Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lol Travel - Gestione rimborso volo aereo
Buongiorno,dopo 9 mesi di telefonate e email senza ricevere alcuna informazione concreta sul rimborso di mia prenotazione di un volo cancellato da Alitalia, in data 16 novembre 2020 sono stato contattato via email dall'agenzia lol.travel (noreply@lol.travel) presso la quale avevo effettuato la prenotazione e comprato il biglietto a febbraio 2020.Di seguito testo della loro comunicazione:Gentile Cliente,ti scriviamo in merito alla prenotazione 3ZUGIF. La tua richiesta di rimborso è stata regolarmente inoltrata, ma al momento non è ancora stata gestita da Alitalia.Per quanto riguarda le richieste di rimborso in sospeso la compagnia aerea ci ha infatti informato che in conformità all’art 88 bis della legge n. 27 del 24 aprile 2020 di conversione del DL Cura Italia, le richieste di rimborso inserite per cancellazione voli di biglietti emessi in Italia entro il 02JUN20 e con date di viaggio tra il 23FEB20 e il 02JUN20, non verranno accettate e i biglietti potranno essere rimborsati sotto forma di Voucher Alitalia.Ricordiamo che il voucher è:- valido 18 mesi dalla data di emissione- nominativo, ma utilizzabile per emissione di biglietti intestati a terzi- utilizzabile per volare verso qualsiasi destinazione servita da Alitalia anche oltre il termine di validità purché la relativa prenotazione sia effettuata entro la scadenza dei 18 mesi- rimborsabile in caso di mancato utilizzo, dopo 12 mesi dall’emissione.Puoi richiederlo entro il 18 dicembre 2020, inviando la tua richiesta quill costo di gestione pratica è pari ad € 55.00 e verrà addebitato sulla stessa forma di pagamento utilizzata in fase di prenotazione o attraverso un link di pagamento sicuro che le sarà inviato nel momento in cui ci darai conferma a procedereContestualmente al pagamento procederemo alla richiesta del voucher che ti sarà inoltrato da noi entro qualche giorno. Cordiali salutiChiedo che il rimborso dovuto mi sia versato tramite bonifico o accredito sulla carta che avevo utilizzato alla prenotazione.Chiedo inoltre che l'agenzia Lol Travel non trattenga il costo di gestione pratica di eur 55,00.Vi ringrazio per l'assistenza
Non rispondo al telefono di nessun punto vendita
Prelazione della ps5 effettuata a giugno convertita poi in prenotazione a settembre (270 euro in totale). Da ieri stanno distribuento la ps5 per il D2 dove rientro anche io ma sul sito non risulta alcun ordine (ho gli scontrini che provano che ho versato quella somma). Ho chiamato al telefono 23 punti vendita Gamestop, NESSUNO RISPONDE AL TELEFONO!!! Sono da denuncia, vorrei avere spiegazioni, Grazie.
mancata riparazione
In data 12 settembre ho consegnato al Sig. Mollace (tecnico indicatomi da Chateau d'Ax) un pezzo del divano da riparare (la penisola). Dopo un mese il Sig. Mollace, che mi aveva detto sarebbero occorsi una decina di giorni, mi comunica che poichè il modello del divano, Moon, non è più in produzione, deve rifare il pezzo a mano. Mi dice che mi farà sapere. Il 9 novembre contatto l'assistenza di Chateau d'Ax e chiedo informazioni. Mi comunicano che, causa covid-19, il sig. Mollace rimarrà chiuso per due settimane. Attendo e ieri, 1 dicembre, ricontatto nuovamente l'assistenza. Quindi significa sia passata una settimana in più rispetto alle due indicate. Mi dicono che, dopo aver parlato con il Sig. Mollace, mi consegerà il divano sabato 5/12. Oggi chiedo conferma al sig. Mollace che mi comunica che la consegna è slittata a lunedì.L'ho minacciato di consegnarmi il divano sabato o di tenerselo.Io non intendo più essere preso in giro da personaggi di questo tipo. Mi pare che tre mesi per riparare un divano siano un periodo più che sufficienteA questo punto, se non mi consegnano il divano, chiedo un rimborso del danno pari al costo di un nuovo divano con medesime caratteristiche.Da notare, come scritto nell'emila, che sono riuscito a parlare con il Sig. Mollace solo un paio di volte. Perlopiù i contati sono via sms e che mai mi ha contattato di sua iniziativa ma solo dopo mio messaggio (a volte nemmeno dopo un messaggio) o solo attraverso l'intrevento della Sig.ra Teresa di Chateau d'Ax.
