Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. G.
29/11/2020

ASSISTENZA RILASSATI

Buongiorno, a Febbraio 2017 acquisto un TV LED LG da 55 da Unieuro Roma Ciampino e attivo una Garanzia gestita direttamente da UNIEURO denominata RILASSATI che copre dai danni di ulteriori 3 Anni dopo i primi 2 previsti dal Costruttore, ovviamente Servizio Pagato extra.In Data 12.11.2020 ( data nella quale la Garanzia del Costruttore era già terminata ) contatto il Servizio della Garanzia RILASSATI per un problema rilevato sullo schermo del TV. Molto velocemente il Giorno stesso vengo contattato dal Centro Assistenza che in Data 13.11.2020 provvede ad inviarmi un Tecnico presso l'abitazione.Una volta verificata l'entità del problema, il TV viene ritirato e portato in Laboratorio per le verifiche del caso.In data 19.11 dal Centro Assistenza, ricevo un SMS nel quale mi viene comunicato che è stata decisa la sostituzione con un nuovo TV e di contattare il Centralino di RILASSATI per le procedure da seguire.Contattato il Call Center, mi viene data indicazione di contattare direttamente il Punto vendita UNIEURO nel quale originariamente avevo acquistato la TV con i quali avrei concordato il ritiro del nuovo TV.Da qui parte un Cinema incredibile.. il Punto Vendita mi dice di non avere a disposizione il Modello TV prescelto per la sostituzione e che lo stesso deve essere ordinato.A quel punto riferisco che si tratta dell'unico Televisore presente in Casa e quindi mi mostro disponibile eventualmente a recarmi anche in un altro Punto Vendita di Roma per velocizzare la Pratica e risolvere il problema.Mi dicono di chiamarli il Giorno successivo, per riuscire a parlare con qualcuno del Punto Vendita sono rimasto in attesa anche 20min, finalmente mi rispondono e mi dicono che in tutta la Città non è presente nemmeno un pezzo di quel Modello e mi dicono che probabilmente il Giorno successivo avrebbero ricevuto la Merce in ordine.Per evitare nuovamente lunghe attese telefoniche, il Giorno seguente mi reco di Persona presso il Punto Vendita dove nuovamente mi dicono che non è arrivato nulla e che sicuramente il Lunedì della Settimana successiva sarebbe arrivato e che mi avrebbero ricontattato subito per il ritiro.Ovviamente il Lunedì non mi contatta nessuno ed il Martedì mi reco nuovamente direttamente sul Punto Vendita.Mi viene detto ancora una volta che il TV non è arrivato, ribadisco nuovamente il mio disagio e così come avevo fatto fin da subito, gli chiedo se era possibile trasformare la sostituzione in un BUONO che avrei potuto utilizzare per acquistare un nuovo Televisore con la disponibilità di mettere un eventuale differenza se necessario.Mi viene detto che non è possibile e che devo per forza attendere la sostituzione con quel Modello.Rientrato a Casa chiamo nuovamente il Call Center della Garanzia, spiego tutta la problematica e chiedo anche a loro se possono intercedere per concordarmi un Buono da utilizzare per un nuovo acquisto, mi viene detto che avrebbero inserito la richiesta.Ad Oggi sono passate più di Tre Settimane che sono senza TV e dopo più di una Settimana rispetto la mia richiesta di rilasciarmi un Buono, non sono mai stato nemmeno richiamato.Questa Garanzia viene denominata RILASSATI.. ebbene, sinceramente non mi sento affatto rilassato, trovo singolare un comportamento di questo tipo soprattutto di fronte ad un Cliente che addirittura è disposto ad un nuovo acquisto mettendoci una differenza, per risolvere il problema...

