Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa scommessa online
Buongiorno, a causa di una anomalia della App che dava quote e punteggio errati di una partita sono stata tratta in inganno (ho le immagini a dimostrazione) e ho fatto una giocata errata . Spero ne terrete conto e mi rimborsiate. Il codice della giocata e' : df07e40909103ed0920. Non e' la prima volta che riscontro anomalie ma questa volta e' troppo. Ho visto che tanti si lamentano di errori anche gravi, non mi pare proprio un comportamento corretto il vostro. Saluti
Mancata attivazione contatore
Buongiorno, in seguito a trasferimento in una nuova casa ho chiesto già a luglio (prima chiamata registrata sul telefono del 24/07) l'attivazione del contatore elettrico (al momento disattivato, ma già presente in sito e del tipo elettronico) per il servizio a maggior tutela. Il 5 agosto ho inviato la documentazione contrattuale alla mail indicatami, contando nei tempi comunicati dall'operatrice (5 giorni lavorativi). Il 10 agosto ricevo una mail del settore libero mercato Iren che mi chiede di firmare altri documenti per l'adesione a una proposta a libero mercato da me mai richiesta. Rispondo via mail il 13 agosto, ribadendo che intendo fruire del contratto a maggior tutela, che non mi interessa l'altra proposta contrattuale e chiedendo di procedere celermente. Non ricevo riscontri e il 19 agosto telefono di nuovo al numero verde Iren, l'operatore risponde che 5 giorni erano previsti una volta, controlla che i documenti siano arrivati e si incarica di sollecitare. Da allora più nessun riscontro, dopo oltre 1 mese dall'invio dei documenti! Io vivo già nell'appartamento, da oltre un mese senza corrente elettrica (luce serale, boiler elettrico ecc) ed attrezzandomi con soluzioni di fortuna (docce da amici, svariate pile ecc.). Ho due figli minori che lunedì iniziano la scuola. Sull'account personale la mia pratica risulta sempre in lavorazione. Tra l'altro sono già cliente Iren per un altro monolocale che ho messo in vendita, quindi sono perfettamente rintracciabile. Sollecito l'immediata attivazione e l'indennizzo di legge per questo ritardo ingiustificabile.
MERCE (RICAMBI) difettosi o non conformi
Buongiorno, ho ordinato, PAGATO IL 24/08 e ricevuto qualche giorno dopo N. 2 CERNIERE ricambio per forno REX che però non garantiscono la chiusura dello sportello del forno stesso. Ci sembrano difettate o non conformi. IN OGNI CASO ho provato a telefonare MA A TUTTI I NUMERI TELEFONICI ESISTENTI (0833-274759 , 0833-599248) NON RISPONDE NESSUNO o oppure c'è perennemente il messaggio di linee occcupate/attendere o riprovare : 24 ore su 24). In data 01/9/2020 Abbiamo anche inviato una e.mail per richiesta di contatto spiegando i problemi ma NON ABBIAMO RICEVUTO NESSUNA RISPOSTA.
Appropriazione indebita 646 c.p
Buongiorno. Siamo alle solite. Quei truffatori di Paypal mi hanno messo in sospeso un pagamento ricevuto, in seguito a una compravendita su ebay. Sostenevano che i fondi sarebbero stati sbloccati solo quando il compratore avesse ricevuto l'oggetto. Ebbene, non solo ha già ricevuto l'oggetto ma ha anche rilasciato feedback positivo, ma i miei soldi sono ancora bloccati. Non so come fare per riavere i miei soldi. Sono dei truffatori legalizzati. Questa si chiam appropriazione indebita ed è sancita dall'articolo 646 del codice penale. Mi date una mano? Grazie.
