Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FURTO DI UNO DEI DUE OGGETTI RESI
Buongiorno,In data 13.02 acquisto due profumi online da “ANTICA PROFUMERIA BORBONICA” - prodotti che successivamente decido di rendere poiché scopro averli acquistati su un sito poco sicuro a livello di autenticità.Apro la pratica di reso e rendo in data 07.04, come indicato, i prodotti al venditore all’indirizzo fornito/comunicato.Spendo €. 9,40 presso Poste Italiane per effettuare il reso dei due prodotti, altrimenti, mi sottolineano che non mi sarebbe stato erogato rimborso fatto ciò segnalo relativo dettaglio di spedizione al Venditore attraverso la contestazione di Paypal.Da qui si apre la vera questione:Primo tentativo di consegna da parte di Poste Italiane che mi segnala sul tracking che il pacco non è possibile consegnarlo per indirizzo incompleto (indirizzo che come indico sopra, mi è stato suggerito dal venditore)Vengono eseguiti altri due tentativi: falliti.Merce rispedita al mittente per il motivo di cui sopra. Recupero il mio pacchetto tornato indietro, apro, e manca uno dei due prodotti resi (il profumo completo di imballaggio - sarà un caso?) - (acquistato per €. 77,00) Ho segnalato il problema al call center di Poste Italiane che mi ha invitato a scrivere all'indirizzo email servizio.clienti@posteitaliane.it - ho effettuato anche reclamo online ma non ho ricevuto riscontro.In entrambe le segnalazioni ho allegato tutte le foto attestanti ricevute di reso/ fattura di acquisto / pacco spedito / condizioni prima della partenza e come mi e stato restituito (si guardi lo stato anche del Pluriball dell'unico prodotto che mi è tornato indietro - completamente schiacciato).Chiedo vs. supporto affinché mi vengano restituiti i 9,40 euro di resto + i 77,00 euro di profumo rubato da parte di Poste.
senza linea telefonica e internet
Sono 5 giorni senza il servizio di linea fissa e non ci sono risposte serie e il disservizio continua è vergognoso!!
Mancato servizio
Ho un contratto di rete fissa e internet con vodafone dal marzo2023 intestato a mio marito Diego Falchetti.Il giorno 29/04/23 la linea wifi non funziona. Contatto l'assistenza il 01/05/23 e il giorno successivo vengo contattato da operatore tecnico (tale Davide Moretti):la linea è di Telecom, da cui la gestione viene affidata a vari operatori (Vodafone, TIM…)· nella zona non ci sono linee disponibii: Vodafone ha avuto 10 linee a cui sono già connessi 20 utenti· esistono 2 linee libere (con velocità di 20 Megabit, cioè NON i 200-300 dichiarati da Vodafone) assegnate a TIM· la pratica di trasferimento a TIM sarebba evasa in 2-3 giorni, mentre aspettare la soluzione da parte di Vodafone potrebbe richiedere fino a 6 mesi· il consiglio del tecnico Telecom è stato di trasferimento su rete TIM e la procedura è stata avviata direttamente da lui .Mi dice il tecnico che dovro comunque pagare i costi di attivazione della rete vodafone e un contributo per il cambio operatore. Chiedo quindi di non dovere corrispondere nulla in quanto il problema deriva dalla rete vodafone che non é in grado di fornire il servizio che ci ha venduto . In attesa ringrazio e saluto Daniela Lucini
Addebito tariffa dopo cambio operatore
Spett. WindTre SpA, Ero vostro cliente mobile, codice cliente n°394727493.In data 11/04/2023 ho richiesto il cambio operatore a Fastweb, con portabilità del numero, avvenuta in modo definito giorno 21/04/2023, momento in cui la vostra sim ha smesso di funzionare. Inoltre, accedendo alla pagina utente, risulta correttamente disattavata la mia linea (vedere screen in allegato linea_non_attiva.jpg).Nonostante ciò, in data 01/05/2023 avete addebitato sulla carta di credito impostata come pagamento dell'abbonamento, la cifra di 10.99€, come mostrato nello screeshot della pagina utente (pagamento_pagina_utente.jpg) e nella movimentazione della mia carta di credito tramite comunicazione della banca in allegato (pagamento_comunicazione_banca.jpg).Richiedo pertanto:- Il rimborso dei 10.99€ addebitati dopo la data del cambio operatore- La sospensione dei pagamenti periodici sulla mia carta di creditoIn mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede,Martorana PietroUlteriori Allegati:- Carta di identità- Portabilità con Fastweb firmata
Nessuna assistenza e grande strafottenza
Ho sostituito una scheda iliad e non esiste nessun posto dove chiedere assistenza. Inoltre non puoi chiamarli perché la scheda non è attiva, e l'identificazione è solo tramite simbox oppure online. Ho ricaricato i documenti 100 volte e l'unica gente che potrebbe assistere sui social continua a rispondere di caricare i documenti, più di 100 volte respinti ma loro continui con la solita risposta. Veramente li prenderei a calci. Nemmeno un minimo sforzo o interesse. Sono da una settimana cosi e anche in negozio dive c'è la sim box dicono che il problema che non è loro ma è iliad che fa schifo
Servizio reload e finanziamento non chiuso
Salve in data 20 marzo mi reco in un negozio wintre per usufruire come ogni anno al servizio reload e quindi restituire il vecchio telefono per averne uno nuovo... il servizio dovrebbe automaticamente chiudere il finanziamento del telefono restituito e aprire il finanziamento di quello nuovo... fatto sta che questa volta non è andata così... io ad oggi mi trovo aperto oltre che il finanziamento del nuovo telefonino anche quello del vecchio dispositivo che ho restituito! Questo significa che ogni mese a me vengono addebitate due rate anzi che una quindi quella di entrambi i telefonini quando invece il finanziamento del telefonino che ho restituito doveva essere preso in carico da windtre.Per un mese e mezzo chiamo di continuo il servizio clienti che mi apre una segnalazione l'11 aprile dicendomi che nel giro di 3 giorni verrà contattato dal windtre ma ad oggi 2 maggio nonostante i solleciti nessuno si fa sentire e nessuno del servizio clienti windtre sembra essere intenzionato a risolvere il mio problema.