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato due giochi ancora non sono arrivati e sul sito dove in lavorazione... Nessuna novità... Io li voglio con urgenza altrimenti mi dici provvedere e non ci servono più. Ho pagato tutto e la consegna doveva avvenire In trer giorni... pubblicità ingannevole. E poi possibile che non avete un numero di telefono x parlare con voi ... Solo tramite sito ho fatto forse trenta e mail.... Pessimo servizio
ADDEBITO INGIUSTIFICATO
Inviato a: WIND TRE SpaDal 21/11/2020 non sono più cliente wind tre, ma iliad. Ciò nonostante, oggi 02/12/2020 ho visto dalla lista movimenti del mio conto corrente che mi è stato effettuato, INGIUSTIFICATAMENTE, il seguente addebito:01/12/2020- 52,03 euro- ADDEBITO PREAUTORIZZATO Wind-Tre CID.IT960020000013378520152 011220 MAN. O66791P1109230893.La tua richiestaRimborso: € 52,03Chiedo che vengano motivati gli indebiti prelievi e la mancata trasparenza con cui sono stati effettuati. Chiedo altresì che mi venga restituita la somma e soprattutto che sia ufficialmente dichiarato dall'azienda interessata l'avvenuto recesso.
servizio vergognoso offerto ai clienti ai limiti della truffa
Buongiorno,scrivo in merito all'ordine numero 212852569 ma il mio reclamo riguarda tutti gli ordini di Saldi Privati che abbia mai fatto e il servizio vergognoso che viene offerto al cliente, ai limiti della truffa.Prima dell'ordine in oggetto, che doveva essere consegnato il 27/11 ma non è mai giunto e per il quale è stata aperta una verifica con il corriere, avevo appena ricevuto il rimborso per altri due ordini, il numero 211975254 e il numero 211975253 perchè i pacchi erano stati persi e io ho dovuto aprire mille quesiti su saldi privati per avere il rimborso in merito e anche dei reclami su Altroconsumo. Questi ordini infatti dovevano arrivare il 31 ottobre ma a fine novembre non erano ancora arrivati e saldi privati si limitava ad aprire una verifica con il corriere, negandomi il diritto di recesso prima di ulteriori 15 giorni.A differenza di tutti i suoi concorrenti (Zalando, Privalia, Amazon, ecc.) che consegnano puntualmente e danno sempre puntuale riscontro al cliente ai suoi quesiti circa dove si trovino i suoi pacchi, Saldi privati non consegna mai nessun pacco nelle date indicate nelle campagne on line e finge di aprire verifiche con i corrieri quando in realtà semplicemente, è mia opinione, che la spedizione degli ordini parta mesi dopo quanto dichiarano in chiaro nelle campagne o che vendano un numero maggiore dei pezzi che hanno a disposizione dalle varie marche andando in overbooking. Ne è prova il fatto che niente di quello che ho mai ordinato sia stato recapitato nei termini, ripeto nessun ordine. Non hanno il diritto di allungare di 20-30 giorni o più i tempi di consegna senza peraltro la capacità di fornire al cliente informazioni circa dove sia la merce che ha già pagato in un dato momento. Non credo che il commercio on line consenta legalmente questi comportamenti reiterati e utilizzati come prassi, a dispetto dell'assoluta correttezza di tutti gli altri operatori commerciali.Allego a titolo semplificativo un esempio di risposte evasive alle domande del cliente. La storia è sempre la stessa: - il cliente fa un ordine che viene dato per consegnato, poniamo, il 