Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. C.
12/09/2020

Condizionatore malfunzionante.

Buongiorno, abbiamo prenotato tramite Airbnb la Casa Serena! Vicino al mare e ai templi greci a Marinella di Selinunte dal 7 al 9 settembre. Dopo aver letto le caratteristiche della casa e prima di prenotare, ho chiesto all'host se le due camere da letto fossero climatizzate. Mi ha risposto che non lo sono, ma il climatizzatore è in cucina diretto verso le camere da letto, se la porta viene lasciata aperta. Mi sono fidato. Nel pomeriggio dell'arrivo notiamo che il condizionatore rinfresca il soggiorno-cucina, ma non in modo adeguato le due camere da letto. In serata rientriamo intorno alle 23,00 e accendiamo il condizionatore su 22 gradi e ci corichiamo. Dopo un po' siamo stati svegliati dal caldo afoso che c'era nelle stanze. Mi alzo e noto che il condizionatore, pur segnando 22 gradi, aveva le alette aperte, ma non fuoriusciva aria fresca. Ho pensato che si fosse guastato. Insomma, abbiamo passato la notte in bianco. L'indomani mattina, dopo averlo resettato, il condizionatore ha cominciato a funzionare di nuovo, rinfrescando in modo adeguato solo il soggiorno-cucina. Comunicare con Airbnb durante o dopo il soggiorno non è semplice, anzi complicatissimo. Infatti, non ci sono riuscito. Non sono un tecnico, ma ho capito subito che un tecnico non avrebbe potuto risolvere il problema, perché strutturalmente irrisolvibile. La casa, oltre ad essere esposta al sole tutta la giornata, ha un tetto molto alto (il doppio di quelli normali) e il condizionatore è rivolto verso le camere, ma lontano ovvero nella parete frontale del soggiorno-cucina. Il problema avrebbe potuto risolversi solo con tre condizionatori. La mattina dell'8 telefono all'host e manifesto l'intenzione di andare via, spiegandole le mie motivazioni. Lei si è limitata a dire: Nessun cliente fino adesso si è lamentato, Mi dispiace e La chiave la metta fuori nel secchio della spazzatura, perché non ho la macchina. L'8 pomeriggio ho cambiato sulla piattaforma di Airbnb il checkout dal 9 all'8, ma inutilmente. Ho chiesto il rimborso all'host del giorno 8, ma l'ha respinto e ha fornito una versione completamente opposta (sui msg di Airbnb è tutto documentato). Sarebbe da chiedere il rimborso dell'importo pagato, ma mi rendo conto che non posso dimostrare quanto da me asserito. Mi aspetto, però, che Airbnb verifichi la situazione di questa casa.

Chiuso
G. A.
12/09/2020

smaltimento

Buongiorno, a seguito di acquisto presso il punto vendita MondoConvenienza di Montano Lucino (CO) ho richiesto al nr. 0691515 se vi era possibilità di un servizio di smaltimento mobilia vecchia. L'operatrice mi dava conferma che dal giorno 15 settembre sarebbe cominciato il detto servizio di smaltimento per tutti i clienti pertanto mi forniva il numero verde 800343535 cui chiamare per la prenotazione. Il giorno 10 settembre 2020 contattavo detto numero e la sig.ra Vanessa chiedeva i miei dati per la fattura di euro 108,00 del preventivo di ritiro nr. 26132, che mi avrebbero consegnato il giorno 15 settembre, data del ritiro dei mobili da smaltire. Dato che sono riuscita a risolvere in altro modo, ieri e oggi sto cercando di contattare qualcuno per disdire l'appuntamento del 15 c.m. ma il nr. 800343535 risulta da due giorni muto. Stamattina ho contattato MondoConvenienza per accertarmi che il citato numero verde fosse giusto e l'operatrice mi confermava l'esattezza dello stesso comunicandomi altresì che la società MondoConvenienza non aveva nulla a che fare col servizio di smaltimento. Ma siccome quel numero mi è stato consigliato proprio da loro, come possono affermare di non aver nulla a che fare?