richiesto pagamenti mancati servizi
non sono abbonato alla tre - wind . mi vengono richiesti pagamenti di fatture mai ricevute e. il sollecito è indirizzato presso un recapito non più valido
costi diversi rispetto al contratto
Buonasera ho sottoscritto un ordine con un operatore telefonico che mi specificato ed inviato una copia del contratto riportando i costi di attivazione di 39,99 € invece mi trovo in fattura n.F2311529111 l'importo di attivazione di 79,98 €. Vorrei un rettifica della fattura o eventuale nota credito.
Addebito inaspettato
Buongiornomi è arrivata una fattura di fastweb dopo che ho cambiato operatore, con la dicitura recupero costi hag. Ho chiamato il numero dell'assistenza e non sanno rispondermi perché non vedono le mie fatture.Premetto che ho sempre saldato tutte le fatture con fastweb e adesso mi vedo recapitare questo costo dopo il cambio operatore.Se si tratta del costo modem mi avevano detto che rimaneva di mia proprietà dopo un anno di contratto al centro dove ho fatto il contratto.Non mi è arrivata nessuna richieste di consegna.Nel caso mi avessero fornito un'informazione sbagliata al centro fastweb ( e mi sorge il dubbio leggemdo altri post dei forum) lo dovrei consegnare ora? come si effettua la restituzione? Una volta consegnato è possibile avere uno storno dalla fattura? Attendo vostrecordialmenteSchena Melinda
RICHIESTA DI RECESSIONE NON ACCOLTA
Buongiorno, non riusciamo a far validare la nostra richiesta di recessione. Mi spiego. Qualche mese fa, mio papà di 93 anni, mi ha chiesto di parlare con Wind 3 per attivare la fibra veloce a casa sua (Modica). L'operatore (dalla Albania) mi ha detto che era facile e bastava soltanto che io guidassi la registrazione vocale per attivare il contratto. Per accorciare. Dopo varie peripezie viene fuori che il contratto era stato fatto a mio nome e non di mio padre, quindi IBAN di mio papà Rotolo Domenico ma intestato alla sottoscritta Palmira Rotolo. Ho chiamato ed ho detto che la cosa non mi andava bene anche perché vivo e risiedo a Roma. L'operatore di Wind mi ha quindi detto di procedere in questo modo: non appena verrà contattata dai nostri tecnici per la consegna del modem dica che non accetta la consegna e che si avvale del diritto di retrocedere dal contratto e vedrà che verrà tutto annullato. Non contenti, il tutto avviene una seconda volta. Dove spiego all'operatore Wind della nostra volontà di non continuare poiché il contratto non poteva essere fatto ad un 93enne e che io non volevo fare da tramite. Ho anche chiesto come mai l'operatore albanese mi aveva detto che invece sarebbe stato attivato a nome di mio padre e la risposta è stata: non ci faccia caso, dicono così per chiudere il contratto e prendersi le commissioni. Bene . spiego nuovamente il tutto, le incongruenze e la volontà di annullare qualsiasi tipo di richiesta. Vengo contattata una seconda volta, sempre per la consegna del modem, spiego nuovamente tutto e dico nuovamente che mi avvalgo del diritto di recedere dal contratto. Bene, Niente è stato consegnato. Finalmente contenta di aver risolto, poiché l'operatore Italia mi conferma che a breve avrei ricevuto la lettera di conferma recessione dal contratto. Invece cosa ricevo? una lettera dove mi viene detto di compilare un modulo per l'attivazione del pagamento AUTOMATICO e di indicare il nuovo IBAN (cioè il mio poiché non possono fatturare ad un 93enne) ma non contenti minacciano che, in assenza di questi dati, procederanno in modo coatto alla fatturazione e all'emissione di un bollettino postale da utilizzare per il pagamento. Ma di quale Servizio? sulla base di cosa? a quale numero? non abbiamo mai accettato nessun modem. Inutile dire che ho cercato di contattare Wind tre più volte ma non si riesce più a parlare con nessuno. Richiedo il vostro aiuto per annullare e chiudere definitivamente questa grande truffa e perdita di tempo. Grazie e cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?