Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. I.
26/11/2020
SDA

Pacco in giacenza Hub Bologna

Buonasera,ho un problema con la spedizione RA00008594407 , a me indirizzata, che si trova in transito a Bologna Hub Espresso dal 17/11. Il tracking è appunto bloccato lì e non riceve aggiornamenti da tale data.Ho deciso di contattarvi in quando l'ufficio postale della mia città ha detto che è competenza SDA.Il mittente inoltre mi ha confermato che a lui il pacco non è tornato indietro, pertanto mi viene da pensare che sia disperso da qualche parte all'Hub di BolognaGradirei, avendo pagato la spedizione, che lo trovaste e lo consegnaste. Ci terrei molto.Sperando in un gentile riscontro.Cordiali saluti.

Chiuso
A. S.
26/11/2020

annullamento ordine

Buongiornoho effettuato l' ordine sul sito Decathlon.it di una bicicletta utilizzando il bonus mobilità. lo stesso è stato processato dall'azienda la quale ha anche riscattato il bonus. Al momento della spedizione, mi hanno annullato l'ordine in quanto non più disponibile il prodotto dicendomi che potevo procedere ad un altro ordine oppure comprare in un altro negozio e loro mi avrebbero rimborsato il bonus tramite buono Decathlon il tutto esplicitato al seguente link: https://www.decathlon.it/help/app/answers/detail/a_id/930. A me sembra abbastanza scandaloso. Se compro la bici in un altro negozio mi rimborsano un buono Decathlon!!!!Loro comunque i soldi del buono li hanno intascati senza comunque vendere la bici e se io non compro niente altro perché in giro non esistono bici, loro comunque intascano i soldi del bonus!!!!!ho chiesto che in alternativa al bonus mobilità da loro riscattato, che mi venga riconosciuto un buono decathlon spendibile anche dopo il 3 dicembre ma mi hanno risposto negativamente.Ho letto su vari forum che questo trattamento è stato riservato a molte altre persone. Chiedo un vostra parere. Grazie

Risolto
L. G.
26/11/2020

Difformità continue con richiesta di soldi aggiuntivi

Sono utilizzatore del servizio spediamo.it da più di un anno.Peso e misuro singolarmente i pacchi, indicando sempre misure e pesi superiori per evitare le loro difformità che si presentano costantemente. Mediamente 1,71 euro a spedizione. Questa settimana 8 difformità da contestare, OTTO.Si parla per lo più di scatole sempre pronte da 14x14x10 Cm da 0.2 Kg, sono piccoli ricambi.Spedizioni acquistate per fino a 3 Kg contestate come Fino a 5.E' una guerra costante di contestazioni che a volte non vengono accettate e si deve pagare il supplemento.Il servizio spediamo.it è abbinato al mio programma di fatturazione, per questo continuo ad usarlo. Da mia esperienza non mi sento di consigliarlo a nessuno paragonato agli altri servizi analoghi.

Risolto
M. F.
26/11/2020

furto legalizzato

hanno fatto il cambio del contatore del gas installandone uno con valvola a chiave della Meroni 26rb hanno lasciato solo una chiave per sbloccare il contatore alla mia richiesta di avene una copia mi sono sentito dire dal gestore del gas che servivano euro 30contattata la ditta costruttrice della serratura mi confermavano che solo loro i gestori del gas potevano darmi una copia della chiave ,ma allo stesso tempo sono rimasti basiti dell'elevato costo per il rilascio della copia chiavea mio avviso stanno imponendo senza soluzione un furto legalizzato in quanto 30 euro sono un costo esorbitante per una chiave