Chiuso
A. M.
11/09/2020

mancato rimborso e risarcimento

Buonasera,chiedo un aiuto in merito a quanto mi è accaduto con fastweb.L'anno scorso ho attivato una linea wifi casa. Quest'anno, il 13 maggio ho chiesto il trasloco della linea.Passati 50 (cinquanta..) giorni massimi, ho cominciato a contattarli per sentirmi dire che dovevo aspettare ma che consigliavano di chiudere la linea.Dopo un altro mese ho richiesto informazioni e mi è stato detto che il trasloco non poteva essere effettuato a causa di una anomalia del sistema. Ben 2 operatori mi hanno detto che avrei dovuto recedere dal contratto. Nel frattempo ho continuato a pagare le bollette per un servizion che non c'era.Prima di richiedere la chiusura ho aperto un reclamo per riavere i soldi delle bollette.A 3 giorni dalla chiusura del contratto ( che avviene oggi 11 settembre) ho ricevuto una risposta al reclamo che recita:abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall’operatore del Servizio Clienti:• ti informiamo che non è possibile accogliere la tua richiesta di rimborso in quanto hai rinunciato al trasloco della linea effettuando richiesta di disdetta del contratto Fastweb. Puoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS.Continuo... dopo averli contattati nuovamente mi hanno continuato a dire che avevo diritto non solo al rimborso delle bolette ma anche al risarcimento di euro 7,50 al giorno per ogni giorno eccedente i fatidici 50 giorni di trasloco.Gli operatori fastweb stessi, mi hanno consigliato di rivolgervi a voi.Il disservizio è nero su bianco nei registri fastweb.Vi prego di darmi una manoAndrea MaddalenaVicenza 11/09/20

Chiuso
F. G.
11/09/2020
TIM

Restituzione modem da recesso

Buongiorno, ho disdetto il contratto TIM a mio nome ed ho ricevuto la fattura con vari addebiti, fra cui 128 euro per 32 rate restanti di modem. Io non intendo tenere il modem TIM per cui vorrei avere il rimborso delle rimanenti rate (dato che la mia banca ha già effettuato il pagamento della fattura) e sapere come riconsegnare il modem.