Segnali in conflitto interessi
Premetto che sono consapevole di avere commesso una stupidaggine. Ho aperto un conto presso FX Oro / Oro Fintech Ltd. per fare trading online attraverso i loro di segnali di acquisto e vendita. Io ho una scarsissima conoscenza di azioni e Borsa quindi contavo di arrotondare le mie entrate con questo sistema. il 21.07.2020 Ho aperto l conto e ci ho versato 2500 €. Immediatamente un consulente è stato messo a mia disposizione per darmi segnali di acquisto. Il problema è che non acquistavo azioni ma aprivo contratti CFD su indici... nei primi giorni tutte operazioni intraday con profitti intorno ai 100/200 € giornalieri, ovviamente io ero felicissimo. Poi ad un tratto apro una possizione che va subito in perdita, solo che con CFD c'è la leva finanziaria quindi la somma che era sul mio conto non copriva la perdita data dalla leva e quindi ad un tratto mi è stata chiusa la posizione in perdita TOTALE. Il mio conto era a zero. Il mio consulente (Sig. Alessio Ferretti ) mi ha spiegato che queste operazione sono rischiose etc. etc. ed ora bisognava recuperare tutto. Io stupido ho versato altri 3000 euro. Stesso copione, una decina di operazioni in profitto poi operazione in perdita, stavolta per evitare che la posizione mi venisse chiusa in totale perdita e quindi perdere tutto ho versato 1500 € ( totale 7000€ ). Alla fine ho chiuso la posizione in perdita ma non avevo perso tutto. Dei 7000 € che avevo versato ( 2500+3000+1500), mi erano rimasti 1200 € circa. A quel punto ho inviato un messaggio Whatsapp al mio consulente ( Alessio Ferretti ) reclamando che mi sentivo quasi raggirato perchè comunque, nonostante io fossi in perdita, loro oltre ad aver guadagnato i soldi che io ho perso, ci avevano guadagnato pure tutte le commissioni etc etc. Comunque dopo una specie di litigata telefonica abbiamo deciso di dedicarci al recupero delle somme cercando però di ridurre il rischio anche se il percorso sarebbe stato più lungo. Tre operazioni in profitto poi una sul Nasdaq100 che mi ha fatto perdere tutto. Il mio consulente non si è nemmeno fatto sentire. Il problema è che la mia stupidità va oltre, il CFD è un contratto scommessa che io faccio col Broker che in questo contratto non ha interesse che io guadagni... Tutto ciò che io ho perso, è andato nelle loro tasche...
Cambio piano sparito dopo un tentativo
Buongiorno,vi racconto la mia esperienza maturata tra ieri ed oggi: accedo alla mia area riservata e vado nella sezione il mio piano e clicco su cambio piano, trovo la possibilità di passare ad una tariffa di 29,99 euro (adesso pago 39,99), durante l'ultimo step mi da il solito messaggio che non è momentaneamente possibile effettuare il passaggio e mi invitano a riprovare più tardi. Oggi provo a rifare il passaggio e sapete cosa trovo scritto? Gentile Cliente, la tua offerta attuale è la migliore disponibile per il tuo profiloUna presa in giro colossale... Successivamente provo pure a guardare se per miracolo hanno avviato la procedura di cambio piano e vado nella sezione la mia offerta e mi compare il messaggio: Errore: Pagina momentaneamente non disponibile. Chiedo semplicemente l'adeguamento della mia tariffa, non posso pagare una cifra notevolmente superiore rispetto ai nuovi clienti.
RIMBORSO PER CHIUSURA CONTRATTO
Buongiorno, scrivo a seguito di una pec, inviata il giorno 03/09/2020 a causa del mancato rimborso dovuto alla chiusura del contratto con la vostra società, Umbra acque S.p.a., avvenuta il giorno 11/05/2020, alla quale non ho mai ricevuto risposta.L'ultima fattura emessa il 20/05/2020, risulta a credito di 159,76 euro. Il rimborso, tramite assegno non è mai arrivato nei 60 giorni lavorativi indicati e il 10/07/2020, tramite mail comunicavo i miei dati e la documentazione richiesta per avere l'accredito in banca.A questa email, è seguita una telefonata di sollecito e una mail di sollecito datata 21/08/2020 alla quale non ho avuto né risposta, né tanto meno il rimborso che mi spetta. La ragazza con la quale ho parlato ha riferito che la persona (unica a quanto pare) che si occupa di fare i bonifici era in ferie e se ne sarebbe occupata il lunedì successivo al rientro.La mattina del 03/09/2020, ho contattato di nuovo umbraacque chiedendo delucidazione sulla liquidazione del rimborso, Jasmine, la ragazza con la quale ho parlato, ha riferito che avrebbe trasmesso il sollecito, di nuovo, a chi di competenza e di aspettare almeno la settimana prossima perché i bonifici si fanno solo di lunedì.Tramite pec lo stesso giorno comunicavo che quale azienda siete obbligati a tener fede al contratto pattuito, rispettando i 60 giorni per la liquidazione del rimborso. Ho atteso di più a causa del periodo storico in cui ci troviamo, ora però è sufficiente.Avendo già comunicato le mie intenzioni di procedere per vie legali con conseguente messa in mora il 03/09/2020, mi rivolgo a voi con l'aiuto e il sostegno capace della società per i consumatori per risolvere questo problema.Porgo distinti saluti.Ing. Cristina Soccorsi
Pieno Wind - Perchè perderlo??