Chiuso
G. B.
26/11/2020

Mancata ricezione di biglietto aereo

Il 25 07 2020 acquisto un biglietto aereo della compagnia Ryanair tramite Fly-Go.it per il ritorno di mio figlio da Bari a Genova. Ho pagato € 74,19 con la carta di credito e al termine dell’operazione compare una schermata che dice transazione approvata e il riepilogo del volo. Contemporaneamente ricevo un SMS con il seguente testo: “Prenotazione confermata BRI-GOA 31/07/2020 15.45 Ryanair. PRN 0351FV. Tel info: 0294751714”Non mi viene inviata nessuna comunicazione, controllo anche la cartella SPAM. Telefono al numero indicato nell’SMS , resto al telefono in attesa per oltre un’ora senza ottenere risposta. Scrivo all’indirizzo mail: support.it@flygogroup.com e assistenza@fly-go.it per chiedere chiarimenti ma nessuno risponde.Vado sul sito di Ryanair e controllo le mie prenotazioni e con il codice PRN indicato nell’SMS non esiste alcuna prenotazione. Provo a contattare direttamente Ryanair ed è disponibile solo un assistente virtuale che non capisce il problema. Navigo in rete e vedo che su FLY-GO ci sono numerosi commenti negativi da parte di consumatori sia per aver pagato importi di gran lunga superiori a quanto sarebbe costata la prenotazione di un volo senza l’intermediazione di FLY-GO sia qualche caso analogo al mio. Mercoledì decido di acquistare un nuovo biglietto aereo, direttamente dal sito di Ryanair, per consentire a mio figlio, minorenne, di rientrare a Genova, ad un costo inferiore di circa 20 euro. Su indicazione della Polizia Postale ho sporto denuncia e inizialmente ricevuto un riaccredito della somma pagata. Il 24 novembre ricevo dalla banca una comunicazione che mi informa che l’importo mi sarà riaddebitato perche Fly-Go ha provveduto a fornire un documento mail in cui risulta la prenotazione del volo, peccato che sia stato inviato ad un indirizzo mail errato e che nessuno abbia mai risposto alle mie numerose sollecitazioni sulla mancata ricezione del biglietto prima della partenza. Penso che Fly-go dovrebbe risarcirmi del mancato servizio e dei grandi disagi che provocati.

Chiuso
D. G.
26/11/2020

Prodotto rovinato

Ho ordinato questo frigorifero Haier, il quale dopo varie e innumerevoli peripezie mi è stato consegnato con un mese di ritardo. Proprio a fronte del ritardo e del danno causatomi, considerando che in piena pandemia ero sprovvista di frigorifero, mi era stato promesso un rimborso di €20, mai ricevuto. Non solo, il giorno in cui è arrivato il frigorifero io e lo stesso corriere ci siamo accorti, subito dopo averlo aperto, che questi presentava due ammaccature sul laterale, mentre l’imballaggio era perfetto. Ho deciso di tenerlo perché non potevo attendere tempi di rimborso e un’altra spedizione. Dunque il corriere ha scritto tutto sulla bolla da me firmata, ha fatto annesse foto e una volta andato via ho scritto un reclamo per essere quanto meno risarcita per aver ricevuto un frigo ammaccato. Ad oggi, dopo aver inviato foto, continuo ad essere presa in giro con scuse insignificanti. Allegherò qui le foto del frigo in cui visibilmente è riscontrabile che si tratta del frigo che mi avete mandato voi, anche perché non so dove avrei potuto trovarlo un altro frigo simile in pieno loockdown, dopodiché verrete contatti dai miei legali.

Chiuso
M. D.
25/11/2020
Glovo

Consegna incompleta

Salve, in data 25/11/2020 ho effettuato un ordine di consegna a domicilio, dal valore di € 24,30, al ristorante McDonald's di Palermo tramite la piattaforma Glovo. L'ordine mi viene consegnato in orario ma incompleto (mancavano 3 porzioni di patatine fritte grandi, regolarmente pagate e conteggiate nella fattura) ed immediatamente tramite l'app provo a ricontattare a mettermi in contatto con qualcuno per segnalare e cercare di risolvere celermente il problema.Purtroppo la sezione Aiuto dell'app di Glovo permette solamente di richiedere un rimborso, nel mio caso consistente in € 1,89 (che mi dovrebbero essere rimborsati entro 5-10 giorni lavorativi). Volendo invece avere una soluzione più consona e ragionevole a questo disservizio (la consegna delle 3 porzioni grandi patatine fritte) cerco di contattarli e non trovando nessun numero di telefono da poter chiamare, tramite il pc avvio la chat di Glovo e spiego il problema a Cristina C., la quale mi scrive: Sono molto dispiaciuta per l’accaduto.Ho analizzato il tuo caso e ho annotato tutti I dettagli. Poiché la richiesta di rimborso richiede un'analisi particolare, l'ho già inviata al dipartimento competente, che provvederà al rimborso nelle seguenti ore.Riceverai un'e-mail durante la giornata con la conferma del avvenuto rimborso e tutti I dettagli della compensazione offertati.La tua richiesta e’ stata già accettata dal dipartimeto che sta analizando il caso, ti preghiamo di considerare che l’apertura di ulteriori mail potrebbe portare la tua richiesta di nuovo in coda. e dopo che io ho fatto presente che più che il rimborso avrei voluto le patatine mi ha scritto: noi possiamo solo rimborsarelei se desidera puo riordinare. Ho fatto ulteriormente presente che rieffettuare un ordine di 3 porzioni di patatine grandi mi sarebbe costato molto di più di € 1,89 che mi è stato detto verrebbe rimborsato in 5-10 gg lavorativi ma senza ottenere nessuna soluzione e con la serata rovinata da questa pessima esperienza.Successivamente ho ricevuto una mail nella quale mi viene comunicato che sul mio profilo è stato aggiunto un credito di 1.89EUR, pari al valore dei prodotti interessati nell’ordine - del quale in realtà non vi è traccia né nell'app (anche provando ad effettuare un nuovo ordine non risulta) né nel saldo della mia carta prepagata che ho utilizzato per effettuare il pagamento (modalità di rimborso da me richiesta) - Inoltre, abbiamo aggiunto sul tuo profilo una consegna gratuita.Ovviamente sono totalmente insoddisfatto della vicenda e nonostante abbia cercato il più possibile di rimediare in maniera celere e ragionevole, non forniscono proprio un modo per risolvere (non è presente nessun numero di telefono non si può contattare il corriere offrono soltanto un rimborso del valore molto basso e soltanto come credito nell'app oppure visibile sul conto entro 5-10 giorni lavorativi). Spero pertanto che possiate aiutarmi ad ottenere una soluzione migliore a questa brutta vicenda.GrazieCordiali saluti