Chiuso
D. B.
11/09/2020
Clubmed SAS

Mancato rispetto contrattuale

Con la presente per segnalare il mancato rispetto del contratto intercorso tra il sottoscritto e il gruppo Clubmed (Club Med SAS Sede Secondaria in Italia, Sede legale : Via G Spadolini 5 - 20141 Milano) Al momento della stipula contrattuale consistente nella prenotazione di pernottamento presso la struttura Clubmed Ishigaki con prenotazione n 288046804, mi viene richiesto il pagamento di un acconto pari a €276.50, con impegno da parte del gruppo di restituire tale importo cash se la cancellazione fosse avvenuta 45 giorni prima del pernottamento. In data 18 luglio, nei termini indicati, esercito il diritto di cancellazione, chiedendo contestualmente il riaccredito dell'importo anticipato. Dopo diverse mail e chiamate vane, ottengo la seguente risposta dall'ufficio legale:Siamo spiacenti ma, in base all’art. 88 bis L. 27/20 (così come integrato dalla L. 77/20) quando il contratto turistico da eseguirsi entro il 30 settembre è impedito del dilagare del covid-19 (come appunto nella fattispecie, visti i divieti adottati dalle autorità giapponesi) il rimborso può avvenire mediante voucher e ciò a prescindere da chi abbia per primo annullato la vacanza, sia esso il tour operator ovvero il clienteTuttavia, la risposta ignora volutamente i motivi della mia cancellazione, ovvero motivi familiare/di forza maggiore non riconducibili al Covid. In sintesi, avendo io esercitato una cancellazione nei termini stabiliti, per motivi ordinari, le logiche e la prassi ordinaria deve essere seguita, non già quella straordinaria (covid 19) e ogni forma di interpretizone legata alla mia cancellazione lei ha cancellato per il covid è del tutto aleatoria, pretestuosa e strumentale. Inoltre,in una conversazione avvenuta in data 28 Luglio con l'operatrice Josefin Yellow (e riconosciuta dalla collega Katia Galatolo, in una successiva conversazione) veniva telefonicamente riconosciuto o il diritto al rimborso cash, oppure il riconoscimento di un voucher pari al valore della quota pagata (276.50), più altri 200€. Alla richiesta di esercitare il diritto di rimborso cash, la società non ha mai dato riscontri. In numerose chiamate e conversazioni, le operatrici insistevano col ritenere il Vocuher classico (di 276.5 euro, e nemmeno quello da 476.5 euro) l'unico rimborso possibile, tuttavia, è qui viene la seconda denuncia, dalla società non viene rilasciato per iscritto nessun credito che il sottoscritto vanta nei loro confronti. In sostanza solo Clubmed sa che vanto quel credito e nei prossimi 18 mesi, chiamando e prenotando con loro un nuovo soggiorno, avrò la possibilità di avere una decurtazione pari ai 276.5 euro già versati (od eventualmente, dopo quella data, sarà mia facoltà richiedere tale importo). In sintesi massima, qui vi sono 2 illeciti, il primo è il mancato rispetto del contratto e la restituzione dell'importo versato, ed in secundis il riconoscimento per iscritto del credito vantato. Pertanto mi affido a voi di Altrocunsumo per vedere tutelat i miei diritti, perché dopo 2 mesi di continue chiamate e mail, ho davanti una società che non intende adempiere ai propri obblighi e pertanto sono intenzionato a portare le mie ragioni in ogni sede giuridica opportuna.

Chiuso
C. B.
11/09/2020
LAND ROVER

Land Rover e 4400 Euro per un problema non dipeso da me

Sono proprietario di una Land Rover Discovery Sport 2.0 TD4 150 cv, immatricolata il 30/11/2015 e con 84.000 Km percorsi. A fine luglio la mia auto ha cominciato all'improvviso a fare un rumore metallico. La porto subito all'Autostar Flaminia per un controllo ma, vista l'imminenza delle ferie, mi dicono di riportarla a settembre per una verifica alle catene di distribuzione. Mi va bene perché dovevo andare in vacanza e l'auto non l'avrei usata per tutto agosto.Martedì scorso (8 sett. 2020) la porto all'Autostar Flaminia ed oggi mi informano che la diagnosi ha tirato fuori un bel problema alla catena di distribuzione e mi ritrovo a dover pagare un danno di 4.400 euro, non per mia incuria o negligenza e fuori dalla mia responsabilità. Un danno che potrebbe essere stato causato nel tempo, da una errata configurazione della centralina che gestisce automaticamente la tensione, la cui configurazione era stata richiamata nel 2019 (N273 - Aggiornamento modulo di comando della catena cinematica PCM).Chiedo che la riparazione del danno avvenga a totale carico di Land Rover perché non è stato da me causato.

Chiuso
A. R.
11/09/2020

Errato addebito su carta di credito

Buon pomeriggio,ieri ho effettuato rifornimento presso il distributore enercoop di Senigallia e mi è stato addebitato un importo di euro 103,29 contro una spesa reale di euro 62,80.Se necessario invio foto scontrino per verifiche.Chiedo rimborso della differenza.Grazie in anticipo.Saluti.A. Rambaldi

Risolto
D. B.
11/09/2020

Add. Diritto fisso venditore e distributore per eur 73,20 su bolletta intestata a Garavini Franca