Buongiorno, sono un utente mobile wind ormai da molto tempo (circa dal 2000). Da sempre ho avuto un piano tariffario chiamato Pieno Wind (autoricarica di 5cent/min).Negli anni l'ho usato, anche accumulato ed ora il saldo è sopra le 300€. Nella giornata di ieri ricevo un sms da wind con su scritto che a partire dal 12/10, unilaterlamente, il contratto pieno wind decade! Chiamo il 159, l'operatore mi comunica che il pieno wind non è convertibile in credito, pertanto dal 12/10 sia che cambio offerta sempre con wind, sia che cambio gestore, io perdo tutti i soldi.Mi chiedo: prima sponsorizzano un piano, il cliente accetta...ora disattivano il piano, il cliente accetta per forza....ma deve perdere i SUOI soldi! Perchè??? Mi dicono che wind deve disattivare tutte le vecchie sim con le quali non ci guadagna: questa sim la ricarico ogni anno per tenerla attiva. è colpa mia se negli anni ho accumulato dei soldi, che sono miei?
danno da rifornimento di gasolio
Riferimeto sinistro assegnato da IP Matic: 526209Indirizzi mail IP Matic – gruppo api: italianapetroli@pec.gruppoapi.comassicurazionipv@italianapetroli.itdpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com dpoipindustrial@pec.gruppoapi.com dpoipservices@pec.gruppoapi.com Descrizione del sinistro comunicato alle pec della società IP Matic: “ Con la presente Vi comunico che in data 30/07/2019 alle ore 19.00 circa ho effettuato il pieno presso il Vostro distributore IP Matic sito in Via Gianbattista Moroni, 328, 24127-Bergamo. Subito dopo avere terminato il rifornimento, rimessa in moto l’auto, ho percorso ca. 50 metri, dopo di che l’auto si è spenta dando un segnale di guasto al motore. L’auto non è più ripartita, è stata rimorchiata dal concessionario Citroen di Bergamo presso cui è tutt’ora ferma, visto anche il periodo di festività e ferie (dall’1 agosto il concessionario ha chiuso per ferie) . Il giorno successivo il concessionario ci ha comunicato che il problema era il carburante sporco con presenza di alghe e muschi. NB 2 taniche del carburante prelevato dall’auto sono a disposizione presso il concessionario. Vi chiedo pertanto di farmi sapere con urgenza, se intendete visionare l’auto e il carburante e di comunicarmi al più presto come procedere. Vi faccio notare i problemi che questo mi ha creato, visto che il giorno successivo sarei dovuto partire per le ferie e che sono molto stupito di quanto accaduto, in 35 anni di guida non ha mai avuto un problema di questo genere e nessuno se lo sarebbe mai aspettato in un distributore di una catena importante e nota come IP Matic. Ma con grande rincrescimento mi sono accorto verificando le casistiche analoghe sul WEB che per IP Matic non è un caso singolo. Resto in attesa di un Vostro serio e professionale riscontro.Bergamo, 10 agosto 2019”Cronologia delgi eventi e delle comunicazioni1. 30/07/2020 0re 19.30 ca rifornimento presso distributore IP Matic, dopo rifornimento l’auto percorre 10chi mt e non riparte più2. 30/07/2020 0re 20.00 ca l’auto che non parte viene trainata dal concessionario (chiuso a quell’ora) che la esamina il giorno seguente 3. 10/08/2019 vengono inviate 3 PEC ai seguenti indirizzi per comunicare il sinistro da rifornimento:a. Italiana Petroli S.p.A. Via Salaria 1322 00138-Roma (ind mail: dpoitalianapetroli@pec.gruppoapi.com )b. IP Industrial SpA Via Malagrotta, 226 , 00166 – Roma (ind mail: dpoipindustrial@pec.gruppoapi.com)c. IP Services SrL Via Salaria, 1322, 00138 – Roma (ind mail: dpoipservices@pec.gruppoapi.com)4. 05/09/2109 viene inviata un’altra pec ai 3 indirizzi precedenti e ad un indirizzo per i sinistri di IP Matic recuperato su internet (assicurazionipv@italianapetroli.it) NB a queste pec sono stati allegati i seguenti documenti: a. Verbale della concessionaria che, smontato tutto il sistema di alimentazione constata lo stato del gasolio e la data di ricevimento dell’ auto.b. Foto delle 2 taniche di gasolio fornito dal distributore e dello stato melmoso dello stessoc. Tracciatura del pagamento fatto con carta carburante con orario del rifornimento 19,30 presso il distributore IP Matic codice stazione 1423093d. Copia modulo di denuncia del sinistro della società IP Matic5. 