Chiuso
L. B.
29/11/2020
SDA

Pacco rispedito al mittente e mancata consegna

Ho acquistato un oggetto dal valore economico ingente da uno shop solitamente molto affidabile in Asia spendendo 60 euro di spedizione ( EMS che, in Italia, passa ad SDA).Si trattava di un regalo quindi ho scelto di spendere una cifra così alta di spedizione nonostante tutto per essere tranquilla.L' oggetto arriva tranquillamente in Italia, il giorno 23 novembre a Napoli e risulta dal giorno seguente in fermo deposito.Non é la prima volta che le poste locali procrastinano una consegna, a volte ho aspettato anche 10 giorni per un pacco arrivato a Napoli.Peccato che dopo quattro giorni viene detto che il suddetto pacco io l'ho rifiutato.Mai una tentata consegna, mai un avviso.Tutti i pacchi di Amazon arrivati regolarmente.Ero a casa, in lockdown e non ho rifiutato proprio niente.Non esistono avvisi di giacenza che provino questo.Contatto le poste che, rassicurandomi, mi spiegano che il pacco non può essere restituito subito, hanno una norma che impone di attendere tre giorni.Il giorno dopo mia madre si reca preso la sede Sda locale e le viene detto che il pacco ormai si trova a Varese.Io l'ho presuntamente rifiutato alle 12 e alle 14 il pacco era già a Varese.Peccato che dal tracking che hanno loro li, in sede, il pacco é partito per Varese il giorno 25, nemmeno 24 ore dopo il primo giorno a Napoli.Chiediamo nomi, qualcuno a cui poter fare un reclamo per 200 e rotti euro di pacco mandato indietro e ci viene detto Signò, ma così fate perdere il lavoro a qualcuno...vi pare il caso?E sì che pare il caso, se qualcuno il lavoro non lo fa.Non ci viene fornito un numero, ci viene detto che la segnalazione si può fare ma che il pacco non può essere bloccato e fatto tornare.Gli operatori del centro sda di Napoli si rifiutano di fornire un nominativo anche solo per sapere con chi stiamo parlando.Ci dicono solo una cosa : Eh ma voi non potete fare affidamento sul tracking del sito, non corrisponde a quello nostroChiediamo allora un numero per poterli contattare e consultare il tracking giusto: ci viene negato.Almeno altre sei persone presenti nella sede reclamavano lo stesso identico disservizio, a tutti é stato negato il reclamo perché poi qualcuno potrebbe perdere il lavoro.Chiamiamo le poste per denunciare che non é stata rispettata la norma dei tre giorni e da tre operatrici diverse ci viene fornita, quasi fosse policy aziendale, la risposta che possiamo fare noi? Non sempre le regole vengono rispettate.Chiedo di Ricevere il mio pacco o di avere un rimborso quantomeno dell'importo speso per la spedizione dal Giappone (circa 60 euro).

Chiuso
A. N.
29/11/2020

mancato rimborso prelievo fraudolento bancomat

E' stato rubato il portafoglio ad un mio anziano zio (Sibani Aldo) che conteneva 2 carte bancomat, una di Intesa e una di Unicredit. Nel pomeriggio è stato fatto un prelievo di 1500 € al bancomat Unicredit e diversi pagamenti contactless con il bancomat di Intesa. Alle 20 mio zio si è accorto del furto e ha chiamato per bloccare entrambi i bancomat ma, dopo mezzanotte col bancomat Unicredit è stato fatto un nuovo prelievo di 780€. Orari verificati dal telefono e riportati nella denuncia fatta presso i carabinieri. Dalla filale ci hanno fatto prendere contatto l'ufficio reclami che ci ha fatto compilare un modulo di contestazione.. Al termine del percorso Unicredit non ha rimborsato il secondo prelievo in quanto ( a loro risulta che il blocco è stato fatto alle 8 del mattino. Hanno aggiunto che dobbiamo rivolgerci nuovamente alla filiale. Io sinceramente di portare avanti e indietro mio zio invalido e anziano in tempi di Covid non me la sento. Non dico di avere rimborsato il primo prelievo che è stato fatto usando il PIN (anche se mio zio sostiene che non aveva il numero annotato) ma quello effettuato dopo il blocco, sì. A supporto posso produrre il verbale della denuncia con gli orari delle telefonate effettuate alle due banche per bloccare le due carte bancomat rubate. Preciso che Intesa ha regolarmente bloccato la carta e restituito gli importi rubati in modalità contactless.