Chiuso
T. P.
25/11/2020

Disservizio continuo

Buongiorno, vorrei recedere dal contratto internet Eolo Più senza dover pagare i costi di uscita (circa 54 euro se non sbaglio) perché il servizio che viene erogato è scadente, per nulla compatibile con il minimo garantito, non riesco neanche a leggere le email, non vi dico le video call... avevo attivato il servizio Eolo Più a Settembre 2020 per poter lavorare da casa, ma si è dimostrato inutilizzabile per la sua lentezza. Per fortuna ho l'hotspot del gestore mobile, altrimenti per me sarebbe stato impossibile lavorare da casa. Ho già inviato un reclamo direttamente al gestore (ticket n. 14778202A), ma sono stata liquidata molto banalmente con un messaggio di speranza per il futuro: A seguito della tua segnalazione ti informiamo che abbiamo effettuato delle verifiche tecniche da remoto e la linea risulta funzionare correttamente.Abbiamo però rilevato un elevato traffico sul ripetitore al quale risulta collegata la tua antenna e questo può comportare un rallentamento della velocità di connessione nelle fasce orarie di maggior utilizzo.Nonostante i nostri apparati risultino correttamente funzionanti, ci rendiamo conto che al momento la velocità della linea non rispecchia pienamente le tue esigenze.Ti segnaliamo però che i nostri tecnici lavorano costantemente per migliorare le prestazioni e la capacità della rete EOLO.Avevo inviato, in allegato al reclamo, uno screenshot dello speed test di Eolo, dove dimostravo che a fronte dei 30 Mbps da contratto (in download), in quel momento stavo navigando a 1.1 Mbps, e tutto quello che mi sono sentita dire per risposta è che in futuro andrà meglio.Vi prego di disdire il mio contratto senza alcun costo di uscita altrimenti vi chiedo anche il rimborso dei mesi precedenti.Grazie.

Risolto
A. C.
25/11/2020

ACCOUNT SOSPESO, ordini annullati, e insoluto infondato: chiedo riattivazione dell'account e reso