06/09/2019 viene compilato e inviato un modulo prestampato di IP Matic per comunicare il sinstro. Inviato a (assicurazionipv@italianapetroli.it)6. 08/09/2019, su consiglio ADCONSUM viene inviata ai 4 indirizzi precedenti una diffida ad ottemperare alle loro obbligazioni e allegata copia della fattura del concessionario7. 20/09/2019 viene inviata ai 4 indirizzi una pec di sollecito 8. 20/09/2019 viene inviata ai 4 indirizzi un’altra pec di sollecito con allegati tutti i documenti9. 03/12/2019 viene inviata ai 4 indirizzi un’altra pec di sollecito.10. 16/07/2020 riceviamo raccomandata RR da IP Services Srl con la comunicazione che la richiesta di risarcimento non può essere accettata. Questo in sintesi è il resoconto e la cronologia degli eventi relativi al danno da rifornimento causato da un distributore IP Matic (automatico senza opreratore).
Michele De Lise
In data 08 giugno ho acquistato un OnePlus 8 Pro tramite CreditLine di Cofidis, il 19 giugno ho restituito lo smartphone difettoso, avendo cura di seguire le linee guida che Amazon chiede per la restituzione di un articolo e conservando la ricevuta di SDA.In data 06 luglio mi arriva la seguente email:la contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto un'articolo diverso al posto dell’articolo originale, OnePlus 8 Pro Smartphone Ultramarine Blue, 6.78 3D Fluid AMOLED Display 120Hz, 12 GB RAM + 256 GB Memoria, Fotocamera Quadrupla, Dual Sim, Blu oltrem , nel suo reso dell’ordine numero 406-4578597-8242761. L'articolo che ci ha inviato verrà eliminato.Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. La invitiamo a restituire l’articolo a noi se desidera ricevere il rimborso. Quindi immediatamente chiamo e scrivo mail ripetutamente al servizio clienti Amazon ma senza alcun risultato: mi viene sempre detto che l'unico dipartimento che può rispondere alla questione è il centro resi, contattabile unicamente via mail agli indirizzi: buyer-returns@amazon.it e orders-2@amazon.it.Scrivo a questa mail e mi viene sempre risposto in maniera evasiva e rispondendo sempre allo stesso modo ovvero che l’ articolo da loro ricevuto non era un Oneplus 8 Pro (ciò che invece ho restituito). ----- Ora, non posso sapere se sia stato un loro errore di gestione dei pacchi, oppure sia stato effettuato un furto da parte del corriere SDA che li ha consegnati. Fatto sta che io ho spedito nella maniera più accurata possibile lo smartphone corretto e mi ritrovo ora con una linea di credito aperta che ammonta a più di 1000 € e Amazon che se ne lava completamente le mani senza darmi alcun tipo di aiuto pur essendo loro cliente da moltissimo tempo. Vorrei gentilmente sapere che tipo di diritti e tutele ho nei confronti di una situazione come questa, in quanto io reputo illegale e fraudolento il comportamento di Amazon nei miei confronti. RIASSUMENDO LO STATO ATTUALE DELLE COSE: Il Servizio Clienti Amazon contattabile tramite telefono, mail o chat, interpellato più e più volte, si rifiuta di fornirmi assistenza per risolvere il problema e rimanda al Centro Resi. Il centro resi risponde sempre a singhiozzo e soprattutto non mi fornisce mai dettagli sull’ accaduto. Ho esplicitamente richiesto delle prove fotografiche e mi hanno risposto che non possono inviare prove fotografiche di come hanno ricevuto il loro pacco e di cosa c’ era al suo interno. Si rifiutano di effettuare i rimborsi e quindi chiudere la linea di credito. Si rifiutano di reclamare ad SDA il furto del contenuto dei pacchi. Richiedo che venga rimborsata la linea di credito CreditLine di Cofidis (codice cliente 4901081) che ammonta a 1019 €.Allego tutte le email intercorse tra me e Amazon e con la linea di credito CreditLine di Cofidis. Allego anche la ricevuta SDA.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?