Risolto
A. S.
29/11/2020
KIA

pacchetto manutenzione Kia

Spett.le KIA Motors, in risposta alla vostra del 13 novembre, vi invito a considerare i seguenti aspetti:- Come da vostro suggerimento, ho consultato la pagina web in questione e non ho trovato nessuna indicazione sugli specifici punti che vi avevo evidenziato ma solo la generica configurazione dei pacchetti KIA Care acquistabili.- Faccio comunque presente, se vi fosse sfuggito, che in fase di acquisto dal concessionario l’ultimo dei pensieri che chiunque possa avere sia interrompere la sottoscrizione del contratto per verificare sul sito, davanti al venditore, la veridicità e completezza delle informazioni ricevute.- Il KIA Care firmato (vedi allegato) al punto C1 (pag 7) alla voce “tipo di programma” riporta un non precisato “programma di manutenzione KIA” con una piccola dicitura, certamente non osservabile durante il colloquio di acquisto, sulla non copertura dell’impianto GPL. Alla stessa pagina è indicata la durata di 72 mesi al costo di € 774,99 alla pagina successiva (punto C2) una tabella indica la periodicità della manutenzione annuale o biennale senza che sia indicata quale delle due opzioni sia stata attivata.- Come già evidenziato il “Libretto di Garanzia e Manutenzione” (in allegato) non riporta nulla della versione GPL né l’obbligo della manutenzione a 15000 Km.Come si può vedere, la vostra risposta non ha chiarito alcun punto di quanto da me contestato. Grazie per le risposte specifiche e di una qualche utilità che vorrete fornire.Oltre all’auto in questione, ho recentemente acquistato un’altra vettura KIA (Picanto, tuttora in pagamento) dallo stesso concessionario basandomi sulla precedente esperienza positiva (altro concessionario) con una Carnival 2900 Diesel ma verifico un abbassamento della qualità del servizio.In aalegato:- precedenti scambi e-mail con Kia Motors e Clerici Auto- KIA Care – programma di manutenzine- Libretto di Garanzia e ManutenzioneDistinti saluti.Alfredo Salvi

Risolto
L. D.
29/11/2020

Guasto di produzione

Buongiorno possiedo una ford s-max del 2014 con 90000 km.La macchina è sempre stata tagliandata regolarmente il mese scorso mentre il gommista mi montava le gomme da neve si accorge di una perdita d'olio dal cambio automatico.Così mi reco alla gear work di Bergamo esperti in cambi automatici i quali mi consigliano di vendere l'auto in quanto il sistema powershift è un cambio difettoso e ha dato problemi a molti utenti anche con pochi km mi spiega che per riparare il cambio va sostituito il pacco frizione e costa 3300 euro più iva e poi da aggiungere manodopera.Disperato vado via e non mi arrendo vado da un altro meccanico di Melzo specializzato anche lui in cambi e anche lui mi fa notare e mi dice del problema riscontrato da molti clienti con cambio powershift e mi consiglia anch'esso di sbarazzarmi dell'auto stiamo parlando di un auto di 6 anni di vita prezzo di listino di 42000 euro e pagata 30000 euro.Così ho iniziatoa guardare in internet e mi sono inbattuto in vari forum dove si parla delle varie problematiche che altre persone hanno avuto con questo tipo di cambio e addirittura che ford australia e USA ha perso una class action nei suoi confronti per questo problema del cambio risarcendo molti utenti e prolungando la garanzia.Quello che chiedo e in italia? Perché non è stato fatto niente viste le numerose lamentele e comunque se in america e australia hanno constatato il difetto vuol dire che il problema ce ed esiste anche in europa invece in europa e in italia non si è fatto niente.Penso che un comportamento del genere non sia corretto visto il costo delle macchine e i sacrifici per comprarle e poi vista la delicatezza e il costo dei cambi automatici trovare una soluzione nei confronti di quei clienti che hanno avuto un disagio.Anche perché da quello che mi sono potuto informare colvo aveva lostesso fornitore di cambio automatico ma a diffeeenza di ford ha cambiato fornitore e ritirato le auto alle quali era stato montato il powershift e cambiata la trasmissione perché ford nonostante era a conoscenza a continuato a produrre auto con questo cambio senza fregarsene del cliente? Resto in attesa di un vostro riscontro grazie mille

Risolto
G. B.
29/11/2020
classgap

servizio pagato non erogato

Buongiorno, ho prenotato la prima lezione di test gratuita e l'insegnate non si è presentata. Ho prenotato e pagato 20 € la prima lezione e l'insegnate non si è presentata Lezione prevista il 9 Novembre con insegnateMariella Manno. Ho aperto un reclamo e le risposte sono evasive ( non riconoscono l'utente Tommaso Becchere che ha prenotato e pagato la lezione) e quindi non possono fare nulla. grazie per quanto potrete fare

Chiuso
A. N.
28/11/2020

connessione eolo instabile

Salve ho problemi con eolo da quattro mesi cadute linea download pessimo chiamo centro assistenza dicono sempre le stesse cose (a seguito della tua segnalazione abbiamo effettuato le verifiche tecniche sulla linea e ti informiamo che risulta esserci un problema generalizzato sulla rete EOLO della tua zona.Ti confermiamo che i nostri tecnici stanno già lavorando al fine di ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile, per questo motivo provvediamo a chiudere la tua segnalazione.