15 dicembre - un paio di settimane prima arriva SEMPRE una mail che dice che il pacco subirà dei ritardi nelle consegne - si arriva a un mese dalla data di consegna prevista e Saldi Privati non dice più nulla al cliente - il cliente apre un reclamo o un quesito e loro fingono di aprire una verifica con il corriere e indovinate un po' quanto dura la verifica con il corriere? sempre 15 giorni - durante questi 15 giorni non viene fornita nessuna informazione al cliente sulla verifica presunta effettuata, intanto saldi privati, che già aveva un mese di ritardo nella consegna prevista e dichiarata, guadagna altri 15 giorni, così siamo a un mese e mezzo dopo la data di consegna dichiarata - dopo tale termine, l'ordine viene spedito oppure rimborsato perchè si è perso. In tutto questo tempo il cliente non può recedere, rivedere l'ordine né fare altro. Chiedo veramente che si facciano serie verifiche in merito perchè non mi sembra assolutamente corretto il modo di operare di questo marchio. grazie Rossana Luppi
addebito non autorizzato sul mio conto paypal
Buongiorno,Ho visto un addebito automatico da ITALIAONLINE SPA sul mio conto PayPal, non da me autorizzato. Importo 19,99. Chiedo il rimborso completo e la disattivazione di qualsiasi servizio di ITALIAONLINE, in quanto mai da me accettati.Ecco i dati dell'addebito: N. ordine commerciante:PP00183044Codice transazione:09U57962N1584883X
Mancato ritiro
Buonasera, ho acquistato un servizio Poste Delivery Web con ritiro a domicilio paperless il 21/11/2020 con ritiro programmato il 23/11/2020. Il giorno del ritiro il corriere non era provvisto della lettera di vettura non ha quindi potuto ritirare il pacco, da questo momento è iniziato un incubo fatto di chiamate (innumerevoli tentativi prima di prendere la linea), ritiri (o presunti tali) andati a vuoto e ad oggi 1/12/2020 nessuno ha ancora ritirato il pacco che doveva essere consegnato lo scorso 27/11/2020. Il servizio di assistenza tramite Facebook non ha prodotto alcun risultato, le 3 mail mandate tramite sito non hanno avuto alcun tipo di risposta (e nella mail di conferma di avvenuto invio si dice che Poste Italiane ricontatterà entro 48h, mai avvenuto), mentre il call center sempre intasato continua a riprogrammare un ritiro che giornalmente non avviene. Se non è un disservizio questo non so davvero cosa possa esserlo.
MANCATA CONSEGNA
Buonasera, ho ordinato il 14 novembre dal sito della Trony due prodotti, GIA' PAGATI, uno dei due mi è stato consegnato, il secondo, uno spazzolino elettronico, inviato tramite una successiva spedizione, risulta,tramite il vostro sito, arrivato a Catania il 23 novembre data in cui doveva essere consegnato. il numero di spedizione è 2867235110881 - sempre sul vostro sito appare la dicitura: Sono stati riscontrati dei problemi con la spedizione e problemi nella lavorazione. Cosa significa? Avete perduto il pacco o è stato manomesso, rotto o qualcuno si è appropriato del contenuto? dal 23 novembre fino ad oggi non ci sono stati aggiornamenti della pagina. Ho provato a contattare il numero dell'SDA di Catania ma lasciano sempre in attesa e dopo 4 minuti circa fanno cadere la linea. è impossibile comunicare con voi così come con la Trony. Vorrei una risposta prima di rivolgermi, come farò, ai carabinieri.
