 1133001462, acquistando e pagando un hard disk. Il giorno 24/05/2021 mi è stato comunicato tramite e-mail che il prodotto non era più disponibile, assicurandomi che mi avreste fatto il rimborso della cifra pagata, 307,02€. Nonostante diversi solleciti, ad oggi 01/06/2021, non ho ancora ricevuto nessun rimborso.Chiedo pertanto ufficialmente che mi venga riaccreditata la cifra da me pagata e non ancora rimborsata.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).