Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
errata fatturazione
Il sottoscritto Stefano Scanzani titolare dell’utenza sita in Via Roma 31 01030 Corchiano chiede il ricalcolo delle fatture: n. 306680 del 28 luglio 2020 periodo 2° trimestre 2020 e n. 407359 del 14 novembre 2020 periodo 3° trimestre 2020, entrambe calcolate sul consumo stimato anziché sul consumo effettivo come da lettura rilevata e riportata sulle fatture stesse.Sollecita inoltre un riscontro al precedente reclamo relativo al doppio addebito (€ 50,00 + € 50,00) relativo alle presunte spese per sospensione e riattivazione idrica morosità, sospensione mai avvenuta, addebitate sulla Fattura n. 202491 del 9 maggio 2020 periodo 1° trimestre 2020.Distinti saluti
Volo cancellato ma non rimborsabile
Gentile Staff,Vi contatto in merito ad un pacchetto viaggio acquistato su Volagratis.com con codice di prenotazione 1669725542.Entrambi i miei voli, di andata e ritorno, sono stati cancellati dalle compagnie aeree British Airways e EasyJet. A questo punto, dopo aver atteso più di 4 mesi per il rimborso, ora mi viene detto che posso accettare un voucher con 10 euro in regalo, un voucher corrispondente all'ammontare della mia prenotazione o ancora solo 18 euro, perchè 35€ sono trattenuti per i costi di gestione della cancellazione.Ma perchè dovrei pagare 35€ di costi di gestione di cancellazione della prenotazione quando non la ho cancellata io ma la compagnia aerea?Vi richiedo pertanto consulenza circa ia mia situazione in quanto oltre ad aver visto i voli cancellati, mi trovo impossibilitato ad ottenere il rimborso dovuto.Ringraziandovi anticipatamente per ogni Vostra gentile risposta,Pongo i miei più cordiali saluti.Edoardo Borgato
Mancata attivazione contratto luce
Buongiorno,a luglio ho chiesto il passaggio da Eni a Iren sia per energia elettrica sia per gas. Il 03/11/2020 mi arriva la mail di avvenuta attivazione del contratto (con data 01/10/2020) di fornitura gas ed energia elettrica con relativo numero di contratto, PDR e e POD. Ho scaricato l'app e risulta però attiva solo la fornitura di gas e non quella di energia elettrica. Ho contattato il numero verde per avere notizie. Riferiscono che risulta in fase di attivazione. Controllo nuovamente app e risulta in effetti un numero di contratto per l'energia elettrica in attesa di attivazione. Dopo qualche giorno questo numero scompare. Ricontatto per ben due volte il numero verde per avere ragguagli e per ben due volte mandano una segnalazione dicendomi che sarei stata ricontatta. A distanza di due settimane non ho ancora ricevuto riscontro. Non ha assolutamente senso ricevere comunicazione di avvenuta attivazione del contratto di fornitura sia per gas sia per energia elettrica (con data 01/10/2020) e poi riscontrare che mi è stato attivato solo la fornitura gas. Per di più dopo averlo fatto presente nessuno mi ha ancora contatto per risolvere il problema. E' imbarazzante nonché vergognoso. Qualora non ricevessi riscontro in merito sarò costretta ad proseguire per altre vie.
MERCE MAI ARRIVATA
Buongiorno, ho ordinato il 16 novembre una maglia di calcio sul sito www.outletdelcalcio.com e ho pagato alla società: Antonio Genovese partner di Stripe dalla quale ho ricevuto ricevuta nr 1176-2804. Ad oggi il pacco non è ancora arrivato, nessuna notifica di spedizione. Ho provato a contattare la società sia via email (assistenzaodc@gmail e genovesecompany@gmail.com) che per telefono ma senza aver mai ricevuto riscontro.
