Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito costi non previsti dal voucher famiglia
Ho attivato la connessione connessione domestica in negozio con la compagnia wind tre il 20 dicembre 2020 usufruendo del bonus famiglia (connessione e tablet). Il bonus della durata di 1 anno, prometteva alla scadenza, di poter cambiare operatore senza penali. Ho disdetto a luglio 2022, e mi è arrivata una bolletta di 90 euro circa per pagamento finale modem per euro 70 ed euro 22 per migrazione. Ho provato a restituire il modem, che ripeto, era incluso nell'offerta bonus famiglie, ma in negozio in Corso di porta vittoria a Milano non è stato accettato. Non mi torna il costo del modem, oltre fhe della migrazione (trattandosi di bonus che prevedeva aspressamente il cambio operatore gratuito). Ora ricevo abbastanza di frequente chiamate da società di riscossione del credito... gradirei chiarimenti, anche relativi alle prime mensilita di bonus che non sono state riconosciute (ho ricevuto un piccolo rimborso sulle.prime 2, ma manca all'appello ancora un rimborso per quota pagata per intero per Vs errore. Resto in attesa di gentile riscontro e soprattutto chiarimenti sui costi non previsti che mi vengono addebitati. Mi pare non sia in linea con quanto stabilito dalla legge riguarfo al cado specifico del voucher internet famiglie.Cordiali saluti
Pacco consegnato ad estraneo/ rubato dal corriere
Buongiorno, ho ordinato da un sito tedesco un oggetto spedito tramite DHL parcel, il pacco è regolarmente arrivato in italia tramite DHL ed è stato consegnato al corriere per la consegna sul suolo italiano tramite SDA ( https://www.dhl.com/it-it/home/tracking/tracking-parcel.html?submit=1&tracking-id=CI794583960DE )una volta arrivato in italia ho potuto monitorare il tracking tramite il sito di poste italiane ( https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-spedizioni/CI794583960DE )il codice di spedizione CI794583960DE inidica che il pacco è partito dal Centro Operativo SDA Stezzano (BG) ed è stato consegnato in data 03/04/2023 ore 10.50, sulla firma è stata riportata la via di consegna (donati)ho contattato il servizio clienti di poste italiane che mi ha suggerito di far partire un reclamo da parte del venditore nei confronti di DHL, dandomi un codice di tracking interno (128D30812117V) per specificare la spedizione internazionale accordata tra DHL e SDAMi sono recato alla sede SDA di Stezzano (BG) e la signora alla reception ha cercato di contattare il corriere che ha consegnato, ma guardacaso il corriere era assente perchè stava scioperando davanti all'azienda (sciopero sindacale cobas) e mi avrebbero richiamato loro, dandomi una fotocopia del pacco fatta con il PAD del corriere, affermando che il pacco era in loro possesso e che è stato consegnato a DONATI in data 03/03/2023 alle 10.50ho chiesto di farmi scrivere via mail le informazioni, ma si sono subito rifiutati cercando di sviare sul discorso e soprattutto evitando di farsi estrapolare altre informazioni per via della privacyNon ho più ricevuto contatti da parte di SDA, il pacco è stato consegnato a qualcuno oppure è stato svincolato dal corrierenon posso fare altro che subire per l'inadempienza da parte di SDA ed essere costretto a mettere in moto un macchinoso sistema di risarcimento che mi porterà via tempo e risorse per chissà quando vedere un risultato.Trovo inopportuno non riuscire a risalire a maggiori informazioni sulla consegna del pacco e tantomeno al fatto che è stato consegnato al primo che passava.questo tipo di azioni dovrebbero essere seguite penalmente, è furto cammuffato da un sistema molto efficiente di svincolo di pacchi con una semplice firma su un PADVorrei fare chiarezza a riguardo e pretendo delle risposte da SDA, non solo per recuperare il pacco contenente merce per un valore di quasi 300€, cheMI SPETTA e quantomeno mi devono delle spiegazioni sulla consegna ad estranei.