A fine maggio ho rifatto un contratto con Hera con tariffe più convenienti rispetto al precedente sia perché era da otto mesi che aspettavamo di passare ad altro gestore, sia perché avevamo già trasferito altre due utenze gas, abbiamo voluto ridare fiducia al vecchio gestore perché la commerciale ci aveva proposto una tariffa più conveniente affermando che non ci sarebbe stata nessuna spesa extra che L utenza era già stata allineata (in otto mesi almeno quello era stato fatto con solleciti telefonici, mail e visita agli sportelli hera) ed ora nella prima nuova bolletta mi trovo questo nuovo add. Di diritti fissi per eur 73,20. L altro gestore gas su cui ho due utenze non mi ha mai addebitato nulla. Chiedo lo storno di tale cifra altrimenti revocherò la domiciliazione bancaria e pagherò solo 44,27 € che è il totale della bolletta gas depurata da questi balzelli. Forse ho fatto male ad accettare la proposta del commerciale ed ora ad un anno dalla mia richiesta di trasferimento mi trovo nuovi problemi. Ma allora è veramente una società del............

Chiuso
C. D.
11/09/2020

Mancato pagamento fatture

In merito al mancato pagamento delle fatture Windtre dei mesi di maggio e giugno 2020, con n. W2011597896 e W2014672296 (linea attualmente sospesa). Le stesse sono state saldate con bollettino postale in data 01/06/2020, codice pagamento postale VCYL 0116. nonostante l' invio ripetuto del bollettino allegato al' E-Mail serviziocredito@windtre.it, a tutto oggi non risultano pagate.

Chiuso
A. C.
11/09/2020
Tecnologie Solari Sicilia SRL

Mancato funzionamento pompa di calore

25/06/2018 Acquisto impianto fotovoltaico di potenza 2,88 Kwp più scaldacqua a pdc da 160 litri e installazione dell'impianto presso la mia casa di via San Vito, 46 Pedara (CT). Come da fattura n. 48 del 25/06/2018 della Tecnologie Solari Sicilia SRL.17/09/2018 Messa in funzione dell'impianto a allaccio alla rete elettrica.29/03/2019 Primo guasto della pompa di calore Viessmann modello Energycal DHW 160/L. Sul display della pompa si legge “ errore Pr1”.05/04/2019 Primo intervento della ditta Donini Bruno s.a.s. Incaricata dalla Tecnologie Solari Sicilia che riscontra alcune anomalie nel montaggio e smonta una sonda che deve essere sostituita.14/07/2019 Viene sostituita la sonda sempre a cura della Donini.Dicembre 2019 “salta” il salvavita installato a monte della pompa di calore. Chiedo un nuovo intervento della ditta Donini.11/12/2019 Il tecnico smonta la ventola all'inteno della pompa di calore e dichiara che deve essere sostituita.15/01/2020 Viene sostituita la ventola.Dopo qualche giorno il salvavita “salta” nuovamente, segnalo il fatto telefonicamente alla Donini e il tecnico mi invita a fare rimuovere il salvavita da un elettricista sostituendolo con un semplice interruttore. Faccio eseguire questo lavoro.Dopo qualche settimana di normale funzionamento la pompa di calore non produce più acqua calda chiedo un nuovo intervento alla Donini.16/06/2020 Viene sostituito il compressore interno alla pompa.18/06/2020 L'acqua all'interno della pompa raggiunge i 68 gradi e l'apparecchiatura si spegne. Comunico per telefono questo fatto al signor Donini che mi guida nell'effettuare alcune manovre di controllo e afferma che la temperatura raggiunta è inspiegabile.23/07/2020 Nuovo intervento del tecnico che verifica il guasto. La pompa di calore rimane spenta.10/09/2020 Intervento del tecnico che ipotizza un guasto del sensore di pressione del compressore e mi invita ad attendere l'arrivo del pezzo da sostituire.La pompa di calore non ha funzionato nei seguenti periodi:dal 29/03/2019 al 14/07/2019 giorni 107dal 01/12/2019 al 15/01/2020 giorni 46dal 01/02/2020 al 10/09/2020 giorni 223Totale giorni di mancato funzionamento 376.La pompa di calore in questo momento è NON FUNZIONANTE.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).