Salve,partiamo dal principio. Il 9 Novembre faccio l’ordine n. 407-3666212-9449921 (162,49€). il 10 novembre per sbaglio faccio l’ordine 407-2329326-3373949 (stesso importo). Entrambi erano pagati con addebito diretto, uno è andato a buon fine l’altro no per insufficienza fondi. Per tale motivo, sull’ordine 407-2329326-3373949, mi è arrivato un promemoria di addebito diretto di saldare entro l’1 dicembre tramite bonifico bancario l’importo dei 162,49 relativo all’ordine suddetto + il sovrapprezzo di 3,00 euro come costo di gestione. Entrambi gli ordini, quello pagato e quello non, sono stati spediti nello stesso pacco (secondo voi) Mercoledi 11 novembre. Il 19 Novembre era la consegna stimata, cosi chiamo il corriere e mi dice che amazon non ha mai affidato il collo di questi due articoli. Nel frattempo mi sospendete l’account per l’addebito dei 162,49. Come se non bastasse, prima mi inviate una sfilza di mail tutte recanti lo stesso oggetto e da parte dello stesso indirizzo mail (verifica-indirizzo@amazon.it) dicendomi che mi avete sospeso l’account perchè ci sono dei pagamenti arretrati da saldare per cui ho gia ricevuto una mail (si tratta sempre di quell’ordine). Ancora oggi mi continuano ad arrivare quotidianamente email con quel mittente dicendomi di pagare ed entro 24h mi riattivano l’account. Il 19 Novembre era la data prevista di consegna, il 20 tuttavia ho ricevuto una mail sempre dallo stesso mittente ma stavolta diversa: mi si diceva di resettare la password perchè secondo voi mi avevano clonato l’account e inoltre mi scrivevate questo: Io ho seguito le indicazioni della vostra mail del 20 novembre in cui mi dicevate:Recentemente abbiamo elaborato questi addebiti sulla sua carta ADDEBITO DIRETTO, le cui ultime cifre sono **:--324.98.Le consigliamo di verificare l'attività effettuata di recente su questa carta e di segnalare al suo istituto finanziario qualsiasi addebito non autorizzato. Poiché il rimborso non verrà emesso da Amazon, il suo istituto finanziario le invierà i moduli per contestare formalmente gli addebiti non autorizzati. I venditori verranno avvisati e l'importo del chargeback verrà accreditato nuovamente sul suo account.Inoltre, mi dicevate di avermi annullato tutti gli ordini in sospeso a tale data. In effetti, ricercando i due ordini con i numeri nel mio account dal 20 novembre in poi mi risulta la dicitura: “Abbiamo recentemente rilevato attività non autorizzate sul tuo account e abbiamo proceduto a rimuovere questo ordine. Ti abbiamo inviato un messaggio e-mail contenente maggiori dettagli. In caso di ulteriori domande o dubbi, contatta il Servizio clienti Amazon.”Così, siccome mi avevate annullato l’ordine, e presupponendo che ormai non mi sarebbe arrivato più, essendo l’account sospeso, ho seguito le vostre indicazioni, e non essendomi consegnato alla data in cui ho contestato l’addebito alcun ordine, ho proceduto alla suddetta richiesta dopo il 20 Novembre, ossia dopo la vostra mail e prima ancora di ricevere il pacco. Lunedì o Martedì non ricordo di preciso, poi, di sopresa, mi hanno consegnato il prodotto cui l’addebito era stato contestato, la tastiera combo Logitech. Secondo le vostre mail i due ordini (quello addebitato e quello per cui invece vi era insoluto) sono stati spediti in un unico pacco. Eppure, quando ho ricevuto il pacco, ho trovato solo un articolo dentro (tastiera). Ora mi ritrovo con un: * ordine che non ho pagato e non ho neppure ricevuto per cui vi risulta un insoluto * in più mi ritrovo con un altro ordine (il medesimo articolo, la tastiera) che invece ho ricevuto e che avevo pagato ma che poi, seguendo le vostre disposizioni, ho contestato l’addebito e ricevuto il relativo rimborso. Quindi ora non so come comportarmi.  Tra l’altro, Tale tastiera non ha layout ITAliano e non ha lettere accentate, cosi dovrei  procedere al reso ma il mio account è sospeso. Sebbene sia sospeso, il sistema mi da comunque la possibilità di fare reso, il problema è che aspetto che voi mi diate l’autorizzazione a procedere col reso in quanto se lo invio con poste italiane tramite il codice che mi fornite con e-mail, una volta arrivato da voi, chi gestisce il reso vedra praticamente che questo reso appartiene ad un ordine da voi annullato e ad un account sospeso, quindi non so come procedere.A questo punto mi chiedo, dato che il mio account permette di rendere l’articolo in posta, e dato tutti questi equivoci e malintesi creatisi, come devo comportarmi?Se volete, domani posso procedere al reso portando il pacco in posta e allego qui la foto della ricevuta postale. Dopodiché, quando vi arriva il reso, mi riattivate l’account (io lo seguo passo passo il reso e vi invio mail quando arriva al vostro centro). Più di questo non so che dirvi sinceramente. Sarebbe inutile che io vi paghi, poi renda il prodotto, e poi aspetti che poi rimborsiate nuovamente l’articolo. C’è una confusione enorme su questo ordine, io non so più che fare. L’ordine me l’avete cancellato voi dicendomi in quella mail che avevate il sospetto che qualcuno avesse rubato l’account e di contestare addebito alla banca dato che mi avevate annullato un ordine fatto e io ho seguito voi pensando ormai di non riceverlo più. Io sto impazzendo, ho fatto 30000 richieste ma mi inviate solo email automatiche.  Come devo procedere?Ovviamente io farò il reso di un prodotto il cui ordine è stato annullato e per questo ho chiesto ed ottenuto un rimborso già dalla mia banca, motivo per cui se mi autorizzate a fare il reso, voi non dovete rimborsarmi l’articolo in quanto già la mia banca l’ha fatto per voi. Siamo umani, non siamo robot. C’è un’emergenza covid in corso. Cercate di comprendere il consumatore, anche.  Veniamoci incontro. Non ce la faccio più.C’è TUTTA la mia buona volontà a restituirvi un ordine di cui ho contestato l’addebito e ho anche ricevuto il rimborso da parte della mia banca seguendo le vostre indicazioni.