Fatturazione non dovuta
Spett. Vodafone Italia S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 0284145469. Con la presente intendo contestare le bollette n°:AO12275783 del 07/07/2022 relativa al periodo dal 03/05/2022 al 02/07/2022AO16148776 del 08/09/2022 relativa al periodo dal 03/07/2022 al 02/09/2022AO19995200 del 08/11/2022 relativa al periodo dal 03/09/2022 al 02/11/2022AP00417399 del 06/01/2023 relativa al periodo dal 03/11/2022 al 02/01/2023AP04223791 del 08/03/2023 relativa al periodo dal 03/01/2023 al 02/03/2023relativamente al servizio Entertainment Vodafone TV e NOW, per un totale di addebiti fatturati pari a 94,14€, in quanto da parte mia non c'è stata la richiesta di attivazione del servizio.In particolare quando mi è stato comunicato che avrei ricevuto il decoder, io ho detto di non voler attivare tale servizio, ma la vostra operatrice mi ha detto che lei non poteva fermare la consegna e che avrei dovuto riconsegnare il decoder entro un mese e in tal modo il servizio non sarebbe stato attivato. Io ho restituito il decoder nei tempi previsti, (posso naturalmente provare ciò), ma la fatturazione è partita lo stesso.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 94,14€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Mongardini Sandro Allegati: Copia bollette contestateCopia documento d’identità
Servizio SkyQ non funzionante
Da un mese tutti i canali di SkyQ non sono visibili ed il messaggio di errore è Questo canale non è incluso nel tuo abbonamento. Abbiamo fatto almeno 6 telefonate di almeno mezz'ora ciascuna con vari operatori per provare a risolvere il problema e chiesto l'intervento di tecnici più specializzati, ma, nonostante i numerosi tentativi. nulla è cambiato. Abbiamo sofferto il medesimo problema tra dicembre e gennaio e speso anche in quel caso diverse ore per risolvere il problema. Al momento, non si capisce quale sia il piano, gli operatori ci fanno seguire ogni volta le medesime procedure e non sanno come risolvere. Ovviamente l'assenza continua del servizio e la necessità di investire ore e ore con i call center invano non è in linea con il servizio che ci aspettiamo e per cui paghiamo.
Addebiti non dovuti
Buonasera, In data 25 marzo 2019 ho stipulato un abbonamento con Iliad Mobile con addebito automatico su carta Maestro/bancomat BNL relativamente al n. Tel. (Riportato nel format), successivamente il 14 marzo 2022 ho cambiato operatore ed ho optato per Very mobile con conseguenze disattivazione dell’abbonamento Iliad mobile. Questo avrebbe dovuto comportare la conclusione dell’abbonamento e la cessazione degli addebiti che invece sono seguitati fino a questa mattina (Addebito 7,99 ore 9,30 sms BNL) nonostante le mie proteste con i vari operatori Iliad non sono riuscito ad ottenere la disattivazione degli addebiti. Preciso che Nessun familiare o conoscente utilizza il mio account e non ho nessuna intenzione di richiedere una nuova carta bancomat come suggeritomi dagli operatori Iliad. Trattasi di appropriazione indebita CHIEDOche venga annullato l’addebito automatico e mi vengano rimborsate per intero le somme indebitamente addebitate € 7,99X13= € 103,99. Spero che la questione si risolva bonariamente senza ulteriori problemi.Sono a disposizione per fornire tutti i dati necessari a comporre la pratica.Distinti saluti
Addebito non autorizzato
Buongiorno, in data odierna (04 aprile 2023) mi sono stati addebitati €39,99 del servizio Dazn da me non autorizzato, in quanto pagato con card prepagata. Alla richiesta di rimborso disdetta del servizio mi è stato detto che ci sono 30 GG di preavviso. Giorni che non ho potuto utilizzare perché non ho autorizzato il rinnovo automatico dopo il credito delle cars e che non mi era stato comunicato.Per tanto dopo aver proceduto a fare denuncia alla polizia postale chiedo l'immediata disdetta del servizio e il rimborso di quanto non dovuto
FATTURAZIONE
Buongiorno.Con la presente sono a chiedere spiegazioni a Wind dopo il recesso dal contratto che mi ha addebitato 37 rate da 5,99 euro per l'utilizzo del modem.Cosa risaputa che il valore di un modem non può essere di 221,63 euro.Alla registrazione non viene specificato che si è vincolati per 48 mesi ai loro servizi.E per ultimo non credo di aver ricevuto copia cartacea o telematica del contratto, visto che ho tutte le email, ma non trovo nulla .Spero di avere una risposta nel più breve tempo possibile , perchè non sono nell'intento di pagare tale fattura.Faccio questa segnalazione perchè gli operatori telefonici non sanno aiutarmi.Saluti