Assegno di rimborso
Buongiorno, ho telefonato al numero verde Iren per chiedere informazioni circa l'assegno di rimborso (sulla fattura c'è scritto scadenza 30/11/20) che mi dovrebbe arrivare per la fattura ricevuta del conguaglio in quanto ho cambiato gestore,e mi hanno risposto che ci vorranno circa 3 mesi... ho ricevuto anche una fattura di addebito con scadenza 23/11/20 ma non ho intenzione di pagare in quanto il credito che mi deve pervenire è superiore a quanto dovrei pagare.il call center mi ha risposto che devo pagare e se tra 3 mesi non mi arriva l'assegno di ricontattarli che provvederanno a fare sollecito e che questo gli è stato detto di dire ai clienti che telefonano...mi sembra una cosa assurda e gli ho risposto che non ho intenzione di pagare quando ho un credito aperto nei vostri confronti.ora vorrei un sollecito per sapere se e quando l'assegno è stato emesso.Grazie
Mancata consegna
Buongiorno,ho effettuato l'acquisto online tramite pre-ordine di una PlayStation 5 presso Unieuro. L'ordine è stato confermato, con data di spedizione/consegna prevista intorno al 19 novembre.A inizio novembre, chiamo Unieuro per chiedere un cambio indirizzo, Unieuro mi risponde che per elettrodomestici di piccola taglia non è possibile fare questa modifica (nel 2020...) ed è necessario aspettare che il pacco sia in giacenza, quindi dopo un primo tentativo di consegna. In alternativa, mi consigliano di chiamare verso il 19 novembre, una volta che la spedizione sarebbe stata affidata al corriere. Ricevo una mail da Unieuro il 17 novembre, in cui mi conferma la spedizione, tuttavia manca l'indicazione del nominativo del corriere assegnato. Chiamo Unieuro per ribadire la mia richiesta di modifica dell'indirizzo e Unieuro procede alla segnalazione, in quanto il pacco era presso il corriere ma non ancora spedito. Il 19 novembre il pacco viene consegnato all'indirizzo vecchio, chiamo immediatamente Unieuro che mi informa che il corriere aveva risposto negativamente alla richiesta di modifica, in quanto trattasi di una provincia diversa e non di sua competenze (da Milano e Lodi). Unieuro non solo non mi ha avvisata di questa risposta, ma non ha provveduto a far sì che l'ordine arrivasse all'indirizzo corretto. In più, il giorno successivo sul tracking del sito Unieuro il pacco risultava consegnato. Sono trascorsi 11 giorni, ho chiamato diverse volte ricevendo la stessa risposta: il corriere deve sbloccare l'articolo dal magazzino, ma è questione di poco tempo, abbiamo mandato la segnalazione all'ufficio di competenza. Nella penultima telefonata, fatta giovedì 26, Unieuro mi dice che il pacco è rientrato nei loro magazzini, che è in lavorazione e che devono solo effettuare una nuova spedizione. Nel frattempo chiediamo che ci venga mandata una qualche comunicazione in merito che attesti la condizione dell'ordine, ma niente. Oggi richiamo Unieuro e stavolta mi dice che il pacco è ancora dal corriere vecchio e che avrebbe mandato la segnalazione all'ufficio di competenza diretta, facendomi intendere che questa procedura non era ancora stata effettuata. Naturalmente, nessuno mi ha saputo dare tempistiche. Per quanto mi riguarda, il pacco potrebbe anche essere stato trattenuto illegalmente dai corrieri incaricati della spedizione. Segnalo quindi l'assoluta mancanza di gestione di una problematica davvero estremamente semplice. Si trattava solo di cambiare un indirizzo, dalla provincia di Milano a quella di Lodi, non Palermo. Chiedo quindi l'immediata consegna della PlayStation e un risarcimento per il ritardo, oltre che per il tempo perso nei vari tentativi di contattare Unieuro.
Opzione truffaldina rimborso biglietti aerei acquistati su Kiwi.com
Gentilissimi, scrivo per portarvi a conoscenza di un evento increscioso che mi ha coinvolto, chiedendovi se vi è l'opportunità di intervenire. Ho acquistato lo scorso luglio presso la piattaforma Kiwi.com 4 biglietti aerei Milano - Vienna (A/R) comprensivi di bagagli e assicurazione (5-8 dicembre 2020) per un totale di €240,91 (si vedano fattura e ticket in allegato).Entrambi i voli hanno subito molteplici modifiche nel corso dei mesi, fino ad arrivare alla cancellazione del volo di andata da Milano e al rinvio del volo di ritorno al 9 dicembre. Per queste ragioni, e a causa delle restrizioni imposte dal Covid, io e la mia famiglia siamo stati costretti a rinunciare al viaggio. A questo punto, sotto la prenotazione nella mia area utente, a causa delle modifiche intercorse ai voli, Kiwi mi ha suggerito alcune ipotesi di rimborso e di voucher, come ad esempio il rimborso tramite assistenza Kiwi, una relazione diretta con le compagnie aeree, e anche il rimborso istantaneo in crediti di viaggio Kiwi (a effetto immediato). Ho scelto un'ora fa questa opzione anche se l'importo indicato era estremamente basso, pari a €48,18, immaginando che si trattasse del valore di un singolo biglietto. Appena cliccato, la prenotazione è scomparsa dalla mia area utente nel sito e mi è stata automaticamente inviata una mail con l'importo TOTALE di rimborso accreditato pari a €48,18. Si veda immagine in allegato. Ci sentiamo truffati dalla società Kiwi e vorremmo capire se ci sono gli estremi per procedere legalmente, per ottenere quantomeno la differenza della prenotazione in crediti di viaggio (€192). VI ringrazio dell'attenzione e resto in attesa di un vs cortese riscontro. Saluti cordiali
FORNITORE SCORRETTO
SPETT.LE IBERDROLA NON SEMBRATE PROPRIO UN FORNITORE DI ENERGIA ELETTRICA,MA UN PICCOLO NEGOZIO CHE VENDE SALAMI ED IL TITOLARE ,RICHIAMA IL PROPRIO CLIENTE DICENDOCI DI PAGARCI IL SOSPESO TUTTO ASSIEME PERCHE' SE NO VA IN FALLIMENTO.