Risolto
G. B.
28/11/2020

Buoni pasto edenred scaduti da rimborsare

Buongiorno,Vorrei fare reclamo perché edenred utilizza una pratica scorretta, con cui fa utili appropriandosi dei soldi degli utilizzatori dei buoni pasto.I ticket restaurant contengono denaro Che le aziende mettono a disposizione dei dipendenti per i pasti e questo denaro non è di edenred, che indebitamente se ne appropria nel caso in cui i buoni non vengano usati entro la scadenza, non li rimborsa. I buoni pasto hanno una scadenza, che puo essere prorogata, tuttavia edenred permette di prorogare la scadenza solamente nel mese di febbraio successivo all anno di scadenza e non pubblicizza affatto questa regola. La conseguenza è che molti utilizzatori non vengono informati e quindi a fine febbraio edenred si appropria del denaro presente nelle migliaia di buoni pasto che ogni anno non vengono usati entro la scadenza. Avevo dei buoni pasto accumulati su due tessere di due aziende diverse: - tessera elettronica dell azienda inaz srl, scaduti a fine 2018, per un valore di 71,50 euro. La mia tessera e' la numero 213, circuito 3569.- tessera elettronica dell azienda american express, intestata sempre a me, Gian Luca Balzani. Il saldo in questo caso era di oltre 150 euro. Non sapevo che si potesse chiedere la proroga solo fino al 28 febbraio, sul portale beneficiari di edenred.Quando l ho scoperto erano gia i primi di marzo e quindi non era piu possibile prorogare la scadenza sul portale di edenred. Ho scritto piu volte al servizio clienti di Edenred per chiedere una proroga o il rimborso, e nel frattempo sono passati mesi. Nonostante le minacce di far scrivere da un avvocato la loro risposta è sempre stata che la scadenza era gia passata e quindi non si puo recuperare il denaro. In poche parole se lo tengono loro il denaro dei clienti.È passato del tempo dalla scadenza, ma è diventata una questione di principio, poiché quest azienda fa utili notevoli con questa pratica scorretta.Il concetto fondamentale è che quel denaro non è di proprietà di edenred, e pertanto, quando i buoni pasti scadono devono essere rimborsati all utilizzatori o all azienda cliente, oppure andrebbe prorogata la scadenza.Gian Luca Balzani

Risolto
A. M.
28/11/2020

ADDEBITO DI SMS A 0,29

Bungiorno,volevo segnalare sulla mia linea telefonica l'addebito ingiustificato nel corso di questo mese, di n.27 sms a euro 0,29 cad...quando il mio piano tariffario All inclusive special 7 prevede 500 sms gratuiti al mese...ad oggi 28 novembre ne ho utilizzati 222!!!per cortesia attendo con urgenza una Vs rispostaSaluti

Chiuso
G. C.
28/11/2020

Mancato pagamento pedaggio

Buongiorno,In data 26 novembre 2020 ho ricevuto da parte di essediesse un bollettino di € 91,55 a causa di un presunto mancato pagamento del pedaggio avvenuto al casello di Baiano In provincia di Avellino il giorno 16.08.2020.È evidente che deve trattarsi di una truffa o di un errore di trascrizione del numero di targa perché in tale giorno non ho utilizzato la moto, e non sono nemmeno uscito dal mio comune di residenza (ho foto e testimoni di ciò ho fatto quel giorno), tantomeno nel percorrere oltre 550 km.Pertanto richiedo l’annullamento della sanzione previa verifica delle immagini.Ciò si rende doveroso, in quanto se dovesse risultare la targa della mia moto, provvederò contestualmente a sporgere denuncia a carico di ignoti per duplicazione del numero di targa.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).