Mancato Trasloco
Buongiornonei primi giorni di febbraio sono stata oggetto costante di chiamate da parte di un venditore per il servizio Sky Wifi (di cui purtroppo non ho numero operatore, salvo che si trattava di un maschio di origini pugliesi) dal numero 0221120358, per sottoscrivere il contratto.Consapevole che al 31 marzo avrei lasciato l'appartamento non avevo intenzione di sottoscrivere alcun contratto (per evitare i soliti disagi del trasloco della linea, all'epoca ero cliente Tiscali), sennonchè il venditore mi aveva garantito che il trasloco con Sky Wifi sarebbe stato completamente gratuito.Ho richiesto più volte che tale modalità fosse presente nel servizio Sky e ogni volta il venditore mi garantiva assolutamente che era previsto e gratuito.Infine il 10 febbraio ho sottoscritto il contratto sulla base delle premesse di futuro trasloco.Ebbene ieri, dovendo comunicare l'indirizzo dove installare l'impianto sottoscritto per il vecchio appartamento mi è stato risposto che il servizio trasloco NON ESISTE, che se voglio ho facoltà di rescindere il contratto ma che comunque (come chiarito nell'sms che ho ricevuto stamattina) devo pagare il mese successivo alla comunicazione che sarà effettiva dal 3/5/2023.A parte che ho rinunciato ad un contratto onesto con il precedente Tiscali, perché attratta dalla promessa (truffa) della procedura trasloco gratuita, ora mi trovo ANCHE a dover pagare per un servizio di cui non fruirò e che ho tempestivamente comunicato?Vorrei denunciare il comportamento completamente truffaldino dell'operatore che mi ha fatto sottoscrivere il contratto con promesse false e soprattutto non vedermi addebitato il costo per un servizio propinato con l'inganno e tempestivamente bloccato.Sono vostra cliente da molti anni e una cosa del genere non era mai successa.Attendo vostre scuse formali (per la truffa) e di essere ricontattata per chiarimenti, nonché vedermi affrancata la spesa per un servizio di cui non posso fruire stante che non ho più accesso all'immobile per il quale è stato sottoscritto l'abbonamento.GrazieEnrichetta Maria Cavalieri
fatturazione continuata anche dopo cessazione rapporto
Buongiorno, lo scorso 11 gennaio ho dato disdetta della mia utenza fissa. ho ricevuto successivamente una fattura per tutto il mese di gennaio 25,95 ed successivamente una seconda di 25,95 a fine febbraio e una terza per 13 euro circa fine marzo.Chiedo il rimborso della fattura di febbraio, marzo e della parte non usufruita di servizio di gennaio.A settembre quando attivai l'offerta era previsto l'assenza di penali.Grazie
Richiesta di Fattura errata
Septt.le WindTre, Avevo una linea telefonica con voi, al cambio abitazione (1km di distanza) mi avete proposto come unica soluzione di cambiare il contratto e fare una nuova linea in quanto non avevate la possibilità di portare la fibra alta velocità nella nuova abitazione (avrei dovuto fare a pari costo un nuovo contratto per una velocità ridotta rispetto a quella che avevo nella vecchia abitazione). Per tal motivo ho proceduto come da VS suggerimento: ho chiuso il vecchio contratto chiedendo pero di completare il pagamento del modem mantenendone la rateizzazione, ed in parallelo ho aperto un nuovo contratto nella nuova abitazione senza la richiesta del modem. Dopo 1 mese mi chiudete anche la nuova linea senza alcuna indicazione. Dopo varie chiamate mi diste che non eravate in grado di attivarmi nessuna connessione internet a casa e per tal motivo non mi avreste fatto neanche la linea telefonica (creandomi non pochi problemi dal punto di vista lavorativo).Questa settimana mi è arrivata vs fattura per pagare in un unica soluzione tutte le rate mancanti del modem. Ho bloccato la domiciliazione bancaria e non procedero al pagamento fintanto che non viene ripristinato un pagamento a 33 rate e non mi venga riconosciuto un indennizzo per i 3 mesi di disservizi che mi avete procurato.Mariano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?