Consegna Smart tv con schermo cristalli liquidi Rotto
Buonasera,ieri pomeriggio approfittando del black friday, ho deciso di regalare a mio figlio Riccardo, che frequenta la II^ media, la tanto desiderata tv grande da sala. Vicino a Noi era aperto solo il negozio Unieuro di Arezzo e, subito dopo pranzo, siamo andati a scegliere la nostra Smart Tv. Con l'aiuto di un commesso abbiamo deciso di acquistare una smart Tv marca LG led 65 4K 4 HDMI 3 usb, al costo di 999,00 (sconto black friday di 700 euro), al quale ho aggiunto anche l'assicurazione aggiuntiva per un totale di euro 1168,99, che dapprima volevo rateizzare ma poi, visto che c'era da attendere, ho pagato in contanti con bancomat. Il commesso mi aveva detto che la tv che avevamo scelta era l'ultima e, pertanto, doveva inscatolare quella esposta. Ho acconsentito chiedendo se avevo diritto ad una riduzione, come per tutti i prodotti già esposti. Lui ha detto di no appena ho pagato gli ho consegnato lo scontrino e, dopo circa mezz'ora, dietro mia insistenza ha iniziato le operazioni di imballo del televisore unitamente ad un suo collega e, dopo aver spento lo schermo, cercavano di infilare la tv che avevano sollevato, nella scatola. Dicevo a mio figlio di seguire tale operazione mentre io sarei andata a prendere l'autovettura e l'avrei atteso al carico merci. La mia auto, una station wagon, consentiva l'ingresso dell'enorme scatola che veniva caricata da due addetti al magazzino. Arrivata a casa con l'aiuto di mio marito, una mia collega e mio figlio, delicatamente, estraevamo la tv dall'auto e poi dal cartone, l'appoggiavamo sul divano e, dopo aver montato il piedistallo, lo ponevamo sul mobile. Eravamo in 4 a fare queste operazioni. Una volta accesa, con amara sorpresa, constatavamo che lo schermo presentava i cristalli liquidi a destra del pannello rotti. Non mi capacitavo su come fosse potuto succedere ciò mio figlio subito mi riferiva, che nel mentre mi ero recata a prendere l'auto, uno dei commessi mentre cercava di infilare la tv nella grande scatola, tenendola dal bordo superiore (la scatola era profonda) gli era improvvisamente scivolata di mano e che lui aveva sentito un urto, anche se non si era reso conto che quella caduta avrebbe potuto causare un danno. All'udire ciò subito spegnevo lo schermo e rimballavo la tv, riportandola subito al negozio. I commessi negavano di aver fatto cadere la tv nella fase dell'imballaggio ed il Direttore del negozio sosteneva che la rottura era stata provocata da noi perché sullo schermo erano ancora presenti delle impronte, gli riferivo che avevo toccato io con le mani, il punto di rottura per capire se anche il vetro fosse rotto. Mi riferiva che la Tv poteva solo ritirarla per riparazione e che mi avrebbe fatto avere il preventivo. Al massimo per venirmi incontro si sarebbe accollato metà delle spese. La tv avendo il pannello a cristalli liquidi infranto sicuramente avrà un costo di riparazione elevatissimo che non intendo sostenere né intendo perdere tutto il denaro pagato, per una rottura che assolutamente non ho provocato io. Ho interpellato sia mio marito che la mia carissima collega, Elisa, per cercare di capire se nell'operazione di apertura della scatola avessimo sbagliato in qualche movimento, ricevendo solo rassicurazioni. Sono certa che l'episodio che mi ha riferito mio figlio sia stato la causa della rottura dello schermo: l'unico urto che ha avuto il televisore è stato quello della caduta nella scatola che doveva contenerlo. Sono a chiedere, pertanto, per il vostro tramite la visione delle telecamere a circuito chiuso presenti nel negozio per verificare questo episodio oltre che richiedere la sostituzione della Tv con altra analoga od il rimborso della somma versata.
Acquisto qualità pessima
Buonasera, Ho acquistato delle cuffie Bluetooth dal sito le fleur accessorize il 13 novembre 2020 con ordine numero BAEZXRIDQ Per un costo di €27 circa.Il prodotto è arrivato dopo pochi giorni, e subito si è rivelato un cattivo acquisto, in quanto la carica delle cuffie dava problemi di Ricarica e di durata, ho contattato su whatsapp l’assistenza chiedendo informazioni in merito, il signore che gestiva l’assistenza si è rivelato poco gentile insistendo sul fatto che io non seguissi i suoi suggerimenti per installare il prodotto come lui diceva, nonostante avessi fatto anche un video come da sua richiesta dei passaggi per l’installazione. Dopo svariati tentativi ho lasciato perdere utilizzando le cuffie per la poca durata garantita, anche se loro assicurano 4 ore. Il signore mi ha inoltre detto che se avessi voluto fare il reso, avrei perso i soldi della spedizione che mi hanno fatto e in più avrei dovuto pagare io la spedizione per il reso di un’articolo che secondo me non è conforme a quanto descritto, anche perché ad oggi usandolo, spesso i pezzi della cuffia si smontano e a volte il Bluetooth del cellulare non le trova nemmeno. Non ho restituito il prodotto perché avrei così perso 15€ su 27 € spesi. Chiedo pertanto rimborso totale delle spese da me sostenute. Grazie. Serena Vessa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?