Chiuso
D. M.
25/11/2020

DANNI SU SPEDIZIONE ASSICURATA BARTOLINI

Salve sono la sig.na Denise, in data odierna 24/11/2020 alle ore 16:30 circa mi veniva consegnata la spedizione N. 010000219120 assicurata per un valore di 1500 euro contenente un computer DESKTOP ALL IN ONE Apple imac 21,5 2014 AVENTE SERIALE N. C02P50TJFY0T.Appena arrivato il corriere notavo che il plico era posizionato in modo non corretto in fondo al furgone con numerosi pacchi ammassati al di sopra di esso, nonostante sul plico stesso ci fosse apposta la scritta “FRAGILE NON CAPOVOLGERE”.Alla consegna da parte del fattorino di cui non conosco il nome ma di cui conservo il numero di cellulare in quanto mi ha contattato telefonicamente, notavo che il plico presentava delle rotture, dei buchi nello specifico, e facendoglielo notare accettavo la spedizione con RISERVA SPECIFICA DI CONTROLLO. Di conseguenza sempre il fattorino mi faceva notare che lo avrebbe segnalato sul suo tablet facendomi apporre una firma, e alla mia domanda sul fatto che mi avrebbe dovuto rilasciare una ricevuta per quanto accaduto, mi rispondeva che non mi doveva nulla e che bastava la segnalazione sul tablet con la mia firma.Pertanto un po’ sconcertata entrata dentro casa fotografavo LE rotture che il plico presentava e confrontandole con le foto che aveva effettuato il mittente notavo con dispiacere che LE STESSE non erano presenti sul plico al momento della partenza.INOLTRE il sig. Mittente MI FACEVA ANCHE NOTARE CHE AL MOMENTO DELLA PARTENZA IL FATTORINO, LO ACCETTAVA SENZA PROBLEMI E SOPRATTUTTO SENZA CONTESTARGLI NULLA SULL’IMBALLAGGIO DELLO STESSO.Una volta aperto il plico e posizionato il contenuto sul tavolo ossia un computer ALL IN ONE APPLE IMAC 21,5 procedevo con il montaggio dello stesso, e una volta collegato all’alimentazione notavo che il computer si accendeva in quanto sentivo il rumore delle ventole ma sul display non arrivava nessun segnale video anche se il computer continuava ad essere acceso. Ci tengo anche a precisare che il mittente, prima di spedirmelo, su mia richiesta, mi inviava numerosi video dove era presente anche il seriale del prodotto, nel quale mi dimostrava il corretto funzionamento dello stesso. Pertanto attribuisco il malfunzionamento che ho riscontrato alla spedizione effettuata con poca cura in quanto il plico è evidentemente stato sbattuto e maneggiato in malo modo. (Lo dimostrano i danni presenti sull’imballo.Vi scrivo anche per comunicarvi che sempre in data odierna sto valutando di portare il Computer in un centro assistenza per riparare il danno nel minor tempo possibile in quanto il computer mi serve per lavoro, e per farmi certificare il motivo della rottura, pertanto dato che la spedizione è stata assicurata dal mittente provvederò ad inviarmi anche per vie legali se fosse necessario la fattura relativa alla riparazione del bene oggetto dell’accaduto.Vi allego foto relative ai danni che presentava il plico al momento dell’arrivo e le foto dello stesso al momento della partenza.Vi allego anche foto dei codici a barre posti sull’imballo come segnalatomi dall’operatrice Bartolini.In attesa di una vostra tempestiva risposta colgo l’occasione per porgerVi i miei più distinti saluti. DENISE

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).