Rimborso parziale
Salve,Arrivo a chiedere supporto ad Altroconsumo, poiché questa situazione è arrivata al limite del sopportabile.In seguito ad un mio ordine ho avuto una moltitudine di problemi che mi hanno causato e causano tutt'oggi un forte stress.Cercherò di essere sintetico spiegando la situazione dal principio, trascurando i vari problemi che nel frattempo sono già stati risolti.In data 17/11/2020 ho effettuato l'ordine n. 402-8119658-6677114 e n. 402-1987592-2689964. In origine questo era un unico ordine, ma Amazon ha suddiviso il bundle nel carrello creando due ordini distinti. Il venditore ha rifiutato il pagamento con addebito diretto in conto, come ho sempre fatto, (la mia banca non ha mai ricevuto alcuna richiesta) dell'ordine 402-8119658-6677114 ma ha approvato il secondo.Ho quindi provato più volte ad effettuare il pagamento della parte respinta, ma è sempre stato respinto.Ho contattato l'assistenza, che mi ha suggerito di riprovare nuovamente. Ma puntualmente il pagamento è stato respinto ed inoltre l'ordine 402-8119658-6677114 è stato annullato ed il mio account sospeso.Ho atteso finché non ho ricevuto comunicazione (poco esaustiva) da parte di Amazon che indicava che il mio account era di nuovo attivo e che avrei potuto riprovare a fare l'ordine. L'assistenza mi ha detto che non potevo acquistare solo la parte annullata, ma che avrei dovuto riacquistare tutto e rifiutare la consegna del primo ordine parziale e così ho fatto. Ma anche in questo caso, pagamento respinto ed ordine parzialmente annullato. Così con l’operatore abbiamo optato per annullare quello che non era stato respinto in questo secondo ordine al fine di non duplicare l’acquisto del primo. Per ultimo mi ha suggerito che potrebbe essere un problema con l'addebito diretto e di provare con una carta.Quindi ho effettuato un terzo ordine n. 402-0750785-7397944 e n. 402-7292891-1794746 (anche in questo caso gli articoli sono stati scomposti creando due ordini distinti). Questa volta, pagando con la carta di debito, tutto è andato bene. Quindi ho atteso la consegna del primo ordine per poterlo rifiutare come suggerito, per poi accettare solo il terzo ordine completo.Ho rifiutato il primo ordine alla consegna ed il pacco sarebbe dovuto tornare ad Amazon, ma il corriere me lo ha riportato il giorno lavorativo seguente, tra l'altro insieme al terzo ordine che nel frattempo era stato elaborato. Non sapendo quale pacco rifiutare ho accettato tutto con la consapevolezza di poter fare il reso in un secondo momento.Ho chiamato l'assistenza per fare il reso ed inizialmente ci sono stati dei problemi, pare che non fosse possibile fare il reso, almeno non gratuitamente. Alla fine l'operatore mi ha informato di aver risolto e che non avrei dovuto pagare nulla.Convinto che fosse tutto risolto, stavo solo aspettando il rimborso del primo ordine parziale 402-1987592-2689964 che ho restituito ad Amazon. Oggi, 01/12/2020 ho ricevuto il rimborso, solo che inferiore di € 5,75 rispetto a quanto addebitatomi all’acquisto.La loro spiegazione è che io ho creato due ordini di mia volontà e che, quindi, devo pagare la restituzione del primo articolo.Ovviamente io non ho creato più ordini come passatempo, né di mia iniziativa, ho semplicemente avuto un’infinità di problemi per fare un singolo ordine ed ho seguito scrupolosamente le indicazioni che l’assistenza mi ha fornito di volta in volta. Quindi, gli ordini aggiuntivi sono stati creati su iniziativa di Amazon stessa, che oggi mi addebita le responsabilità. Non è l’importo esiguo che mi spinge a fare reclamo all’associazione dei consumatori, ma gli addebiti morali mossi a mio carico che mi stanno causando un forte stress nelle ultime due settimane.Pertanto chiedo la fine di questa situazione il più velocemente possibile. Rimborsandomi le spese di € 5.75 e una lettera ufficiale di scuse dove Amazon riconosce le proprie responsabilità.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?